View Full Version : [Aria - Ventole] Aiuto
trallallero
30-12-2006, 14:38
Sto cerando di costruire (non chiedetemi perchè :O ) uno sputa aria fatto in questo modo:
un parallelepipedo largo 60cm come nel disegno scientifico qui sotto :D
___________________________
/___________________________/|
| | |
|___________________________|/
e l'aria dovrebbe uscire dal lato superiore, da una fessura larga praticamente come l'intero parallelepipedo.
Dovrebbe essere piuttosto potente, almeno una 60ina di W.
Ho provato a cercare ventole su internet ma esce troppa roba e troppo sulle ventole per pc e poi sono tutte circolari :rolleyes:
Se qualcuno sa qualcosa ... grazie :)
BauAndrea
30-12-2006, 14:48
Ho provato a cercare ventole su internet ma esce troppa roba e troppo sulle ventole per pc e poi sono tutte circolari :rolleyes:
non ho capito, stai cercando una ventola rettangolare :D:D:D?
Wilcomir
30-12-2006, 15:36
esistono ventole adatte al tuo scopo, sono quelle usate nei caloriferi elettrici, quelli che sputano aria calda.
ciao!
GrandeLucifero
30-12-2006, 15:50
forse cerchi i ventilatori tangenziali ?
http://www.coprel.com/images/cop_prodottiTFa.jpg
http://www.coprel.com/images/cop_prodottiTFDa.jpg
Sto cerando di costruire (non chiedetemi perchè :O ) uno sputa aria fatto in questo modo:
un parallelepipedo largo 60cm come nel disegno scientifico qui sotto :D
___________________________
/___________________________/|
| | |
|___________________________|/
e l'aria dovrebbe uscire dal lato superiore, da una fessura larga praticamente come l'intero parallelepipedo.
Dovrebbe essere piuttosto potente, almeno una 60ina di W.
Ho provato a cercare ventole su internet ma esce troppa roba e troppo sulle ventole per pc e poi sono tutte circolari :rolleyes:
Se qualcuno sa qualcosa ... grazie :)
smonta due forni a microonde, ci trovi due ventole radiali da 25W. ne metti una per estremità e hai un flusso d'aria controcorrente molto potente.
http://www.esru.strath.ac.uk/EnvEng/Web_sites/98-9/lebd_lighthouse_group_1/pics/radial.jpg
trallallero
30-12-2006, 16:49
:eek:
grazie a tutti, non m'aspettavo tante risposte tutte insieme così immediate. E tutte buone da quel che vedo :)
Però a saperlo prima ... sono appena stato alla stazione ecologica cercando ventole ma ho rimediato solo una tastiera Yamaha, funzionante ... la gente butta di tutto :rolleyes:
Vabbè, per adesso ho fatto contenta mia figlia :D
ventilatori tangenziali ... uhm ... interessante, peccato che devo aspettare lunedi :(
grazie di nuovo
trallallero
30-12-2006, 16:55
non ho capito, stai cercando una ventola rettangolare :D:D:D?
che ti ridi ? hai visto che invece esiste ? :ciapet:
quelle ventole lì radiali hanno un flusso d'aria da paiura... fa conto che riescono a dissipare 400W di calore :asd:
comunque, secondo me il rendimento del flusso diminuisce se la fessura è troppo piccola... quanto sarà larga?
trallallero
30-12-2006, 17:55
quelle ventole lì radiali hanno un flusso d'aria da paiura... fa conto che riescono a dissipare 400W di calore :asd:
comunque, secondo me il rendimento del flusso diminuisce se la fessura è troppo piccola... quanto sarà larga?
beh, nulla si crea nulla si distrugge, diceva qualcuno ... quindi piccola o grande l'aria esce comunque, no ?
Diciamo larga 2 o 3 cm e lunga 60 cm.
Però così, ad occhio, penso siano meglio le tangenziali perchè spingono l'aria verso dove vuoi tu. Mettendo le centrifughe che dici tu dovrei fare un lavoro di incanalazione verso l'alto ... e poi una spinge contro l'altra, non so l'effetto che avrebbe.
Comunque sono convinto di aver avuto una buona idea :D
beh, nulla si crea nulla si distrugge, diceva qualcuno ... quindi piccola o grande l'aria esce comunque, no ?
Diciamo larga 2 o 3 cm e lunga 60 cm.
Però così, ad occhio, penso siano meglio le tangenziali perchè spingono l'aria verso dove vuoi tu. Mettendo le centrifughe che dici tu dovrei fare un lavoro di incanalazione verso l'alto ... e poi una spinge contro l'altra, non so l'effetto che avrebbe.
Comunque sono convinto di aver avuto una buona idea :D
eh attenzione, non è così semplice... le ventole non sono compressori: se diminuisci la portata dell'aria che esce, limiti anche l'aria entrante. infatti se copri un ventilatore non aspira più aria...
comunque 2-3 cm dovrebbero essere sufficenti :D
edit: cmq da quello che noto i ventilatori tangenziali sono una versione allungata dei radiali :mbe:
Wilcomir
30-12-2006, 18:20
beh, nulla si crea nulla si distrugge, diceva qualcuno ... quindi piccola o grande l'aria esce comunque, no ?
no :asd:
nulla si crea e nulla si distrugge c'entra poco. te hai una ventola da tot mc/h, più piccola è la fessura, più veloci dovrebbero andare teoricamente. ora non dirmi che pensi che facendo un buchetto da 1mm² l'aria uscirebbe magari a 5000 Km/h :D
ciau!
EDIT il caro xenom mi ha preceduto :O
ciau!
trallallero
30-12-2006, 18:29
eh attenzione, non è così semplice... le ventole non sono compressori: se diminuisci la portata dell'aria che esce, limiti anche l'aria entrante. infatti se copri un ventilatore non aspira più aria...
comunque 2-3 cm dovrebbero essere sufficenti :D
in effetti lo dovrei sapere :muro:
se ti ricordi la stanza in cartongesso ... le ventole ... a proposito, dopo che ho messo il gesso, la carta da parati (con disegno da mattoni, una figata) il rumore della ventola si è ridotto tantissimo. Praticamente il gesso e la carta hanno incollato il tutto e non c'è più rimbombo :)
trallallero
30-12-2006, 18:32
no :asd:
nulla si crea e nulla si distrugge c'entra poco. te hai una ventola da tot mc/h, più piccola è la fessura, più veloci dovrebbero andare teoricamente. ora non dirmi che pensi che facendo un buchetto da 1mm² l'aria uscirebbe magari a 5000 Km/h :D
ciau!
EDIT il caro xenom mi ha preceduto :O
ciau!
vabbè dai, volevo vedere se lo sapevate :mc:
EDIT: riderai meno quando comprerai la mia invenzione al centro commerciale :D
e riderò meno anche io perchè sarà ... made in China :muro:
Ma cos'è che vuoi fare che non ho ben capito? :asd:
trallallero
30-12-2006, 18:47
Ma cos'è che vuoi fare che non ho ben capito? :asd:
... (non chiedetemi perchè :O )
in ogni caso farò sapere, al massimo ci si fà 2 risate :D
un distruggi documenti incassato da parete.. se arriva la finanza senza prevviso tu butti i documenti "caldi" in questa piccola fessura nel muro e te li distrugge in pochi secondi.. ovviamente le fiamme gialle non riuscendo a trovare la fessura non arriveranno mai neanche ai coriandoli dei documenti..
trallallero
31-12-2006, 17:42
un distruggi documenti incassato da parete.. se arriva la finanza senza prevviso tu butti i documenti "caldi" in questa piccola fessura nel muro e te li distrugge in pochi secondi.. ovviamente le fiamme gialle non riuscendo a trovare la fessura non arriveranno mai neanche ai coriandoli dei documenti..
'azz! m'hai sgamato! :muro:
mi dovrò precipitare a brevettarlo prima che lo faccia tu! :O
Xalexalex
01-01-2007, 21:41
Secondo me vuol farsi un ventilatore per l'estate da tavolo :fagiano:
Poi per l'inverno ci mette due braci dentro ed è a posto :O
BauAndrea
02-01-2007, 07:12
che ti ridi ? hai visto che invece esiste ? :ciapet:
E' fighissimo davvero, il mio problema è che cercavo di immaginarmi una vetola di quelle normali "allungata". Insomma niente a che vedere con un cilindro come sono in effetti queste.
trallallero
02-01-2007, 07:13
Secondo me vuol farsi un ventilatore per l'estate da tavolo :fagiano:
Poi per l'inverno ci mette due braci dentro ed è a posto :O
acqua acqua ...
trallallero
02-01-2007, 11:07
ci vuoi raffreddare il pc !
fuocherello :D
faccio notare che non é un indovinello e comunque nessuno vince niente :O
e che passerá parecchio tempo prima che io dica cos'é perché devo verificare che non sia una stronzata, quindi costruirlo e brevettare, se possibile economicamente, l'idea ...
calcolando che sto cercando lavoro all'estero, vendendo casa, pensando a come investire i soldi della casa ... campacavallo ... :rolleyes:
Wilcomir
02-01-2007, 11:14
fuocherello :D
faccio notare che non é un indovinello e comunque nessuno vince niente :O
e che passerá parecchio tempo prima che io dica cos'é perché devo verificare che non sia una stronzata, quindi costruirlo e brevettare, se possibile economicamente, l'idea ...
calcolando che sto cercando lavoro all'estero, vendendo casa, pensando a come investire i soldi della casa ... campacavallo ... :rolleyes:
ma lo vuoi brevettare per davvero? :stordita:
trallallero
02-01-2007, 11:27
ma lo vuoi brevettare per davvero? :stordita:
perché no ? da quel che ho capito dai siti che ho postato basta un disegno, la descrizione e qualche stronzatina per depositare l'idea (e ne ho altre 2 :D )
l'unico rischio é che a qualcuno interessi e la produca o che mi freghino l'idea.
