View Full Version : Abit IN9 32X-MAX, 775, 680i
nullsoft
29-12-2006, 08:34
ABIT IN9 32X-MAX Wi-Fi
LGA 775
Nvidia® NF680i SLI
FSB1333
Dual DDR2 800
Dual PCI-E X16
SATA 3G RAID
Dual NV GbE
HDMI
2 IEEE1394
7.1 CH HD Audio
SilentOTES™
µGuru™ Tech
http://www1.hardwareversand.de/ai/pimg/450/1125VL.jpg
http://www.abit.com.tw/upload/products/in9-32x-max_top_500.jpg
LINK: www.abit.com (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IN9+32X-MAX+Wi-Fi&fMTYPE=LGA775&DEFTITLE=Y)
negli shop tedeschi la danno disponibile dal 2007-01-10, immagino che da noi i tempi saranno "molto" più lunghi,
e al prezzo di 299€
quest'ultimo ci dice che la Abit punta davvero in alto con questa mobo,
voi cosa ne pensate?
nullsoft
29-12-2006, 13:38
non spingete :mbe:
a vederla così com'è esteticamente di sicuro abit punta ad overclock estremi (cioè a fsb estremi): basta guardare il dissipatore del nb enorme e le 3 heatpipe!
Poi vediamo, di sicuro sarà una buona mobo, bisogna vedere se supera le 2 asus (p5n32-e sli e striker extreme)
nullsoft
30-12-2006, 08:07
The Inquirer scrive:
ABIT STA PER lanciare un nuovo membro della sua linea Max, la IN9 32X-MAX altrimenti nota come The Beast.
Abbiamo potuto giocarci un po' durante una visita a Abit la scorsa settimana e abbiamo catturato per voi qualche immagine.
http://it.theinquirer.net/IN9_32X-MAX_Abit.jpg
questa era un prototipo
http://img82.imageshack.us/img82/7081/abitin9cw4.jpg
JL_Picard
30-12-2006, 08:10
Potenzialmente interessante... costo a parte
però vanno viste "sul campo"...
Inoltre pare che il Chipset 680i abbia qualche problema "di gioventù"...
nullsoft
30-12-2006, 08:32
però che abbia come codename "La Bestia".. lascia ben sperare! :D
overfusion
30-12-2006, 08:49
esteticamente non mi piace :mad: ma spero che i 300 e passa €uros siano compensati dall'FSB che è capace di raggiungere.......imho direi che Abit stia puntando a spodestare la Striker
nullsoft
30-12-2006, 10:30
bè con la AW9D-MAX mi sembra sia quasi riuscita nel suo intento, ora è stata superata dalla STRIKER, vediamo se la ripiglia
nullsoft
01-01-2007, 10:42
http://images.tweaktown.com/imagebank/abit_IN932XMAX_02l.jpg
non male
http://images.tweaktown.com/imagebank/abit_IN932XMAX_011l.jpg
http://images.tweaktown.com/imagebank/abit_IN932XMAX_08l.jpg
canadian
01-01-2007, 11:21
Interessante!
Da apprezzare la scelta di utilizzare un 5-phase Digital PWM probabilmente per ottenere la massima stabilità e precisione del voltaggio.
Alla Abit sono sicuri che con questa MB sarà possibile raggiungere i 650 MHz di bus, cioè un FSB di 2600 MHz!!
E forse anche di più.
Vedremo. :)
Punitore
01-01-2007, 12:03
bellissima sta scheda... la comprerei solo per la bellezza e la semplicità, la striker ha trobbe robe su... questa punta penso a prestazioni estreme e semplicità :), il prezzo è alto purtroppo... ma nella media diciamo, una P5W la trovi a 200 abbondnanti per cui... 299 alla fine non è la fine del mondo :)
imho
anche se il prezzo è altissimo sono convinto che sarà una buona mobo, mi piace abbastanza anche il design, semplice ed essenziale ma curato.
Taurus19-T-Rex2
01-01-2007, 13:54
ancora 5 fasi di alimentazione perchè? :mbe: Tutte le asus ne hanno 8 la gigabyte addirittura 12............bho, bella comunque
Punitore
01-01-2007, 14:05
scusate vado molto OT... la dfi che ho io (in sign) ha 8 fasi di alimentazione?
La cosa + bella e' il connettore HDMI !! Oltre al fatto che con il modulino diventa anche wi-fi. Veramente bella, speriamo che scenda di prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.