View Full Version : Consiglio configurazione x: lavoro Cad e CG (renderfarm for fun)
bladegpa
29-12-2006, 14:53
salve bella gente.... non volevo postare xkè odio lo spam ma ho bisogno dei vostri lumi (ahh se non ci fosse la comunity di HWU...internet non avrebbe senso! :doh: )
avrei bisogno di un pc "da lavoro".... utilizzato xlo+ x lavorare in cad.... con qualche puntatina di ComputerGraphic... ovvero render con 3ds...
render che non realizzerò cmq con questo pc (visto che lavoro molto a casa col il mio notebook in sign)...quindi non necessito di una skeda video super mega kazzuta (niente quadro o simili)
il budget dovrebbe aggirarsi intorno ai 700 €
mi è stato fatto un preventivo x questa configurazione (che credo di smontare facilmente...almeno..di MB e cpu non me ne intendo ma x quello che devo fare io credo sia importante molto la ram...)
Midtower con alimentatore atx da 400 w 55 € (che vuol dire atx?)
MB Asus P5PL2 91 € (no comment)
CPU Intel Pentium IV D945 3,4 Ghz 64 bit 174 € (non me ne intedo ripeto..ma un dual core...quanto sarebbe opportuno?)
Ram 1Gb DDR 400 mhz 95 € (ecco... visto che sarà un pc da lavoro quindi una spesa importante x almeno i proximi 2 anni... e visto che difficilmente effettuerò upgrade... pensavi innazitutto di mettere almeno 2 gb... e le frequenze?)
HD 250 Gb maxtor 7200 rpm 80 € (questo và bene.... meno non credo visto che se non sbajo il taglio da 200 gb non è in produzione...)
Scheda Video Ati X550 256 mb pci ex € 64 (beh.... immagino sià una scheda video di fascia bassa.... con un paio d anni di vita... andrei a utilizzarla solo x muovermi all'interno dei miei render in 3ds... quindi dovrebbe cmq lavorare bene..ma non + di tanto... visto che utilizzerei questo pc come render farm facendo lavorare la ram...)
masterizzatore e dvd rom...compresi ma non mi interessano...
infine...(senza monitor e compreso iva)
m è stato preventivato il tutto con 660 €!
il prezzo visti i costi dei singoli componenti dopo una rapida ricerca in rete m sembra onesto...
vorrei cmq un vostro parere e eventuali consigli x un eventuale upgrade :help:
thx in antiGipo
wizard1993
29-12-2006, 15:10
salve bella gente.... non volevo postare xkè odio lo spam ma ho bisogno dei vostri lumi (ahh se non ci fosse la comunity di HWU...internet non avrebbe senso! :doh: )
avrei bisogno di un pc "da lavoro".... utilizzato xlo+ x lavorare in cad.... con qualche puntatina di ComputerGraphic... ovvero render con 3ds...
render che non realizzerò cmq con qusto pc (visto che lavoro molto a casa col il mio notebook in sign)...quindi non necessito di una skeda video super mega kazzuta (niente quadro o simili)
il budget dovrebbe aggirarsi intorno ai 700 €
mi è stato fatto un preventivo x questa configurazione (che credo di smontare facilmente...almeno..di MB e cpu non me ne intendo ma x quello che devo fare io credo sia importante molto la ram...)
Midtower con alimentatore atx da 400 w 55 € (che vuol dire atx?)
MB Asus P5PL2 91 € (no comment)
CPU Intel Pentium IV D945 3,4 Ghz 64 bit 174 € (non me ne intedo ripeto..ma un dual core...quanto sarebbe opportuno?)
Ram 1Gb DDR 400 mhz 95 € (ecco... visto che sarà un pc da lavoro quindi una spesa importante x almeno i proximi 2 anni... e visto che difficilmente effettuerò upgrade... pensavi innazitutto di mettere almeno 2 gb... e le frequenze?)
HD 250 Gb maxtor 7200 rpm 80 € (questo và bene.... meno non credo visto che se non sbajo il taglio da 200 gb non è in produzione...)
Scheda Video Ati X550 256 mb pci ex € 64 (beh.... immagino sià una scheda video di fascia bassa.... con un paio d anni di vita... andrei a utilizzarla solo x muovermi all'interno dei miei render in 3ds... quindi dovrebbe cmq lavorare bene..ma non + di tanto... visto che utilizzerei questo pc come render farm facendo lavorare la ram...)
masterizzatore e dvd rom...compresi ma non mi interessano...
infine...(senza monitor e compreso iva)
m è stato preventivato il tutto con 660 €!
il prezzo visti i costi dei singoli componenti dopo una rapida ricerca in rete m sembra onesto...
vorrei cmq un vostro parere e eventuali consigli x un eventuale upgrade :help:
thx in antiGipo
mai visto un preventivo peggiore di questo
quantità modello prezzo
1 intel core 2 6300 € 180,00
1 msi p965-neo € 103,00
2 s3 1gb ddr2 667 € 94,00
1 7600gs € 116,00
1 nec 4570a € 37,00
1 lc power 550w € 38,00
1 samsung 250gb € 73,00
totale € 735,00
va il doppio come minimo
bladegpa
29-12-2006, 15:27
mai visto un preventivo peggiore di questo
quantità modello prezzo
1 intel core 2 6300 € 180,00
1 msi p965-neo € 103,00
2 s3 1gb ddr2 667 € 94,00
1 7600gs € 116,00
1 nec 4570a € 37,00
1 lc power 550w € 38,00
1 samsung 250gb € 73,00
totale € 735,00
va il doppio come minimo
:eek: :eek: :eek: :eek:
omg
:eek: :eek: :eek: :eek:
come si vede che non ne capisco un'H!!!
grazie 1000 x la dritta...vediamo che succede
qualche altra campana?
