PDA

View Full Version : eliminare GRUB


Mr Emme
30-12-2006, 15:20
ciao a tutti sono nuovo......mi si inscritto a questo forum dopo aver letto alcuni post relativi a un problema......ho da poco installato Ubuntu sul mio notebook ora però voglio ritornare a utilizare windows....il problema è che in un primo momento GRUB non mi trovava nessun OS oltre a Ubuntu installato sull'HD e quindi ho reinstallato windows inserendo il cd per la formattazione e quello per installare windows.....ora c'è un altro problema, cioè praticamente non riesco a completare l'installazione di windows in quanto al riavvio esce nuovamente GRUB dandomi un errore, dovuto probabilmente al fatto che Ubuntu non c'è più, e non permettendomi di accedere a nessun OS, quindi non riesco a terminare l'installazione di windows....vorrei eliminare questo "fastidioso" GRUB e leggendo alcuni post ho capito che bisogna utilizzare il comando fixmbr,per ripristinare il MBR, dalla recovery console a cui si accede inserendo il cd di windows xp e premendo R quando richiesto........il problema è che a me non compare nessun messaggio di questo tipo e anche premendo R non compare niente ma esce di nuovo GRUB che mi da il messaggio di errore(il cd di windows è quello in cui c'è scritto system cd???)......ho letto però che si può editare un file di Ubuntu per poter aggirare GRUB, il file in questione si trova in /boot/grub.....ho capito di che file siu tratta ma dopo averlo editato qundo provo a salvare le modifiche mi viene fuori un messaggio che dice che non posso slavarlo.....come si fa a slavarlo? come devo editare tale file in modo da riuscire ad avviare windows? e soprattutto come posso eliminare GRUB senza utilizare il comando fixmbr????
vi ringrazio per le evuntuali risposte..... :)

MrAsd
30-12-2006, 18:29
Il problema è che i cd di "Windows" offerti con i portatili sono monchi, nel senso che sono cd di recovery con un'immagine di Windows con driver e applicazioni specifiche già installate. L'idea è buona (al primo avvio ti trovi già tutti i driver custom del portatile installati e pronti all'uso) ma c'è il problema che i programmi di recupero fanno spesso pena: si aspettano che le partizioni siano di una certa dimensione, siano necessariamente un certo numero, che siano formattate con un certo fs (fat32 o ntfs) e spesso non sovrascrivono l'MBR (che poi è quello che è successo nel tuo caso).

Io ti consiglio di procurarti un vero cd di installazione di Windows e usare con quello fixmbr.

Se mai dovessi reinstallare Linux ti consiglio di valutare l'uso di Lilo al posto di Grub in quanto il primo è facilmente disinstallabile senza bisogno di fixmbr fdisk /mbr e accrocchi vari.

Mr Emme
30-12-2006, 21:35
come faccio a selezionare Lilo al posto di Grub? ma se metto Kubuntu cambia qualcosa?
cmq ora provo a farmi il cd di windows xp come suggerito dalla guida della sezione Portatili. :D
cmq se non riesco a risolvere il problema il 2 vado dal tecnico anche perchè con il portatile ci studio e mi serve necessariamente poter operare con windows.

Blackie
30-12-2006, 22:09
Una soluzione veloce é reinstallare Ubuntu o Kubuntu o un altro Linux in modo che il grub funzioni e ti permetta di avviare Windows, cosí puoi fare quel che devi.
Al tecnico chiedi una copia del cd di xp in modo da togliere Grub con FIXMBR

-AnDrEw-88-
30-12-2006, 22:53
alcune soluzioni su come eliminare grub sono qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365182