View Full Version : Calcolatrice che riconosce la scrittura: Straordinaria!!
dantes76
30-12-2006, 16:30
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=FHrJ_DirO90&eurl=
riferimento news:
http://googlisti.com/29/12/una-calcolatrice-straordinaria.html
Progetto:
http://www.cs.swan.ac.uk/calculators/what.html
Xalexalex
30-12-2006, 20:23
:eek: Amazing :eek:
>|HaRRyFocKer|
01-01-2007, 12:53
Semplicemente meravigliosa... :eek:
++CERO++
01-01-2007, 15:04
Beh, sì.. :D
IMHO x ora mi accontenterei di una ti89 con lcd a colori a led e risoluzione vga... :sofico:
Scusate ma perché vi stupite tanto? Gli OCR esistono da un po' di anni ormai...
si ma questa non solo riconosce la scrittura: ma completa anche i calcoli via via mentre si scrive
si ma questa non solo riconosce la scrittura: ma completa anche i calcoli via via mentre si scrive
Sì ho capito ma se scrivi 5 = 10 è ovvio che ci manca un +5... :D
ok ma con log in base pigreco di 16 = 10 nn è così facile :p
Wilcomir
02-01-2007, 09:05
ascoltate è una normalissima calcolatrice per nulla superiore a quella scientifica di winzozz con un'interfaccia particolare. certo, è cooool :cool:
ascoltate è una normalissima calcolatrice per nulla superiore a quella scientifica di winzozz con un'interfaccia particolare. certo, è cooool :cool:
Ma infatti... dal tenore di alcuni interventi in questo thread sembra che sia stata inventata la macchina del tempo... si tratta di una calcolatrice dotata di alcuni optional, tutto qua.
Composition86
02-01-2007, 11:33
Io non sono d'accordo: se sviluppata per bene, quindi aumentando l'area di scrittura, mantenendo uno spessore di qualche mm e dandole anche la possibilità di salvare i calcoli (potendoli anche copiare in seguito con una comune stampante) questa calcolatrice può diventare un foglio autocalcolante, è una vera e propria rivoluzione!
Mi immagino a fare i calcoli con questa cosa, il computer se ne va in pensione. :)
Wilcomir
02-01-2007, 11:39
Io non sono d'accordo: se sviluppata per bene, quindi aumentando l'area di scrittura, mantenendo uno spessore di qualche mm e dandole anche la possibilità di salvare i calcoli (potendoli anche copiare in seguito con una comune stampante) questa calcolatrice può diventare un foglio autocalcolante, è una vera e propria rivoluzione!
Mi immagino a fare i calcoli con questa cosa, il computer se ne va in pensione. :)
molti palmari fanno qualcosa di estremamente simile...
Se andate a vedere il sito spiegano molte cose... la novità non sta semplicemente nel modo in cui inseriscono i dati, ma il modo in cui ti permette di ragionare, stanno sperimentando un nuovo approccio all'aiuto al calcolo e mi pare molto simpatico, valido
secondo me non è tanto elementare la cosa
Wilcomir
02-01-2007, 12:11
Se andate a vedere il sito spiegano molte cose... la novità non sta semplicemente nel modo in cui inseriscono i dati, ma il modo in cui ti permette di ragionare, stanno sperimentando un nuovo approccio all'aiuto al calcolo e mi pare molto simpatico, valido
si, è l'approcio che è innovativo, su questo sono assolutamente daccordo. ma l'hardware e il software che sono dietro a tutto ciò esistono da 8-9 anni ;)
Io non sono d'accordo: se sviluppata per bene, quindi aumentando l'area di scrittura, mantenendo uno spessore di qualche mm e dandole anche la possibilità di salvare i calcoli (potendoli anche copiare in seguito con una comune stampante) questa calcolatrice può diventare un foglio autocalcolante, è una vera e propria rivoluzione!
Mi immagino a fare i calcoli con questa cosa, il computer se ne va in pensione. :)
Scusa ma dove si usa la calcolatrice non si usa il computer e vice versa: non credo che questa lavagnetta-ocr possa fare progetti cad, programmare software e via dicendo quindi non sostituisce proprio niente! :D
Se andate a vedere il sito spiegano molte cose... la novità non sta semplicemente nel modo in cui inseriscono i dati, ma il modo in cui ti permette di ragionare, stanno sperimentando un nuovo approccio all'aiuto al calcolo e mi pare molto simpatico, valido
Sì il dispositivo di suo è interessante ed infatti ha applicazioni utili: ma da qui a definirla un'invenzione straordinaria ce ne passa! :sofico:
Sì ho capito ma se scrivi 5 = 10 è ovvio che ci manca un +5... :D
Secondo me questa calcolatrice non è altro che un simpatico giochino! Dimmi a cosa serve una cosa del genere e soprattutto con quale criterio corregge un 5=10 in 5+5=10 o 5x2=10 :O
si, è l'approcio che è innovativo, su questo sono assolutamente daccordo. ma l'hardware e il software che sono dietro a tutto ciò esistono da 8-9 anni ;)
Certamente, ma questo vale per molte cose, il genio è anche usare cose che esistono già in nuovi modi
http://www.cs.swan.ac.uk/calculators/applet/applet.html veramente carina...
Vento divino
03-01-2007, 10:57
Secondo me avete male interpretato... :mbe:
Si tratta di un'applicazione per Mac, non una calcolatrice diciamo "da tavolo"/scientifica.
Veramente è in Java e l'ho usata su windows...
Poi c'è scritto sul sito che è pensata anche per dispositivi come palmari o tablet PC
Wilcomir
03-01-2007, 12:05
beh essendo java gira su tutte le piattaforme che hanno la VM no?
Composition86
03-01-2007, 13:51
molti palmari fanno qualcosa di estremamente simile...
Lo strumento ideale sarebbe un bel foglio elettronico delle dimensioni A4, qualcosa da portarsi dietro.
Scusa ma dove si usa la calcolatrice non si usa il computer e vice versa: non credo che questa lavagnetta-ocr possa fare progetti cad, programmare software e via dicendo quindi non sostituisce proprio niente! :D
Questo si, certamente, ma io volevo vedere implementare un software tale da poter sostituire i programmi di matematica sui computer, quindi qualcosa più di una calcolatrice, parlavo proprio di un foglio che eseguisse da solo dei calcoli: al posto di portarsi il quaderno all'università penso che un oggetto simile potrebbe essere molto comodo, non è così tanto fantascientifico.
p.NiGhTmArE
06-01-2007, 17:45
ok, l'ho appena installata sul carputer :D
Non so voi, ma non riesco a raggiungere il sito del progetto
stbarlet
07-01-2007, 10:59
Non so voi, ma non riesco a raggiungere il sito del progetto
quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.