P.s. scusa ma i tuoi 735 € sono iva compresa x caso?
mai visto un preventivo peggiore di questo
quantità modello prezzo
1 intel core 2 6300 € 180,00
1 msi p965-neo € 103,00
2 s3 1gb ddr2 667 € 94,00
1 7600gs € 116,00
1 nec 4570a € 37,00
1 lc power 550w € 38,00
1 samsung 250gb € 73,00
totale € 735,00
va il doppio come minimo
questa config è decisamente migliore.
se la usi come farm ti consiglio una vga ati x1600 (anche liscia va bene) che si può moddare in firegl v5200. in questo modo con una spesa inferiore otterresti dopo la soft mod una scheda video molto più performante in ambito opengl. quindi non avresti problemi di rallentementi fastidiosi nella visulaizzazione dei modelli prima di impostare i rendering. volendo se vuoi spendere ancora meno potersti prendere la x1300 (pèer questa non so quale modello ci voglia), da moddare in firegl v3400.
nella mia firma c'è il link alla discussione sulla mod @ firegl ;)
albortola
29-12-2006, 16:27
mai visto un preventivo peggiore di questo
quantità modello prezzo
1 intel core 2 6300 € 180,00
1 msi p965-neo € 103,00
2 s3 1gb ddr2 667 € 94,00
1 7600gs € 116,00
1 nec 4570a € 37,00
1 lc power 550w € 38,00
1 samsung 250gb € 73,00
totale € 735,00
va il doppio come minimo
bella, anche se pure io andrei su ati. ;)
albortola
29-12-2006, 16:27
:eek: :eek: :eek: :eek:
omg
:eek: :eek: :eek: :eek:
come si vede che non ne capisco un'H!!!
grazie 1000 x la dritta...vediamo che succede
qualche altra campana?
P.s. scusa ma i tuoi 735 € sono iva compresa x caso?
se vuoi questi prezzi, devi comprare in internet però.. :rolleyes:
questa config è decisamente migliore.
se la usi come farm ti consiglio una vga ati x1600 (anche liscia va bene) che si può moddare in firegl v5200. in questo modo con una spesa inferiore otterresti dopo la soft mod una scheda video molto più performante in ambito opengl. quindi non avresti problemi di rallentementi fastidiosi nella visulaizzazione dei modelli prima di impostare i rendering. volendo se vuoi spendere ancora meno potersti prendere la x1300 (pèer questa non so quale modello ci voglia), da moddare in firegl v3400.
nella mia firma c'è il link alla discussione sulla mod @ firegl ;)
mi correggo...ci vuole una ati x1600pro con bus 128bit per avere una firegl v5200:
"However, if you have at least some idea about the situation in the gaming graphics cards market, you will be surprised to find out that FireGL V5200 is based not on the top ATI GPU, but on the mainstream solution. It is ATI RV530 manufactured with 90nm process and used for Radeon X1600 gaming graphics card family. RV530 GPU can lay only 4 textures per clock cycle, features 12 pixel and 5 vertex shader pipelines. Since this is a relatively new GPU, it is fully compatible with Shader Model 3.0.
FireGL V5200 graphics card is equipped with 256MB of GDDR3 SDRAM with 128-bit bus. The memory works at 1,380MHz. As for the GPU frequency, it works at 587MHz.
Just like the top professional graphics card models, the FireGL V5200 features two DVI Outs with Dual-Link technology support that allows connecting 9-megapixel monitors. This card doesn’t have the stereoscopic glasses connector."
bladegpa
29-12-2006, 16:51
nono overclock non penso di poterne fare
il pc è x lo studio dove lavoro..uindi i soldi neanke io li metto...xò s fidano d me ;)
quindi!
si certo penso proprio ke quei prezzi c siano solo su internet...
ma purtroppo x accordi tra il mio studio e quel rivenditore d pc devo acquistare in loco...
quindi tra la 7600gs e la x1600 pro..prendo quest'ultima (se ce lhanno)
che costa decisamente meno!
tanto sò come andrà... m infinokkierà quello che ha in magazzino...
vediamo d evitare di prendere bidoni
infatti cerkerò di non transifere sulla cpu e sulla ram
x la skeda video m affiderò al suo buon cuore....
albortola
29-12-2006, 16:59
nono overclock non penso di poterne fare
il pc è x lo studio dove lavoro..uindi i soldi neanke io li metto...xò s fidano d me ;)
quindi!
si certo penso proprio ke quei prezzi c siano solo su internet...
ma purtroppo x accordi tra il mio studio e quel rivenditore d pc devo acquistare in loco...
quindi tra la 7600gs e la x1600 pro..prendo quest'ultima (se ce lhanno)
che costa decisamente meno!
tanto sò come andrà... m infinokkierà quello che ha in magazzino...
vediamo d evitare di prendere bidoni
infatti cerkerò di non transifere sulla cpu e sulla ram
x la skeda video m affiderò al suo buon cuore....
..dal preventivo che ti ha fatto, sembra voglia venderti gli scarti x essere.
oppure proprio ha sbagliato lavoro.. :rolleyes:
in tutti e 2 i casi, cercherei di distruggere quegli "accordi" e cambiare venditore.
..dal preventivo che ti ha fatto, sembra voglia venderti gli scarti x essere.
oppure proprio ha sbagliato lavoro.. :rolleyes:
in tutti e 2 i casi, cercherei di distruggere quegli "accordi" e cambiare venditore.
come non quotarti :rolleyes:
bladegpa
29-12-2006, 19:46
graziegraziegraziegrazie bella gente
che comunity fantastic :D
bladegpa
04-01-2007, 21:07
cambiato naturalmente sotto i vostri consigli il primo venditore (mmm avete sulla coscienza una famiglia;) eheh skerzo)
allora sono andato da un'altra parte...e ho grossomodo espresso le mie richieste... raggiungendo questo "compromesso" (anche se il prezzo m sembra sempre eccessivo)
alim 450 w
mb asus p5ld2
cpu intel pentium core 2 duo e6400 a 2 x 2,13 ghz sk 775
hd maxtor 250 gb sata2 7200 rpm
ram kingston ddr2 da 1 gb a 533 mhz
Gpu Geffo px6200 256 mb
+ masterizzatore lg +monito lcd philips 17"+mousetastiera logitech+casse hiron 2.1+winzoz xphome
1085€
questo il loro pacchetto offerta...
io ho chiesto di togliere monitor e licenza winzoz (xkè ce lho già)...e aggiungere 1 gb di ram...
e il prezzo è diventato 900 € iva inclusa...
che ne pensate?
:eek: :eek: :eek:
molto molto cara. se almeno per quel prezzo avesse ottime componenti allora magari si potrebbe chiudere un occhio, ma in questo caso :rolleyes:
l'alimentatore è un 450w di quale marca? immagino sconosciuta. non sottovalutare l'ali, è il motore di un pc.
quella scheda madre per core 2 duo non dico che faccia schifo ma di certo buona non è. la scheda video è una in :ciapet: ata! se vuoi usare il pc per cad e un po' di CG come dicevi la 6200 è un po' una schifezza, inoltre credo che sia turbocache o sbaglio? :mbe:
la ram va bene ma le kingstone, anche se affidabili sono tra le più care.
fai una cosa, dicci di che città sei e magari si scopre che a 10km dal tuo salotto c'è un'ottimo sho con prezzi ONESTI e un listino privo di alcuni scarti dell'informatica.
