PDA

View Full Version : portatile ko: processore morto?


CloNeAuS
29-12-2006, 08:59
...spero proprio di no :cry:

ora vi illustro la situazione: ieri ero seduto su una sedia, di fianco a una poltrona con una persona che era davanti a un pc desktop, mentre io avevo collegato il portatile (acer, piuttosto vecchiotto credo...modello travelmate 290) al modem adsl, senza il cavo della corrente ma solo col cavo usb-adsl.
faccio, disfo: nulla di nuovo...portatile sulle gambe come sempre...mi hanno fatto notare che facevo "ballare" un gamba, sapete quando si è nervosi o frettolosi e la si manda su e giu, no? :S e il portatile ballava con lei quindi...ma non può essere stato questo, vero? >_<
a un certo punto il portatile si spegne entrando in modalità sospensione (la corrente! :doh: ) e fin qui tutto ok...allora lo chiudo, vado a prendere il cavo della corrente, lo collego, lo riapro e riaccendo: dura veramente poco...riprovo ma fa una cosa strana che poi vi spiegherò...lo lascio un po' li, poi lo riprendo in mano, ci riprovo...si accende, carica il bios con il suo logone acer a coprire tutto quello che succede la sotto, carica il logo di win e poi si spegne! :doh:
e da li non si è più riacceso...ora vi dico cosa faccio e cosa succede:

- uso il pulsante di accensione
- varie luci multicolori si accendono e altre si spengono come da norma, si sente la ventola girare (e spara fuori aria)
- 5 secondi max così, poi la ventola smette, restano accese 2-3 luci
- fine


cosa può essere? lo schermo resta nero...
può essere stata la mia gamba ballerina a sconquassare tutto? (odio i portatili! ma non penso che sia stato questo...sarà successo altre 1000 volte)
è saltato qualcosa dentro? così per così ho pensato al processore, perchè non carica niente da schermo, nemmeno il bios...
(d'altro canto non so nemmeno dove postare é_è)

aiutatemi pls :cry: (non è nemmeno mio...)

se devo portarlo a riparare ditemelo >_> e ditemi anche quanta vita gli darà (non mi illudo così facilmente..)

caso estremo: c'è qualche modo per recuperare l'hd da dentro? non so come sia, ne che collegamenti abbia...grazie :cry:

CloNeAuS
29-12-2006, 09:18
hd? impossibile! >_< o almeno lo spero...altrimenti non dovrebbe almeno apparire il logone acer? (con sotto nascosto il bios..) vero?

dici scheda madre? come può essere successo? devo anche dare spiegazioni é_è
se fosse la scheda madre per colpa di uno sbalzo di tensione, effettivamente io che ho fatto? ho solo collegato il portatile alla corrente...poteva succedere in ogni momento, no? ma come si avrebbe potuto evitare una cosa del genere?
ho collegato il portatile a una ciabatta da 6 posti, con già collegati: monitor 19' 16:9, modem adsl, pc e6300 nuovo nuovo (che però ha le casse collegate all'alimentazione del pc, ciucciano direttamente da li), dici che era troppo?

l'hd com'è dentro? non vorrei aprirlo per niente..é_è un normale hd che potrei collegare al mio pc di casa (in firma, hd tutti ide credo...credo :S è vecchio di 3-4 anni) per vedere e prendere tutto?


mi servono conferme che poteva capitare a chiunque, come quando sei al pc e improvvisamente cade un tuono e ti frigge tutto :cry:


ah giusto! >_<

1. continuando ad accenderlo (nel vano tentativo che torni in vita...) potrebbe danneggiare qualcos altro, o non cambierebbe niente?
2. è escluso a priori il mio far ballare (leggermente) il portatile sulle gambe? (vedi 1° post nascosto tra le righe :S)

sneeze
29-12-2006, 11:01
Il tuo far ballare è escluso se un pc si danneggia facendolo ballare leggermente sulle gambe vuol dire che è difettoso!
per quanto rigurda la scheda madre se è stato uno sbalzo di tensione non è colpa tua anche se di buona norma i pc andrebbero attaccati a degli ups!!! sopratutto quelli degli altri, ma ad ogni modo io escluderei questo problema, sarebbe saltato l'alimentatore insieme a tutto il resto, il danno sarebbe stato molto più grave imho!!!!

