View Full Version : Thermaltake mozart TX e sistemi a liquido - chi mi aiuta?
salve ragazzi. avevo intenzione di comprarmi un thermaltake tx black con finestra per montarci un buon sistema di raffreddamento liquido ma, per mia sfortuna, non sono pratico di questo settore.
le mie curiosità sono molteplici:
- la pompa: da quanti litri all'ora, meglio immersa o esterna, da quanti db sono normalmente (anche perchè odio il rumore e speravo di non doverne patire molto col sistema a liquido), e altro che vi viene in mente: io pensavo a questa: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173_510&products_id=2887
- serbatoio: penso che uno comunissimo da 250ml basti, ma che mi dite?
- radiatore: io pensavo uno a doppia ventola, visto come sono disposte le ventole sul posteriore del thermaltake mozart tv, tipo questo: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171_301&products_id=2309
- per il dissi della cpu (intel p4 sk 775 3,2ghz) mi piace molto questo zalman: http://www.pc-look.com/boutik/Prod_Zalman-CPU-Waterblock-Sockets-Intel-775-478-AMD-754-939-AM2-ZM-WB4-Gold__4785_en.html
- per la sk grafica (7600GT PCI-EX) pensavo a questo thermaltake: http://www.pc-look.com/boutik/Prod_Thermaltake-Graphic-Card-GPU-Waterblock-Aquarius-II-VGA-CL-W0038__2549_en.html
poi ci sono molti discorsi sui tubi, raccordi, etc. nessuno sa consigliarmi qualche buon sito con recensioni esaustive sull'argomento, vorrei fare davvero un buon lavoro, anche se è la prima volta con un sistema a liquido.
Mi raccomando, scrivete solo informazioni utili, apprezzo il contributo di tutti,ma vi chiedo solo di essere ben certi di quello che dite. grazie a tutti fin da principio.
a seguire l'immagine del case della thermaltake sul quale installerò il sistema a liquido:
il case visto da davanti: l'impianto principalmente andrà inserito nella paratia destra che vedete:
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cases/Tt_Mozart_Tx/pics/1001.jpg
---------------------------------
qui è dove verrà inserita la pompa ed il serbatoio:
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cases/Tt_Mozart_Tx/pics/1019.jpg
-------------------------------------
posteriore del case. intendo inserire il radiatore nei due slot di sinistra nella parte interna ovviamente (rispetto all'immagine attuale)
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cases/Tt_Mozart_Tx/pics/1011.jpg
---------------------------------------
faccio un up! sperando che qualcuno mi aiuti
F1R3BL4D3
31-12-2006, 15:45
Ti direi di evitare tutti quei wb...
Punta su queste 3 marche e trova quella che ti soddisfa di più:
-Ybris Cooling
-OClabs
-Lunasio Cooling
Sono tutte e tre italiane e sono ottime come prestazioni e rifiniture.
Ti direi di evitare tutti quei wb...
Punta su queste 3 marche e trova quella che ti soddisfa di più:
-Ybris Cooling
-OClabs
-Lunasio Cooling
Sono tutte e tre italiane e sono ottime come prestazioni e rifiniture.
ma cosa cambierebbe in fin dei conti da marca a marca? del tipo, il wb della zalman, conoscendola come ditta seria, non mi sembrava male. pensavo di ordinare su kaseking.de... è un sito valido?
F1R3BL4D3
31-12-2006, 17:05
ma cosa cambierebbe in fin dei conti da marca a marca? del tipo, il wb della zalman, conoscendola come ditta seria, non mi sembrava male. pensavo di ordinare su kaseking.de... è un sito valido?
caseking.de è valido (a quanto mi dicevano arriva la merce prima da loro che quella mandata dall'Italia).
Per il resto, ti consiglio quelle marche perchè sono le migliori reperibili abbastanza facilmente e non richiedono particolari accorgimenti ( poi ci sono altre marche estere quotate come DangerDen,Swiftech,etc.) ma non marche come TT, CM e Zalman che per il liquido non sono portate (per il momento, in futuro chissà ma dubito).
Quindi secondo me ti conviene puntare su una sola di quelle 3 e ordinare tutto da lei così risparmi sulle spedizioni, mentre da caseking puoi ordinare altro (sopratutto articoli che in Italia non sono ancora arrivati).
caseking.de è valido (a quanto mi dicevano arriva la merce prima da loro che quella mandata dall'Italia).
Per il resto, ti consiglio quelle marche perchè sono le migliori reperibili abbastanza facilmente e non richiedono particolari accorgimenti ( poi ci sono altre marche estere quotate come DangerDen,Swiftech,etc.) ma non marche come TT, CM e Zalman che per il liquido non sono portate (per il momento, in futuro chissà ma dubito).