Originariamente inviato da wizard1993
mai visto un preventivo peggiore di questo
quantità modello prezzo
1 intel core 2 6300 € 180,00
1 msi p965-neo € 103,00
2 s3 1gb ddr2 667 € 94,00
1 7600gs € 116,00
1 nec 4570a € 37,00
1 lc power 550w € 38,00
1 samsung 250gb € 73,00
totale € 735,00
va il doppio come minimo
ti ricordo che questa config che ti ha postato wizard è decisamente migliore e costa 200€ in meno! :eek:
se poi al posto della 7600gs metti la x1600pro scendi ancora di prezzo :)
bladegpa
06-01-2007, 02:52
porkognomo...è che arrivato lì dal commerciante... mi faccio infinocchiare come un pivello... non sono mica pro come voi :cry:
faccio un altro tentativo... vediamo che succede....
cmq dite che la scheda video è proprio da eliminare?...ok
provincia di ragusa...ma volevano comprarlo in un negozietto e non in una grande catena x usufruire dell'assistenza
bladegpa
20-01-2007, 14:27
ti ricordo che questa config che ti ha postato wizard è decisamente migliore e costa 200€ in meno! :eek:
se poi al posto della 7600gs metti la x1600pro scendi ancora di prezzo :)
7600gs da 256 mb dite?....e la x1600pro.. sempre da 256 mb..la trovo a 90 euri in rete..ma è così performante?
CaFFeiNe
20-01-2007, 15:38
aspe' stiamo parlando di una configurazione da studio
la scheda madre, qualunque abbia bus 1066 e sia conroe ready, va bene
le differenze prestazionali, in ambito standard (non overclock) non sono enormi, solo io ti consiglio una p5b che ha un chipset moderno, e quindi si compatibilizza meglio con il conroe, gli altri sono vecchi chipset riadattati
se vuoi qualcosa di economico con chipset p965 ti consiglio la msi che ti hanno consigliato sopra
tanto se non overclocki, va benissimo, stabilita' buona, prestazioni nella media
oppure spendendo ovviamente di piu' la asus p5b, o se la trovi, la gigabyte ds3
la skeda video prendi un ati, che se si trasformano in firegl, equivale ad una scheda cmq pensata per l'ambito cad
e cmq le ati se li gestiscono meglio gli opengl
il processore va bene
l'hard disk anche, calcolando che attualmente maxtor è targata seagate,e io ho un hard disk maxtor seagate e va benissimo...
oppure vedi seagate, e western digital, la differenza di prezzo tra marchi si aggira tra un minimo di 1 euro a un massimo di 8 euro...
l'alimentatore, prendi un enermax 435w, che se non overclocki è piu' che sufficiente.... meglio un enermax 435 che uno sconosciuto 500
ram kingston va piu' che bene, idem s3+, anche se non fai overclock vanno bene anche ram smarcate, ma gia' se prendi delle s3+ sono garantite a vita, idem kingston, e cmq i marchi in genere che facendo anche ram value (non overclock) costano si e no 10 euro in piu' ma la garanzia a vita li vale
masterizzatore dvd
prendi o nec, o pioneer(che monta meccanica nec), o liteon
siamo li tutte e tre. forse un po' megli ole prime due
cmq cm prezzo da negozio non è caro, in internet risparmi massimo 100 euro
1000 con monitor e licenza di xp (160 euro+ monitor in media 170 i philips)
un kit cordless logitech (35 euro in media)
non è cattivo come prezzo, io ti direi di cambiare la mobo con quelle sopra consigliate, l'alimentatore fondamentale, la scheda video.
l'hard disk al massimo assicurati che sull'etichetta sia marcato "maxtor by seagate technologies" o cmq vedi se c'è scritto seagate e sei apposto
cmq come prezzo non è caro quello... spendi massimo un centinaio di euro in piu' che se lo fai su internet. ma io in uno studio non comprerei mai su internet, almeno voglio l'assistenza garantita in loco, o su chiamata, etc
bladegpa
24-01-2007, 11:24
ma io in uno studio non comprerei mai su internet, almeno voglio l'assistenza garantita in loco, o su chiamata, etc
quoto grazie 1000 x la risposta...
si effettivamente è x quello..e non capendone molto di mb cpu e ram... x qst ho chiesto a voi!!!
non sono io che devo scucire i soldi... vediamo cmq come và a finire... :mbe:
bladegpa
27-08-2007, 15:14
1 intel core 2 6300 € 180,00
1 msi p965-neo € 103,00
2 s3 1gb ddr2 667 € 94,00
1 7600gs € 116,00
1 nec 4570a € 37,00
1 lc power 550w € 38,00
1 samsung 250gb € 73,00
totale € 735,00
arriva settembre....e c'è sempre aria di rinnovamento... a suo tempo (quando aprii il trhead...) non si fece niente e non comprai la "workstation"
ma ora si riapre il problema....
volevo sapere se a Settembre 2007...la configurazione
postata sapientemente da Wizard....è ancora valida...
o se comunque consigliavate qualche modifica sostanziale allo stesso prezzo (io alla suddetta configurazione... preferirei solo almeno 2gb di ram....)
lo scopo è sempre lo stesso...prevalenza CAD e programmi tecnici con bassi requisiti (se non in un futuro prossimo programmi di calcolo strutturale...tipo sap2000)... e smanettamento con Computer graphic tipo 3ds+vurrey o maxwell... che invece hanno bisogno di ottimi componenti
perchè come al solito...sono andato nel negozio di pc dietro l'angolo (scortando il reale acquirente di questa workastation...)...e purtroppo devo constatare che la "legge del + furbo" è sempre in vigore...
non capisco perchè queste "botteghe" locali..facciano di tutto x rifilare brutte configurazioni a utenti ignari che magari si affidano ai loro "consigli"!!!
dal basso della mia ignoranza in fatto di hardware... mi rendevo conto come il sedicente venditore... imbrogliava con quattro sigle sconosciute...il cliente... (del tipo..<<si ok...mettiamo un core 2 della serie 6000... facciamo 1 gb di ram e 320 gb di hd... una scheda non condivisa che dici?si visto che ci lavori!da 256 mb...ma si facciamo 512 mb... ecco...tutto 700 €!vàbene?>>)
ecco ripeto..io non ne capisco niente...ma è come se un venditore di macchine all'acquirente dicesse <<si quel fiat è buono x te...ha 4 ruote...anzi no ne ha 5 perchè c'è la ruota di scorta...sai non si sà mai visto che lavori....e ha pure i finestrini di vetro!>>
no?:doh:
P.s.
moderatori forse è meglio spostare la discussione qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
ilratman
27-08-2007, 15:31
Prendi una Precision 390 che in quella config costa 820euro +iva ma se chiami la Dell ti fanno un po' di sconto e le spese di consegna incluse.
Ma sopprattutto hai l'assistenza dell per tre anni che se lavori ti serve tutta.
ilratman
27-08-2007, 15:37
Ai miei clienti consiglio sempre Dell visto che non devono avere problemi di fermo macchina o simili.
Poi sono molto più economici di un computer assemblato, fidati è vero.
Hanno uno chassis professionale e sono molto silenziosi.
la config che ti ho messo su a 820+iva aveva:
e6400
2gb ddr2
quadro fx 550, alias la 7600gs in versione quadro.
hd ha 160gb, di più non ti serve se lavori, prendere un hd esterno per i backup si può sempre fare in seguito.
Non prendere il "supporto businness" non serve a nulla e sopprattutto non ha nessun effetto con la garanzia di 3 anni onsite, che rimane sempre inclusa e veramente ottima.
Ai miei clienti consiglio sempre Dell visto che non devono avere problemi di fermo macchina o simili.
Poi sono molto più economici di un computer assemblato, fidati è vero.
Hanno uno chassis professionale e sono molto silenziosi.
la config che ti ho messo su a 820+iva aveva:
e6400
2gb ddr2
quadro fx 550, alias la 7600gs in versione quadro.
hd ha 160gb, di più non ti serve se lavori, prendere un hd esterno per i backup si può sempre fare in seguito.
Non prendere il "supporto businness" non serve a nulla e sopprattutto non ha nessun effetto con la garanzia di 3 anni onsite, che rimane sempre inclusa e veramente ottima.
820€ + iva per un pc del genere sono troppi. wizard ha postato una configurazione che era valida per il periodo di gennaio, adesso i prezzi sono radicalmente diversi. Con 700€ per quello che hai bisogno tu ti fai un signor pc :).
Provo a buttarti giù una configurazione con i prezzi da negozio:
_Corsair 450W 75€
_Hard Disk sataII Maxtor 250gb 60€
_Gigabyte GA-P35 DS3R 102,50 €
_Intel Core2 Duo E6550 169 €
_ATi Radeon HD 2600XT 92 €
_LG GSA-H62N 35€
_Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4 105€ (sono veramente ottime)
Totale: sono 638,35 €
P.s.
moderatori forse è meglio spostare la discussione qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
si esatto, ma fai prima se ne apri uno nuovo da solo ;)
ilratman
28-08-2007, 07:54
820€ + iva per un pc del genere sono troppi. wizard ha postato una configurazione che era valida per il periodo di gennaio, adesso i prezzi sono radicalmente diversi. Con 700€ per quello che hai bisogno tu ti fai un signor pc :).
Provo a buttarti giù una configurazione con i prezzi da negozio:
_Corsair 450W 75€
_Hard Disk sataII Maxtor 250gb 60€
_Gigabyte GA-P35 DS3R 102,50 €
_Intel Core2 Duo E6550 169 €
_ATi Radeon HD 2600XT 92 €
_LG GSA-H62N 35€
_Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4 105€ (sono veramente ottime)
Totale: sono 638,35 €
Scusa ma non sono daccordo.
Per il cad 3d non metterei mai una ati come scheda video, è totalmente innefficiente con le opengl che usani i cad.
Poi hai messo una 2600 che è circa tre volte più lenta con 3dmax della quadro fx550 che mette Dell.
Le ram che ho messo io sono ecc e quando lavori e fai rendering per ore non puoi buttare tutto nel wc perchè un modulo ram ha fatto qualche errore.
Prova a fare rendering per 5-6 ore, per visualizzare una scena, ed accorgerti che ci sono degli errori di dovuti alla scheda video o alla ram e dopo riparliamo della tua configurazione.
Terzo hai tralasciato il case e il cooler del processore.
Il case della Dell è solido e professionale con le lamiere da 1mm e non da 0.6 come i case che trovi in giro e che vibrano tutti.
Tutti i componenti sono assemblati professionalmente e su supporti antivibranti.
L'alimentatore è un 750W ultrasilent come lo è il cooler del processore, acceso il pc non lo senti neanche se ti avvicini con l'orecchio.
Quarto La garanzia
Cosa succede se un componente della tua configurazione ha un problema?
A parte il tempo che perdi per capire il problema e l'incazzatura relativa, poi lo porti in assistenza e passano almeno 7-8 giorni, ti ritorna devi montarlo e verificare che fosse quello il vero problema.
Se devi consegnare un lavoro nel giro di qualche giorno ad un cliente cosa fai perdi il Lavoro? prendi un altro pc per finirlo? ti inc.. come un bufalo?
Con Dell hai la NBD e i tempi di risposta sono di qualche ora.
L'ultima volta che un mio cliente ha avuto un problema il tecnico Dell ha sostituito il componente in 5 ore lavorative quindi senza reale interruzione di servizio della macchina.
Questo non vale 100 euro in più?
Penso che uno se perde tempo perde molto di più dei 100-200 euro che dell ti chiede in più.
lukas_85
28-08-2007, 09:00
salve bella gente.... non volevo postare xkè odio lo spam ma ho bisogno dei vostri lumi (ahh se non ci fosse la comunity di HWU...internet non avrebbe senso! :doh: )
avrei bisogno di un pc "da lavoro".... utilizzato xlo+ x lavorare in cad.... con qualche puntatina di ComputerGraphic... ovvero render con 3ds...
render che non realizzerò cmq con questo pc (visto che lavoro molto a casa col il mio notebook in sign)...quindi non necessito di una skeda video super mega kazzuta (niente quadro o simili)
il budget dovrebbe aggirarsi intorno ai 700 €
mi è stato fatto un preventivo x questa configurazione (che credo di smontare facilmente...almeno..di MB e cpu non me ne intendo ma x quello che devo fare io credo sia importante molto la ram...)