per il disco gira il portatile, da qualche parte ci sarà uno sportellino, apri e dentro trovi il disco, sicuramente sarà un disco da 2.5 pollici quindi non puoi attaccarlo al tuo fisso previo un adattatore ma cmq toglilo e prova ad accendere il pc senza, vediamo se parte il bios!!!

tienici aggiornati! ah.... potrebbe essere la ram, nel caso saresti fortunato perchè è facilmente sostituibile

CloNeAuS
30-12-2006, 12:12
Il tuo far ballare è escluso se un pc si danneggia facendolo ballare leggermente sulle gambe vuol dire che è difettoso!
meglio avere conferme, grazie :P

per quanto rigurda la scheda madre se è stato uno sbalzo di tensione non è colpa tua anche se di buona norma i pc andrebbero attaccati a degli ups!!! sopratutto quelli degli altri, ma ad ogni modo io escluderei questo problema, sarebbe saltato l'alimentatore insieme a tutto il resto, il danno sarebbe stato molto più grave imho!!!!
uhm ups qui e a casa mia non ci sono...>_< ci farò un pensierino per il futuro, mi sa! quindi dici che non è stato uno sbalzo di tensione? mhhh... :mbe:

per il disco gira il portatile, da qualche parte ci sarà uno sportellino, apri e dentro trovi il disco, sicuramente sarà un disco da 2.5 pollici quindi non puoi attaccarlo al tuo fisso previo un adattatore ma cmq toglilo e prova ad accendere il pc senza, vediamo se parte il bios!!!
2.5 pollici? girano i porta-hd-usb che usano dischi da 2.5 pollici!! dici che potrei inserirlo li dentro? e usarlo su un'altro pc? :D

tienici aggiornati! ah.... potrebbe essere la ram, nel caso saresti fortunato perchè è facilmente sostituibile
ram? ma il pc non mostra niente a video...in teoria non dovrebbe partire cmq? ipotizzando che sia partita, se la levo e accendo il pc, questo dovrebbe mostra re almeno il bios senza spegnersi? (è quello che fa!)

Dumah Brazorf
30-12-2006, 13:20
Il processore no di sicuro, è spiaccicato tra socket e dissipatore di li non lo muovi se non a martellate.
Provato ad accenderlo senza batteria? Oltre all'hd dovresti avere uno sportellino per la ram, magari si è mossa di qualche micron pure questa, prova a smontarla e reinstallarla.

smithcome
07-01-2007, 09:46
Stesso problema..stesso identico notebook :cry: ne stavo giusto parlando in altra discussione recente ...per me si parla di scheda madre a sentire il tecnico :cry: ...ma voglio pprovare a mandarlo ugualmente all'assistenza a Roma

Edit:

Pensavo..se ci mettiamo d'accordo magari ne ricaviamo uno buono :sofico: ..e lo usiamo un giorno io e un giorno tu :D

CloNeAuS
10-01-2007, 09:55
scusate l'assenza...il portatile credo di poterlo aver sotto mano settimana prossima, come dicevo, non è mio :fagiano:

appena posso toccacciare tutto, provo ad aprirlo e cercare subito hd e ram...sperando bene >_< visto che smithcome non mi da buone notizie :cry:

comunque l'ho acceso:

batteria + corrente
batteria senza corrente
no batteria + corrente


stessa "reazione" in tutti e 3 i casi...