Quindi secondo me ti conviene puntare su una sola di quelle 3 e ordinare tutto da lei così risparmi sulle spedizioni, mentre da caseking puoi ordinare altro (sopratutto articoli che in Italia non sono ancora arrivati).
proverò a cercare le marche che mi consigli. ma che differenze effettive ci sono in fin dei conti? si tratta di un paio di gradi o di altro? per inciso, siccome ignoro perchè i db delle pompe non siano scritti, come stanno a rumorosità?
F1R3BL4D3
31-12-2006, 18:03
proverò a cercare le marche che mi consigli. ma che differenze effettive ci sono in fin dei conti? si tratta di un paio di gradi o di altro? per inciso, siccome ignoro perchè i db delle pompe non siano scritti, come stanno a rumorosità?
Le pompe sempre meglio meglio quelle a 12V come le Laing e le swiftech. In questo caso la la silenziosità è elevata e hanno ottime prestazioni (rispetto a quelle d'acquario).
Per esempio: Laing DCC 350 12V o la versione più potente DCC 500.
Il costo superiore è ripagato sicuramente per la durata,prestazioni e comodità (sempre rispetto alle classiche d'acquario).
Ti basterà anche una DCC 350. ;)
Per i WB fidati che se non prendi marche straniere come quelle che ti avevo detto sopra meglio andare sugli italiani che sia per prestazioni che per design non hanno niente in meno...anzi. Poi assistenza ottima e veloce. ;)
Le pompe sempre meglio meglio quelle a 12V come le Laing e le swiftech. In questo caso la la silenziosità è elevata e hanno ottime prestazioni (rispetto a quelle d'acquario).
Per esempio: Laing DCC 350 12V o la versione più potente DCC 500.
Il costo superiore è ripagato sicuramente per la durata,prestazioni e comodità (sempre rispetto alle classiche d'acquario).
Ti basterà anche una DCC 350. ;)
Per i WB fidati che se non prendi marche straniere come quelle che ti avevo detto sopra meglio andare sugli italiani che sia per prestazioni che per design non hanno niente in meno...anzi. Poi assistenza ottima e veloce. ;)
la laing che mi hai detto sembra interessante.. ma non ho capito se è ad immersione? il sito è la ybriscooling, spero sia valido. con una pompa da 500 ed un radiatore da 2x120 riesco a gestire solo cpu e gpu o anche altro?
F1R3BL4D3
31-12-2006, 18:13
la laing che mi hai detto sembra interessante.. ma non ho capito se è ad immersione? il sito è la ybriscooling, spero sia valido. con una pompa da 500 ed un radiatore da 2x120 riesco a gestire solo cpu e gpu o anche altro?
Le Laing sono ottime. Sono SOLO per funzionamento ESTERNO. però se isolate con gommapiuma sul fondo sono zitte. Ybris Cooling è validissimo.
Certo, la pompa ha una prevalenza elevata che ti permette di mettere tutto in serie (quindi non devi prevedere sdoppiatori di flusso). Il radiatore a 2 ventole è ottimo. Riesci a gestire CPU e GPU anche in overclock medio e anche altro... ;)
Le Laing sono ottime. Sono SOLO per funzionamento ESTERNO. però se isolate con gommapiuma sul fondo sono zitte. Ybris Cooling è validissimo.
Certo, la pompa ha una prevalenza elevata che ti permette di mettere tutto in serie (quindi non devi prevedere sdoppiatori di flusso). Il radiatore a 2 ventole è ottimo. Riesci a gestire CPU e GPU anche in overclock medio e anche altro... ;)
più che overclock, monto un impianto a liquido per due motivi: curiosità, e perchè il case mozart tx ha tanto di quello spazio che non saprei cosa farne. per i radiatori, penso che una marca valga l'altra. ma i dissipatori a liquido per hd funzionano bene? non mi hanno fatto una spendida impressione
F1R3BL4D3
31-12-2006, 18:20
ma i dissipatori a liquido per hd funzionano bene? non mi hanno fatto una spendida impressione
:D l'overclock tienilo come una possibilità in più...
I dissipatori a liquido per HD secondo me sono inutili. Meglio una ventola a 5V/7V e stanno freschi come non mai e sopratutto nel silenzio (anche perchè l'HD stesso fa più rumore).
Quindi secondo me ti conviene prendere:
-CPU
-GPU
-Chipset solo nel caso abbia i fori e non i gancetti
Ricordati di mettere delle ventole a soffiare sui mosfet (la circuiteria a fianco della CPU) anche downvoltata, basta giusto che l'aria circoli.
:D l'overclock tienilo come una possibilità in più...
I dissipatori a liquido per HD secondo me sono inutili. Meglio una ventola a 5V/7V e stanno freschi come non mai e sopratutto nel silenzio (anche perchè l'HD stesso fa più rumore).
Quindi secondo me ti conviene prendere:
-CPU
-GPU
-Chipset solo nel caso abbia i fori e non i gancetti
Ricordati di mettere delle ventole a soffiare sui mosfet (la circuiteria a fianco della CPU) anche downvoltata, basta giusto che l'aria circoli.
ho la mia bella scorta di tacens aura da 120mm: 14 db e 45cfm, sono molto buone, direi le migliori a mio avviso. purtroppo il chipset ha i gancetti, am lascio cmq un ricircolo d'aria, che con le tacens dovrebbe essere garantito a livelli abbastanza alti. ti ringrazio molto.
ah dimentcavo: le pompe possono essere sottoalimentate con un potenziometro?
F1R3BL4D3
31-12-2006, 18:58
ah dimentcavo: le pompe possono essere sottoalimentate con un potenziometro?
Per la Laing DCC non è prevista questa possibilità che invece era prevista per la Swiftech.
Non so quindi se sia possibile. Ma se la isoli non la sentirai ;)
Di niente! :)
Per la Laing DCC non è prevista questa possibilità che invece era prevista per la Swiftech.
Non so quindi se sia possibile. Ma se la isoli non la sentirai ;)
Di niente! :)
un'ultima cosa: hai qualche sito in particolare per ordini di mat. per raffreddamento a liquido che mi consigli? magari mandami un pvt, non mi ricordo se si possono inserire nomi o link nei post. grazie
F1R3BL4D3
31-12-2006, 19:09
un'ultima cosa: hai qualche sito in particolare per ordini di mat. per raffreddamento a liquido che mi consigli? magari mandami un pvt, non mi ricordo se si possono inserire nomi o link nei post. grazie
Beh, nei siti dei relativi produttori c'è tutto...quindi se mi dici cosa ti serve di particolare che non trovi lì... ;)
Beh, nei siti dei relativi produttori c'è tutto...quindi se mi dici cosa ti serve di particolare che non trovi lì... ;)
controllerò domani con calma. ti ringrazio dei preziosi consigli. buon fine anno
F1R3BL4D3
31-12-2006, 19:37
controllerò domani con calma. ti ringrazio dei preziosi consigli. buon fine anno
Buon fine anno e buon anno nuovo anche a te! :mano:
scusa vorrei farti una domanda sulle tacens....
a massima velocita' (12v) sono silenziose??? la portata d'aria è buona???
scusa vorrei farti una domanda sulle tacens....
a massima velocita' (12v) sono silenziose??? la portata d'aria è buona???
hanno un leggerissimo ronzio a pieno regime, ma se già le undervolti sui 10v, sono totalmente inudibili. 45 cfm è un'ottima portata d'aria a mio avviso. le trovi su totalmo@@ing (ci siamo capiti ;) ) a 12,90 euro se non ricordo male
ma la portata d'aria relale è come quella dichiarata??? o e inferiore???
ma la portata d'aria relale è come quella dichiarata??? o e inferiore???
a mio avviso è reale. la tacens non è molto conosciuta, ma io ho comprato sia quelle ventole, che il case tacend audeo, che l'alimentatore tacens valeo 560.. anche quello inudibile
alcune domande rivolte al thread che ho aperto:
1. si può regolare l'alimentazione della pompa: ipotesi, d'inverno potrebbe essere necessario ridurre il flusso in base alla temperatura dell'ambiente...
2. i tubi, di che diametro?
in seguito ai consigli di fireblade, ho modificato la configurazione:
- flow trap:
http://www.ybris-cooling.it/images/Flow/flowtrap07.jpg
- il waterblock per la cpu è l'ybris one evo, con top bianco e staffa nera (la plexi non mi fido)
http://www.ybris-cooling.it/images/Y-one_Evo/pict5935.jpg
- il water block x la mia 7600gt è: Ybris Keops K5 NVIDIA 6800/Ati X1xx Rev.2
http://www.pctuner.net/img_wb/k10/keopsv2/presentazione/VGA/keops313.jpg
- la pompa è una Laing DCC 500 12V 1PlusT
http://www.ybris-cooling.it/images/laing350.jpg
- il radiatore è un Black ICE Radiator GT Stealth 240 - blue - XFlow (nell'immagine è nero)
http://www.dangerdenstore.com/files/images/radiators/bi/gts/gts240_1pass_black_800w.jpg
qualche consiglio? scelte buone?
prova a chiedere sul forum di pct*uner se il nuovo waterblock per vga (k7) è compatibile con la tua 7600gt
F1R3BL4D3
01-01-2007, 18:28
I tubi 12*17 (int.*est).
Silicone per curve più strette, cristal più belli esteticamente.
Per il K5 (non so gli interassi della 7600GT, ma penso dovrebbe andare bene la staffa nVidia), inoltre ti dovrebbero arrivare insieme dei tubi rilsan che andranno infilati nei raccordi rapidi. Su PCtuner c'è scritto in maniera precisa come fare, inoltre (consiglio generale) chiudi tutto con fascette in plastica.
La flowtrap devi ( o sarebbe meglio) metterla in verticale con il tappo ovviamente verso l'alto perchè è provvista di una parte in plexy che raccoglie le bolle.
