View Full Version : Non ci sono esclusive, ne prima ne adesso: Riepilogo di quest'anno
Window Vista
30-12-2006, 09:45
Perchè dico questo????
IL motivo stà che mentre Prima con PS1 e PS2 non c'era nessuno che li contrastava, ragion per cui di esclusiva aveva poco o niente, adesso con X360 e PS3 è Tutto diverso dal fatto che se i giochi che prima erano PS only adesso saranno anche per X360 perchè c'è un competitor che: costa meno nel sviluppare, il brand si sta espandendo vertiginosamente nei bambi minchia grazie a spot in TV.
I prezzi per avere le esclusive sono saliti alle stelle, lo sviluppatore Carmack(Id Software) gratifica i tool MS dichiarendo che son migliori persino a quelli del PC, la macchina ha 1 anno di rodaggio e PS3 2 mesi così così con l'online che è lento per scaricare com il cucco.
Capcom ha un motore ottimizzato per X360 e sviluppera con quello i giochi per PS3, ha 10 mln di console vendute fra poco, ha un parco giochi che nel 2007 si espanderà di molto, questa è l'era Multipiatta, per aver un ritorno economico in PS3 il gioco deve vendere + di 500.000 copie.
Il Live MS si sta espandendo e migliorando ancor di + (es. le serie, i trailer, i film, e le puntate come Csi: Miami), c'è una sezione i X360 dove puoi giocare a giochi uscitti 20 anni e anche di + come Pac-Man, SF2, tra poco Worms e altri.
Il Chiaro Segno che le SH JAP si stanno muovendo verso la X360, il fatto che MS NON ti Obbliga a mettere HD-DVD o BR come Sony, alcune "esclusive" a forza di rumor ecc. sono anche per X360(VF5, GTAIV), e poi che dire di quelle "esclusive" tipo Assasin Creed che alla fine se rivelato per tutte e due le piattaforme e infine il taglio di prezzi che MS applicherà tra un pò.
Sony dal canto suo ha ancora GT che è esclusiva non è perchè è un team interno come i Guerrilia, stessa cosa con Halo, se mettessimo insieme tutti gli optional come Hd e hd-dvd ecc. avremmo molto di speso, ha un broswer per andare su internet, legge i blu-ray, e le schede di memoria, ha un wifi già incluso, si possono installare differenti versioni di linux, non è rumorosa.
Per adesso non si rompe come X360(la mia mandata in assistenza ieri), i 65 nm in X360 li vedremo dopo l'estate e forse con un nuovo design, Sony lancerà a Marzo la PS3 in Europa:venderà benissimo a parer mio!!!!
TK6 forse è multipiatta, la PS3 è un Mediacenter in tutto e per tutto e anche possibile cambiare HD cosa che n X360 non se pò fà!!!!, le SH Jap sono sempre dalla sua parte, ha FF13 in sviluppo(credo).
Per il resto definirla console è poco.
No flame!!!!! :stordita: :D
tecnologico
30-12-2006, 09:50
io odio i comunisti i bassi quelli pelosi, quelli senza denti e i milanesi
no flame :D
Mettici qualche punto, poi magari torno a leggerlo..
Il discorso mi sembra ben ponderato e attualmente i fatti sembrano proprio andare in questa direzione.
Diciamo che XBOX360 è più una vera e propria console da gioco (con funzionalità espandibili a lettore in alta definizione)
La PS3 è più protratta a fuinzionalità mediacenter pur non mancando le funzionalità di gioco.
La vera differenza tra le due la farà :
- il servizio ON-LINE (in cui è favorita XBOX360)
- a riproduzione di filmati hd (in questo caso sostanziale parità sia di prezzo che di qualità come dimostrano le comparazioni tra HD-DVD e Blue-Ray...)
- le funzionalità accessorie e flessibilità (dove la spunta PS3 per cose come libertà di collegamento di hd non di fabbrica, possibilità di installare OS anche se con funzionalità limitate e varie...)
- a momenti dimenticavo il PREZZO. (dipende anche a cosa uno è interessato, ma se uno non è interessato alle funzionalità da mediacenter, spendere 300 Euro in più per accapparrarsi una PS3 sono davvero tanti...)
Il discorso mi sembra ben ponderato e attualmente i fatti sembrano proprio andare in questa direzione.
Diciamo che XBOX360 è più una vera e propria console da gioco (con funzionalità espandibili a lettore in alta definizione)
La PS3 è più protratta a fuinzionalità mediacenter pur non mancando le funzionalità di gioco.
La vera differenza tra le due la farà :
- il servizio ON-LINE (in cui è favorita XBOX360)
- a riproduzione di filmati hd (in questo caso sostanziale parità sia di prezzo che di qualità come dimostrano le comparazioni tra HD-DVD e Blue-Ray...)
- le funzionalità accessorie e flessibilità (dove la spunta PS3 per cose come libertà di collegamento di hd non di fabbrica, possibilità di installare OS anche se con funzionalità limitate e varie...)
- a momenti dimenticavo il PREZZO. (dipende anche a cosa uno è interessato, ma se uno non è interessato alle funzionalità da mediacenter, spendere 300 Euro in più per accapparrarsi una PS3 sono davvero tanti...)
Dimentichi la cosa più importante: I giochi :)
Nel 2007 la 360 su questo fronte sarà vincente. Il 2008 invece sarà probabilmente l'anno della Ps3 con Gt5, Ff13, Mgs4 ecc. ecc. :stordita:
PS: ogni riferimento a giochi che potrebbero diventare multi è puramente casuale... :D
Dimentichi la cosa più importante: I giochi :)
Nel 2007 la 360 su questo fronte sarà vincente. Il 2008 invece sarà probabilmente l'anno della Ps3 con Gt5, Ff13, Mgs4 ecc. ecc. :stordita:
PS: ogni riferimento a giochi che potrebbero diventare multi è puramente casuale... :D
Non ho elencato proprio i giochi perchè il 95% dei giochi (se non il 99%...) sarà multipiattaforma, e l'attrattiva delle poche esclusive che resteranno sia da una parte che dall'altra dipenderà dai gusti personali di ognuno.
Di certo non sarà più valida l'affermazzione "gioco multipiattaforma = gioco scadente" , altrimenti entrambe le console si riveleranno dei bidoni...
Window Vista
30-12-2006, 12:05
Non ho elencato proprio i giochi perchè il 95% dei giochi (se non il 99%...) sarà multipiattaforma, e l'attrattiva delle poche esclusive che resteranno sia da una parte che dall'altra dipenderà dai gusti personali di ognuno.
Di certo non sarà più valida l'affermazzione "gioco multipiattaforma = gioco scadente" , altrimenti entrambe le console si riveleranno dei bidoni...
Quoto tutto!!! :cool:
:cool:
CapodelMondo
30-12-2006, 12:21
se l 1% è su titoli come gears of war stanno freschi.
Window Vista
30-12-2006, 12:37
se l 1% è su titoli come gears of war stanno freschi.
Brutto come Trama, giocabilità, sonoro, grafica e IA non penso proprio, anzi il solo problema è che dura poco in single-player
Dimentichi la cosa più importante: I giochi :)
Nel 2007 la 360 su questo fronte sarà vincente. Il 2008 invece sarà probabilmente l'anno della Ps3 con Gt5, Ff13, Mgs4 ecc. ecc. :stordita:
PS: ogni riferimento a giochi che potrebbero diventare multi è puramente casuale... :D
Non devi dimenticare che l'alternativa a gt5 e forza motosport2 , e io mi auguro che la sony gt5 lo faccia uscire a 720p piuttosto che a 1080p perchè se come più volte si e detto la gpu nvidia e come quella ati , gt5 a 1080p non promette niente di nuovo rispetto a quanto gia visto in pg3 720p 4x anti-aliasing
Window Vista
30-12-2006, 13:07
Non devi dimenticare che l'alternativa a gt5 e forza motosport2 , e io mi auguro che la sony gt5 lo faccia uscire a 720p piuttosto che a 1080p perchè se come più volte si e detto la gpu nvidia e come quella ati , gt5 a 1080p non promette niente di nuovo rispetto a quanto gia visto in pg3 720p 4x anti-aliasing
Sono 2 architetture totalmente differenti, Ati segue una strada a shader unificati, l'altra no, il memexport, la tessellazione ecc., troppe cose differenti, ma poi dove che l'hai letto????
Tanto per ribadire l'andazzo : Tekken 6 su XBOX360
Ehm, si parlava di un altro sito che avrebbe riportato il rumor... Beh, adesso cè. Almeno non si chiama mondoxbox.it ...
http://www.everyeye.it/ps3/notizia.asp?id=31661
Comunque rumor resta !
Window Vista
30-12-2006, 13:23
Tanto per ribadire l'andazzo : Tekken 6 su XBOX360
Ehm, si parlava di un altro sito che avrebbe riportato il rumor... Beh, adesso cè. Almeno non si chiama mondoxbox.it ...
http://www.everyeye.it/ps3/notizia.asp?id=31661
Comunque rumor resta !
Appunto!!!! :cool:
:cool:
Il discorso mi sembra ben ponderato e attualmente i fatti sembrano proprio andare in questa direzione.
Diciamo che XBOX360 è più una vera e propria console da gioco (con funzionalità espandibili a lettore in alta definizione)
La PS3 è più protratta a fuinzionalità mediacenter pur non mancando le funzionalità di gioco.
La vera differenza tra le due la farà :
- il servizio ON-LINE (in cui è favorita XBOX360)
- a riproduzione di filmati hd (in questo caso sostanziale parità sia di prezzo che di qualità come dimostrano le comparazioni tra HD-DVD e Blue-Ray...)
- le funzionalità accessorie e flessibilità (dove la spunta PS3 per cose come libertà di collegamento di hd non di fabbrica, possibilità di installare OS anche se con funzionalità limitate e varie...)
- a momenti dimenticavo il PREZZO. (dipende anche a cosa uno è interessato, ma se uno non è interessato alle funzionalità da mediacenter, spendere 300 Euro in più per accapparrarsi una PS3 sono davvero tanti...)
per ora non sono sicuro che sia favorita l'xbotolo nell'on-line, sono convinto che il live sia un buon servizio ma alla maggior parte della gente basta fare una partita ogni tanto a pes o all'ultimo sparatutto on-line e da quello che ho letto questo lo puoi fare benissimo con la ps3 senza sborsare un centesimo.
la qualita della riproduzione intaressa solo agli appassionati
le altre funzioni sono interessanti ma uno che compra una console lo fa per giocare se no si compra un computer
sul prezzo sono assolutamnte d'accordo ;)
per ora non sono sicuro che sia favorita l'xbotolo nell'on-line, sono convinto che il live sia un buon servizio ma alla maggior parte della gente basta fare una partita ogni tanto a pes o all'ultimo sparatutto on-line e da quello che ho letto questo lo puoi fare benissimo con la ps3 senza sborsare un centesimo.
la qualita della riproduzione intaressa solo agli appassionati
le altre funzioni sono interessanti ma uno che compra una console lo fa per giocare se no si compra un computer
sul prezzo sono assolutamnte d'accordo ;)
da quel che ho capito sarà a discrezione degli sviluppatori fornire il servizio on-line in maniera gratuita (o no ?). Inoltre ormai il Live microsoft è un servizio solido e consolidato mentre quello di PS3 è alle prime armi, difatti è andato in tilt (per poco tempo) al primo sovraccarico con 800.000 console e neanche tutte on-line. Di certo può migliorare e di molto ma creare un servizio valido e che supporti milioni di utenti non è certo una barzelletta o una cosa che si può improvvisare in poco tempo, soprattutto in una situazione in cui deleghi a terzi questa responsabilità e soprattutto a loro discrezione...