Pensavo..se ci mettiamo d'accordo magari ne ricaviamo uno buono :sofico: ..e lo usiamo un giorno io e un giorno tu :D
:sofico: ( :asd: )
tienimi aggiornato che mi interessa! :mc:


(ps. @moderatori...visto che non è il processore, si può modificare il 3d e spostarlo in un posto più adeguato? non saprei dove... :confused: )

smithcome
12-01-2007, 21:25
Sono da poco venuto a conoscienza nel frattempo che il guasto al mio di notebook (pace all'anima sua :D ) sia facilmente imputabile al modem...non all'alimentatore che sembrerebbe funzionante... e la cui integrità secondo il tecnico proverebbe la natura stessa del problema....sempre secondo il tecnico infatti quelli della telecom non prevedono nessuna difesa...tipo un salvavita come per l'elettricità....dite insomma sia il caso che faccia causa alla telecom :D .....certo spenderei di più e dovrei aspettare lungaggini burocratiche e non solo...ma immaginiate che soddisfazione sarebbe :D ..scherzi a parte...credo proprio che manderò il mio notebook all'assistenza a Roma ugualmente..tanto spesa più spesa meno..che mi costa farmi fare un preventivo...nel frattempo mi sto interessando all'acquisto di un nuovo notebook...l'hard disk esterno e l'alimentatore ce l'ho già :D la ram pure...speravo di recuperare qualcos'altro..non sarebbe male poter sfurttare per esempio il processore....dite sia possibile?

P.S.

A chi potesse interessare io alla fiine sono riuscito a recuperare i dati contenuti nell'HDD :cool: .....i problemi menzionati in altra discussione erano sì dovuti ad alimentazione insufficiente come immaginato..solo "piccolo" particolare :rolleyes: ....da imputare al box esterno difettoso...non al notebook vecchio...insomma..tutto bene quel che finisce bene...o quasi :D

Octane
18-01-2007, 15:18
scusate l'assenza...il portatile credo di poterlo aver sotto mano settimana prossima, come dicevo, non è mio :fagiano:

appena posso toccacciare tutto, provo ad aprirlo e cercare subito hd e ram...sperando bene >_< visto che smithcome non mi da buone notizie :cry:

comunque l'ho acceso:

batteria + corrente
batteria senza corrente
no batteria + corrente


stessa "reazione" in tutti e 3 i casi...


:sofico: ( :asd: )
tienimi aggiornato che mi interessa! :mc:


(ps. @moderatori...visto che non è il processore, si può modificare il 3d e spostarlo in un posto più adeguato? non saprei dove... :confused: )
gia' provato a staccare sia alimentatore sia batteria e tenere premuto il tasto di accensione per una decina di secondi? (pratica standard di assistenza per i potatili Dell ;) )

CloNeAuS
22-01-2007, 09:30
ok ieri ho potuto mettere mano al portatile, rispondo più o meno a tutti :)

@octane: ho tolto la batteria e non l'ho attaccato alla corrente elettrica...ho tenuto premuto il tasto di accensione 10 secondi (ma anche 15 eh!) ma non è successo niente, e non è ripartito poi :(

per il resto, ho fatto queste prove:

RAM: stesso problema
HD: stesso problema
lettore dvd/masterizzatore cd: stesso problema
batteria: (ri-provato) stesso problema...

ho provato anche togliendo TUTTO (ram+hd+lettore+batteria) usando solo l'alimentatore, ma niente di niente...stesso problema...5 secondi (circa..) di ventola poi smette e il monitor resta cmq nero...e il pc ha una lucina accesa, ma è come se fosse spento :/


(ps. ieri ho anche salvato i dati con un adattatore usb per hd da 2.5 pollici :) almeno quello..)

dario_Buonpensiere
22-01-2007, 10:09
magari guarda sul manuale .... di solito i led indicano i guasti !! e sul manuale vengono riportate le indicazioni per riconoscere i guasti! un po cme i beep dei desktop :)
io una volta ho avuto lo stesso problema con un thinkpad 365x (o xd non me ricordo mo ) mi e bastato fare un po di pressione sul fondo del portatile perche si era allentato qualche connettore di qualche componente con la mobo! prova a fare lo stesso!!!! non is sa mai ! :)

Octane
22-01-2007, 10:33
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/TravelMate_290/manual/tm290_it.pdf

le FAQ sono da pagina 57 del pdf. Tentar non nuoce ;)