Quoto le proposte fatte sino ad ora, ma te ne fornisco un'altra:
- CPU Intel Core 2 Duo E6420 4MB BOX 146€
- Alim LC POwer GP-6550 550W 45€
- Scheda Madre ASUS P5B 85€
- RAM Twinmos 2 x 1GB DDRII-800 PC-6400 75€
- ATI Radeon X1950PRO 256MB PCI-E 256bit 102€
- MAsterizzatore LG H52N 18x DVD+-R 25€
- Hard Disk Seagate 320GB Sata2 16MB 62€
Totale: 540€
è un pc ke ho assemblato io stesso ad un mio amico ke me lo aveva ordinato! Ti posso assicurare ke è rimasto soddisfattissimo e mi ha detto ke è una scheggia!! :D :D
E chiunque abbia detto che le ATI non sono buone per il rendering o per lavorare con CAD, vada a leggiersi qualche buon articolo :read: ... ne abbiamo a bizzeffe su questo sito :Prrr:
Sono assolutamente superiori alle Nvidia, perchè in generale la Nvidia ha puntato molto sui giochi, mentre la ATI ha trovato la sua forza nel settore meno ludico e più lavorativo! :D
ilratman
28-08-2007, 09:18
Quoto le proposte fatte sino ad ora, ma te ne fornisco un'altra:
- CPU Intel Core 2 Duo E6420 4MB BOX 146€
- Alim LC POwer GP-6550 550W 45€
- Scheda Madre ASUS P5B 85€
- RAM Twinmos 2 x 1GB DDRII-800 PC-6400 75€
- ATI Radeon X1950PRO 256MB PCI-E 256bit 102€
- MAsterizzatore LG H52N 18x DVD+-R 25€
- Hard Disk Seagate 320GB Sata2 16MB 62€
Totale: 540€
è un pc ke ho assemblato io stesso ad un mio amico ke me lo aveva ordinato! Ti posso assicurare ke è rimasto soddisfattissimo e mi ha detto ke è una scheggia!! :D :D
E chiunque abbia detto che le ATI non sono buone per il rendering o per lavorare con CAD, vada a leggiersi qualche buon articolo :read: ... ne abbiamo a bizzeffe su questo sito :Prrr:
Sono assolutamente superiori alle Nvidia, perchè in generale la Nvidia ha puntato molto sui giochi, mentre la ATI ha trovato la sua forza nel settore meno ludico e più lavorativo! :D
:confused:
da quando in qua ati è meglio di nvidia in opengl?
Le firegl sono sempre state inferiori alle quadro e così anche le versioni consumer delle stesse.
A parità di generazione di solito siamo ad un 30% di divario.
Prova a fare una messa in tavola con un'ati o una nvidia e te ne rendi conto.
Forse con più lavorativo intendi ufficio in generale?
Le hai provate con i cad o con 3dsmax o magari con un benchmark professionale?
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/quadrofx-vs-firegl.html
E' una comparativa delle firegl con core x1600 e x1900 rispetto alle quadro con core 7600 e 7900.
A parte il tono che ti chiedo di abbassare, visto che qui nessuno è deficiente.
Come hai la garanzia dell, l'hai anche sui componenti che compri, spece se magari te lo fai assemblare dal negoziante :).
Da quello che so io, non mi risulta che ci siano stati benchmark con l'attuale famiglia HD Radeon di ATi.
Se poi proprio vogliamo fare i pignoli, l'alimentatore "ultrasilent" da 700W della Dell sarà megagalattico per te ma ne vale la metà e come qualità è pari a 0. Le schede madri che montano i pc preassemblati sono di infima qualità, i chipset sono obsoleti e se hai bisogno di effettuare un upgrade ti attacchi.
Il case hai ragione l'ho dimenticato, quanto costerà? non penso più di 90/100 euro visto che non gli interessano quelli trasparenti ecc, quindi si sale a quota 700 circa.
Per quanto riguarda il case commerciale, non è mai stato un vibratore sismico nè il mio, nè tutti quelli che compri nei negozi di informatica. Il Cooler della cpu ti posso assicurare che servirà a ben poco, visto che comunque non overclocka e visto che l'E6550 scalda molto poco. Non voglio stare cmq a polemizzare su quelli che mette dell ma c'è da poco da pensare perchè anche qui non credo ti andrà a mettere un Ultra 120 Extreme.
Se sei un FanBoy di Dell io non ci posso fare nulla. E' la prima volta che un tecnico informatico o che comunque possiede dei clienti, consigli o faccia acquistare dei pc desktop preassemblati di marche come Dell HP o via dicendo. Un computer decente non si compra al centro commerciale.
Con questo chiudo e non voglio scatenare flames.
lukas_85
28-08-2007, 15:43
A parte il tono che ti chiedo di abbassare, visto che qui nessuno è deficiente.
Come hai la garanzia dell, l'hai anche sui componenti che compri, spece se magari te lo fai assemblare dal negoziante :).
Da quello che so io, non mi risulta che ci siano stati benchmark con l'attuale famiglia HD Radeon di ATi.
Se poi proprio vogliamo fare i pignoli...
Che dire di più? hai detto tutto e bene!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
W IL PC ASSEMBLATO!!! cmq scherzi a parte, i pc come quelli Dell sono buoni per tante ragioni, ma nn certo per quelle elencate da ratman... :cool: :cool:
ilratman
28-08-2007, 16:07
A parte il tono che ti chiedo di abbassare, visto che qui nessuno è deficiente.
Come hai la garanzia dell, l'hai anche sui componenti che compri, spece se magari te lo fai assemblare dal negoziante :).
Da quello che so io, non mi risulta che ci siano stati benchmark con l'attuale famiglia HD Radeon di ATi.
Se poi proprio vogliamo fare i pignoli, l'alimentatore "ultrasilent" da 700W della Dell sarà megagalattico per te ma ne vale la metà e come qualità è pari a 0. Le schede madri che montano i pc preassemblati sono di infima qualità, i chipset sono obsoleti e se hai bisogno di effettuare un upgrade ti attacchi.
Il case hai ragione l'ho dimenticato, quanto costerà? non penso più di 90/100 euro visto che non gli interessano quelli trasparenti ecc, quindi si sale a quota 700 circa.
Per quanto riguarda il case commerciale, non è mai stato un vibratore sismico nè il mio, nè tutti quelli che compri nei negozi di informatica. Il Cooler della cpu ti posso assicurare che servirà a ben poco, visto che comunque non overclocka e visto che l'E6550 scalda molto poco. Non voglio stare cmq a polemizzare su quelli che mette dell ma c'è da poco da pensare perchè anche qui non credo ti andrà a mettere un Ultra 120 Extreme.
Se sei un FanBoy di Dell io non ci posso fare nulla. E' la prima volta che un tecnico informatico o che comunque possiede dei clienti, consigli o faccia acquistare dei pc desktop preassemblati di marche come Dell HP o via dicendo. Un computer decente non si compra al centro commerciale.
Con questo chiudo e non voglio scatenare flames.
Boh pensala come vuoi, le aziende lavorano quasi tutte con dell e questo la dice tutta.
Non confondere le precision con gli hp da centrocommerciale, sono completamente un'altra cosa.
Se ti passa tra le mani una precision dacci un'occhiata e cambierai idea, te lo dico perchè ho assemblato una varietà di pc, ma la qualità dei componenti che monta dell nelle precision non li trovi in commercio.
Sono assolutamente daccordo con te che chi ti vende i componenti ti da la garanzia, ma se mi dici che negozio ti sostituisce, a casa e nel pc, il pezzo nel giro di 5 ore vado a comprare anch'io li.
Per esperienza se assembli per giocare, come faccio anch'io a volte, allora va bene cercare i componenti e divertirsi ad assemblarli, ma se devi lavorare con il pc la cosa è completamente diversa e non penso tu possa pensarla diversamente.
Le schede madri non sono assolutamente scadenti come dici tu, dell se le fa fare direttamente da intel, e sono tutte in formato btx con chipset 975, un po' anzianotto ma molto molto stabile.
Uno che lavora non necessita di overclock, sempre per il fatto che il pc non deve piantarsi nel bel mezzo di rendering massicci o ricalcolo di una struttura, necessita di stabilità assoluta e piattaforme stracollaudate, meglio perdere qualche secondo che ore di lavoro.
Mi dispiace non volevo essere polemico o offensivo ma ho visto troppi studi tecnici, seguiti da pseudo tecnici informatici, usare materiale inadatto ai software che utilizzavano e usare assemblati da gaming per utilizzo professionale che vanno meno di un professionale scadente.
Demistificatore
28-08-2007, 17:06
quando acquisto un pc voglio sapere precisamente marca e modello dei componenti per verificarne che sia effettivamente di qualità.
la dell scrive il modello della cpu e della vga. non si sà di che marca siano gli hd, nè le ram e tanto meno marca e modello di mobo e ali.
lukas_85
28-08-2007, 17:41
Boh pensala come vuoi, le aziende lavorano quasi tutte con dell e questo la dice tutta.
Non confondere le precision con gli hp da centrocommerciale, sono completamente un'altra cosa.
Se ti passa tra le mani una precision dacci un'occhiata e cambierai idea, te lo dico perchè ho assemblato una varietà di pc, ma la qualità dei componenti che monta dell nelle precision non li trovi in commercio.
Sono assolutamente daccordo con te che chi ti vende i componenti ti da la garanzia, ma se mi dici che negozio ti sostituisce, a casa e nel pc, il pezzo nel giro di 5 ore vado a comprare anch'io li.
Effettivamente esistono diverse distribuzioni di prodotti della Dell. Però devi anche considerare che la garanzia è sui pezzi, ma la manodopera la devi pagare sempre e comunque. Quindi, va bene ke ti sostituiscono il pezzo in 5 ore, ma l'intervento lo devi pagare ugualmente. Solitamente, invece, negli assemblati i componenti posso sostituirli io stesso, GRATIS. Ovviamente parlo x ki ha le conoscenze e la voglia di farlo...
Un'ultima cosa: mi sembra abbastanza ovvio ke le aziende acquistino pc di marchio come Dell, Hp, IBM... le aziende hanno bisogno semplicemente di uno strumento di lavoro e nn hanno nessuna intenzione di stare li a discutere se montare una x1950pro piuttosto ke una 8600gts... il responsabile d'azienda richiede 1pc ke possa assolvere a certe funzioni. In questo senso, i pc come quelli Dell sono i migliori, perchè l'azienda nn perde tempo ed ha un'azienda seria con cui poter interagire nel caso di assistenza.
Per i privati però la musica cambia... ;)
ilratman
28-08-2007, 19:47
Effettivamente esistono diverse distribuzioni di prodotti della Dell. Però devi anche considerare che la garanzia è sui pezzi, ma la manodopera la devi pagare sempre e comunque. Quindi, va bene ke ti sostituiscono il pezzo in 5 ore, ma l'intervento lo devi pagare ugualmente. Solitamente, invece, negli assemblati i componenti posso sostituirli io stesso, GRATIS. Ovviamente parlo x ki ha le conoscenze e la voglia di farlo...
Un'ultima cosa: mi sembra abbastanza ovvio ke le aziende acquistino pc di marchio come Dell, Hp, IBM... le aziende hanno bisogno semplicemente di uno strumento di lavoro e nn hanno nessuna intenzione di stare li a discutere se montare una x1950pro piuttosto ke una 8600gts... il responsabile d'azienda richiede 1pc ke possa assolvere a certe funzioni. In questo senso, i pc come quelli Dell sono i migliori, perchè l'azienda nn perde tempo ed ha un'azienda seria con cui poter interagire nel caso di assistenza.
Per i privati però la musica cambia... ;)
chi ti ha detto questa cosa che pagi l'intervento?
mai pagato un solo intervento in anni di dell, nella garanzia professionale NBD che hanno i precision sono compresi tutti gli interventi.
a luglio nel mio portatile si è rotto lo schermo, ho chiamato alle tre del pomeriggio e alle 10 del mattino dopo il tecnico era in ufficio a cambiarmi il monitor a costo 0.
ovviamente il portatile è un precision.
Per hp e dell in un certo senso hai ragione ma anche no.
E' vero che molti uffici acquisti chiedono solamente un pc, ma è anche vero che piccoli studi che io seguo riescono a configurare il pc come vogliono loro, nel limite del possibile ovviamente, basta non soffermarsi su quello che vedi nel configuratore on line e chiamare un commerciale.
Con hp questo non è possibile e ti tocca prendere quello che passa il convento.
Con dell di solito si fa tutto.
Per i componenti hai dei limiti e non ci puoi fare molto effettivamente.
