PDA

View Full Version : [Java] Gestire Eventi


spv42
29-12-2006, 10:46
Salve,

Ho un problema!

Io Ho un JTextField che quando viene riempito suggerisce l'inserimento di valori
Visualizzando una Jlist al lato (popup, tipo suggerimento di eclipse sui metodi applicabili
all'oggetto). Ora se il focus lo lascio al jtextfield mi permette di continuare l'inserimento raffinando la ricerca!
Se invece il focus lo faccio prendere alla jlist riesco a scorrere con le freccette i suggerimenti,
ma non riesco ad inserire altri caratteri in modo da raffinare la ricerca.

Io vorrei che si possa inserire i caratteri sul jtextfield ma si possa anche scorrere la lista, ad esempio con le freccette.
Un comportamento a metà strada tra i due descritti! :muro:

Come posso fare???

Grazie a tutti

PGI-Bis
29-12-2006, 13:51
Lascia il focus sul JTextField e aggiungi a questo un KeyListener. Nel metodo keyPressed gestisci gli eventi prodotti dai tasti freccia su e freccia giù (keyEvent.getKeyCode() == KeyEvent.VK_UP e KeyEvent.VK_DOWN) in modo tale che alla loro pressione la selezione sulla lista (a cui impedirai di acquisire il focus) si sposti in su o in giù, se possibile.

spv42
29-12-2006, 14:09
Lascia il focus sul JTextField e aggiungi a questo un KeyListener. Nel metodo keyPressed gestisci gli eventi prodotti dai tasti freccia su e freccia giù (keyEvent.getKeyCode() == KeyEvent.VK_UP e KeyEvent.VK_DOWN) in modo tale che alla loro pressione la selezione sulla lista (a cui impedirai di acquisire il focus) si sposti in su o in giù, se possibile.


OK, ci provo!

:ave: Grazie!

spv42
02-01-2007, 09:04
Ok, con un JtextField "Normale" funziona!

Il Mio problema è che il mio JTextfield è un TableCellEditor, quindi quando premo le freccette il focus si sposta alla cella di sotto!!! :muro:

Come posso fare per scorrere i suggerimenti sulla JList???

Grazie

spv42
02-01-2007, 16:12
E con un TableCellEditor :mc: ???

:help:

PGI-Bis
02-01-2007, 16:54
C'è sempre un tanto di alea nel manipolare meccaniche non pienamente documentate, comunque un'idea è questa. Quando sai che la tabella è nello stato "modifica il contenuto di una cella" cattura, processa e consuma gli eventi corrispondenti alla pressione dei tasti freccia su e freccia giù.

La consumazione dell'evento è ciò che impedisce alla tabella e all'editor di interpretare il tal tasto come spostamento tra le celle.

E' necessario passare per l'editor ma non serve crearne uno ad hoc. DefaultCellEditor ti consente infatti di dichiarare lo specifico componente che sarà usato per le modifiche al contenuto delle celle. Usi un tuo JTextField e, in tal modo, controlli ciò che accade su quel campo di testo.

Ti faccio un esempio di consumazione degli eventi freccia sù e freccia giù quando è fintantochè sia in corso la mutazione del valore di una delle celle.

package sample;

import java.awt.*;
import java.awt.event.*;
import javax.swing.*;
import javax.swing.table.*;

public class MyTable extends JTable {
/* Il campo di testo usato per modificare il contenuto delle celle */
private final JTextField FIELD = new JTextField();

/* Il controllo che entra in azione durante la modifica del contenuto
delle celle */
private final TableCellEditor EDITOR = new DefaultCellEditor(FIELD);

/* Gestisce la soppressione dei tasti freccia su e freccia giù. In
corrispondenza degli stessi eventi, farà scorrere il contenuto della
lista dei valori preesistenti */
private final KeyListener KEY_HANDLER = new KeyAdapter() {
public void keyPressed(KeyEvent e) {
/* Qui andrebbe poi il codice che, nel caso in cui l'evento sia
un "freccia su o giù" scorre i valori della lista */


/* L'evento è consumato se sia gestibile (e.isConsumed() == false) e
se passi i controlli di consumeEdit(KeyEvent) */
if(!e.isConsumed() && consumeEdit(e)) {
e.consume();
}
}
};

/** Inizializza l'istanza di MyTable. Usa il metodo addKeyListener */
public MyTable() {
FIELD.addKeyListener(KEY_HANDLER);
addKeyListener(KEY_HANDLER);
}

/** Restituisce un editor predefinito e immutabile */
public @Override TableCellEditor getDefaultEditor(Class<?> c) {
return EDITOR;
}

/** Se è in corso una modifica di una cella e l'evento è la pressione
dei tasti freccia su o freccia giù allora true */
private boolean consumeEdit(KeyEvent e) {
return
getEditingRow() > 0 &&
e.getID() == KeyEvent.KEY_PRESSED &&
isArrow(e.getKeyCode());
}

/** true se il codice corrisponda ai tasti freccia su o giù */
private boolean isArrow(int keyCode) {
return
keyCode == KeyEvent.VK_UP ||
keyCode == KeyEvent.VK_DOWN;
}
}

Non so quanto sia adattabile a ciò che hai già fatto ma penso che si noti come sia tutt'altro che complicato.