CloNeAuS
22-01-2007, 15:19
allora...non ho più il portatile sottomano, almeno per un'altra settimana -.-!!

ho guardato del FAQ sul pdf ma non mi sono state utili é_è la prossima volta posso provare a premere tutto sul fondo, ma non sono così speranzoso :cry:

smithcome
22-01-2007, 15:31
EDIT

Mandalorian Warfare
22-01-2007, 16:34
guarda a me il portatile dava lo stesso difetto, ho cambiato le ram ed è ripartito

CloNeAuS
22-01-2007, 16:45
guarda a me il portatile dava lo stesso difetto, ho cambiato le ram ed è ripartito
ho tolto la ram e non è partito...in teoria *almeno* il bios doveva partire, almeno UNA scrittina bianca...e invece no... :/ schermo sempre nero, ventolina che fa 5 secondi e poi basta, come se fosse spento...

eppoi mi sembra un po' strano, visto che improvvisamente da un momento all'altro in win è diventato lo schermo nero...mah, non mi convince...O_o

Octane
22-01-2007, 21:03
non hai un altro banco di RAM (SO-Dimm suppongo) con il quale provare?

CloNeAuS
22-01-2007, 21:59
no :doh:
dal pdf linkato poco più su, ho visto che si, sono delle so-dimm...però avevo anche preso nota dal banco di ram direttamente, e c'era scritto: "PC2700S 256mb ddr 333"

direi che le mie ram non vanno bene la dentro :P (sono delle PC2700, vedi firma...ghhggh però saranno tipo 3 volte più grosse :asd: )


insisto sul fatto che accendendolo non mostra nulla di nulla sullo schermo, e che dopo 5 secondi circa la ventola che si sente, smette di funzionare (o quasi...non si sente più, fa lo stesso rumore da spento!)....in teoria non dovrebbe mostrare qualcosa? ammettendo che sono le ram, levandole...almeno l'inizio del bios dovrebbe caricarlo, no?

smithcome
23-01-2007, 15:46
EDIT

smithcome
24-01-2007, 02:51
EDIT

smithcome
24-01-2007, 02:52
EDIT

smithcome
24-01-2007, 02:54
EDIT

Octane
24-01-2007, 09:12
no :doh:
dal pdf linkato poco più su, ho visto che si, sono delle so-dimm...però avevo anche preso nota dal banco di ram direttamente, e c'era scritto: "PC2700S 256mb ddr 333"

direi che le mie ram non vanno bene la dentro :P (sono delle PC2700, vedi firma...ghhggh però saranno tipo 3 volte più grosse :asd: )


insisto sul fatto che accendendolo non mostra nulla di nulla sullo schermo, e che dopo 5 secondi circa la ventola che si sente, smette di funzionare (o quasi...non si sente più, fa lo stesso rumore da spento!)....in teoria non dovrebbe mostrare qualcosa? ammettendo che sono le ram, levandole...almeno l'inizio del bios dovrebbe caricarlo, no?
di solito ci si aspetta qualche BIP nel caso ci siano problemi tali da impedire il completamento del POST . questo non "dice" proprio nulla? :muro:
Togliendo tutti i banchi di ram e' probabile che non faccia proprio nulla in quanto non ha nemmeno un buffer nel quale scrivere (il bios non sa indirizzare direttamente la memoria video se non alla fine della fase di POST)

ChristinaAemiliana
24-01-2007, 12:02
Smithcome bannato...e rendo noto al diretto interessato che ci vuol poco a ripulire il forum da qualche messaggio delirante di cui nessuno, tantomeno in staff, ha compreso il significato e/o le allusioni contenute.

Ringrazio tutti i presenti per aver ignorato l'utente in questione. ;)

felixmarra
20-02-2007, 21:23
Gli acer (qualche modello) hanno qualche problema a tornare in vita dopo l'ibernazione. Parte il bios della scheda madre. Dovresti poterlo riflashare e dovrebbe ripartire.
Ho un altro acer (che portatili indegni) che fa sto giochino (accensione ventola poi si spegne e schermo nero), domani in serata devo chiedere ad un amico che ha già riportato in vita il suo come fare e ti faccio sapere.