Le schede madri le fa produrre da intel e nei precision sono tutte con il 975 con ich7r, le schede di rete di solito usa o intel o broadcom, le schede audio usa sigmatel, gli hd usa WD (anche i raptor) e Samsung nei sata mentre usa seagate e fujitsu nei sas, le ram ecc usa samsung e hunday, le schede video usa indifferentemente nvidia quadro o ati firegl (basta chiedere quella che vuoi tu e a prezzi con cui in giro trovi solo le schede gaming).
Ovviamente l'alimentatore è custom con pfc attivo, coperto anche lui da garanzia come tutta la macchina (3 o 4 anni) per cui se non va te lo cambiano.
Ognuno è in grado di decidere le proprie esigenze ma fidati gli studi che seguo che sono passati a dell adesso dormono sonni tranquilli, prima per qualsiasi problema passavano giorni prima di averlo risolto, anche perchè in pc che rimangono accesi 12 o anche 24 ore al giorno (quando lanci calcoli la notte) prima o poi i problemi vengono fuori.
io la penso in maniera diversa. Se ti devo dire la verità se un componente ha dei problemi quando assembli il pc, lo vedi appena montato quando controlli il tutto. E' molto difficile che se non fai overclock si rompa qualche pezzo del pc a meno che non sia difettato di fabbrica, ma allora è un altro discorso.
ilratman
28-08-2007, 20:56
io la penso in maniera diversa. Se ti devo dire la verità se un componente ha dei problemi quando assembli il pc, lo vedi appena montato quando controlli il tutto. E' molto difficile che se non fai overclock si rompa qualche pezzo del pc a meno che non sia difettato di fabbrica, ma allora è un altro discorso.
si di solito è così, quando assembli un pc i difetti si vedono subito, ma fidati se usi un pc per lavoro dopo i primi due anni i guai possono esserci, sopprattutto hard disk, scheda video e processore anche senza overclock.
il mio portatile ha 8000 ore di accensione in due anni e mezzo e adesso ha un bel monitor nuovo che durerà altri due anni e mezzo, anche se fra poco prendo quello nuovo per cui durerà molto di più.
comunque ben vengano gli assemblati, ho imparato tante cose facendoli, ma rimango dell'idea che per casa va bene giochicchiare a farseli, ma per lavoro non ne vale la pena.
ilratman
29-08-2007, 10:03
820€ + iva per un pc del genere sono troppi. wizard ha postato una configurazione che era valida per il periodo di gennaio, adesso i prezzi sono radicalmente diversi. Con 700€ per quello che hai bisogno tu ti fai un signor pc :).
Provo a buttarti giù una configurazione con i prezzi da negozio:
_Corsair 450W 75€
_Hard Disk sataII Maxtor 250gb 60€
_Gigabyte GA-P35 DS3R 102,50 €
_Intel Core2 Duo E6550 169 €
_ATi Radeon HD 2600XT 92 €
_LG GSA-H62N 35€
_Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4 105€ (sono veramente ottime)
Totale: sono 638,35 €
Ah ho anche notato una cosa che ci era sfuggita a tutti penso.
Manca il sistema operativo, se uno lavora mica può usare roba non a posto.
Aggiungiamo 150 euro per XP pro o Vista businness.
Aggiungiamo 70 euro per lo chassis.
Come vedi i 820 più iva sono sempre più vicini non trovi?
è un pc ke ho assemblato io stesso ad un mio amico ke me lo aveva ordinato! Ti posso assicurare ke è rimasto soddisfattissimo e mi ha detto ke è una scheggia!! :D :D
E chiunque abbia detto che le ATI non sono buone per il rendering o per lavorare con CAD, vada a leggiersi qualche buon articolo :read: ... ne abbiamo a bizzeffe su questo sito :Prrr:
Sono assolutamente superiori alle Nvidia, perchè in generale la Nvidia ha puntato molto sui giochi, mentre la ATI ha trovato la sua forza nel settore meno ludico e più lavorativo! :D
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
ueh compaesano!!! :D
ma hai mai lavorato cin una ati in cad3d e modellazione? o in rendering opengl?
mi sa di no...le ati hanno la "comodità" di poter essere moddate in due passaggi in firegl. il risultato? aumento intermini di prestazioni "brute" (quantità di poligoni che si riescono a muovere) ma tante di quelle instabilità,imperfezioni nella visualizzazione e via dicendo che non ne vale porpio la pena. se prendi un' nvidia e lavori in opengl ti assicuro che le prestazioni e la stabilità nella visualizzazione è superiore. è non è una mia opinione, chiedilo in qualsiasi forum di grafica3d. ;)
e poi i buoni articoli di quasto sito sulla modellazione 3d in openg dove sono? :stordita: con tutto il rispetto per questo sito e la sua redazione ma non mi pare materia loro :) . quella che ha postato ilratman trovata su xbilabs è una bella recensione ma purtroppo se ne trovano pochissime così...io mi sono dovuto sbattere per trovare qualcosa di approfondito ma erano in francese e in russo :cry:
@ilratman
secondo me comunque per quel budget non è il caso di riferirsi a dell e la configurazione di black92 mi pare bilanciata tranne che per la scheda video.
comunque vorrei ricordare che le workstation Dell e HP (black92 guarda che non sono roba da centro commerciale), costano si molto e generalmente hanno un hardware un tantino "invecchiato", ma dietro hai un'assistenza on-site con le palle e soprattutto non vengono montate e messe in commercio ma ci sono molti test specifici per attestare al stabiultià di una macchina, dato che nel campo della modellazione e rendering la stabilità è vitale ;)
:)
ilratman
29-08-2007, 13:34
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
ueh compaesano!!! :D
ma hai mai lavorato cin una ati in cad3d e modellazione? o in rendering opengl?
mi sa di no...le ati hanno la "comodità" di poter essere moddate in due passaggi in firegl. il risultato? aumento intermini di prestazioni "brute" (quantità di poligoni che si riescono a muovere) ma tante di quelle instabilità,imperfezioni nella visualizzazione e via dicendo che non ne vale porpio la pena. se prendi un' nvidia e lavori in opengl ti assicuro che le prestazioni e la stabilità nella visualizzazione è superiore. è non è una mia opinione, chiedilo in qualsiasi forum di grafica3d. ;)
e poi i buoni articoli di quasto sito sulla modellazione 3d in openg dove sono? :stordita: con tutto il rispetto per questo sito e la sua redazione ma non mi pare materia loro :) . quella che ha postato ilratman trovata su xbilabs è una bella recensione ma purtroppo se ne trovano pochissime così...io mi sono dovuto sbattere per trovare qualcosa di approfondito ma erano in francese e in russo :cry:
@ilratman
secondo me comunque per quel budget non è il caso di riferirsi a dell e la configurazione di black92 mi pare bilanciata tranne che per la scheda video.
comunque vorrei ricordare che le workstation Dell e HP (black92 guarda che non sono roba da centro commerciale), costano si molto e generalmente hanno un hardware un tantino "invecchiato", ma dietro hai un'assistenza on-site con le palle e soprattutto non vengono montate e messe in commercio ma ci sono molti test specifici per attestare al stabiultià di una macchina, dato che nel campo della modellazione e rendering la stabilità è vitale ;)
:)
parole sante, non mi hanno mai soddisfatto le ati e come a me a tutti quelli che lavorano con il cad3d, ti fanno perdere la pazienza dopo un po' con gli errori e la lentezza nelle messe in tavola.
forse hai ragione che per il budget che ha a disposizione forse dell è un po' esagerata ma non costa così tanto rispetto a quello che offre.
in quanto alla stabilità sono completamente daccordo era proprio quello che volevo far capire.
parole sante, non mi hanno mai soddisfatto le ati e come a me a tutti quelli che lavorano con il cad3d, ti fanno perdere la pazienza dopo un po' con gli errori e la lentezza nelle messe in tavola.
forse hai ragione che per il budget che ha a disposizione forse dell è un po' esagerata ma non costa così tanto rispetto a quello che offre.
in quanto alla stabilità sono completamente daccordo era proprio quello che volevo far capire.
:mano:
già la stabilità è vitale! proprio una settimana fa ho moddato la ati x700 del portatile di mio fratello per moddarla in firegl v5000. risultato? aumento di prestazioni brute ma quando vado ad usare autocad (anche semplicemente in 2d) rimangono impresse sul monitor parti di schermate dello zoom precedente, oppure in cinema 4d l'anteprima delle texture e dei materiali è scadente. ora di certo è una scheda vecchiotta quindi non so come si comportino le nuove ati, però da sempre le ati hanno avuto questi problemucci.
per la config dell ti dicevo che come idea secondo è da scartare perchè con un budget relativamente basso e in assenza di una scheda video professionale una fetta del costo andrebbe ad assistenza e al marchio dell (che inevitabilmente e giustamente è più caro). io ad esempio con la configurqazione in firma mi trovo molto bene e nonostante l'abbia assemblata io è stabilissima. ovviamente però sono stato la prima settimana a fare solo test...due palle :muro:
ilratman
01-09-2007, 23:21
:mano:
già la stabilità è vitale! proprio una settimana fa ho moddato la ati x700 del portatile di mio fratello per moddarla in firegl v5000. risultato? aumento di prestazioni brute ma quando vado ad usare autocad (anche semplicemente in 2d) rimangono impresse sul monitor parti di schermate dello zoom precedente, oppure in cinema 4d l'anteprima delle texture e dei materiali è scadente. ora di certo è una scheda vecchiotta quindi non so come si comportino le nuove ati, però da sempre le ati hanno avuto questi problemucci.
per la config dell ti dicevo che come idea secondo è da scartare perchè con un budget relativamente basso e in assenza di una scheda video professionale una fetta del costo andrebbe ad assistenza e al marchio dell (che inevitabilmente e giustamente è più caro). io ad esempio con la configurqazione in firma mi trovo molto bene e nonostante l'abbia assemblata io è stabilissima. ovviamente però sono stato la prima settimana a fare solo test...due palle :muro:
beh anch'io ho un pc simile al tuo e6600, p5b dlx, 4gb ddr800 a 667, quadro fx560 (favolosa), enermax infiniti 650 e ho passato anch'io un bel po' di tempo per fare prove ma adesso con PROE è una bomba di stabilità, non si pianta mai neanche dopo un'ora e mezza di rigenerazione di una tavola.
Proe da come sono abituato, in rigenerazione, stressa la macchina come nessun test riesce a fare perchè usa insieme sia cpu che gpu anche se sembra sia tutto fermo.
pensa che con il vecchio pentium 4 a 3.2GHz con la stessa tavola ci mettevo 5 ore a rigenerarla, il core2duo è molto più veloce una manna per chi fa cose come noi, ma ovviamente non deve piantarsi.
per la scheda video a questo punto sono curioso di provare una hd2600 ma non credo sarà molto diverso che con le serie precedenti.
il problema di ati è che non ha mai sviluppato il supporto alle opengl e come prestazioni e qualità visiva è inferiore a nvidia.
i giochi non hanno problemi di qualità visiva, l'azione si svolge molto velocemente che non ti accorgi se qualche pixel non è a posto, ma nei cad dove devi vedere linee su linee (basta mettere un assieme 3D in shadding e lo schermo ti si riempie di linee) la visualizzazione deve essere perfetta per capire su che linea devi lavorare.
personalmente ho usato le firegl, alcune aziende le usano, ma non mi sono mai trovato un granchè bene, come giustamente hai notato anche tu hanno dei fastidiosi errori di visualizzazione e dopo una giornata di lavoro sei incavolato come pochi.
personalmente ho usato le firegl, alcune aziende le usano, ma non mi sono mai trovato un granchè bene, come giustamente hai notato anche tu hanno dei fastidiosi errori di visualizzazione e dopo una giornata di lavoro sei incavolato come pochi.
ah anche quelle originali??? io mi riferivo a quelle moddate. ho usato diversi anni fa soltanto una firegl T2 (per pochissimo tempo) ma quando l'ho fatto ero troppo inesperto per capire se ci fosse qualcosa che non andava o meno :fagiano:
ilratman
04-09-2007, 14:05
ah anche quelle originali??? io mi riferivo a quelle moddate. ho usato diversi anni fa soltanto una firegl T2 (per pochissimo tempo) ma quando l'ho fatto ero troppo inesperto per capire se ci fosse qualcosa che non andava o meno :fagiano:
proprio quelle originali, hanno sempre avuto dei driver pietosi e delle prestazioni in opengl ridicole.
con proe quando passavo sopra un componente lo stesso si evidenziava ma una volta che ci si sposta non si disattivava l'evidenziatura, non mi era mai successo con le quadro.
nelle tavole rimangono le finestrelle che proe mette per farti capire che componente stai visualizzando anche quando non lo stai più visualizzando.
appena ho potuto ho cestinato la firegl mi sembra fosse appunto la t2 ma non credo che con le v5000 o v5200 sia meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.