Il Live a pagamento non lo digerisco più di tanto neanch'io. Ma gratis non vuol dire migliore. Tutto stà nella qualità del servizio che Sony (o i partner di Sony) forniranno. E da questo punto di vista PS3 ha ancora tutto da dimostrare, mentre la qualità del servizio Live di microsoft è davanti agli occhi di tutti.
Perchè dico questo????
IL motivo stà che mentre Prima con PS1 e PS2 non c'era nessuno che li contrastava, ragion per cui di esclusiva aveva poco o niente, adesso con X360 e PS3 è Tutto diverso dal fatto che se i giochi che prima erano PS only adesso saranno anche per X360 perchè c'è un competitor che: costa meno nel sviluppare, il brand si sta espandendo vertiginosamente nei bambi minchia grazie a spot in TV.
I prezzi per avere le esclusive sono saliti alle stelle, lo sviluppatore Carmack(Id Software) gratifica i tool MS dichiarendo che son migliori persino a quelli del PC, la macchina ha 1 anno di rodaggio e PS3 2 mesi così così con l'online che è lento per scaricare com il cucco.
Capcom ha un motore ottimizzato per X360 e sviluppera con quello i giochi per PS3, ha 10 mln di console vendute fra poco, ha un parco giochi che nel 2007 si espanderà di molto, questa è l'era Multipiatta, per aver un ritorno economico in PS3 il gioco deve vendere + di 500.000 copie.
Il Live MS si sta espandendo e migliorando ancor di + (es. le serie, i trailer, i film, e le puntate come Csi: Miami), c'è una sezione i X360 dove puoi giocare a giochi uscitti 20 anni e anche di + come Pac-Man, SF2, tra poco Worms e altri.
Il Chiaro Segno che le SH JAP si stanno muovendo verso la X360, il fatto che MS NON ti Obbliga a mettere HD-DVD o BR come Sony, alcune "esclusive" a forza di rumor ecc. sono anche per X360(VF5, GTAIV), e poi che dire di quelle "esclusive" tipo Assasin Creed che alla fine se rivelato per tutte e due le piattaforme e infine il taglio di prezzi che MS applicherà tra un pò.
Sony dal canto suo ha ancora GT che è esclusiva non è perchè è un team interno come i Guerrilia, stessa cosa con Halo, se mettessimo insieme tutti gli optional come Hd e hd-dvd ecc. avremmo molto di speso, ha un broswer per andare su internet, legge i blu-ray, e le schede di memoria, ha un wifi già incluso, si possono installare differenti versioni di linux, non è rumorosa.
Per adesso non si rompe come X360(la mia mandata in assistenza ieri), i 65 nm in X360 li vedremo dopo l'estate e forse con un nuovo design, Sony lancerà a Marzo la PS3 in Europa:venderà benissimo a parer mio!!!!
TK6 forse è multipiatta, la PS3 è un Mediacenter in tutto e per tutto e anche possibile cambiare HD cosa che n X360 non se pò fà!!!!, le SH Jap sono sempre dalla sua parte, ha FF13 in sviluppo(credo).
Per il resto definirla console è poco.
No flame!!!!! :stordita: :D
In italiano?
Window Vista
30-12-2006, 13:54
In italiano?
Praticamente quest'anno c'è una netta vittoria di X360, po il prox anno si vedrà, ma per adesso gira tutto bene!!!
Hai scoperto l acqua calda...non aveva rivali quest anno la 360...ps3 e wii sono usciti 1 mese fa... :D
Hai scoperto l acqua calda...non aveva rivali quest anno la 360...ps3 e wii sono usciti 1 mese fa... :D
Se Sony non si sbriga, Microsoft non avrà rivali manco fra due anni...
Che deve fare Microsoft, porre la mano a PS3 e aspettarla ?
-HWU- PSYCHO MANTIS
30-12-2006, 14:38
Perchè dico questo????
IL motivo stà che mentre Prima con PS1 e PS2 non c'era nessuno che li contrastava, ragion per cui di esclusiva aveva poco o niente, adesso con X360 e PS3 è Tutto diverso dal fatto che se i giochi che prima erano PS only adesso saranno anche per X360 perchè c'è un competitor che: costa meno nel sviluppare, il brand si sta espandendo vertiginosamente nei bambi minchia grazie a spot in TV.
I prezzi per avere le esclusive sono saliti alle stelle, lo sviluppatore Carmack(Id Software) gratifica i tool MS dichiarendo che son migliori persino a quelli del PC, la macchina ha 1 anno di rodaggio e PS3 2 mesi così così con l'online che è lento per scaricare com il cucco.
Capcom ha un motore ottimizzato per X360 e sviluppera con quello i giochi per PS3, ha 10 mln di console vendute fra poco, ha un parco giochi che nel 2007 si espanderà di molto, questa è l'era Multipiatta, per aver un ritorno economico in PS3 il gioco deve vendere + di 500.000 copie.
Il Live MS si sta espandendo e migliorando ancor di + (es. le serie, i trailer, i film, e le puntate come Csi: Miami), c'è una sezione i X360 dove puoi giocare a giochi uscitti 20 anni e anche di + come Pac-Man, SF2, tra poco Worms e altri.
Il Chiaro Segno che le SH JAP si stanno muovendo verso la X360, il fatto che MS NON ti Obbliga a mettere HD-DVD o BR come Sony, alcune "esclusive" a forza di rumor ecc. sono anche per X360(VF5, GTAIV), e poi che dire di quelle "esclusive" tipo Assasin Creed che alla fine se rivelato per tutte e due le piattaforme e infine il taglio di prezzi che MS applicherà tra un pò.
Sony dal canto suo ha ancora GT che è esclusiva non è perchè è un team interno come i Guerrilia, stessa cosa con Halo, se mettessimo insieme tutti gli optional come Hd e hd-dvd ecc. avremmo molto di speso, ha un broswer per andare su internet, legge i blu-ray, e le schede di memoria, ha un wifi già incluso, si possono installare differenti versioni di linux, non è rumorosa.
Per adesso non si rompe come X360(la mia mandata in assistenza ieri), i 65 nm in X360 li vedremo dopo l'estate e forse con un nuovo design, Sony lancerà a Marzo la PS3 in Europa:venderà benissimo a parer mio!!!!
TK6 forse è multipiatta, la PS3 è un Mediacenter in tutto e per tutto e anche possibile cambiare HD cosa che n X360 non se pò fà!!!!, le SH Jap sono sempre dalla sua parte, ha FF13 in sviluppo(credo).
Per il resto definirla console è poco.
No flame!!!!! :stordita: :D
http://www.wellesley.edu/Religion/David_Bernat/Religion_207/Sample_Materials/cuneiform.jpg
Se Sony non si sbriga, Microsoft non avrà rivali manco fra due anni...
Che deve fare Microsoft, porre la mano a PS3 e aspettarla ?
sarebbe carino ed educato da parte sua.. :)
http://www.wellesley.edu/Religion/David_Bernat/Religion_207/Sample_Materials/cuneiform.jpg
ROtfl ho pensato la stessa cosa
Sono 2 architetture totalmente differenti, Ati segue una strada a shader unificati, l'altra no, il memexport, la tessellazione ecc., troppe cose differenti, ma poi dove che l'hai letto????
http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=37033&page=2
se leggi bene vedi che l'rsx non è tanto potente come dice sony e che addirittura con lo stesso gioco renderizzato da entrambe le consol quella microsoft vantava un frame rate maggiore
ecco perchè se fanno gt5 a 1080p avremo un gioco graficamente inferiore
Window Vista
30-12-2006, 19:58
http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=37033&page=2
se leggi bene vedi che l'rsx non è tanto potente come dice sony e che addirittura con lo stesso gioco renderizzato da entrambe le consol quella microsoft vantava un frame rate maggiore
ecco perchè se fanno gt5 a 1080p avremo un gioco graficamente inferiore
Non è detto mica :doh:
CapodelMondo
31-12-2006, 00:24
Brutto come Trama, giocabilità, sonoro, grafica e IA non penso proprio, anzi il solo problema è che dura poco in single-player
intendevo che è proprio con giochi di quel calibro che si vincono le guerre non avendo tuttti lo stesso titolo (tipo pes). solo che per ora la microsoft le sue se le tiene la sony ne ha mollate veramente tante...oggi ho scoperto che silent hill potrebbe finire su 360, sicuramente virtua fighter 5. per ora le esclusive sony non le sta tenendo molto al sicuro.
io odio la microsoft perchè li ritengo sleali in molte cose ma quando si hanno quelle possibilità li il termine "esclusiva" vale fino a quando lo zio bill non decide che lo vuole
Orange Paladude
31-12-2006, 01:26
Perchè dico questo????
IL motivo stà che mentre Prima con PS1 e PS2 non c'era nessuno che li contrastava, ragion per cui di esclusiva aveva poco o niente, adesso con X360 e PS3 è Tutto diverso [...]
Cioè, prima nessuno contrastava PS1 e PS2 e quindi non avevano esclusive? A me pare il contrario (cioè che un sistema predominante abbia un gran numero di esclusive), sempre se ho capito bene :mbe:
il brand si sta espandendo vertiginosamente nei bambi minchia grazie a spot in TV.
Che sono i bambi minchia? :mbe:
Sony dal canto suo ha ancora GT che è esclusiva non è perchè è un team interno come i Guerrilia [...]
Non capisco...GT lo consideri esclusiva sì o no? :mbe:
TK6 forse è multipiatta
Cos'è TK6? Intendi Tekken 6 o qualche altro gioco? :mbe:
Scusa ma certe cose non le capisco al primo colpo :help: :( :cry:
Non è detto mica :doh:
non è detto mica :eek:
scusa la sony fa uscire un gioco a 1080p con 60fps costanti su una consol la ps3
uguale all'xbox360 contro pg3 che a 720p gira a 30fps costanti e tu mi vieni a dire che gt5 avrà grafica migliore?
guarda ke cambiare l'hd della 360 non è detto che nn si possa fare....alla fine non è altro che un 2.5", e rispetto alla xbox1, la dashboard della 360 è in una rom e non sull'hd, quindi non c'è neanche bisogno di reinstallarla...
vaio-man
31-12-2006, 04:24
Sono 2 architetture totalmente differenti, Ati segue una strada a shader unificati, l'altra no, il memexport, la tessellazione ecc., troppe cose differenti, ma poi dove che l'hai letto????
non considerare l'architettura considera il risultato finale, l'architettura frega agli sviluppatori non agli aquirenti a potenza siamo lì infatti
xenos 80 Gpixel/s
rsx 74 Gpixel/s
dove però con l'aiuto del cell l'rsx arriva anche 77-79 Gpixel al secondo, de facto le due schede si equivalgono :D
OvErClOck82
31-12-2006, 09:28
Che sono i bambi minchia? :mbe:
i cerbiatti niubbi :rotfl: (battutaccia di fine anno :sofico: )
intendevo che è proprio con giochi di quel calibro che si vincono le guerre non avendo tuttti lo stesso titolo (tipo pes). solo che per ora la microsoft le sue se le tiene la sony ne ha mollate veramente tante...oggi ho scoperto che silent hill potrebbe finire su 360, sicuramente virtua fighter 5. per ora le esclusive sony non le sta tenendo molto al sicuro.
io odio la microsoft perchè li ritengo sleali in molte cose ma quando si hanno quelle possibilità li il termine "esclusiva" vale fino a quando lo zio bill non decide che lo vuole
se per questo ci sono molti altri giochi che finiranno su XBOX360...
