View Full Version : pulizia del pc & co.
linuxianoxcaso
29-12-2006, 19:13
Ciau a tutti!!
ho bisogno di qualche chiarimento sull'argomento pulizia del pc :)
sento spesso parlare di Alcool Isopropilico (o isopropilene)
per pulire i dissipatori da paste e pad termici ...
funziona bene come si dice ? e dove si compra ?
in molti negozi on-line vedo spesso degli spray anti-statici detergenti...
pero non ho mai capito a che servono :boh:
e per pulire schede madri/video e altri componenti interni del pc
cosa è meglio usare ? panni tipo swiffer :mc: ?
e per i monitor in modo che la polvere non faccia la classica "pelliccia" :stordita:
per un po di tempo in modo da non doverlo pulire in continuazione ?
:help:
Pc interno >>> fuori sul balcone con compressore o bomboletta, case qualcosa tipo glassex, come tastiera mouse, la tastiera fra i pulsanti aspirapolvere.
Per il monitor lo stesso del case per l'involucro, per lo schermo se crt ci sono gli spray appositi a base isopropanol, oppure gper gli lcd il mio l'ho pulito qualche ora fa con panno cotone e sempre il glassex.
Mai spruzzare nulla sullo schermo sempre sullo straccio idem con il resto del pc
alecomputer
30-12-2006, 17:23
l' alcool isopropilico su un computer puo essere utilizzato solo per rimuovere la pasta termica dai dissipatori .
Non va usato assolutamente su gomma , plastica , e componenti del pc .
Comunque lo trovi nei negozi di elettronica piu forniti , quelli che vendono componenti elettronici .
linuxianoxcaso
30-12-2006, 17:42
http://img96.imageshack.us/img96/3290/ciaomr6.gif
grassie a tutti e due per i consigli :D
Se usi aria compressa occhio a non esagerare e a non far girare velocemente le ventole che le bruci.
Io, in mancanza dell'aria compressa, uso un pennellone.
linuxianoxcaso
31-12-2006, 13:46
Se usi aria compressa occhio a non esagerare e a non far girare velocemente le ventole che le bruci.
Io, in mancanza dell'aria compressa, uso un pennellone.
in che senso si bruciano ? nel senso che si brucia il motore ? anche se è staccata ?
io di solito per pulire le ventole le stacco e uso o gli swiffer o simili, oppure lo scottex... :stordita:
in che senso si bruciano ? nel senso che si brucia il motore ? anche se è staccata ?
io di solito per pulire le ventole le stacco e uso o gli swiffer o simili, oppure lo scottex... :stordita:
Nel senso che se l'arie le fa girare troppo velocemente si rovinano e si possono bruciare.
Ottimo metodo quello di staccarle e pulirle.
linuxianoxcaso
31-12-2006, 14:09
Nel senso che se l'arie le fa girare troppo velocemente si rovinano e si possono bruciare.
Ottimo metodo quello di staccarle e pulirle.
capito :)
comunque staccarle nel senso di staccarle dal pc eh !! ... :stordita:
no perchè da come avevo scritto sembra che stacco le pale dal corpo :asd:
capito :)
comunque staccarle nel senso di staccarle dal pc eh !! ... :stordita:
no perchè da come avevo scritto sembra che stacco le pale dal corpo :asd:
:asd: Avevo capito.
Visto che ci sei dai anche un'oliatina al perno delle ventole, sotto dovrebbe esserci un tappino da aprire, basta una goccia d'olio. ;)
linuxianoxcaso
31-12-2006, 17:05
:asd: Avevo capito.
Visto che ci sei dai anche un'oliatina al perno delle ventole, sotto dovrebbe esserci un tappino da aprire, basta una goccia d'olio. ;)
di solito preferisco non mettermi a sfrugugliarle troppo ...
finche non mi danno problemi non tocco nulla ...
ho già avuto brutte esperienze con la ventola del chipset della scheda madre ...
che è difettata di fabbrica ... la asus a8n-sli ... :rolleyes:
infatti ora penso di cambiarla ... :muro:
di solito preferisco non mettermi a sfrugugliarle troppo ...
finche non mi danno problemi non tocco nulla ...
ho già avuto brutte esperienze con la ventola del chipset della scheda madre ...
che è difettata di fabbrica ... la asus a8n-sli ... :rolleyes:
infatti ora penso di cambiarla ... :muro:
Anche questo è giusto.
Prenditi un bel dissi passivo per la scheda madre e non ci pensi più :p
linuxianoxcaso
31-12-2006, 17:43
Anche questo è giusto.
Prenditi un bel dissi passivo per la scheda madre e non ci pensi più :p
io pensavo a questo della Akasa
pero non l'ho mai sentita nominare e non so se mi posso fidare ...
http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_chip/Akasa_AK-210_g1.jpg
è piccolino e per attacarlo c'è un pad biadesivo termoconduttivo ...
e costa su i 7 €
avevo pensato di mettere questo della TT http://www.drako.it/drako_catalog/images/ZURA_084_1g.jpg
ma la ventola sarebbe attaccata ai condensatori della scheda video e non mi fido tanto...
che ne dici di questo della zalman ?
http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_chip/Zalman/Zalman_ZM-NB47J_g1.jpg
EDIT:
non si vede bene ma è messa così ... praticamente a filo con la scheda video :cry:
http://img375.imageshack.us/img375/6203/3112061747vk2.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=3112061747vk2.jpg)
I primi due han la ventola, esclusi a priori.
Lo zalman ce l'ho anche io, ottimo!
linuxianoxcaso
31-12-2006, 17:54
I primi due han la ventola, esclusi a priori.
Lo zalman ce l'ho anche io, ottimo!
allora che zalman sia :O
grazie del consiglio ;)
linuxianoxcaso
31-12-2006, 18:09
qualcuno sa dirmi se l'Arctic Silver ArctiClean è buono per pulire cpu e gpu da paste termiche ?
qualcuno sa dirmi se l'Arctic Silver ArctiClean è buono per pulire cpu e gpu da paste termiche ?
Basta dell'alcool e un batuffolo di cotone.
linuxianoxcaso
31-12-2006, 18:13
Basta dell'alcool e un batuffolo di cotone.
anche per quelle a base d'argento ?
anche per quelle a base d'argento ?
Io l'ho fatto senza problemi, poi se qualcuno sa qualcosa di più vediamo che dice.
linuxianoxcaso
31-12-2006, 18:18
Io l'ho fatto senza problemi, poi se qualcuno sa qualcosa di più vediamo che dice.
no è che vorrei prendere la zalman a base d'argento ... :D
e giusto per sapere se poi avrò problemi a levarla...
sto facendo un po di spese :asd:
Xalexalex
31-12-2006, 18:26
Io ho avuto problemi a levare della pasta termica del '98 :stordita:
Però con la trielina è andato tutto via, quindi in linea di massima, con un buon solvente si risolve tutto :D
linuxianoxcaso
31-12-2006, 18:27
Io ho avuto problemi a levare della pasta termica del '98 :stordita:
Però con la trielina è andato tutto via, quindi in linea di massima, con un buon solvente si risolve tutto :D
vabe ma il mio pc è abbastanza recente :asd:
ma invece che mi dite dei pad termici che vengono dati in dotazione con i dissi dell'amd ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.