I tubi 12*17 (int.*est).
Silicone per curve più strette, cristal più belli esteticamente.
Per il K5 (non so gli interassi della 7600GT, ma penso dovrebbe andare bene la staffa nVidia), inoltre ti dovrebbero arrivare insieme dei tubi rilsan che andranno infilati nei raccordi rapidi. Su PCtuner c'è scritto in maniera precisa come fare, inoltre (consiglio generale) chiudi tutto con fascette in plastica.
La flowtrap devi ( o sarebbe meglio) metterla in verticale con il tappo ovviamente verso l'alto perchè è provvista di una parte in plexy che raccoglie le bolle.
mi devo informare sui tubi: il primo valore indica il diametro del "canale" interno (non so come altro chiamarlo) ed il secondo quello del tubo giusto? pensavo di prendere quelli che normalmente sono colorati e che reagiscono agli uv (ce ne sono di due tipi: binachi/uv blu o blu/uv blu, penso i secondi), ma sui siti che ho visto ci sono solo i "tagli" più piccoli. servono necessariamente di quella dimensione? ovvio che più grossi sono e migliore sarà la dissipazione
F1R3BL4D3
01-01-2007, 19:37
mi devo informare sui tubi: il primo valore indica il diametro del "canale" interno (non so come altro chiamarlo) ed il secondo quello del tubo giusto? pensavo di prendere quelli che normalmente sono colorati e che reagiscono agli uv (ce ne sono di due tipi: binachi/uv blu o blu/uv blu, penso i secondi), ma sui siti che ho visto ci sono solo i "tagli" più piccoli. servono necessariamente di quella dimensione? ovvio che più grossi sono e migliore sarà la dissipazione
Più che altro è che tutti i raccordi sono per quella misura. Quindi dovresti cambiare i raccordi per usare gli altri tubi.
Le dimensioni si riferiscono al DIAMETRO INTERNO ed ESTERNO.
Puoi comunque comprare un additivo da aggiungere all'acqua se vuoi "colorare" l'impianto!
Più che altro è che tutti i raccordi sono per quella misura. Quindi dovresti cambiare i raccordi per usare gli altri tubi.
Le dimensioni si riferiscono al DIAMETRO INTERNO ed ESTERNO.
Puoi comunque comprare un additivo da aggiungere all'acqua se vuoi "colorare" l'impianto!
sì l'avevo valutata come scelta ma mi hanno inquietato quei post che dicono che si rischia di macchiare tutti i tubi e che non sia proprio il massimo da vedere, poi. nell'eventualità, c'è qualche marca che va meglio di altre o mi butto a caso? e per gli antialghe? non prendo l'anticalcare perchè usando acqua distillata non se ne dovrebbe formare (ipotesi mia)
F1R3BL4D3
01-01-2007, 19:54
Vanno bene quelli di Ybris. :)
up giornaliero...consigli e critiche sono sempre ben accetti.....
domanda del giorno:
- ci sono differenze evidenti fra i radiatori con spessore di 3cm e quelli di 5.5cm?
- nessuno sa se si può gestire con potenziometro l'alimentazione della pompa Laing?
postate pure consigli e critiche su quello detto in passato. ciao
neorunner
04-01-2007, 11:41
domanda del giorno:
- ci sono differenze evidenti fra i radiatori con spessore di 3cm e quelli di 5.5cm?
- nessuno sa se si può gestire con potenziometro l'alimentazione della pompa Laing?
postate pure consigli e critiche su quello detto in passato. ciao
Ciao, ti posto la mia esperienza....
Io ho appena comprato un case mozart tx (purtroppo lo stavo comprando sul forum ma c'è stato un + veloce di me....solo 4 minuti dopo l'inserzione di vendita :muro: :muro: ) ed ora l'ho appena ordinato....anke se mi è costato un salasso.
Io ho strutturato così il mio impianto.
1) pompa newjet da 2300 (anke se la 1700 va + ke bene...ma causa una serie di circostanze favorevoli ed offerte e promozioni varie mi è costata meno una 2300 ke la 1700)
2) wb Ybris hurricane k10 x cpu, wb x vga lunasio rv700
3) Radiatore alphacool nexxos extreme II , con 2 ventole da 12
4) Vasketta dual bay da 5.25 (auto costruita) non da me :D :D
5) Rebhous aquagate II della cooler master x il downvolt delle ventole
Io ho preso il tutto usato, (tranne la new-jet 2300), girellando nei forum si trovano veramente belle occassioni.
Al limite nel futuro, l'unica cosa ke cambierò è la vasketta prendendone una + piccola, magari un crystal trap.
Cmq gli impianti a liquido, hanno bisogno di manutenzione ogni 6/8 mesi vanno smontati, trattati x l'anticalcare e mettere nuovi tubi.
