Entra

View Full Version : rete tra SITECOM WL-108 e D-LINK DWL-G700AP


gab001
29-12-2006, 18:32
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte!
Sono un completo dilettante in materia di reti e wireless, ma ciononostante ho deciso di istallare una rete che copra due case separate da un giardino (più o meno 100 m): ovviamente non ci sono riuscito. Qualcuno può darmi una mano?

Ecco le informazioni essenziali:

Ho un router (che è anche wireless) attaccato ad internet, devo potenziare la portata del segnale wireless.

a) Router: SITECOM WL-108

b) Repeater: D-LINK DWL-G700AP

Gentilmente, non sono esperto e se potete formirmi tutte le infomrazioni in maniera non troppo tecnica vi sarei molto grato.

Grazie ancora,

Gab001

faby71
29-12-2006, 19:01
In italia condividere la connessione internet con altre persone è reato.
Premesso questo quando si fanno ponti bisognerebbe sempre prendere apparati con chip uguali..poichè non è garantita la compatibilità.
Il router dovrebbe essere messo in modalità brigde e l'ap client wireless mettendo il mac del sitecom.

Faby

gab001
29-12-2006, 20:25
In italia condividere la connessione internet con altre persone è reato.

Non ero a conoscenza di questo fatto: in che senso è reato? Io ho due computer, un fisso collegato tramite lan al router e un portatile wireless, dal momento che mi sto trasferendo in un appartamento vicino, vorrei poter usare il mio abbonamento internet. E' peraltro mio interesse che la mia connessione non sia sfruttata da nessun'altro, per questo ho messo la protezione cifrata.


Premesso questo quando si fanno ponti bisognerebbe sempre prendere apparati con chip uguali..poichè non è garantita la compatibilità.
Il router dovrebbe essere messo in modalità brigde e l'ap client wireless mettendo il mac del sitecom.

Faby

Tutto ciò che sono riuscito a fare è mettere l'ap in modalità repeater, in questo modo il dispositivo "vede" il router, ma comunque non succede niente, e il portatile non si collega alla rete. In principio non avevo messo nessuna restrinzione per quanto riguarda gli indirizzi mac, ho poi provato ad inserire solo quello del router, ma non è cambiato niente. Nella configurazione del router non c'è niente che somiglia ad una "modalità bridge", c'è solo questo:

Enable Wireless Access Point
Allow access by:
- ALL Wireless stations
- Trusted Wireless stations only

se seleziono "TRUSTED WIRELESS STATIONS ONLY" e poi inserisco i valori dell'ap avrei buone possibilità di riuscita?

Grazie ancora.

faby71
29-12-2006, 21:00
Se la connessione la usi tu allora come non detto..ma se lo fai per il vicino di casa allora le cose cambiano.....è reato :(

Prova a metterlo così e vedi altrimenti devi comprare altro materiale.


Faby