PDA

View Full Version : Disperato.. non riesco ad installare XP..!! sto impazzendo.. Help!!


Naquadar
29-12-2006, 16:19
Dunque..
ho il pc in sign dal maggio di questo anno... circa 2 giorni fa ho deciso di formattare il computer perche si spegneva all'improvviso mentre lavoravo.. poco tempo prima avevo installato uno di quei pack che trasformavano Xp in Vista (o almeno lo fanno dal punto di vista estetico).. dopo questa installazione (molto aggressiva da quanto ho potuto notare..) non mi è piu stato possibile ripristinare un punto precedente e sono iniziati questi spegnimenti improvvisi...

tenete presente che ho 3 dischi

un raptor da 140 gb (sistema) e due raptor da 74 gb in raid 0 dove salvo i programmi piu pesanti.

Quando formatto il disco principale inserisco anche i driver per il raid..

L'istallazione parte.. sembra andare bene.. il pc si riavvia.. mi appare la schermata dove bisogna inserire il seriale di xp e le altre cosette..

Tutto continua regolarmente finche quando mancano circa 3 minuti alla fine dell'installazione mi appare questa schermata e sono costretto a riavviare:

http://img169.imageshack.us/img169/5540/img1419oj7.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=img1419oj7.jpg) http://img295.imageshack.us/img295/3619/img1420bn4.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=img1420bn4.jpg) http://img295.imageshack.us/img295/595/img1421xu1.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=img1421xu1.jpg)

se provo a riavviare da questo punto l'installazione riparte dall'inserimento del seriale.. se insisto due o tre volte alla fine l'installazione avviene ma non funziona tutto come dovrebbe... ad esempio subito dopo essere entrato in XP non riesco ad installare il service pack 2 ... mi dice che il file è corrotto (ma in realtà non lo è...) oppure inizia l'intallazione ma ad un certo punto non trova delle componenti... ripeto il SP2 è valido è l'ho utilizzato a maggio per la precedente installazione senza mai problemi.. anche l'hrdware non è cambiato da Maggio...
Ho provato a cambiare i dischi d'installazione ma sempre con lo stesso rsultato... ho anche provato a portere i valori del Bios a default ma senza successo...

Ultimamente in quella schermata blu appariva anche quest'errore:

IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

Potrebbe dipendere dalla scheda video che in passato mi ha dato qualche problema..?

Io non so piu dove mettere le mani.

Vi prego datemi una mano sono veramente a terra :(

superblak
29-12-2006, 18:20
provato durante l'installazione a eliminare la poartizione e ricrearla??....

puo essere dovuto aNCHE dalla ram difettosa....

KHRonoS OnE
29-12-2006, 19:33
l'errore 0x.....8E sembra riferirsi alla ram.
prova a scaricare una live di linux, e fargli partire il memtest.

Kanym
29-12-2006, 20:41
l'errore 0x.....8E sembra riferirsi alla ram.
prova a scaricare una live di linux, e fargli partire il memtest.
già..consiglio anche ubuntu e knoppix

Naquadar
29-12-2006, 22:44
l'errore 0x.....8E sembra riferirsi alla ram.
prova a scaricare una live di linux, e fargli partire il memtest.


Che intendi per "live di Linux"...?

Come posso fare questo memtest?

Grazie mille

UtenteSospeso
29-12-2006, 23:02
Anche il BIOS testa la RAM, fa molto prima di memtest e company, disattiva nel BIOS: Quick power on self test oppure Quick boot o frasi simili dipende un po dai bios.
Casomai se reinstalli usa i drivers del CD della scheda madre e quelli forniti con le altre periferiche. Quelli aggiornati li installi in seguito, se così non da problemi almeno sai che l'hardware è salvo.

Neo_
29-12-2006, 23:16
Ho lo stesso problema,quella schermata la vedo tipo 5-6 volte al giorno,mi sto preparando al sacro formattone :O

Naquadar
29-12-2006, 23:20
Anche il BIOS testa la RAM, fa molto prima di memtest e company, disattiva nel BIOS: Quick power on self test oppure Quick boot o frasi simili dipende un po dai bios.
Casomai se reinstalli usa i drivers del CD della scheda madre e quelli forniti con le altre periferiche. Quelli aggiornati li installi in seguito, se così non da problemi almeno sai che l'hardware è salvo.

potresti essere piu preciso..? Disattivo questo Quick power e poi...? Come lo fa il Test della memoria?

Help :(

Neo_
29-12-2006, 23:48
potresti essere piu preciso..? Disattivo questo Quick power e poi...? Come lo fa il Test della memoria?

Help :(

quando lo disattivi e avvii il pc vedi che carica tutta la ram in sequenza,i numeri scorrono

Naquadar
30-12-2006, 00:06
..... e poi....? ho disabilitato quella funzione ma non vedo scorrere numeri.. in pratica la schermata iniziale del bios rimane per circa 40 secondi e poi riparte il pc...

perche ho fatto sta cosa? :confused:

superblak
30-12-2006, 08:17
che io sappia qul controllo del bios controlla si la ram ma non in modo approfondito...cioe anche se è difettosa dal bios puo benissimo non segnalarlo....(esperienza personale) e durante le installazioni puo spuntarti quella schermata...(visto che durante l'installazioni usa la ram..)

Naquadar
30-12-2006, 11:11
Ho provato ad effettuare il test della memoria con l'utility di bios il risultato è stato:

Memtest Failed...

e adesso...? Io ho 2 blocchetti di ram da 1gb ciascuno della OCZ (come da firma..) che faccio li rimuovo e compro un blocchetto scrauso da 500mb per fare la prova..?

Che ne pensate?

superblak
30-12-2006, 11:25
intanto provali a 1 a 1 per vedere quale è quello difettoso....dubito che possano essere tutti e due... :)

Naquadar
30-12-2006, 21:59
Allora fatto il test con Gold test ... i risultati:

DDR 1: fatto il test 2 volte (1 ora e 50 minuti) e zero errori

DDR2 fatto il test una volta (1 ora e 40) 45.000 errori...

Azz....

UtenteSospeso
31-12-2006, 01:01
Hai sprecato anche 3 e mezza per fare quel test, il BIOS impiegava un paio di minuti per ogni ddr a dirti se è pass o fail.

.......un tempo col dos lo faceva anche Himem.sys.