PDA

View Full Version : botti, un giro di affari di 25 milioni di euro


Adric
29-12-2006, 15:40
Legambiente: Botti, un affare da 25 mln

Un giro d’affari milionario per i botti proibiti nel periodo di capodanno. Secondo i calcoli di Lemganbiente Campania, in particolare, la vendita di fuochi pericolosi frutta circa 25 milioni di euro. I prezzi sulle bancarelle in questi giorni sono in pratica quadruplicati, anche se sono in aumento gli interventi e i sequestri delle forze dell’ordine: nella sola giornata di ieri in Campania sono stati posti sotto sequestro 20 quintali di fuochi pericolosi. La produzione di botti illegali continua a concentrarsi nell’area vesuviana, anche se non mancano laboratori fuori legge nel centro storico di Napoli o nell’hinterland.

di Vanni Truppi

Un tempo c’era il “pallone di Maradona”, poi è arrivata la “bomba di bin Laden”, mentre oggi il mercato illegale dei botti propone la micidiale “Finanziaria”. Cambiano i nomi, ma la sostanza è sempre la stessa: si tratta di veri e propri ordigni che, oltre ad essere pericolosi, alimentano un giro d’affari di oltre 25 milioni di euro.
Le stime sono di Legambiente. presieduta da Michele Buonomo, e riguardano solo Napoli e provincia. Secondo i calcoli dell’associazione ambientalista per fabbricare un petardo fuori legge ci vogliono circa 30 minuti e 5 euro di materiale.
La bomba viene venduta sul mercato dei fuochi illegali a 50 euro nel mese di novembre, ma a ridosso della notte di San Silvestro le quotazioni salgono a ben 200 euro.
Ma c’è di più: chi cerca qualcosa di unico, in grado di lasciare i vicini di casa a bocca aperta, può anche ordinare dei botti su commissione. In questo caso i prezzi sono variabili così come i possibili danni.
L’area dove si concentra la maggior produzione di botti proibiti è quella alle pendici del Vesuvio, ma ci sono laboratori anche nei quartieri napoletani di Pianura, Secondigliano e nel centro storico. La distribuzione degli ordigni è capillare, ma è soprattutto nella zona di piazza Mercato che è possibile acquistare i botti illegali che, spesso, vengono occultati sotto giocattoli o dolciumi venduti sulle bancarelle.
Negli ultimi 5 anni, secondo Legambiente, è diminuito il numero di vittime e ferite a causa dei petardi proibiti. Tuttavia, a Napoli spetta il triste primato: dal 2001 ad oggi hanno perso la vita 2 persone, mentre i feriti sono stati 387.
Da valutare, però, che ogni anno il numero delle persone coinvolte e costantemente calato grazie soprattutto all’opera di prevenzione delle forze dell’ordine.
Proprio ieri in Campania sono stati sequestrati 20 quintali di fuochi illegali. In particolare, i carabinieri hanno posto sotto sequestro a piazza Mercato 12 quintali di botti e denunciato un uomo di 65 anni che vendeva i fuochi anche a minorenni. A Maddaloni, in provincia di Caserta, i militari hanno scoperto in uno scantinato 7 quintali di petardi fuori legge e denunciato un 21enne. La Polizia, invece, ha sequestrato ad Afragola, nel Napoletano, 1 quintale di fuochi proibiti.
Come ogni anno, del resto le forze dell’ordine sono impegnate su più fronti per scoraggiare l’acquisto e la vendita dei botti pericolosi.
Sul sito internet www.poliziadistato.it, ad esempio, c’è un vademecum che spiega anche come individuare i fuochi proibiti.
Le istituzioni locali, del resto, a più riprese hanno fatto un richiamo alla senso di responsabilità.
Parecchie le iniziative di festa in piazza e, per chi proprio non riesce a fare a meno dei fuochi, per la notte del 31 è in programma sul lungomare di Napoli il consueto spettacolo pirotecnico.
(www.denaro.it)

tdi150cv
29-12-2006, 15:43
fermiamo sta gente ... che poi magari son gli stessi che gridano a squarciagola che non arrivano a fine mese ...

