Entra

View Full Version : Resuscitare un modem


ciraw
29-12-2006, 14:14
ciao a tutti, ho qui un modem (dlink dsl 302t ,usb ed ethernet) che si accende ma quando si collega il cavo usb al pc non da nessun segno di vita!
è possibile che usando il collegamento lan funzioni? oppure potrei aggiornare il firmware?
purtroppo sotto mano non ho il cavo ethernet da provare ma potrebbe darsi che sotto usb non funziona ma con la lan vada?

BTS
29-12-2006, 14:27
guarda...

io ne ho le scatole piene di dlink che muoiono a caso... a mio avviso può darsi anche che si possa farlo ripartire... però se fosse successo a me... stai sicuro che non ci provavo neanche.

dico questo perchè c'era stata qualche mese fa una certa "litigata" sui dlink... sul loro aggiornamento firmware o modifica vera e propria.
Analizzando il problema e cascandoci dentro ti posso dire che mi vien da vomitare al sol pensiero di cosa bisogna esser capaci di fare prima di pensare "adesso aggiorno il mio dlink"...

fidati... comprati un prodotto proveniente da una marca con maggior supporto.

sanford
29-12-2006, 23:01
Firmware modificati per DSL-300T/302T (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438)

Guida all'uso di Ciclamab (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360418)

I firmware ci sono, le guide anche, la gente che aiuta pure...perché non provare? ;)

stepvr
29-12-2006, 23:34
Firmware modificati per DSL-300T/302T (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438)

Guida all'uso di Ciclamab (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360418)

I firmware ci sono, le guide anche, la gente che aiuta pure...perché non provare? ;)
Perche' prima bisogna mettersi a dieta visto che il fegato tendera' ad ingrossarsi parecchio!

sanford
29-12-2006, 23:40
se i vostri modem non vi soddisfano e non ve la sentite di sperimentare potete sempre venderli, qualcuno che li compra lo trovate. ;)

stepvr
30-12-2006, 00:24
... e non ve la sentite di sperimentare ...
piu' che sperimentazioni sono riti voodoo ...

sanford
30-12-2006, 00:32
piu' che sperimentazioni sono riti voodoo ...

sarà come dici tu, in ogni caso questi modem non muoiono, alla peggio si recuperano con la jtag o la seriale, come spiegato qui (http://forum.noxirc.net/)...certo, non è roba per tutti ma è giusto sapere che si può, poi ognuno fa quello che si sente.

BTS
30-12-2006, 07:08
non metto in dubbio che sia anche divertente spatrocchiarci dentro... però va ammesso che se devi navigare come un pazzo in decine di siti non ufficiali che proprongono mille soluzioni... jtag... o cagate varie, dovrebbe venire da pensare:
"Ehi!? Ma perchè altri router per aggiornare il firmware basta che premi il tastino "aggiorna" nel configuratore web e fa tutto da solo?"

a mio avviso, così, è un po' più serio.

ciraw
30-12-2006, 10:50
proverò a seguire la guida, nel frattempo sono riuscito a recuperare un cavo lan e ho provato subito a collegare il modem, l'errore che mi da è "connettività limitata o assente" ma in ogni caso quando accendo il modem il pc lo rileva e si mette a cercare l'indirizzo di rete!
spero di riuscire ad aggiornare il firmware anche in queste condizioni anche se non ci spero troppo!




ps. il modem l'ho recuperato gratis quindi anche se non riesco a recuperarlo non mi dispiace :D

BTS
30-12-2006, 11:11
il modem l'ho recuperato gratis quindi anche se non riesco a recuperarlo non mi dispiace :D

almeno quello...

sanford
30-12-2006, 13:54
"Ehi!? Ma perchè altri router per aggiornare il firmware basta che premi il tastino "aggiorna" nel configuratore web e fa tutto da solo?"


il punto è proprio questo, qui stiamo parlando di modem (D-Link DSL-300T/302T) che all'interno montano la stessa motherboard del router D-Link con un po' meno memoria...è logico che si parte dal firmware ufficiale del router e lo si adatta per farlo andare sul modem...ciò che ne risulta, non essendo un firmware ufficiale, è comprensibile che non sia semplice da installare e possa dare qualche problema...se compri un router pretendi che si aggiorni facilmente senza tanti sbattimenti, se stai moddando un modem sai già in partenza che dovrai sudare. ;)

sanford
30-12-2006, 14:00
proverò a seguire la guida, nel frattempo sono riuscito a recuperare un cavo lan e ho provato subito a collegare il modem, l'errore che mi da è "connettività limitata o assente" ma in ogni caso quando accendo il modem il pc lo rileva e si mette a cercare l'indirizzo di rete!
spero di riuscire ad aggiornare il firmware anche in queste condizioni anche se non ci spero troppo!




ps. il modem l'ho recuperato gratis quindi anche se non riesco a recuperarlo non mi dispiace :D


la raccomandazione che ti faccio è questa, prima di tutto cerca di aggiornarlo come modem con un firmware ufficiale D-Link e poi se ci riesci aprilo (togli le due viti sotto) e controlla all'interno se monta una flash Intel o AMD...è importante saperlo prima di flasharlo a router perché se sbagli firmware lo blocchi e poi ci devi saldare la jtag o la seriale per recuperarlo.

se non combini nulla e decidi di liberartene contattami, potrei essere interessato all'acquisto.

BTS
30-12-2006, 15:04
il bello è proprio questo: la dlink ti spedisce in un sito non esattamente ufficiale dove ti scarichi il firmware.

doppioclick in windows... modem distrutto. (conosco a chi è capitato).
ti sembra possibile?

ciraw
30-12-2006, 15:26
niente anche col cavo lan non me lo rileva! non riesco nenche ad andare nelle impostazioni del modem! windows mi dice che son connesso (anche se non si illumina la spia sul modem)ma non riesco proprio ad accedere alla pagina iniziale!



ps. l'unica spia che mi si accende è "power"
il flash è marchiato intel

sanford
30-12-2006, 15:51
il bello è proprio questo: la dlink ti spedisce in un sito non esattamente ufficiale dove ti scarichi il firmware.

doppioclick in windows... modem distrutto. (conosco a chi è capitato).
ti sembra possibile?

si, devo ammettere che D-Link fa bene l'hardware ma il software fa cagare, infatti il mio DSL-200 usb va meglio sotto linux dove usa drivers liberi...comunque non è distrutto, se ce l'hai ancora e vuoi liberartene fammi sapere... ;)

sanford
30-12-2006, 15:53
niente anche col cavo lan non me lo rileva! non riesco nenche ad andare nelle impostazioni del modem! windows mi dice che son connesso (anche se non si illumina la spia sul modem)ma non riesco proprio ad accedere alla pagina iniziale!



ps. l'unica spia che mi si accende è "power"
il flash è marchiato intel

mmm, con la flash intel c'è qualche problema in più...sembra che chi te l'ha dato abbia provato a giocarci e l'abbia bloccato...se te ne liberi io sono qui.

BTS
30-12-2006, 17:40
si, devo ammettere che D-Link fa bene l'hardware ma il software fa cagare, infatti il mio DSL-200 usb va meglio sotto linux dove usa drivers liberi...comunque non è distrutto, se ce l'hai ancora e vuoi liberartene fammi sapere... ;)

non era un modem mio... però so per certo che è stato fatto brillare per la rabbia

sanford
30-12-2006, 17:47
non era un modem mio... però so per certo che è stato fatto brillare per la rabbia

:D :D

vabbè, ogni tanto ci vuole anche questo... :D