Ciao

P.S. se non metti le ram dentro non parte proprio nulla essendo un componente indispensabile controllato nella fase di post dalla scheda madre.

CloNeAuS
20-02-2007, 21:56
problemi con l'ibernazione? =____________= bellissimo =_=

in effetti in quei giorni ibernavo per accendere (e spegnere..) alla svelta, visto che con i suoi poderosi 256mb ram ci metteva 5 minuti ad essere generosi a far partire xp con tutta la roba...

Ho un altro acer (che portatili indegni) che fa sto giochino (accensione ventola poi si spegne e schermo nero), domani in serata devo chiedere ad un amico che ha già riportato in vita il suo come fare e ti faccio sapere.
si grazie, mi interessa!

P.S. se non metti le ram dentro non parte proprio nulla essendo un componente indispensabile controllato nella fase di post dalla scheda madre.
ora ne so una in più :P pensavo che cmq partisse il bios e poi magari mi dava un errore...ma era già un passo avanti alla schermata nera...>_>

felixmarra
20-02-2007, 22:36
problemi con l'ibernazione? =____________= bellissimo =_=

in effetti in quei giorni ibernavo per accendere (e spegnere..) alla svelta, visto che con i suoi poderosi 256mb ram ci metteva 5 minuti ad essere generosi a far partire xp con tutta la roba...

precisamente se va in ibernazione da solo perchè finiscono le batterie... se lo mandi tu non succede.

CloNeAuS
22-02-2007, 14:30
precisamente se va in ibernazione da solo perchè finiscono le batterie... se lo mandi tu non succede.

si in realtà sono successe entrambe le cose...ora ricordo che è andato in ibernazione per batteria scarica, l'ho collegato alla corrente, l'ho riacceso...poco dopo s'è spento di nuovo...eh si :S


hai avuto novità dal tuo amico?

BebeMatley
24-03-2007, 17:22
Ciao,
anche io ho lo stesso problema tuo e non sono riuscito a trovare una soluzione.
Per prova ho smontato tutto, dal modem alla schedina wireless dal HD al lettore ma niente allora volevo sapere se poteva essere un problema di scheda madre o come ho letto nei post precedenti un problema di bios.
Speriamo che si riesca a risolvere perchè se è la scheda madre e una brutta botta :muro:

sergio_74
14-12-2007, 21:26
ho lo stesso problema!! avevo appena svegliato il portatile da un STD, a un certo punto si è inchiodato il pc, ho riavviato e lo schermo è rimasto spento. la luce di alimentazione si accende, la ventola sembra partire ma il monitor non parte. se lascio un cd autoavviante durante il boot (o quello che doveva essere il boot) sento un po' di rumore di lettura, ma poi tutto si ferma, salvo la spia di alimentazione.

VOI COME L'AVETE RISOLTA?????

CloNeAuS
16-12-2007, 17:21
Non l'ho mai risolta, mi spiace :(

Qualcuno mi ha anche contattato in pvt (oltre a quelli che hanno risposto nel 3d), ma purtroppo non siamo arrivati a niente...attualmente è pure sprecato quel portatile, con l'hd da 80gb (o 40..) fermo a fare la muffa :(

fixter
18-02-2008, 19:18
Salve a tutti!
Ieri è accaduto lo stesso dramma al mio travelmate 290! era appena entrato in Stand-by quando vado per riaccenderlo e nn funzionava più! :muro:
Ora ha lo stesso identico problema di Cloneaus:
e da li non si è più riacceso...ora vi dico cosa faccio e cosa succede:

- uso il pulsante di accensione
- varie luci multicolori si accendono e altre si spengono come da norma, si sente la ventola girare (e spara fuori aria)
- 5 secondi max così, poi la ventola smette, restano accese 2-3 luci
- fine


cosa può essere? lo schermo resta nero...
Qualcuno ha capito poi che cosa era??
Scheda madre?? :cry:
RINGRAZIO anticipatamente chiunque possa darmi un suggerimento su cosa fare! :help:

Fixter

Dumah Brazorf
18-02-2008, 20:56
Provato a lasciarlo vegetare un po' senza alimentazione e batteria?

fixter
19-02-2008, 16:45
Provato a lasciarlo vegetare un po' senza alimentazione e batteria?

è tutto staccato da ieri sera, batteria e alimentazione...quanti giorni provo a lasciarlo così, prima di riprovare ad accenderlo? devo provar a togliere anche la batteria (pilettina) della scheda madre? GRAZIE

Dumah Brazorf
19-02-2008, 17:17
Sarebbe l'ideale. I produttori di portatili dovrebbero rendere possibile effettuare il clear-cmos hardware senza smontare mezza macchina.

fixter
19-02-2008, 21:44
Sarebbe l'ideale.
allora ci provero nei prossimi giorni, quando ho un pò di calma, e vi farò sapere! :cool:
I produttori di portatili dovrebbero rendere possibile effettuare il clear-cmos hardware senza smontare mezza macchina.
concordo pienamente!...arrivare a quella pilettina sarà un dramma! :cry:
Intanto ancora grazie a Dumah Brazorf e a chiunque altro possa darmi altri indizi su cosa possa essere!Ciao!

fixter
26-03-2008, 20:08
Eccomi di nuovo dopo tanta fatica!...
ho sbudellato il portatile, tolta la ram, la scheda wireless, il lettore CD, l'HD, anche la testiera (per vedere se magari qualcosa bippava) e anche la scheda wireless, etc , ma incredibile ma vero ...non ho visto la pila del CMOS! :muro: (pensavo si vedesse bene come nelle schede madri dei desktop! cmq in ogni caso aveva sempre il solito problema:
accendo, la ventola gira , 5 secondi max così, poi la ventola smette e il pc rimane con le 2 luci accese ma non fa più niente (schermo nero e nessun beep)
Stessa cosa in tutti i casi con alimentazione o con batteria...a questo punto non mi resta che dire che sia la CPU o la Scheda madre...che ne dite? :cry:
Se almeno sapessi cosa è , potrei comprare il pezzo usato da qualche parte!
Grazie a chiunque possa darmi suggerimenti sul da farsi! ;)
Ciao!

Fixter

Dumah Brazorf
26-03-2008, 21:26
Da quel che vedo sul manuale di servizio sembrerebbe che la batteria stia sotto la scheda madre in corrispondenza dello slot mini-pci.
Ti tocca smontare tutto...
Mi è venuto un dubbio: può un portatile accendersi con il monitor chiuso?
Se si fosse incantato il pulsantino che rileva la chiusura del monitor?



EDIT: provato col mio travelmate non accenna la minima accensione.

fixter
28-03-2008, 17:26
Grazie Dumah Brazorf! poteva essere una buona idea...(per un attimo mi son quasi illuso) ma non è il pulsantino!
infatti se lo tengo premuto sin dall'inizio si accendono per un attimo tutte e tre le spie e il pc rimane totalmente spento (non parte neanche la ventola per quei 3sec.)...in ogni caso, il fatto che con pulsante e senza pulsante faccia qualcosa di diverso, implica che il pulsante funziona, giusto?
Quindi ritornerei a chiedermi: Scheda Madre (o video) o CPU?
Ripeto: se almeno sapessi cosa è , potrei comprare il pezzo usato da qualche parte!
Grazie ancora a chiunque possa darmi altri suggerimenti sul da farsi! :confused:
Ciao!

Fixter

CiBeRc@m
28-03-2008, 20:39
le ventole che si accendono dopo 5 sec pirma che il portatile si spegne sono del raffreddamento della CPU???

licinio
24-07-2008, 12:45
Qualcuno ha poi risolto il problema? Mi è capitato anche a me e non so come fare, qualcuno mi aiuti.
Grazie
Licinio