IpseDixit
29-12-2006, 15:51
Ma c’è di più: chi cerca qualcosa di unico, in grado di lasciare i vicini di casa a bocca aperta,

Tio far saltare in aria la casa :confused:

++CERO++
29-12-2006, 15:56
le vittime di commercianti senza scrupoli. :rolleyes:
http://www.carovigno.com/Paginevarie/Bottidifineanno/petardi.jpg

reptile9985
29-12-2006, 16:01
più che commercianti criminali

xenom
29-12-2006, 16:13
quando ero piccolo ricordo che andavo a comprare i petardi da un tabaccaio senza scrupoli... una volta per provare chiesi se mi vendevano un esplosivo (cazzo non si poteva chiamare petardo, era una cosa enorme) che avevo visto... e me lo vendeva anche :asd:

vabbé... il problema non sono i petardi in se, il punto è che anche se hai 13 anni ti vendono botti da mezzo kilo...

++CERO++
29-12-2006, 16:17
quando ero piccolo ricordo che andavo a comprare i petardi da un tabaccaio senza scrupoli... una volta per provare chiesi se mi vendevano un esplosivo (cazzo non si poteva chiamare petardo, era una cosa enorme) che avevo visto... e me lo vendeva anche :asd:

vabbé... il problema non sono i petardi in se, il punto è che anche se hai 13 anni ti vendono botti da mezzo kilo...
Xenom quanti Kg di esplosivo hai comprato quest'anno ? :nonsifa:
magari li inneschi con il tesla coil ... :D

Senza Fili
29-12-2006, 16:20
vabbé... il problema non sono i petardi in se, il punto è che anche se hai 13 anni ti vendono botti da mezzo kilo...



Quoto...i botti, se usati con prudenza (parlo di botti "normali", non di bombe carta), sono divertenti, il guaio è che vengono senza nessun controllo...

ozeta
29-12-2006, 17:20
devo dire che in questi giorni hanno veramente sparato pochissimo rispetto agli anni precedenti..e ho visto veramente pochissimi venditori abusivi..che la finanza abbia rastrellato tutto o che si stiano preparando per una vendita massiccia l'ultima sera dell'anno? :mc: :sofico:

xenom
29-12-2006, 17:23
devo dire che in questi giorni hanno veramente sparato pochissimo rispetto agli anni precedenti..e ho visto veramente pochissimi venditori abusivi..che la finanza abbia rastrellato tutto o che si stiano preparando per una vendita massiccia l'ultima sera dell'anno? :mc: :sofico:

No, ho preso io tutta la materia esplosiva che c'era prosciugando il mercato :asd:

















scherzo, pensate che neppure io quest'anno farò esploderò qualcosa :asd:

IpseDixit
29-12-2006, 17:26
Ma sta bomba di Maradona quanto pesa ? In vari siti parlano di 850 grammi, è vero ? :mbe:

xenom
29-12-2006, 17:28
Ma sta bomba di Maradona quanto pesa ? In vari siti parlano di 850 grammi, è vero ? :mbe:

è possibile IMHO... avevo visto delle immagini e avrà un diametro intorno ai 10-15 cm... :asd:

bjt2
29-12-2006, 17:32
Noi abbiamo due Beretta a salve. Se proprio dobbiamo fare i botti, li facciamo con quelli... E poi abitiamo in campagna, isolati... Non daremo fastidio a nessuno...

zetec
29-12-2006, 17:51
devo dire che in questi giorni hanno veramente sparato pochissimo rispetto agli anni precedenti..e ho visto veramente pochissimi venditori abusivi..che la finanza abbia rastrellato tutto o che si stiano preparando per una vendita massiccia l'ultima sera dell'anno? :mc: :sofico:



vero,in genere qui a napoli dopo l'8 dicembre già si vedono bancarelle abusive che spuntano come i funghi....quest'anno sono3-4 giorni che le vedo....speriamo bene....un mio caro amico lavora al centro grandi ustionati dell'ospedale Cardarelli,non sapete cosa mi racconta il 2 gennaio :rolleyes: