PDA

View Full Version : Rallentamento Photoshop CS2


nottolo
30-12-2006, 13:23
Ciao a tutti.
Ho a disposizione un processore Atlon dual-core 3800+, due banchi di ram pari a un GB e una scheda video con 256 MB di memoria.
Con immagini da 20-30 MB, durante l’elaborazione, che comprende alcuni duplicati, livelli e filtri vari, il sistema rallenta notevolmente, aprendo le varie finestre dei filtri un quadretto per volta e rendendo il lavoro estenuante. Controllando la memoria allocata dal task manager si nota che photoshop usa 600/700 MB ma anche chiudendo Photoshop (che avviene molto lentamente) e riavviando altre applicazioni, rimane tutto rallentato fino allo spegnimento del PC. Premetto che ora non ho una partizione dedicata su C: per la memoria virtuale riservata a PS-CS2, ma anche quando l’ho fatto, nulla è cambiato.
Cosa mi suggerite per lavorare senza rallentamenti e intoppi, con almeno 2 applicazioni aperte?

Zimmemme
30-12-2006, 13:56
dovresti controllare col task manager durante l'uso di photoshop che cosa occupa tutta la memoria oppure cosa occupa tutto il processore.

nottolo
30-12-2006, 14:06
la maggior parte della ram se la prende photoshop.exe dopo aver aperto 2 immagini da 20 mega e fatto un paio di filtri e un paio di duplicati.. photoshop.exe è già a 600 mB

frikes
30-12-2006, 16:39
strano che con una config del genere sia così rallentato. il fatto che occupi 600mb di ram è normale. ma le immagini contengono molti livelli? la cosa strana è il rallentamento dopo che hai chiuso photoshop. controlla se magari rimane caricato un processo di photoshop dopo la chiusura...non ricordo come si chiami ma è un #####.tmp se non sbaglio. al limite prova a reinstallarlo o a dare una pulita con ccleaner.

nottolo
31-12-2006, 09:21
Il problema si pone solamente se le immagini sono immagini da 20 mega l'una nel caso specifico aprendo 1 immagine da 20 mega e applicando un filtro sfocatura di superfice ( ad esempio) la CPU appare ( nel task manager) impegnata al 100 % e per ottenere il filtro occorre quasi un minuto. Se invece si aprono anche 20 immagini da 4 mega l'una e si lavora con tutta la ram allocata, il problema non si presenta, sembra quindi che sia solo il lavorare con immagini di grandi dimensioni.

frikes
31-12-2006, 15:44
mi sembra veramente strano. con un dual core e 1gb di ram non dovresti avere assolutamente problemi del genere. pensa che con un pIII e 512mb riuscivo a gestire anche immagini di 200mb senza attese infinite. il cs2 comunque mi è parso un bel po' più pesante del cs. prova a reinstallarlo. mail software è originale? l'uso di "altri file" spesso provoca malfunzionamenti ;)

Zimmemme
01-01-2007, 10:29
Una volta, tanto tempo fa, avevo letto qualcosa che diceva che a Photoshop si doveva dichiarare prima quanta memoria riservare per le immagini.
Forse al momento il quantitativo di ram riservata per default va bene per la maggior parte delle applicazioni ma con files molto grossi "sbrocca".

frikes
01-01-2007, 18:02
Una volta, tanto tempo fa, avevo letto qualcosa che diceva che a Photoshop si doveva dichiarare prima quanta memoria riservare per le immagini.
Forse al momento il quantitativo di ram riservata per default va bene per la maggior parte delle applicazioni ma con files molto grossi "sbrocca".

si, ma per prestazioni ottimali la ram assegnata deve essere compresa tra il 50€ e il 75% di quella di sistema. inoltre un hd secondario per lo swap evita ulteriori rallentamenti

nottolo
01-01-2007, 18:33
si è.. "originale" ho fatto una partizione dedicata da 10 giga sull' hard disk ma... per ora non ci sono novità

frikes
01-01-2007, 18:50
non so che dirti...a me non da di questi problemi. il sistema operativo sta a posto? non richiede il formattone? i dischi sono deframmentati? lo so che sono domande banalio ma al momento non mi viene niente.
...ah hai controllato la percentuale di memoria allocata per photoshop?