Sony le sue esclusive non se le stà tenendo al sicuro, perchè per adesso ha una base dieci volte inferiore a XBOX360. Il Bill poteva sganciare tutti i soldi che voleva, ma se questa situazione fosse ribaltata probabilmente non succederebbe quello che stà accadendo ora...
Cioè, prima nessuno contrastava PS1 e PS2 e quindi non avevano esclusive? A me pare il contrario (cioè che un sistema predominante abbia un gran numero di esclusive), sempre se ho capito bene :mbe:
Che sono i bambi minchia? :mbe:
Non capisco...GT lo consideri esclusiva sì o no? :mbe:
Cos'è TK6? Intendi Tekken 6 o qualche altro gioco? :mbe:
Scusa ma certe cose non le capisco al primo colpo :help: :( :cry:
GT E' un esclusiva perchè E' di Sony. Se mai Sony passerà al solo sviluppo software, allora potrebbe approdare su altri sistemi.
Si tekken 6...
CapodelMondo
31-12-2006, 09:57
se per questo ci sono molti altri giochi che finiranno su XBOX360...
Sony le sue esclusive non se le stà tenendo al sicuro, perchè per adesso ha una base dieci volte inferiore a XBOX360. Il Bill poteva sganciare tutti i soldi che voleva, ma se questa situazione fosse ribaltata probabilmente non succederebbe quello che stà accadendo ora...
non per fare il fatalista ma una cosa che non si può comprare a suon di soldi in quest ambito devo ancora vederla. :rolleyes:
non è detto mica :eek:
scusa la sony fa uscire un gioco a 1080p con 60fps costanti su una consol la ps3
uguale all'xbox360 contro pg3 che a 720p gira a 30fps costanti e tu mi vieni a dire che gt5 avrà grafica migliore?
Pgr3 non gira a 720p ma ha risoluzione inferiore (se non sbaglio 1024x768) :)
Di sicuro i polyphony avranno fatto la scelta migliore per l'hw che hanno, non credo sacrifino un dettaglio maggiore che possa vedere una più vasta fetta del pubblico per una risoluzione maggiore che usufruirebbero in pochi.
non per fare il fatalista ma una cosa che non si può comprare a suon di soldi in quest ambito devo ancora vederla. :rolleyes:
Gli sviluppatori fanno progetti per XBOX360 perchè attualmente il possibile guadagno dalle vendite dei giochi è qualcosa nell'ordine di dieci volte superiore al guadagno ricavabile da un gioco per PS3 (senza contare inoltre i minori costi di sviluppo. Quindi anche a parità di base installata, in linea di massima, fare un gioco per XBOX360 rende potenzialmente di più).
Pensi che sarebbe proficuo per Microsoft elargire soldi a destra e a manca a tutti gli sviluppatori solo perchè sviluppano un gioco ?
Non vedo perchè bisogni pensare che ci siano giochi per XBOX360 solo perchè 'l Zio Bill si stà comprando tutta la baracca...
Già l'incentivo sopra mi sembra più che sufficente per spingere gli sviluppatori verso XBOX360 senza tante spintarelle. Le software house non sono mica come i tonti acquirenti che si affezzionano a una console... Se vedono la possibilità di fare più soldi da un altra parte non si fanno mica tanti problemi.
Poi anche se Microsoft garantisse maggiori vantaggi agli sviluppatori, penso più sottoforma di percentuali su i giochi venduti che veri e propri finanziamenti (cosa che potrebbe più verosimilmente accadere per i contratti in esclusiva...)
non vedo che problemi ci siano quando alla base ci stà un prodotto molto valido come XBOX360 (la cosa sarebbe amara solo se ti ritrovassi con Sony fuori da i giochi e ci ritrovassimo con una ciofeca tra le mani)
Non vedo perchè si deva pensare che XBOX360 stà guadagnando quote di mercato importanti per motivi totalmente diversi dagli effettivi meriti del suo prodotto.
Pgr3 non gira a 720p ma ha risoluzione inferiore (se non sbaglio 1024x768) :)
1024x768 è una risoluzione 4:3
tutti i giochi della 360 (pgr3 incluso) supportano il 720p
o sbaglio?
CapodelMondo
31-12-2006, 10:39
Gli sviluppatori fanno progetti per XBOX360 perchè attualmente il possibile guadagno dalle vendite dei giochi è qualcosa nell'ordine di dieci volte superiore al guadagno ricavabile da un gioco per PS3 (senza contare inoltre i minori costi di sviluppo. Quindi anche a parità di base installata, in linea di massima, fare un gioco per XBOX360 rende potenzialmente di più).
Pensi che sarebbe proficuo per Microsoft elargire soldi a destra e a manca a tutti gli sviluppatori solo perchè sviluppano un gioco ?
Non vedo perchè bisogni pensare che ci siano giochi per XBOX360 solo perchè 'l Zio Bill si stà comprando tutta la baracca...
Già l'incentivo sopra mi sembra più che sufficente per spingere gli sviluppatori verso XBOX360 senza tante spintarelle. Le software house non sono mica come i tonti acquirenti che si affezzionano a una console... Se vedono la possibilità di fare più soldi da un altra parte non si fanno mica tanti problemi.
Poi anche se Microsoft garantisse maggiori vantaggi agli sviluppatori, penso più sottoforma di percentuali su i giochi venduti che veri e propri finanziamenti (cosa che potrebbe più verosimilmente accadere per i contratti in esclusiva...)
non vedo che problemi ci siano quando alla base ci stà un prodotto molto valido come XBOX360 (la cosa sarebbe amara solo se ti ritrovassi con Sony fuori da i giochi e ci ritrovassimo con una ciofeca tra le mani)
Non vedo perchè si deva pensare che XBOX360 stà guadagnando quote di mercato importanti per motivi totalmente diversi dagli effettivi meriti del suo prodotto.
sai perchè?
perchè è il metodo microsoft. la concorrenza la si compra o la si abbatte. pensi che bill gates non calcoli le multe che prende facendo i suoi giretti? però le prendo lo stesso. una ditta che ha il record di contestazioni per "abuso di posizione dominante" pensi che si faccia problemi a comprare qualcosa per soffocare la libera concorrenza?
e ovviamente non ho mai parlato della qualità dell xbox 360 di cui sono ppure possessore. solo che la storia insegna che microsoft ha certi metodi e a mio parere non sarà la fascia console a farla diventare un azienda di angioletti.
sai perchè?
perchè è il metodo microsoft. la concorrenza la si compra o la si abbatte. pensi che bill gates non calcoli le multe che prende facendo i suoi giretti? però le prendo lo stesso. una ditta che ha il record di contestazioni per "abuso di posizione dominante" pensi che si faccia problemi a comprare qualcosa per soffocare la libera concorrenza?
e ovviamente non ho mai parlato della qualità dell xbox 360 di cui sono ppure possessore. solo che la storia insegna che microsoft ha certi metodi e a mio parere non sarà la fascia console a farla diventare un azienda di angioletti.
Mah, mi sembra che Microsoft in questo settore la stia creando la concorrenza, e ha tutt'altro che una posizione dominante.
Mi puoi dire ad oggi quante software house si sarebbe comprata Microsoft ?
E pensi che queste presupposte software house di Microsoft sarebbero lì che sviluppano giochi per PS3, specialmente in una posizione così delicata come quella di Sony in questo momento ?
Pensi che Sony non abbia mai utilizzato la sua posizione dominante per tenersi strette esclusive ?
Ah, un altra cosa ... "la concorrenza la si compra o la si abbatte". Questo non è il metodo Microsoft, è il metodo di TUTTE le società che aspirano a guadagnare. Tutte aspirano ad avere una posizione predominante sul mercato, dalla prima all'ultima.
Window Vista
31-12-2006, 10:59
Cioè, prima nessuno contrastava PS1 e PS2 e quindi non avevano esclusive? A me pare il contrario (cioè che un sistema predominante abbia un gran numero di esclusive), sempre se ho capito bene :mbe:
Che sono i bambi minchia? :mbe:
Non capisco...GT lo consideri esclusiva sì o no? :mbe:
Cos'è TK6? Intendi Tekken 6 o qualche altro gioco? :mbe:
Scusa ma certe cose non le capisco al primo colpo :help: :( :cry:
Sono i bambini che comprano la console solo perchè è bella, e potente ecc. e perchè si fà abbindolare dal brand
GT per me non è un'esclusiva dal fatto che è un team interno e non esterno.
TK6 e Tekken 6(ma cmq ci si arriva anche con la testa se la si mette in funzione)
OvErClOck82
31-12-2006, 11:01
GT per me non è un'esclusiva dal fatto che è un team interno e non esterno.
e che c'entra ? :mbe:
Window Vista
31-12-2006, 11:02
e che c'entra ? :mbe:
Io intendo esclusive solo team esterni come Namco, Konami, Capcom ecc. non team interni(comprati).
OvErClOck82
31-12-2006, 11:10
Io intendo esclusive solo team esterni come Namco, Konami, Capcom ecc. non team interni(comprati).
scusami, ma un'esclusiva è un titolo che esce ESCLUSIVAMENTE su una console... che poi l'abbia sviluppato un team interno, o uno comprato, o chi vi pare sempre esclusiva resta
Window Vista
31-12-2006, 11:11
scusami, ma un'esclusiva è un titolo che esce ESCLUSIVAMENTE su una console... che poi l'abbia sviluppato un team interno, o uno comprato, o chi vi pare sempre esclusiva resta
Certo. :)
:)
Crashman
31-12-2006, 11:21
non considerare l'architettura considera il risultato finale, l'architettura frega agli sviluppatori non agli aquirenti a potenza siamo lì infatti
xenos 80 Gpixel/s
rsx 74 Gpixel/s
dove però con l'aiuto del cell l'rsx arriva anche 77-79 Gpixel al secondo, de facto le due schede si equivalgono :D
Altra errore :)
kenjcj2000
31-12-2006, 11:40
non considerare l'architettura considera il risultato finale, l'architettura frega agli sviluppatori non agli aquirenti a potenza siamo lì infatti
xenos 80 Gpixel/s
rsx 74 Gpixel/s
dove però con l'aiuto del cell l'rsx arriva anche 77-79 Gpixel al secondo, de facto le due schede si equivalgono :D
:confused:
1024x768 è una risoluzione 4:3
tutti i giochi della 360 (pgr3 incluso) supportano il 720p
o sbaglio?
Tutti i giochi tranne pgr3 :)
http://www.tetsuo.it/news/161/niente-720p-per-project-gotham-racing-3.html
Ricordavo male, viene renderizzato a 1024x600 che è quasi un 16:9 e upscalato a 720p.
CapodelMondo
31-12-2006, 12:55
Mah, mi sembra che Microsoft in questo settore la stia creando la concorrenza, e ha tutt'altro che una posizione dominante.
Mi puoi dire ad oggi quante software house si sarebbe comprata Microsoft ?
E pensi che queste presupposte software house di Microsoft sarebbero lì che sviluppano giochi per PS3, specialmente in una posizione così delicata come quella di Sony in questo momento ?
Pensi che Sony non abbia mai utilizzato la sua posizione dominante per tenersi strette esclusive ?
Ah, un altra cosa ... "la concorrenza la si compra o la si abbatte". Questo non è il metodo Microsoft, è il metodo di TUTTE le società che aspirano a guadagnare. Tutte aspirano ad avere una posizione predominante sul mercato, dalla prima all'ultima.
no è un metodo microsoft. a dimostrarlo ci sono le multe. se tu mi tiri fuori le multe di sony e nintendo ti do ragione. la posizione di microsoft non è dominante nel mercato console solo per ora. con xbox è entrata, con la 360 si è fatta spazio e potrebbe anche spuntarla sulle altre. dagli tempo. con windows ci ha messo qualche anno. anche loro hanno i loro limiti prima di iniziare a spappolare tutto. persino nei simpson ti hanno mostrato come gates agisce.
Crashman
31-12-2006, 13:09
:confused:
E' ovvio che non sa che il pixel fillrate teorico non è la stessa cosa di quello che si ottiene nella pratica. Mentre nello xenos però quello pratico è decisamente più vicino a quello teorico (e qui subentra l'architettura, anche se secondo lui non conta :rolleyes: ), nell'rsx ciò non avviene, visto che ha gli stessi limiti di una architettura per PC :)
Senza contare poi la menata del cell :rolleyes:
Ah, e anche i valori stessi sono sbagliati :)
Pgr3 non gira a 720p ma ha risoluzione inferiore (se non sbaglio 1024x768) :)
Di sicuro i polyphony avranno fatto la scelta migliore per l'hw che hanno, non credo sacrifino un dettaglio maggiore che possa vedere una più vasta fetta del pubblico per una risoluzione maggiore che usufruirebbero in pochi.
ti sbabli pg3 gira a 720p ed ha antialiasing attivato a 4x
Crashman
31-12-2006, 13:17
ti sbabli pg3 gira a 720p ed ha antialiasing attivato a 4x
E' renderizzato a una risoluzione inferiore e poi upscalato. Il problema derivava dalla difficoltà di gestione dell'edram del vecchio sdk :)
Andre106
31-12-2006, 13:18
sarebbe carino ed educato da parte sua.. :)
ma lol tu ridi per la cosa che hai in firma pensando sia una cazzata??
Ma :asd: beata ignoranza
E' renderizzato a una risoluzione inferiore e poi upscalato. Il problema derivava dalla difficoltà di gestione dell'edram del vecchio sdk :)
avete ragione scusatemi ecco
The information at least appears to be credabile to PG3 running at 1024x600 at AAx2. At this resolution the entire frame buffer size is 9.8 MiB which fits nicely in the 10 MiB eDRAM. I addition the Bizzare staff have stated that they cannot disclose the games true resolution due to a NDA, while other game authors have been able to freely state the native resolution of their games, all of which have been 1280x720.
Window Vista
31-12-2006, 13:44
E' ovvio che non sa che il pixel fillrate teorico non è la stessa cosa di quello che si ottiene nella pratica. Mentre nello xenos però quello pratico è decisamente più vicino a quello teorico (e qui subentra l'architettura, anche se secondo lui non conta :rolleyes: ), nell'rsx ciò non avviene, visto che ha gli stessi limiti di una architettura per PC :)
Senza contare poi la menata del cell :rolleyes:
Ah, e anche i valori stessi sono sbagliati :)
Quali sono i dati veri, sinceramente non li sò :)
:)
Crashman
31-12-2006, 13:57
Quali sono i dati veri, sinceramente non li sò :)
:)
Per il pixel fillrate teorico basta che moltiplichi il numero di rop per la frequenza :)
Window Vista
31-12-2006, 14:01
Per il pixel fillrate teorico basta che moltiplichi il numero di rop per la frequenza :)
:fagiano:
Crashman
31-12-2006, 14:12
:fagiano:
-_-
Xenos: 4 Gpixel per il render semplice (8 rop x 500MHz)
RSX: non so il numero di rop (potrebbero essere 8 oppure 16 come per il G70) x 500MHz
no è un metodo microsoft. a dimostrarlo ci sono le multe. se tu mi tiri fuori le multe di sony e nintendo ti do ragione. la posizione di microsoft non è dominante nel mercato console solo per ora. con xbox è entrata, con la 360 si è fatta spazio e potrebbe anche spuntarla sulle altre. dagli tempo. con windows ci ha messo qualche anno. anche loro hanno i loro limiti prima di iniziare a spappolare tutto. persino nei simpson ti hanno mostrato come gates agisce.
Pensi che Sony non ne abbia combinate di belle nei suoi settori o ricevuto multe per comportamenti scorretti (mai sentito parlare di rootkit) ?
Piccola nota: Le multe di Microsoft non riguardano Windows in sè ma altri prodotti. E poi pensi che il fatto di avere un unico OS sulla stragrande maggioranza dei PC sia uno svantaggio ?
La realtà è che in qualsiasi settore tecnologico la presenza di standard di riferimento è indispensabile. Senza un OS di riferimento i pc sarebbero ancora confinati per usi specifici e il concetto di Personal Computer non esisterebbe.
Pensi che ora potresti mandare e-mail, giocare, scrivere un testo, visionare filmati se non esistessero degli standard ?
vaio-man
31-12-2006, 15:00
E' ovvio che non sa che il pixel fillrate teorico non è la stessa cosa di quello che si ottiene nella pratica. Mentre nello xenos però quello pratico è decisamente più vicino a quello teorico (e qui subentra l'architettura, anche se secondo lui non conta :rolleyes: ), nell'rsx ciò non avviene, visto che ha gli stessi limiti di una architettura per PC :)
Senza contare poi la menata del cell :rolleyes:
Ah, e anche i valori stessi sono sbagliati :)
i valori nn sono sbagliati http://www.xbox360-tribe.org/showimage.php?img=http://images.xbox360-tribe.org/news/05.05.20/xboxvsps3-3.gif se lo dicono qua che non mi sembra il massimo dell'imparzialità i dati sono giusti per forza, si i dati sono teorici mi sembra normale è sempre stato così
vaio-man
31-12-2006, 15:04
-_-
Xenos: 4 Gpixel per il render semplice (8 rop x 500MHz)
RSX: non so il numero di rop (potrebbero essere 8 oppure 16 come per il G70) x 500MHz
dovrebbero essere 16, cmq la frequenza di rsx è di 550 Mhz, visto neanche te sei perfetto ;)
Crashman
31-12-2006, 15:18
i valori nn sono sbagliati http://www.xbox360-tribe.org/showimage.php?img=http://images.xbox360-tribe.org/news/05.05.20/xboxvsps3-3.gif se lo dicono qua che non mi sembra il massimo dell'imparzialità i dati sono giusti per forza, si i dati sono teorici mi sembra normale è sempre stato così
Lì non si parla di fill rate, ma di operazioni al secondo. Il fill rate è un'altra cosa :)
Crashman
31-12-2006, 15:25
dovrebbero essere 16, cmq la frequenza di rsx è di 550 Mhz, visto neanche te sei perfetto ;)
Fidati, l'RSX è stato downclockato di 50MHz quindi anche il valore che hai postato tu in precedenza (ovvero il numero di operazioni al secondo) diminuisce ed arriva all'incirca a 68 Gops per secondo.
Per quanto riguarda il fill rate invece anche se il numero di rop è 16 il valore del fillrate pratico rimane comunque più basso rispetto a quello dello xenos. In quest'ultimo infatti le texture unit (16 in tutto) sono indipendeti dalle shader unit (in rsx invece no) il che permette di processare effettivamente 8 pixel per ciclo di clock :)
Ps: ah, quasi dimenticavo. Il valore di 16 Gpixel è equivalente a quello di 4 Gpixel, visto che quest'ultimo è il valore relativo al rendering semplice, mentre il primo è realtivo al rendering con AA4x ;)
dovrebbero essere 16, cmq la frequenza di rsx è di 550 Mhz, visto neanche te sei perfetto ;)
se non sbaglio la frequenza del RSX originariamente prevista per 550Mhz dovrebbe essere stata "downcloccata" (che termini uso ?!?) a 500Mhz...
originariamente erano previste 550/700 Mhz , poi successivamente portate a 500/650 Mhz
vaio-man
31-12-2006, 15:39
si parla di numeri in virgola mobile,ed essendo i pixel punti nello spazio in un sistema x,y,z con il contenuto delle celle del vettore che sono numeri FP parlare di Gflops o Gpixel è indifferente ;)
vaio-man
31-12-2006, 15:41
se non sbaglio la frequenza del RSX originariamente prevista per 550Mhz dovrebbe essere stata "downcloccata" (che termini uso ?!?) a 500Mhz...
originariamente erano previste 550/700 Mhz , poi successivamente portate a 500/650 Mhz
che io sappia no, la sony le ha tenute a 550/700, cmq mi informo :D
Crashman
31-12-2006, 15:42
si parla di numeri in virgola mobile,ed essendo i pixel punti nello spazio in un sistema x,y,z con il contenuto delle celle del vettore che sono numeri FP parlare di Gflops o Gpixel è indifferente ;)
Gops, Gflops, Gpixel, sono cose decisamente differenti. Ma a questo punto mi sembra anche inutile parlarne :)
dovrebbero essere 16, cmq la frequenza di rsx è di 550 Mhz, visto neanche te sei perfetto ;)
Sono 8 le rops, non 16.
vaio-man
31-12-2006, 15:51
Gops, Gflops, Gpixel, sono cose decisamente differenti. Ma a questo punto mi sembra anche inutile parlarne :)
si sono cose differenti ma ripetto parlare di gigaflops o gigapixel in una scheda video è indifferente in quanto un pixel è per sua natura un vettore composto da 3 numeri floating ponti ;)
vaio-man
31-12-2006, 15:53
sul downclock non trovo niente in rete, avete link su tutte le specifiche che ho trovato anche le ultime e anche su wiki si parla di 550/700
vaio-man
31-12-2006, 15:55
Sono 8 le rops, non 16.
io so 16 le rops erano 8 in NV40 ma RSX è di fatto un G70-71 ;)
Crashman
31-12-2006, 16:03
si sono cose differenti ma ripetto parlare di gigaflops o gigapixel in una scheda video è indifferente in quanto un pixel è per sua natura un vettore composto da 3 numeri floating ponti ;)
Veramente 4. E cmq operazioni in virgola mobile non sono solo vettoriali, ma anche scalari. Cmq non è questo il problema... il fatto è che mentre il fill rate indica la quantità di pixel che possono essere scritti dalle rop nella vram ogni secondo, il numero di operazioni in virgola mobile è una unità di misura decisamente più generica, visto che indica di fatto la potenza complessiva teorica della GPU: infatti non solo i pixel richiedono operazioni in virgola mobile, ma anche i vertici, o un'operazione di normalizzazione, ecc... Ecco perchè sono così diversi :)
vaio-man
31-12-2006, 16:11
Veramente 4. E cmq operazioni in virgola mobile non sono solo vettoriali, ma anche scalari. Cmq non è questo il problema... il fatto è che mentre il fill rate indica la quantità di pixel che possono essere scritti dalle rop nella vram ogni secondo, il numero di operazioni in virgola mobile è una unità di misura decisamente più generica, visto che indica di fatto la potenza complessiva teorica della GPU: infatti non solo i pixel richiedono operazioni in virgola mobile, ma anche i vertici, o un'operazione di normalizzazione, ecc... Ecco perchè sono così diversi :)
ah ok :D
il 4° elemento cosa è? il colore?
Crashman
31-12-2006, 16:16
ah ok :D
il 4° elemento cosa è? il colore?
[R, G, B, A], che sono rispettivamente rosso, verde , blu e alpha (per le trasparenze)
Veramente 4. E cmq operazioni in virgola mobile non sono solo vettoriali, ma anche scalari. Cmq non è questo il problema... il fatto è che mentre il fill rate indica la quantità di pixel che possono essere scritti dalle rop nella vram ogni secondo, il numero di operazioni in virgola mobile è una unità di misura decisamente più generica, visto che indica di fatto la potenza complessiva teorica della GPU: infatti non solo i pixel richiedono operazioni in virgola mobile, ma anche i vertici, o un'operazione di n
ormalizzazione, ecc... Ecco perchè sono così diversi :)
pixel a valore scalare => vettore con 3 componenti (2 per la determinare la posizione in un piano, 1 per determinare il livello di grigio)
pixel a valori vettoriali (es a colori) => vettore con 5 componenti (2 per la posizione in un piano, 3 per determinarne il colore per esempio in uno spazio colore RGB)
Voxel a valore scalare => vettore con 4 componenti (3 per la determinare la posizione in un spazio 3d , 1 per determinare il livello di grigio)
Voxel a valore vettoriale => vettore con 6 componenti (3 per la determinare la posizione in un sapzio 3d , 3 per determinare il colore per esempio in uno spazio colore RGB)
Come mai questa discrepanza di definizioni ? Dovè che sbaglio ?
vaio-man
31-12-2006, 16:37
pixel a valore scalare => vettore con 3 componenti (2 per la determinare la posizione in un piano, 1 per determinare il livello di grigio)
pixel a valori vettoriali (es a colori) => vettore con 5 componenti (2 per la posizione in un piano, 3 per determinarne il colore per esempio in uno spazio colore RGB)
Voxel a valore scalare => vettore con 4 componenti (3 per la determinare la posizione in un spazio 3d , 1 per determinare il livello di grigio)
Voxel a valore vettoriale => vettore con 6 componenti (3 per la determinare la posizione in un sapzio 3d , 3 per determinare il colore per esempio in uno spazio colore RGB)
Come mai questa discrepanza di definizioni ? Dovè che sbaglio ?
grazie peddu, non mi tornava quello che sapevo io sul pixel e il pixel [R;G;B;A] di crashman :D
Crashman
31-12-2006, 20:46
Quando scrivo uno shader in RSL normalmente il valore che restituisco è un vettore RGB o RGBA (è quello che interessa). Ovvero il colore del pixel stesso :)
vaio-man
31-12-2006, 20:51
Quando scrivo uno shader in RSL normalmente il valore che restituisco è un vettore RGB o RGBA (è quello che interessa). Ovvero il colore del pixel stesso :)
si? e nello spazio come lo posizioni? a caso o a seconda dell'umore giornaliero della scheda video?
ha ragione peddux nel vettore ci va la posizione e il colore non solo il colore :D
Crashman
31-12-2006, 21:44
si? e nello spazio come lo posizioni? a caso o a seconda dell'umore giornaliero della scheda video?
ha ragione peddux nel vettore ci va la posizione e il colore non solo il colore :D
Semplicemente si lavora su due vettori diversi :) Non mi sembrava così difficile come cosa :)
CapodelMondo
01-01-2007, 03:55
Pensi che Sony non ne abbia combinate di belle nei suoi settori o ricevuto multe per comportamenti scorretti (mai sentito parlare di rootkit) ?
Piccola nota: Le multe di Microsoft non riguardano Windows in sè ma altri prodotti. E poi pensi che il fatto di avere un unico OS sulla stragrande maggioranza dei PC sia uno svantaggio ?
La realtà è che in qualsiasi settore tecnologico la presenza di standard di riferimento è indispensabile. Senza un OS di riferimento i pc sarebbero ancora confinati per usi specifici e il concetto di Personal Computer non esisterebbe.
Pensi che ora potresti mandare e-mail, giocare, scrivere un testo, visionare filmati se non esistessero degli standard ?
grande nota: le multe di microsoft riguardano l inserimento di altri prodotti in windows. se guardi nei testi delle citazioni in giudizio vedrai che sono titolati a microsft windows come capo d accusa.
lo svantaggio dell unico os si ha quando la ditta di questo os se ne approfitta come fa microsoft. una cosa è lo standard una cosa è l imposizione di uno standard. quando la sony dovrà pagare un decimo delle multe prese da microsft allora ne riparleremo.
se poi se uno di quelli che pensa che le cose che facciamo ora coi pc le facciamo grazie alla microsoft o agli standard di microsoft siamo a posto davvero.
grande nota: le multe di microsoft riguardano l inserimento di altri prodotti in windows. se guardi nei testi delle citazioni in giudizio vedrai che sono titolati a microsft windows come capo d accusa.
lo svantaggio dell unico os si ha quando la ditta di questo os se ne approfitta come fa microsoft. una cosa è lo standard una cosa è l imposizione di uno standard. quando la sony dovrà pagare un decimo delle multe prese da microsft allora ne riparleremo.
se poi se uno di quelli che pensa che le cose che facciamo ora coi pc le facciamo grazie alla microsoft o agli standard di microsoft siamo a posto davvero.
Quello che intendevo è proprio che le multe non riguardano il core del SO in sè, ma l'inserimento di altri programmi nella copia venduta di Windows (che in questo modo, diseincentiva i consumatori a cercare soluzioni esterne. ).
Mi puoi dire questi standard "imposti" da Microsoft ? Se parli per sentito dire questo discorso non ha alcun senso. E di Sony che utilizza i propri prodotti per diffondere tecnologie propietarie a tutti i costi (perfettamente lecito, ma bisogna vedere in entrambi i casi se questo porta benefici ai consumatori)?
Le cose che puoi fare adesso per pc, sono dovute innanzitutto alla diffusione dello stesso pc come Personal Computer e questa è stata resa possibile solo grazie alla presenza di un SO di riferimento che permetteva il scambio di dati tra un pc e un altro, garantendone la compatibilità. E che ti piaccia o no questo SO è stato Windows (a dire la verità prima c'era il DOS, ma il vero salto in termini di flessibilità di utilizzo arrivò con Windows). Ci fosse stato un altro SO di riferimento che avesse offerto gli stessi strumenti probabilmente questo non avrebbe avuto ripercussioni sul mondo dei pc ad oggi. Ma il punto è che non cè stato.
Quindi sì, direi proprio che quello che facciamo con i pc, sia dovuto anche in grande parte al lavoro svolto da Microsoft, soprattutto nel passato.
Quello che intendevo è proprio che le multe non riguardano il core del SO in sè, ma l'inserimento di altri programmi nella copia venduta di Windows (che in questo modo, diseincentiva i consumatori a cercare soluzioni esterne. ).
Mi puoi dire questi standard "imposti" da Microsoft ? Se parli per sentito dire questo discorso non ha alcun senso. E di Sony che utilizza i propri prodotti per diffondere tecnologie propietarie a tutti i costi (perfettamente lecito, ma bisogna vedere in entrambi i casi se questo porta benefici ai consumatori)?
Le cose che puoi fare adesso per pc, sono dovute innanzitutto alla diffusione dello stesso pc come Personal Computer e questa è stata resa possibile solo grazie alla presenza di un SO di riferimento che permetteva il scambio di dati tra un pc e un altro, garantendone la compatibilità. E che ti piaccia o no questo SO è stato Windows (a dire la verità prima c'era il DOS, ma il vero salto in termini di flessibilità di utilizzo arrivò con Windows). Ci fosse stato un altro SO di riferimento che avesse offerto gli stessi strumenti probabilmente questo non avrebbe avuto ripercussioni sul mondo dei pc ad oggi. Ma il punto è che non cè stato.
Quindi sì, direi proprio che quello che facciamo con i pc, sia dovuto anche in grande parte al lavoro svolto da Microsoft, soprattutto nel passato.
quoto
c'è da dire che a microsoft la concorrenza fa bene vedi xbox 360 sicuramente uno dei suoi migliori prodotti da 4 o 5 anni a questa parte, mentre dove di concorrenza non ne ha..........beh dico solo che ho dovuto formattare il mio computer dopo un aggiornamento ufficiale di windows xp
Yngwie74
01-01-2007, 14:08
beh dico solo che ho dovuto formattare il mio computer dopo un aggiornamento ufficiale di windows xp
Beh, mio fratello ha dovuto mandare il 360 in assistenza dopo l'aggiornamento ufficiale della dashboard! :D
Window Vista
01-01-2007, 14:14
Accidenti alla mia console che se rotta 2 gg prima di natale :mad:
CapodelMondo
02-01-2007, 12:23
Quello che intendevo è proprio che le multe non riguardano il core del SO in sè, ma l'inserimento di altri programmi nella copia venduta di Windows (che in questo modo, diseincentiva i consumatori a cercare soluzioni esterne. ).
Mi puoi dire questi standard "imposti" da Microsoft ? Se parli per sentito dire questo discorso non ha alcun senso. E di Sony che utilizza i propri prodotti per diffondere tecnologie propietarie a tutti i costi (perfettamente lecito, ma bisogna vedere in entrambi i casi se questo porta benefici ai consumatori)?
Le cose che puoi fare adesso per pc, sono dovute innanzitutto alla diffusione dello stesso pc come Personal Computer e questa è stata resa possibile solo grazie alla presenza di un SO di riferimento che permetteva il scambio di dati tra un pc e un altro, garantendone la compatibilità. E che ti piaccia o no questo SO è stato Windows (a dire la verità prima c'era il DOS, ma il vero salto in termini di flessibilità di utilizzo arrivò con Windows). Ci fosse stato un altro SO di riferimento che avesse offerto gli stessi strumenti probabilmente questo non avrebbe avuto ripercussioni sul mondo dei pc ad oggi. Ma il punto è che non cè stato.
Quindi sì, direi proprio che quello che facciamo con i pc, sia dovuto anche in grande parte al lavoro svolto da Microsoft, soprattutto nel passato.
mac os con le sue finestrelle e le sue iconcine no?
unix con i suoi protocolli no?
microsoft è arrivata non ha inventato nulla ma ha fatto un ottimo copy&paste.
mac os con le sue finestrelle e le sue iconcine no?
unix con i suoi protocolli no?
microsoft è arrivata non ha inventato nulla ma ha fatto un ottimo copy&paste.
Il zio Bill è diventato ricco solo in seguito a Windows. Prima era poco più che un squattrinato nerd....
Quindi non è che è arrivata microsoft e si è comprato la baracca. Il successo di Windows è partiro da zero, quindi il suo successo se l'è guadagnato solo per i meriti del suo prodotto...
Detto questo
UNIX è stato un grande passo nell'evoluzione dei OS ma inizialmente il suo principale impiego fù limitato al settore delle telecomunicazioni e relativi calcolatori. Sotto spinte politiche prima degli anni 80 era concesso in licenza gratuita alle università per scopi di ricerca. Inoltre dal 1984 la distribuzione gratuita cessò di esistere.
L'interfaccia grafica non era parte integrante del SO (fù introdotta in seguito come componente aggiuntivo).
Linux ha iniziato a esistere dal 91.
Mac OS tranne le ultime versioni disponibili ora, era esclusivamente studiato per una piattaforma totalmente diversa dall'architettura INTEL (infatti era studiato per PowerPc, i processori di IBM).
Riguardo all''interfaccia grafica di Windows, Microsoft e Apple avevano siglato un accordo di licenza d'uso.
L'azienda dominante (e per questo malvista da gran parte della comunità informatica) nei primi anni '90 era IBM, che commercializzava OS/2, tra l'altro con grande uso di marketing e pubblicità (persino in Italia con spot pubblicitari per OS/2 Warp).
Il successo di Windows si deve anche al suo minor costo e soprattutto al fatto che all'epoca richiedeva hardware meno potente, e quindi molto meno costoso, di OS/2, cosa che permise un incremento esponenziale della diffusione dei pc.
Sempre questa espansione a macchia d'olio dell'utilizzo dei pc ha permesso il diffondersi di servizi che altrimenti o non esisterebbero o sarebbero più limitati per semplici motivi di costo. Sempre problemi di costi molto elevati hanno frenato la crescita del Macintosh, nonostante all'inizio degli anni '90 fosse di fatto il sistema monopolista per il desktop publishing, la grafica computerizzata (per cui è ancora molto usato) e la produzione musicale.
Stò solo dicendo che al boom dei pc ha contribuito notevolmente Windows, e sull'onda di questa espansione sono nate possibilità e servizi prima impensabili...
Comunque per una conferma di quello che ho detto puoi sempre cercare su google o affidardi a wilkipedia...
CapodelMondo
03-01-2007, 09:33
io invece ti dico che al successo dei pc come li conosciamo oggi ha contribuito internet senza il quale un computer sarebbe ancora solo nelle case degli appassionati mentre invece ora ce l ha pure il salumiere. l utilizzo in ambito ufficio , i videogiochi e le applicazioni multimediali.
il signor gates è stato un abilissimo commerciante ma l informatica non è la microsoft. è stato bravo ad accozzare brevetti altrui (comprandoli, mica dico che li ha rubati tutti), accordandosi con questo e quell altro ma non diamo l idea che l espansione informatica sia venuta grazie a microsoft perchè è l opposto. che poi sia quello che l ha sfruttata meglio posso essere d accordo ma non è che senza lo zio bill io e te adesso staremmo discutendo via telegrammi.
se non ci fosse stato windows ci sarebbe stato qualcos altro perchè non è la microsoft che ha dato alle persone l esigenza di una comunicazione come quella che c'è oggi, le ha solo dato una soluzione ha cui la gente per i motivi che dici tu si è affidata. ma i signori a cui dobbiamo ciò che c'è oggi in questo momento hanno meno soldi di bill gates.
io invece ti dico che al successo dei pc come li conosciamo oggi ha contribuito internet senza il quale un computer sarebbe ancora solo nelle case degli appassionati mentre invece ora ce l ha pure il salumiere. l utilizzo in ambito ufficio , i videogiochi e le applicazioni multimediali.
il signor gates è stato un abilissimo commerciante ma l informatica non è la microsoft. è stato bravo ad accozzare brevetti altrui (comprandoli, mica dico che li ha rubati tutti), accordandosi con questo e quell altro ma non diamo l idea che l espansione informatica sia venuta grazie a microsoft perchè è l opposto. che poi sia quello che l ha sfruttata meglio posso essere d accordo ma non è che senza lo zio bill io e te adesso staremmo discutendo via telegrammi.
se non ci fosse stato windows ci sarebbe stato qualcos altro perchè non è la microsoft che ha dato alle persone l esigenza di una comunicazione come quella che c'è oggi, le ha solo dato una soluzione ha cui la gente per i motivi che dici tu si è affidata. ma i signori a cui dobbiamo ciò che c'è oggi in questo momento hanno meno soldi di bill gates.
Forse non hai capito il filone del mio discorso. Altri SO ce n'erano ma erano per architetture diverse e più costose (per esempio i PowerPc invece dell'architettura x86). Tra il costo di Windows inferiore e il costo sensibilmente inferiore diell'architettura x86 (e per i primi pc non si parlava di 500 euro odierni, ma molto molto di più...) i pc si sono diffussi come strumenti per applicativi diversi da quelli a cui erano delegati fino a quel momento (ricerca, e applicazioni specializzate nel campo industriale e telecomunicazioni).
Così Windows si è ritrovato ad essere il OS più diffuso al mondo e non vedo perchè ogni volta bisogna dire Microsoft ladra o cose del genere. Se ha avuto delle idee brillanti ed è riuscita a spingere un architettura a cui gli altri si sono interessati solo in seguito, non vedo cosa cè da dire ladra.
E senza OS adeguato stà tranquillo che qualsiasi architettura non decollerà mai (se non hai il software per utilizzarlo, che te ne fai dell'hardware ?) e guarda a casol'architettura ad oggi più diffusa è la x86...
In seguito all'espansione di utenza che utilizzava i pc, altre società (non Microsoft) hanno cominciato a studiare servizi e applicativi che permettono di fare quello che possiamo fare oggi (tra cui internet che dapprima fù studiata per applicazioni militari, poi diventò una rete per lo più intraaziendale e solo in seguito alla diffusione dei pc diventò quello che è oggi ).
Ma questo è ovvio, perchè qualsiasi società investe soldi solo se ha la possibilità di ottenere un reddito da i soldi investiti.
Riassumendo in ordine cronologico :
PRIMA: OS per applicazioni scientifiche e architetture dei calcolatori costose
NASCE WINDOWS: OS con interfaccia grafica a basso costo che richiede requisiti e architetture hw (x86) molto meno costose delle altre alternative presenti sul mercato...
in seguito a questa riduzione significativa di prezzi avviene il BOOM della diffusione dell'ARCHITETTURA x86
WINDOWS diventa il SO + DIFFUSO e inoltre i suoi utenti sono sempre più diversificati (mondo del lavoro, ricerca, e utenti "casalinghi")
con una base installata molto ampia e target di mercato in tutte le direzioni, le società intevedono la possibilità di fare soldoni e così avviene il BOOM delle APPLICAZIONI per WINDOWS e nascono servizi sempre più innovativi.
PERO' senza la diffusione dei pc questi servizi e applicativi o ad oggi sarebbero diversi (perchè studiati per esigenze totalmente diverse da quelle dell'utenza "home") o non esisterebbero.
E quello che dico è che il boom della diffussione dei pc è avvenuto in concomitanza con il lancio di Windows per i motivi che o precedentemente elencato.
Se il mercato offrisse un OS con gli stessi strumenti, di pari qualità, e avesse delle caratteristiche tali da costare sensibilimente meno di Windows, stà tranquillo che la quanto successo negli anni 90 si ripeterebbe , infatti è quello che stà succedendo con LINUX anche se per adesso questo fenomeno è isolato al solo mondo dei servizi, o delle aziende.
DEtto questo direi di tornare IT. Domando scusa a tutti per il lungo dibattito completamente fuori discussione...
CapodelMondo
03-01-2007, 11:44
facciamo che invece io rispondo, non è che si può rispondere e poi dire "chiudiamo, siamo ot" e intanto però astutaemnte piazzare la risposta.
continui a sbagliare nel senso. non dico che windows non abbia dei meriti dico solo che l informatica oggi cvi sarebbe comunque anche senza l intervento di zio bill, magari saremmo tuttti mac o linux ma non diciamo che la diffusione è merito di microsoft perchè sfociamo nell assurdo.
se in strada tu vedessi solo fiat perchè costano meno e la gente compra solo quelle diresti che il motore, le strade le ha inventate fiat? o diresti che è stata brava a commercializzare qualcosa a basso costo (magari estrapolando qualche brevettino furbescamente) di cui la gente sentiva l esigenza.. diresti che è stata la fiat a far sentire alla gente l esigenza di muoversi?
se non ci fosse stato microsoft sarebbe fallita la symantec magari
e per stare più it magari tra qualche anno qualcuno dirà che senza microsoft non ci sarebbero state le console perchè magari la ps2 l avevano in 1 milione di persone (a caso) mentre invece l xbox 720 sarà in ogni casa.
CapodelMondo
03-01-2007, 11:55
Se il mercato offrisse un OS con gli stessi strumenti, di pari qualità, e avesse delle caratteristiche tali da costare sensibilimente meno di Windows, stà tranquillo che la quanto successo negli anni 90 si ripeterebbe , infatti è quello che stà succedendo con LINUX anche se per adesso questo fenomeno è isolato al solo mondo dei servizi, o delle aziende.
quante persone comprano il pc convinte che windows sia parte integrante di esso? il 99% credo.
questo è dovuto ad un ottima politica commerciale del gates che non si è nemmeno preoccupato di spiegare perchè scegliere windows, gli è bastato stipulare qualche accordo in modo che la gente non se lo dovesse porre questo tremendo dilemma.
quante persone comprano il pc convinte che windows sia parte integrante di esso? il 99% credo.
questo è dovuto ad un ottima politica commerciale del gates che non si è nemmeno preoccupato di spiegare perchè scegliere windows, gli è bastato stipulare qualche accordo in modo che la gente non se lo dovesse porre questo tremendo dilemma.
Ma questo non è rubare, copiare o qualnt'altro. Questo è solo il frutto di forti abilità nelle strategie di marketing. E Microsoft deve essere condannata perchè possiede queste abilità ?
Ascolta, facciamo che tu continui a vedere Microsoft come il diavolo in persona che sempre in tua opinione non ha portato altro che disastri nel mondo pc (o almeno questo mi sembra il filone del tuo discorso e di tutti quelli che proseguono con una crociata contro Microsoft), io invece continuo a pensare che la concorrenza negli anni 90 ha spinto la diffussione dei pc con tutti i suoi servizi allegati, e che in questo caso la concorrenza era rappresentata da Microsoft.
Comunque w la concorrenza (anche oggi visto che windows vista in virtù dell'ormai posizione di monopolio costerà un patrimonio...)
CapodelMondo
04-01-2007, 09:42
Ma questo non è rubare, copiare o qualnt'altro. Questo è solo il frutto di forti abilità nelle strategie di marketing. E Microsoft deve essere condannata perchè possiede queste abilità ?
Ascolta, facciamo che tu continui a vedere Microsoft come il diavolo in persona che sempre in tua opinione non ha portato altro che disastri nel mondo pc (o almeno questo mi sembra il filone del tuo discorso e di tutti quelli che proseguono con una crociata contro Microsoft), io invece continuo a pensare che la concorrenza negli anni 90 ha spinto la diffussione dei pc con tutti i suoi servizi allegati, e che in questo caso la concorrenza era rappresentata da Microsoft.
