angel110
29-12-2006, 19:59
Ragazzi uso da tempo drive image 6, che come sapete è un
programma per copiare una partizione dell'hard disk e farne all'occorrenza
il ripristino.
Finora ho lavorato così: ho due floppy uno di boot e l'altro del programma
di ripristino, quando windows xp non si avvia più
posso usare questi due, che fanno partire dos caldera
e poi un programma di ripristino della partizione, e vedono
senza problemi gli hard disk serial ata su partizione ntfs.
Adesso mi sono chiesto è possibile che nel 2006... fra poco 2007
devo ancora fare questa operazione con due floppy?
Non è possibile creare una pen drive avviabile (sicuramente più veloce e spaziosa)?
Dopo un bel pò di smanettare ho creato una pen drive avviabile
ho riversato il contenuto del secondo floppy quello dove c'è il programma di ripristino.
Risultato:
1) il boot sulla pen drive lo fa, drive image parte.. ma non riconosce
la partizione ntfs.
Grrrr con i due floppy si e con la pen drive no?
che posso fare?
programma per copiare una partizione dell'hard disk e farne all'occorrenza
il ripristino.
Finora ho lavorato così: ho due floppy uno di boot e l'altro del programma
di ripristino, quando windows xp non si avvia più
posso usare questi due, che fanno partire dos caldera
e poi un programma di ripristino della partizione, e vedono
senza problemi gli hard disk serial ata su partizione ntfs.
Adesso mi sono chiesto è possibile che nel 2006... fra poco 2007
devo ancora fare questa operazione con due floppy?
Non è possibile creare una pen drive avviabile (sicuramente più veloce e spaziosa)?
Dopo un bel pò di smanettare ho creato una pen drive avviabile
ho riversato il contenuto del secondo floppy quello dove c'è il programma di ripristino.
Risultato:
1) il boot sulla pen drive lo fa, drive image parte.. ma non riconosce
la partizione ntfs.
Grrrr con i due floppy si e con la pen drive no?
che posso fare?