Un lavoro mica da poco......quindi ora sono tutto infervorato dagli impianti a liquido, infatti ne sto montando uno anke sul mio htpc......ma alla lunga non so se resisterò :D
Ho dato un'okkiata a quello ke vorresti prendere, e sembra davvero bella roba, io sono stato vicino a prendere un bel kit ybris....ma poi il risparmio notevole mi ha fatto desistere ed ho optato x prendere roba usata.
ti ho mandato un con due idee per il mio futuro TX.
cmq... se qualcuno vuole aggiungere commenti sulle parti da me proposte o consigli di qualunque genere, faccia pure. ciao
il tuo thread mi era sfuggito, comunque io ho integrato tutto prima di natale , senza particolari problemi, dato lo spazio... Giusto per la vaschetta dual slot, che leggevo vorresti mettere, io ne ho una danger den, sara' necessario piegare due pezzi di lamiera tra gli slot, a meta' tra due, nel telaio del mozart, altrimenti non entra... E' previsto, c'e' lo spazio apposta per la piega, ma dato che il tutto e' fissato coi rivetti non si puo smontare e d'altronde piegare a mano e' quasi impossibile perche', almeno la mia versione di case, e' d'acciaio.... (QUASI io ci son riuscito, con molta pazienza e un paio di cacciaviti :) )
il tuo thread mi era sfuggito, comunque io ho integrato tutto prima di natale , senza particolari problemi, dato lo spazio... Giusto per la vaschetta dual slot, che leggevo vorresti mettere, io ne ho una danger den, sara' necessario piegare due pezzi di lamiera tra gli slot, a meta' tra due, nel telaio del mozart, altrimenti non entra... E' previsto, c'e' lo spazio apposta per la piega, ma dato che il tutto e' fissato coi rivetti non si puo smontare e d'altronde piegare a mano e' quasi impossibile perche', almeno la mia versione di case, e' d'acciaio.... (QUASI io ci son riuscito, con molta pazienza e un paio di cacciaviti :) )
no guarda il thread è mio, l'altro utente mi stava molto cortesemente aiutando con qualche suggerimento: se ne hai, visto che hai anche tu un TX, sono bene accetti, anche piccoli accorgimenti o consigli visto che sto x comprarlo (entro una settimana) e come ben immagini c'è sempre l'ansia da acquisto buono o meno. ciao
no guarda il thread è mio, l'altro utente mi stava molto cortesemente aiutando con qualche suggerimento: se ne hai, visto che hai anche tu un TX, sono bene accetti, anche piccoli accorgimenti o consigli visto che sto x comprarlo (entro una settimana) e come ben immagini c'è sempre l'ansia da acquisto buono o meno. ciao
si scusami, comunque il piccolo accorgimento l'ho dato :) , se non intendi mettere vaschette sugli slot ti sara' ancora piu facile integrare il liquido :D
si scusami, comunque il piccolo accorgimento l'ho dato :) , se non intendi mettere vaschette sugli slot ti sara' ancora piu facile integrare il liquido :D
no se metto il serbatoio o è sotto l'alimentatore, o sulla paratia interna della seconda mobo, con un bel neon uv in parte, veramente d'effetto col serbatoio che volevo prendere (lo vedi in foto)
F1R3BL4D3
06-01-2007, 16:32
domanda del giorno:
- ci sono differenze evidenti fra i radiatori con spessore di 3cm e quelli di 5.5cm?
Maggiore spessore= più capacità dissipante= migliore rendimento
Se puoi prendilo più spesso! ;)
Per la Laing, prima di farti troppe "pippe mentali" senti se fa casino e dopo prenderai accorgimenti atti a diminuire il già poco rumore!
(sopratutto se mantieni le ventole TT originali! :D)
Maggiore spessore= più capacità dissipante= migliore rendimento
Se puoi prendilo più spesso! ;)
Per la Laing, prima di farti troppe "pippe mentali" senti se fa casino e dopo prenderai accorgimenti atti a diminuire il già poco rumore!
(sopratutto se mantieni le ventole TT originali! :D)
noooooooooooooo... le ventole thermaltake originali.... nooooooooooooooooooo (scena tipo JeanClaude della Gialappa).. non potrei mai.. scorta di tacens a 14db e 45 cfm... il mio attuale stacker da quasi fastidio da quanto è silenzioso
F1R3BL4D3
06-01-2007, 16:41
noooooooooooooo... le ventole thermaltake originali.... nooooooooooooooooooo (scena tipo JeanClaude della Gialappa).. non potrei mai.. scorta di tacens a 14db e 45 cfm... il mio attuale stacker da quasi fastidio da quanto è silenzioso
:D ah già già che avevi la scorta!
Comunque prendi il rad più spesso! :O
:D ah già già che avevi la scorta!
Comunque prendi il rad più spesso! :O
:eek: ah dici quello più spesso?? uau, sono ben 5,4 cm, che aggiunti i 2,5 della ventola..... sono circa 8 cm di spessore... caspita... 74.90 dal tedesco, per un Black ICE Radiator GT Xtreme 240 - blue.