Non facendo niente non rischio niente ma non faccio niente :uh:
Wilcomir
02-01-2007, 11:40
perché no ? da quel che ho capito dai siti che ho postato basta un disegno, la descrizione e qualche stronzatina per depositare l'idea (e ne ho altre 2 :D )
l'unico rischio é che a qualcuno interessi e la produca o che mi freghino l'idea.
Non facendo niente non rischio niente ma non faccio niente :uh:
ti aiuto io, dì tutto a me :Perfido:
perché no ? da quel che ho capito dai siti che ho postato basta un disegno, la descrizione e qualche stronzatina per depositare l'idea (e ne ho altre 2 :D )
l'unico rischio é che a qualcuno interessi e la produca o che mi freghino l'idea.
Non facendo niente non rischio niente ma non faccio niente :uh:
LoL ma guarda che fare il brevetto costa mi pare... e non poco :D
cmq controlla che non ti abbiano preceduto, c'è tantissima gente che brevetta la più minima stronzata... cioè se io brevettassi tutte le puttanate che costruisco sarei già sul lastrico :asd:
cmq un pensiero di brevettare lo spray ascellare con il puntatore lo avevo fatto :stordita:
trallallero
02-01-2007, 13:07
LoL ma guarda che fare il brevetto costa mi pare... e non poco :D
cmq controlla che non ti abbiano preceduto, c'è tantissima gente che brevetta la più minima stronzata... cioè se io brevettassi tutte le puttanate che costruisco sarei già sul lastrico :asd:
se l'idea é buona brevettala, rischi solo di fare tanti soldi ;)
E poi se tu non sai fare cose migliori che puttanate non pensare che siano tutti come te :ciapet:
E se quello che ha inventato il paratelecomando (una vera puttanata) avesse ragionato come te non avrebbe fatto tutti quei milioncini :fiufiu:
Comunque da quello che ho letto per prima cosa basta depositare l'idea e non é costoso per niente.
cmq un pensiero di brevettare lo spray ascellare con il puntatore lo avevo fatto :stordita:
puntatore ? :wtf:
trallallero
02-01-2007, 13:12
ti aiuto io, dì tutto a me :Perfido:
ok, grazie. É una ventolaspirinzibibba. Inutile spiegare la sua utilitá, il nome parla chiaro :O
Quando hai il brevetto in mano contattami in privato :O
se l'idea é buona brevettala, rischi solo di fare tanti soldi ;)
E poi se tu non sai fare cose migliori che puttanate non pensare che siano tutti come te :ciapet:
E se quello che ha inventato il paratelecomando (una vera puttanata) avesse ragionato come te non avrebbe fatto tutti quei milioncini :fiufiu:
Comunque da quello che ho letto per prima cosa basta depositare l'idea e non é costoso per niente.
puntatore ? :wtf:
Ti sei perso il mio topic sullo spray con il puntatore LED per mirare bene l'ascella? :asd:
dici che è un'idea? è una stronzata ma la gente compra di tutto :rotfl:
Wilcomir
02-01-2007, 15:09
ok, grazie. É una ventolaspirinzibibba. Inutile spiegare la sua utilitá, il nome parla chiaro :O
Quando hai il brevetto in mano contattami in privato :O
allora chi per primo ha dato un'idea di come reperire tale ventola? voglio il 25% :O
trallallero
02-01-2007, 15:11
Ti sei perso il mio topic sullo spray con il puntatore LED per mirare bene l'ascella? :asd:
dici che è un'idea? è una stronzata ma la gente compra di tutto :rotfl:
io ci proverei, non mi sembra peggio di uno "shampo per automobili" :D
trallallero
02-01-2007, 15:12
allora chi per primo ha dato un'idea di come reperire tale ventola? voglio il 25% :O
per adesso visto che insisti puoi pagare il 25% del brevetto :ciapet:
trallallero
06-01-2007, 17:54
forse cerchi i ventilatori tangenziali ?
http://www.coprel.com/images/cop_prodottiTFa.jpg
http://www.coprel.com/images/cop_prodottiTFDa.jpg
scusa ma cosa significa A±0.7 nelle dimensioni della ventola che ho visto nel brochure ?
ho anche qualche problema nel capire le dimensioni ... mi puoi aiutare ? :stordita:
trallallero
07-01-2007, 16:01
altra domandina: in base al consumo della ventola come faccio a determinare il diametro minimo del filo elettrico ?
grazie :)
Wilcomir
07-01-2007, 16:10
altra domandina: in base al consumo della ventola come faccio a determinare il diametro minimo del filo elettrico ?
grazie :)
quanti V le alimenti? in ogni caso non credo nulla di eccessivo :fagiano:
ciaoo!
p.NiGhTmArE
07-01-2007, 16:46
altra domandina: in base al consumo della ventola come faccio a determinare il diametro minimo del filo elettrico ?
grazie :)
se è in continua calcola 3-4 A/mm2, se è in alternata 6-8 A/mm2
poi vedi qual'è la sezione disponibile più vicina:
0.5/0.75/1/1.5/2.5/4/6/10/16/25/35/50/70/95 e penso basti :D
trallallero
07-01-2007, 17:50
quanti V le alimenti? in ogni caso non credo nulla di eccessivo :fagiano:
ciaoo!
69 volts :O
:D scherzo, ovviamente 220 vv
se è in continua calcola 3-4 A/mm2, se è in alternata 6-8 A/mm2
poi vedi qual'è la sezione disponibile più vicina:
0.5/0.75/1/1.5/2.5/4/6/10/16/25/35/50/70/95 e penso basti :D
mm2 ??? cioè ? non è il diametro quindi mm e basta ?
comunque la alimento con la corrente di casa quindi ... alternata :stordita: no ?
facciamo così, prendo la ventola vi dico quanto consuma e mi dite il cavo da prendere :fagiano:
grazie :)
p.NiGhTmArE
07-01-2007, 17:55
i cavi si vendono a sezione, non a diametro :D
comunque, se è a 220, non consumerà certo più di 2kW :D quindi vai tranquillo con un normale cavo da 1.5mm2
i cavi si vendono a sezione, non a diametro :D
comunque, se è a 220, non consumerà certo più di 2kW :D quindi vai tranquillo con un normale cavo da 1.5mm2
ah beh io penso che non vada sopra i 100W.. già con quella potenza hai un flusso d'aria spaventoso :asd:
hai presente i fili di un'alimentatore per pc? ecco quelli sono anche troppo grandi, giusto per renderti l'idea :asd:
vai tranquillo con quello che hai...
edit: più che altro se vuoi incrementare la sicurezza prendi quelli appositi per la 220, con isolamento bello grosso e autoestinguente.
trallallero
08-01-2007, 07:10
grazie dele risposte ma mi sono espresso male.
Lo so che non serve un cavo grosso, non sono cosí niubbo, ma io vorrei trovare la sezione minima possibile. Siccome non é mai bello vedere un filo elettrico in giro per casa, se lo riduco al minimo tanto di guadagnato. E con quello che costa il rame se risparmio un pó ;)
EDIT: aridaje, mi sono espresso male ancora :muro:
non voglio risparmiare su 1 cavo ( :asd: ) ma giá mi immagino il prodotto brevettato e prodotto quindi lo vorrei fare giá ... ottimizzato :D
grazie dele risposte ma mi sono espresso male.
Lo so che non serve un cavo grosso, non sono cosí niubbo, ma io vorrei trovare la sezione minima possibile. Siccome non é mai bello vedere un filo elettrico in giro per casa, se lo riduco al minimo tanto di guadagnato. E con quello che costa il rame se risparmio un pó ;)
EDIT: aridaje, mi sono espresso male ancora :muro:
non voglio risparmiare su 1 cavo ( :asd: ) ma giá mi immagino il prodotto brevettato e prodotto quindi lo vorrei fare giá ... ottimizzato :D
eh ma se non ci dici la potenza la vedo dura :asd:
cmq quoto nightmare: 6-8A per mm^2 (io personalmente non lo so, ma mi fido di lui :asd: :D )
trallallero
08-01-2007, 13:04
eh ma se non ci dici la potenza la vedo dura :asd:
basta leggere :Prrr:
facciamo così, prendo la ventola vi dico quanto consuma e mi dite il cavo da prendere :fagiano:
p.NiGhTmArE
08-01-2007, 13:34
cmq quoto nightmare: 6-8A per mm^2 (io personalmente non lo so, ma mi fido di lui :asd: :D )
fidarsi è bene, non fidarsi è meglio :O
edit: tabella simpatica e utile :D
http://img80.imageshack.us/img80/4126/sezionifiligb7.jpg
poi ovviamente dipende anche dalla lunghezza... per cavi non troppo lunghi i valori di cui sopra sono ottimi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.