Comunque w la concorrenza (anche oggi visto che windows vista in virtù dell'ormai posizione di monopolio costerà un patrimonio...)
non ho mai detto che è il diavolo in persona, anzi ho più volte ribadito che commercialemnte è stata furbissima. io stesso uso i suoi sistemi operativi.
sono anche d accordo sul fatto che la concorrenza porta bene.
l unico neo è che tale ditta continua a essere multata per concorrenza sleale (tipo il caso del mediaplayer). non è che si può negare tutto ciò. una multa di 478 milioni di dollari non passa inosservata. hanno un concetto di concorrenza un po alla corleone.
una multa che ti arriva dall unione europea poi non è come un divieto di sosta. questi sono casi in cui però c'è solo microsoft di mezzo perchè negarlo?
vistop mi citi la cara wikipedia te la cito pure io
"in realtà il sistema MS-DOS è stato realizzato in sei settimane adattando i sorgenti del QDOS acquistati da Tim Paterson per 50.000$, senza però accennargli il contratto già firmato tra microsoft ed IBM per la realizzazione di un nuovo sistema operativo. Paterson è poi divenuto dipendente microsoft lavorando sul suo ex-prodotto (fonte inventors.about)"
"Le tattiche e gli accordi commerciali utilizzati da Microsoft per aumentare le proprie quote di mercato sono spesso state criticate ed anche accusate di illegalità e (più recentemente) di abuso della sua posizione di monopolio. Una parte di tali strategie sono state poi confermate negli Halloween documents, dei quali Microsoft ha ammesso l'autenticità.
Nel 1990, in una causa intentata contro la Microsoft a causa di una sospetta violazione di copyright, che riguardava il Codice Amado, la società viene riconosciuta colpevole di uno dei dieci capi d'accusa e costretta a pagare una multa di 8,96 milioni di dollari. Nel 1994 ha perso la causa intentata dalla Stac Electronics per violazione di copyright di un software incluso nel proprio MS-DOS.
Nel 2000 è stata citata in giudizio e censurata dall'antitrust americano per i suoi tentativi di monopolizzare il mercato dell'informatica attraverso l'integrazione irreversibile di prodotti gratuiti e commerciali in sede di preinstallazione sui PC di tipo IBM.
Nell'aprile 2004 è stata condannata in primo grado dall' antitrust dell'Unione Europea al pagamento di una multa di 497 milioni di dollari (sulla quale è in corso l'appello), e dal Dipartimento di Giustizia, nella persona di Bill Gates, ad altri 800.000 dollari di multa per aver riacquistato azioni proprie."
dulcis in fundo eccoti la citazione di che simpatica ditta è la signora microsoft.
questi sono i famosi rapporti confidenziali che microsoft ha ammesso di aver scritto. te ne estrapolo una parte significativa per leggere tutto basta scrivere halloween documents su google o su wiiki.
"Contrassegnati come Microsoft confidential, identificavano il software open source e in particolare il sistema operativo GNU/Linux come la maggiore minaccia al dominio di Microsoft dell'industria del software e suggerivano modi per distruggere il progresso del software open source.
I documenti ammettevano la superiorità del software open source rispetto ad alcuni prodotti Microsoft e impostavano una strategia per combatterli; furono molto imbarazzanti, perché contraddicevano le dichiarazioni pubbliche fatte a questo proposito. Inoltre, le strategie suggerite furono giudicate molto negativamente: invece di migliorare il prodotto offerto fino a superare la "concorrenza", secondo i documenti la strategia migliore era di impedire ai prodotti concorrenti di funzionare con quelli Microsoft, non per cause tecniche ma in modo specioso.
In questo modo i clienti si sarebbero trovati nell'impossibilità di sostituire prodotti Microsoft con equivalenti open source, senza mandare all'aria tutto il loro sistema informatico.
Secondo Raymond, i documenti pubblicati misero in tale imbarazzo la società che i suoi portavoce non dissero parola per sei mesi.
Dopo la pubblicazione di questi documenti originali, trapelò una serie aggiuntiva di memorandum che fu pubblicata. Essa dimostra la consapevolezza di Microsoft che i concorrenti open source sono una potenziale minaccia alla sua presenza nell'industria software"
questi sono dati di fatto, legalmente riconosciuti, non sono opinioni.
come ribadisco io uso i loro prodotti, anche perchè il mercato non mi offre una valida alternativa. mac non ha alcuni sw che mi interessano, linux non lo ,anovro come vorrei e non ho spesso il tempo per impararlo a dovere però almeno non cito microsoft come esempio di concorrenza che fa bene al mercato.
ho la x360 e ne sono soddisfatto (se nn si rompe) ma spero tanto che microsoft combatta la battaglia delle esclusive in maniera diferente da come ah fatto fino ad ora
...
Tornando IT su una news di hwupgrade viene dato per certo l'arrivo di Devil May Cry 4 su XBOX360... :
"...Tornando in ambito prettamente videoludico, nell'ultimo resoconto agli investitori Capcom ha presentato un programma per il 2007 con ben sei nuovi titoli XBox 360. La società nipponica si aspetta di vendere più di due milioni di copie di questi giochi nel corso dell'anno.
Non vengono svelati i nomi dei giochi, ma sicuramente tra questi ci saranno Lost Planet e Devil May Cry 4. Potrebbe rientrare nella lista anche Resident Evil 5, purché il suo rilascio entro la fine dell'anno appaia al momento alquanto compromesso. E' inoltre possibile che ne faccia parte anche un possibile seguito di Dead Rising..."
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/il-2007-di-capcom-tra-videogiochi-e-cinema_19666.html
CapodelMondo
04-01-2007, 10:45
il signor capcom ha ricevuto un offerta che non poteva rifiutare.
goldorak
04-01-2007, 10:51
il signor capcom ha ricevuto un offerta che non poteva rifiutare.
No, il signor Capcom sviluppa laddove ce' la possibilita' di vendere.
Basta vedere complotti e sotterfugi.
E che cavolo, quando si sviluppa su xbox 360 e' perche' la MS ha sganciato la grana, quando si sviluppa su ps 3 e' solo per la gloria vero ? :rolleyes:
Ai sonari non riesci proprio capire che la xbox 360 e' la migliore console attualmente sul mercato, migliore per gli utenti che la pagano un prezzo normale e con giochi di qualita', e migliore per gli sviluppatori che hanno il supporto software della MS di ottimo livello oltreche' avere una base installata di tutto rispetto.
CapodelMondo
04-01-2007, 11:05
No, il signor Capcom sviluppa laddove ce' la possibilita' di vendere.
Basta vedere complotti e sotterfugi.
E che cavolo, quando si sviluppa su xbox 360 e' perche' la MS ha sganciato la grana, quando si sviluppa su ps 3 e' solo per la gloria vero ? :rolleyes:
Ai sonari non riesci proprio capire che la xbox 360 e' la migliore console attualmente sul mercato, migliore per gli utenti che la pagano un prezzo normale e con giochi di qualita', e migliore per gli sviluppatori che hanno il supporto software della MS di ottimo livello oltreche' avere una base installata di tutto rispetto.
io ho una 360 quindi non sono un sonaro. è vero che la 360 è la migliore sul mercato, anche perchè la ps3 sul mercato praticamente non c'è.
vaio-man
04-01-2007, 13:46
...
Tornando IT su una news di hwupgrade viene dato per certo l'arrivo di Devil May Cry 4 su XBOX360... :
"...Tornando in ambito prettamente videoludico, nell'ultimo resoconto agli investitori Capcom ha presentato un programma per il 2007 con ben sei nuovi titoli XBox 360. La società nipponica si aspetta di vendere più di due milioni di copie di questi giochi nel corso dell'anno.
Non vengono svelati i nomi dei giochi, ma sicuramente tra questi ci saranno Lost Planet e Devil May Cry 4. Potrebbe rientrare nella lista anche Resident Evil 5, purché il suo rilascio entro la fine dell'anno appaia al momento alquanto compromesso. E' inoltre possibile che ne faccia parte anche un possibile seguito di Dead Rising..."
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/il-2007-di-capcom-tra-videogiochi-e-cinema_19666.html
si tratta di rumor, fino a quando non ci sarà nulla di ufficiale devil may cry 4 è un esclusiva sony :O
cmq la cosa nn mi preoccupa, gli aquirenti xbox nn aprezzano certi giochi :Prrr:
Crashman
05-01-2007, 02:35
si tratta di rumor, fino a quando non ci sarà nulla di ufficiale devil may cry 4 è un esclusiva sony :O
cmq la cosa nn mi preoccupa, gli aquirenti xbox nn aprezzano certi giochi :Prrr:
Everyman 2 la vendetta :rolleyes:
A parte che Lost Planet non credo sia fra quei 6, visto che in Giappone è già uscito e qui esce fra qualche giorno. Di DMC4 non si sa nulla, magari arriverà un pò dopo la vers PS3, però penso che arrivi, la Capcom sta prendendo fiducia sulla 360.
E comunque per me potrebbe restare dov'è...
vaio-man
05-01-2007, 04:00
A parte che Lost Planet non credo sia fra quei 6, visto che in Giappone è già uscito e qui esce fra qualche giorno. Di DMC4 non si sa nulla, magari arriverà un pò dopo la vers PS3, però penso che arrivi, la Capcom sta prendendo fiducia sulla 360.
E comunque per me potrebbe restare dov'è...
che ho detto? gli aquirenti xbox non apprezzano certi giochi, come halo per dire, un capolavoro ma se fosse uscito su ps2 probabilmente sarebbe passato in sordina, ogni console ha un target e chi aquista una certa console è perchè c'è un certo genere di giochi e non perchè spera che ne arrivi qualche altro ;)
che ho detto? gli aquirenti xbox non apprezzano certi giochi, come halo per dire, un capolavoro ma se fosse uscito su ps2 probabilmente sarebbe passato in sordina, ogni console ha un target e chi aquista una certa console è perchè c'è un certo genere di giochi e non perchè spera che ne arrivi qualche altro ;)
:mbe:
Hai le traveggole ?
Non ha mica detto che non è bello DMC4 ...
Questa comunque è nuova...Stai cercando di dire che le esclusive perse di Sony (non mi riferisco a DMC4) non interessano agli utenti XBOX360 ?!?
Il tuo discorso non ha molto senso.
Ormai il parco titoli delle console si equivale come generi e titoli (letteralmente visto che gli stessi titoli saranno disponibili per entrambe le console) e non vale più dire "prendo l'XBOX perchè ha questo genere di giochi, prendo PS3 perchè a questo genere di giochi", ci sono gli stessi titoli !!!
Crashman
05-01-2007, 09:44
che ho detto? gli aquirenti xbox non apprezzano certi giochi, come halo per dire, un capolavoro ma se fosse uscito su ps2 probabilmente sarebbe passato in sordina, ogni console ha un target e chi aquista una certa console è perchè c'è un certo genere di giochi e non perchè spera che ne arrivi qualche altro ;)
Chissà che crisi di identità chi acquista più di una console :D
CapodelMondo
05-01-2007, 10:00
:mbe:
Hai le traveggole ?
Non ha mica detto che non è bello DMC4 ...
Questa comunque è nuova...Stai cercando di dire che le esclusive perse di Sony (non mi riferisco a DMC4) non interessano agli utenti XBOX360 ?!?
Il tuo discorso non ha molto senso.
Ormai il parco titoli delle console si equivale come generi e titoli (letteralmente visto che gli stessi titoli saranno disponibili per entrambe le console) e non vale più dire "prendo l'XBOX perchè ha questo genere di giochi, prendo PS3 perchè a questo genere di giochi", ci sono gli stessi titoli !!!
falso. molti titoli sono ancora solo su una o l altra molti sono su tutte.
veramente proprio per il fatto che molti titoli saranno multipiattaforma diventa importante il discorso delle esclusive. io la 360 l ho presa perchè è uscito quel capolavoro di gears of war. su ps3 ci sarà ut2007 (anche su pc per fortuna).
è proprio nell incertezza tra 2 consle simili in cui si guardano anche le "piccole" differenze che in questo caso diventano i giochi in esclusiva.
a me la potenza di 360 va benissimo così, se la ps3 lo sarà di più non mi importa. considerate quanto sicuramente è ancora acerbo lo sfruttamento della 360 da parte dei programmatori, direi che di potenza ce ne è a sufficenza in tutti i casi. non pensa valga nemmeno la storia del lettore blu ray come metro di scelta perchè la discesa dei prezzi di quelli da salotto sarà incredibilmente più veloce della discesa dei prezzi di ps3 , tra un po la ps3 potrebbe essere uno dei lettori blu ray più cari addirittura.
personalmente se prenderò anche ps3 sarà per due motivi
1) perchè sarà trascorso abbastanza tempo dal mio acquisto 360 per giustificare un nuovo ingente investimento videoludico
2) perchè avrà titoli che con la 360 mi saranno preclusi.
non pensa valga nemmeno la storia del lettore blu ray come metro di scelta perchè la discesa dei prezzi di quelli da salotto sarà incredibilmente più veloce della discesa dei prezzi di ps3 , tra un po la ps3 potrebbe essere uno dei lettori blu ray più cari addirittura.
Questo è assolutamente vero, tantè che è notizia proprio di questi giorni che i lettori stand alone hd-dvd e blue-ray hanno subito un taglio di prezzi (i lettori blue-ray dovrebbero trovarsi sul mercato a un prezzo molto simile a quello di PS3). Oltre al fatto che è stato presentato il primo lettore dual standard Blue-Ray- Hd-dvd...
Per i giochi, per adesso PS3 ha perso molto esclusive prima e sembra che il trend sia in continua crescita. Quindi non punterei sul fatto che certi giochi restino esclusiva di Sony solo sulla fiducia. Il consiglio è quello di apettare per vedere come andranno le cose...altrimenti rischieresti di comprare PS3 per giochi che alla fine potrebbero approdare su XBOX360
PS: Mi è venuta in mente una grossa furbata o "ladrata" di Sony. Purtroppo a quanto pare Sony ha violato brevetti per la vibrazione sul suo controller per PS2, e non ha mai pagato i diritti alla rispettiva casa. Le conseguenze sono davanti a tutti ed è uno dei principali motivi a causa dei quali sul joypad PS3 non si ha la vibrazione...
CapodelMondo
05-01-2007, 10:42
il motivo del controller stava pure nel peso che pare fosse (con il sistema di vibrazione) davvero eccessivo e che inducesse ad un consumo di batterie oneroso. tieni conto che la vibrazione è riproducibile in tanti modi. non è stata quella la causa della sopressione. pure nintendo è in causa per il wiimote. ogni volta che buttanop fuori qualcosa arriva la piccola ditta in una cittadina sperduta del massachussets che guarda caso aveva un brevetto simile e guarda caso ha pronta la causa nei confronti delle multinazionali.
sony ha perso sicuramente molte esclusive ma pur rischiando di fare il veggente penso abbiano fatto i loro calcoli e non escluderei di vederne di nuove in futuro. ormai la battaglia dell hw è senza senso, il terreno è quello dei titoli e quella è una battaglia che non è praticamente ancora iniziata(per colpa di sony).
personalmente ps3 entrerà in casa mia quando costerà 400€ la versione full o quando qualche mentecatto me la regalerà. la 360 l ho pagata 299 versione pro e sono già tantissimi per un parco giochi ancora così ridotto.
il motivo del controller stava pure nel peso che pare fosse (con il sistema di vibrazione) davvero eccessivo e che inducesse ad un consumo di batterie oneroso. tieni conto che la vibrazione è riproducibile in tanti modi. non è stata quella la causa della sopressione. pure nintendo è in causa per il wiimote. ogni volta che buttanop fuori qualcosa arriva la piccola ditta in una cittadina sperduta del massachussets che guarda caso aveva un brevetto simile e guarda caso ha pronta la causa nei confronti delle multinazionali.
sony ha perso sicuramente molte esclusive ma pur rischiando di fare il veggente penso abbiano fatto i loro calcoli e non escluderei di vederne di nuove in futuro. ormai la battaglia dell hw è senza senso, il terreno è quello dei titoli e quella è una battaglia che non è praticamente ancora iniziata(per colpa di sony).
Non centrano affatto i problemi di peso e consumo (gli altri controller sono wireless e hanno la vibrazione, quello di wii ha anche uno speacker...).
Il punto è che microsoft ha pagato i diritti sulla vibrazione, Sony no e questo è il risultato.
Poi Sony ha cercato di insabbiare un pò la vicenda dicendo che la vibrazione non era compatibile con le funzionalità del siaxis (funzionalità introdotte solo in seguito alla presentazione del controller del wii) quando invece una azienda si era offerta di offrire una soluzione a Sony che permettesse la convivenza di vibrazione e controllo inclinazione...Insomma anche qui in fretta a furia a cercato il mododi non sfigurare troppo nei confronti del nuovo approccio di wii (forse perchè sapeva già allora che non ci sarebbe stata la vibrazione ? )
La battaglia sui giochi non è ancora iniziata, ma quando inizierà, XBOX360 si troverà in netto vantaggio (lo è tutt'ora e nel 2007 usciranno molti titoli in esclusiva...tra l'altro a marzo tra i titoli in uscita dovrebbero esserci Mass Effect e Forza Motorstorm 2, non certo bruscolini...)
CapodelMondo
05-01-2007, 11:09
il brevetto di cui parli riguarda un o dei motori della vibrazione e la citazione è stata depositata molto tempo fa (2 anni almeno). sony aveva tempo di farne 14 di sistemi di vibrazione diversi. il vero motivo sono problemi a livello di progettazione.
il vantaggio non c entra in questo caso perchè (esempio a caso) se hai un esclusiva su pes 6 ma la sony te la riprende per pes 7 la vecchia esclusiva ti serve solo finchè non esce pes 7. in questo caso il ritardo ha un senso. lasciare esclusive su titoli che comunque venderesti poco visto che non hai console da vendere non è stupido.
il brevetto di cui parli riguarda un o dei motori della vibrazione e la citazione è stata depositata molto tempo fa (2 anni almeno). sony aveva tempo di farne 14 di sistemi di vibrazione diversi. il vero motivo sono problemi a livello di progettazione.
il vantaggio non c entra in questo caso perchè (esempio a caso) se hai un esclusiva su pes 6 ma la sony te la riprende per pes 7 la vecchia esclusiva ti serve solo finchè non esce pes 7. in questo caso il ritardo ha un senso. lasciare esclusive su titoli che comunque venderesti poco visto che non hai console da vendere non è stupido.
Visto che la cosa era fattibile tecnicamente parli di motivi di progettazione o per cercare di contenere il costo così come a fatto con lo scaler hardware ? Piuttosto di investire soldi in queste cose Sony spinge su Blue-Ray e Cell, dove esistono senza dubbio soluzioni più semplici, efficenti e meno costose...
E perchè gli sviluppatori dovrebbero tornare in esclusiva a Sony finchè PS3 ha una base sensibilmente (10 volte) minore di XBOX360 ?!?
Al più diverranno titoli multipiattaforma...
Comunque, mi riferivo al numero di giochi disponibili. Al lancio europeo di PS3 i titoli per PS3 saranno forse una ventina, quelli di XBOX360 di un ordine di grandezza in più (100-150-200 ? non sò il numero esatto )...
CapodelMondo
05-01-2007, 11:21
E perchè gli sviluppatori dovrebbero tornare in esclusiva a Sony finchè PS3 ha una base sensibilmente (10 volte) minore di XBOX360 ?!?
Al più diverranno titoli multipiattaforma...
Comunque, mi riferivo al numero di giochi disponibili. Al lancio europeo di PS3 i titoli per PS3 saranno forse una ventina, quelli di XBOX360 di un ordine di grandezza in più (100-150-200 ? non sò il numero esatto )...
uno perchè comunque ps3 si sa che venderà comunque bene. non ci credo alla console che rimane nei negozi. solo per il fatto di chiamarsi pleistascion vende ed è un dato di fatto.
2 perchè sony sarà costretta a certi investimenti per non perdere terreno. visto che come già detto anche se la console è il 20% più potente (a caso) non serve a una mazza se nn hai i titoli giusti.
uno perchè comunque ps3 si sa che venderà comunque bene. non ci credo alla console che rimane nei negozi. solo per il fatto di chiamarsi pleistascion vende ed è un dato di fatto.
2 perchè sony sarà costretta a certi investimenti per non perdere terreno. visto che come già detto anche se la console è il 20% più potente (a caso) non serve a una mazza se nn hai i titoli giusti.
1. non è affatto detto che Ps3 venderà bene comunque, mica per niente gli sviluppatori, che pensano solo ai propri interessi stanno cercando di pararsi il cu*o sviluppando titoli multipiattaforma e sono sempre più le case che prendono l'XBOX360 come hw di riferimento (vedi capcom...). Senza contare problemi di produzione, e vari problemi progettuali che stanno saltando fuori (e che affliggono qualsiasi console, anche quella sana)...
2. A parte che Sony non può permettersi nella situazione in cui si trova di comprarsi la baracca delle esclusive, i due hardware si equivalgono.
Quindi la frase da dire è piuttosto "una console che costa il 100% i più della concorrenza, non serve a una mazza se non hai i titoli giusti"...
Che è quello che si stà cercando di ribadire in questa discussione...
CapodelMondo
05-01-2007, 11:58
se pensi ad un panomrama con gente che comptra solo x360 e la ps3 in un angolo ti sbagli. la ps3 venderà, magari non esploderà ma sicuro venderà perchè parte da una base (ps2) che da sola le da un vantaggio enorme.
il 95% degli acquirenti non sono persone preparate, il 95% degli acquirenti dice "è uscita la playstation nuova andiamo a prenderla". su questo 150 milioni di ps2 vendute c entrano eccome. cos' come c entreranno tutte le 360 vendute quando uscitrà la 720 o come diavolo si chiamerà.
il fatto di potersi permettere le esclusive direi che è piuttosto erroneo. sony non sta passando un buon periodo ma le risorse finanziarie per gli investimenti in campo console le ha eccome. non confondiamo il calo di fatturato con il conto in banca eh.
oltretutto costa 600€ prezzo ufficiale della versione full contro i 400 della 360 pro ufficiale (quindi non è il 100% ma il 50% in più). però parliamo di due annate diverse. pure la ps2 la vidi a quasi un milione di lire la prima volta.
troppo presto per fare sti confronti. per ora l unica cosa certa è che sony è indietro di un anno, cha x360 ha preso un buon parco titoli ma è un po presto per un epitaffio.
goldorak
05-01-2007, 12:00
Il casual non sgancia 600€ per una console. :O
CapodelMondo
05-01-2007, 12:07
Il casual non sgancia 600€ per una console. :O
una volta forse. ora vai nei mediaworld o negli expert e ta la danno in 10/20/30 rate a interessi 0, pure scontata a volte e con la garanzia estesa. rispetto ai tempi di ps2 il grosso cambiamento è questo, ora tutti si possono permettere certi acquisti. non è un caso se in italia una dei settori con il maggior aumento di fatturato è proprio quello delle ditte finanziarie. ora tutto a rate.
fateci caso a quante volte vedete nel prezzo di una tv più in grande il prezzo di una rata contro quello intero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.