F1R3BL4D3
06-01-2007, 16:59
:eek: ah dici quello più spesso?? uau, sono ben 5,4 cm, che aggiunti i 2,5 della ventola..... sono circa 8 cm di spessore... caspita... 74.90 dal tedesco, per un Black ICE Radiator GT Xtreme 240 - blue.
E non puoi prendere quello di Ybris? Non è blu ma è bello uguale! :D
ciao ragazzi. ulteriore problemino (nulla di importante tutto sommato): i vari wb della ybris usano tubi da 12/17 ma non ne riesco a trovare di colore blu uv reactive, ma solo i cristal. sono carini anche quelli, ma preferivo cmq averli gia blu uv reactive.
inoltre: l'additivo della zalman zm-g100 blu può essere mescolato ad un reagente uv o come dovrei comportarmi?
F1R3BL4D3
10-01-2007, 17:50
ciao ragazzi. ulteriore problemino (nulla di importante tutto sommato): i vari wb della ybris usano tubi da 12/17 ma non ne riesco a trovare di colore blu uv reactive, ma solo i cristal. sono carini anche quelli, ma preferivo cmq averli gia blu uv reactive.
inoltre: l'additivo della zalman zm-g100 blu può essere mescolato ad un reagente uv o come dovrei comportarmi?
Di tubi blu UV se ne trovano pochi e in misure modeste (come diametro) o almeno fino a qualche tempo fa era così. Ma dubito che se ne trovino di misura adeguata e quasi sicuramente non in Italia in quanto tra i nostri costruttori la misura ormai standard è di 12*17 (per i crystal).
Mescolare i due additivi teoricamente non dovrebbe causare problemi se entrambi sono progettati per impianti a liquido.
Di tubi blu UV se ne trovano pochi e in misure modeste (come diametro) o almeno fino a qualche tempo fa era così. Ma dubito che se ne trovino di misura adeguata e quasi sicuramente non in Italia in quanto tra i nostri costruttori la misura ormai standard è di 12*17 (per i crystal).
Mescolare i due additivi teoricamente non dovrebbe causare problemi se entrambi sono progettati per impianti a liquido.
sì sì sono entrambi presenti nel listino della ybris, alla sezione "additivi". quello della zalman speravo fosse completo e senza troppe complicazioni. grazie
ragazzi, nessuno sa di negozi online che vendono tubi da 12/17 uv reactive?
peppecbr
18-01-2007, 12:32
m'iscrivo , :D perchè ho già il sistema a liquido e tra breve prenderò questo case :sofico: cercando di pagarlo meno di 250€ :muro:
per chi lo ha già non potevate scattare qualche foto :eek: e farci :sbav: :sbav: un po????
io lo pago dal re dei case tedesco ;) (ci siamo capiti) 210 euro quello nero finestrato, poi mi diverto con primer e vernice spray. mi sarebbe piaciuto farlo fare da qualcuno che si intende, in modo tale da avere un lavoro fatto bene, ma temo mi costerebbe un patrimonio
io sono alle prese col montaggio di una mini itx 478 che vorrei mettere pure a liquido... Se riesco , perche' al momento mi sembra un impresa, metto delle foto.
peppecbr
18-01-2007, 19:54
io sono alle prese col montaggio di una mini itx 478 che vorrei mettere pure a liquido... Se riesco , perche' al momento mi sembra un impresa, metto delle foto.
ma pure senza mini vanno bene :sofico:
io lo pago dal re dei case tedesco (ci siamo capiti) 210 euro quello nero finestrato, poi mi diverto con primer e vernice spray. mi sarebbe piaciuto farlo fare da qualcuno che si intende, in modo tale da avere un lavoro fatto bene, ma temo mi costerebbe un patrimonio
accettano contrassegno? :cry: io non capisco un tubo di tedesco :doh: :cry:
ma pure senza mini vanno bene :sofico:
accettano contrassegno? :cry: io non capisco un tubo di tedesco :doh: :cry:
c'è sempre paypal. associato alla postepay non ti costa nulla. a forza di girare quel sito sto imparando il tedesco. mi faccio una scorta di materiale per il modding e quant'altro
ma pure senza mini vanno bene :sofico:
ehehe liquido su una mobo e' troppo semplice, basta un po di immaginazione... Poi lo spazio in questo case e' davvero tanto e l'integrazione e' facile. Se le mobo diventano due e' gia' piu' interessante e le cose si complicano un po' :stordita: Sto un po' in confusione per il secondo alimentatore , che vorrei mettere accanto alla mini itx nel vano in basso a dx. Ci sono a disposizione 21x11x11 cm circa e' c'e' una predisposizione per una ventola 80x80. Ho trovato un ali x mini itx da 180w che dovrebbe entrarci.. :sperem:
prime incertezze e complicazioni:
- qualcuno sa niente riguardo all'Addittivo Tec Protect - UV Blu (ho postato il link sotto). è completo e spero vada bene. ma è blu anche normalmente o solo sotto uv (penso la seconda)
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=3582
- temo proprio che il wb keops k7 della ybris non sia compatibile con la mia asus en7600GT, perciò penso che punterò su altre marche generiche (e che sfiga!!!).. uff ci tenevo così tanto :cry:
- ribadisco una domanda fatta tempo fa: nessuno sa se delle laing posso regolare il voltaggio???
uff finalmente il re tedesco dei case si è deciso a spedirmi il case e quanto avevo ordinato. in settimana prossima dovrebbe tornare disponibile il k7 della ybris per la sk grafica, quindi farò l'ordine anche del resto del materiale.
comincerò a mettere le mani sul case giovedì, non so se mettermi a fare quei thread enormi pieni di foto, oppure lasciar stare, anche se penso che possa venire fuori un buon lavoro. mi ci vorrà almeno un mese, visto che posso lavorarci fuori solo i weekend.
ho rinunciato al reattivo uv blu x il liquido, troppe incognite sulla durata e quant'altro, mi sono affidato all'additivo della zalman che è blu di per sè, non uv.
nessuno ha idee che vuole proporre????? ciao
ehi nessuno ha foto del proprio tx moddato? so che è un case poco diffuso, ma credo sia carino poter aprire un thread ufficiale con le immagini
peppecbr
06-02-2007, 12:41
ehi nessuno ha foto del proprio tx moddato? so che è un case poco diffuso, ma credo sia carino poter aprire un thread ufficiale con le immagini
quoto , io ancora non l'ho potuto prendere , ma spero di farlo a breve!
Ho messo qualcosa in sign, c'e' una foto d'insieme e un video, amatoriale eh! Non vi aspettate chissache' :D Pero' piu che modding e' <<assembling>> :stordita:
peppecbr
08-02-2007, 08:22
Ho messo qualcosa in sign, c'e' una foto d'insieme e un video, amatoriale eh! Non vi aspettate chissache' :D Pero' piu che modding e' <<assembling>> :stordita:
:eek: :eek: sarà mio stupendo , poi lo spazio a disposizione è così ampio ...
adesso sulla baia lo vendono a 213€ compra subito :sofico: mi sa che stavolta è l'occasione buona.. tempo di vendere qualche compionente superfluo del mio sistema :D il kit scsi e lo prendo :sofico:
poi lo spazio a disposizione è così ampio ...
eheh sto montando il secondo impiantino a liquido, col monitor 7'' e il display lcd parallelo che sto cablando e' finito lo spazio :( :p
ps noo lo scsi nooo
peppecbr
08-02-2007, 19:00
eheh sto montando il secondo impiantino a liquido, col monitor 7'' e il display lcd parallelo che sto cablando e' finito lo spazio :( :p
ps noo lo scsi nooo
spettacolare il video :D mi raccomando appena finisci di assemblare almeno un'altro video lo devi fare :P
oggi mi è arrivato il mozart..... mi sento come un bambino a natale.... ci sarà parecchio da lavorare.
mi sono anche arrivati i waterblock della ybris ed anche il K7 nero...bellooooooo
peppecbr
08-02-2007, 21:21
oggi mi è arrivato il mozart..... mi sento come un bambino a natale.... ci sarà parecchio da lavorare.
mi sono anche arrivati i waterblock della ybris ed anche il K7 nero...bellooooooo
:eek: spero di avere presto questa sensazione anche io!! ma ho tante spese da fare :cry: :muro: :doh:
tu quanto lo hai pagato?
:eek: spero di avere presto questa sensazione anche io!! ma ho tante spese da fare :cry: :muro: :doh:
tu quanto lo hai pagato?
199.90 nero finestrato
peppecbr
08-02-2007, 21:31
199.90 nero finestrato
:eek: spero in italia , se così fosse mandami pvt :D io lo trovo minimo a 213€
:eek: spero in italia , se così fosse mandami pvt :D io lo trovo minimo a 213€
no in germania. è andato tutto benissimo, spedizione perfetta, arrivato in due giorni. è il re tedesco dei case ;) ... ha ottimi prezzi....
peppecbr
08-02-2007, 22:43
no in germania. è andato tutto benissimo, spedizione perfetta, arrivato in due giorni. è il re tedesco dei case ;) ... ha ottimi prezzi....
peccato che con il tedesco litigo!!! ma avrai pagato minimo 30€ di sped... :mc:
peccato che con il tedesco litigo!!! ma avrai pagato minimo 30€ di sped... :mc:
già ma con tutto il materiale che ho ordinato ho rispramito una cifra rispetto a quanto avrei pagato gli altri prodotti qui in italia.
escludendo il case, solo degli altri prodotti che ho acquistato, ho pagato 64 euro in meno rispetto a qui da noi. quindi mi è convenuto parecchio. se conti che il mozart in italia lo trvi tra i 240-280 euro (finestrato nero intendo), beh ho risparmiato una cifrozza niente male
io col tedesco mi son trovato bene in fin dei conti
se ho tempo posto un po' di foto del case e di una parte del materiale. ho ordinato anche in francia e mi deve arrivare quella roba ancora
peppecbr
09-02-2007, 07:26
già ma con tutto il materiale che ho ordinato ho rispramito una cifra rispetto a quanto avrei pagato gli altri prodotti qui in italia.
escludendo il case, solo degli altri prodotti che ho acquistato, ho pagato 64 euro in meno rispetto a qui da noi. quindi mi è convenuto parecchio. se conti che il mozart in italia lo trvi tra i 240-280 euro (finestrato nero intendo), beh ho risparmiato una cifrozza niente male
io col tedesco mi son trovato bene in fin dei conti
se ho tempo posto un po' di foto del case e di una parte del materiale. ho ordinato anche in francia e mi deve arrivare quella roba ancora
:eek: azz complimenti , ordini in tutto il mondo :sofico: cmq il tuo ragionamento non fa una piega se oltre al case hai preso altro materiale sicuramente hai risparmiato ;)
http://img204.imageshack.us/img204/7551/p4lwb21tx9.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/9875/rad1gs9.jpg
Sono riuscito ad infilarci tutto :)
peppecbr
11-02-2007, 09:59
Sono riuscito ad infilarci tutto :)
:eek: :eek: azz hai messo a liquido anche l'altro sistema?? mamma mia :eek: :sofico: e fai un bel videoazzo daiiii :oink:
:eek: :eek: azz hai messo a liquido anche l'altro sistema?? mamma mia :eek: :sofico: e fai un bel videoazzo daiiii :oink:
http://img208.imageshack.us/img208/2691/tempp4orthosrl2.jpg
quei fotogrammi sono tratti dal filmato... Appena trovo il tempo di montarlo...
Ho recuperato una ventina di gradi dal dissi stock :D
Considerando i pezzi riutilizzati (il wb zalman!!), con poca spesa e il rumore poi... Con l'altro procio spento si fa fatica a capire se acceso o meno :eek: :)
peppecbr
11-02-2007, 13:40
http://img208.imageshack.us/img208/2691/tempp4orthosrl2.jpg
quei fotogrammi sono tratti dal filmato... Appena trovo il tempo di montarlo...
Ho recuperato una ventina di gradi dal dissi stock :D
Considerando i pezzi riutilizzati (il wb zalman!!), con poca spesa e il rumore poi... Con l'altro procio spento si fa fatica a capire se acceso o meno :eek: :)
veramente un bel lavoro :sofico: poi il selenzio per me è oro :D ;)
toglietemi una curiosità riguardo la disposizione del vario materiale:
pensavo a:
- pompa laing 600 l/h
- radiatore x2 240
- ybris one evo (cpu)
- ybris k7 nero (gpu)
- ybris flow trap (vaschetta)
- e di nuovo alla pompa e così via
è esatta? suggerimenti?? ciao
toglietemi una curiosità riguardo la disposizione del vario materiale:
pensavo a:
- pompa laing 600 l/h
- radiatore x2 240
- ybris one evo (cpu)
- ybris k7 nero (gpu)
- ybris flow trap (vaschetta)
- e di nuovo alla pompa e così via
è esatta? suggerimenti?? ciao
la pompa pesca quindi dalla vaschetta? Ok allora... Io ho messo vaschetta- pompa-wb-rad in ambo gli impianti , mi sembra la scelta piu logica, anche se con tale flusso invertire rad e wb dovrebbe essere lo stesso...
Hai gia trovato i punti in cui collocare gli elementi? Il rad verticale o orizzontale?
la pompa pesca quindi dalla vaschetta? Ok allora... Io ho messo vaschetta- pompa-wb-rad in ambo gli impianti , mi sembra la scelta piu logica, anche se con tale flusso invertire rad e wb dovrebbe essere lo stesso...
Hai gia trovato i punti in cui collocare gli elementi? Il rad verticale o orizzontale?
sono indeciso su dove collocare la flow trap, perchè se la metti in orizzontale la air trap va a farsi benedire ed in verticale lo spazio è limitato, se solo l'alimentatore fosse spostato più in alto di una decina o meno di cm....
altrimenti metto il rad in verticale sul lato sinistro e la vaschetta in verticale collegate fra le due griglie delle ventole sul lato destro, non ho le idee molto chiare anche perchè sono via da una decina di giorni e conto di metterci le mani per bene da martedì pomeriggio quando torno.
anche perchè devo ancora carteggiare con la carta vetrata il case, passare una mano di primer e poi una di colore, nel frattempo continuo a progettare il baybus ad apertura motorizzata da installare sullo slot da 7 pollici. ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.