Entra

View Full Version : usare una disto live per manutenzione windows..


gnappoman
29-12-2006, 03:27
Ciao!
Allora, voglio cancellare un po' di files dal mio hd su di cui č installato win 2000.
Ho pensato: avvio il pc da un cd live, cancello i files che voglio cancellare (il file system fat32 del mio hd sta benissimo, win si avvia correttamente) e ho finito!
Voglio fare il tutto con un'interfaccia grafica.
Ho provato Knopils una versione in italiano di knoppix, ha kde; questo gentilmente mi monta hda1, vedo tutti i files, ma quando tento di cancellarne uno mi dice "impossibile cancellare".
Ho provato Austrumi, che ha emelFM. E' in polacco.
Ho provato allora Dyne linux, ma al boot dā errori e panico nel kernel.
Ho provato small didatux, ma fa schifo.
Infine ho fatto un cd con damn small linux.
Questo mi sembra ben fatto, ha emelfm e Dillo, ma come cavolo si usa?
In un angolo del desktop c'č un pulsante per montare hda1, l'ho premuto, ma come vedo i files di hda1?

per piacere, ditemi come si fa, per voi sarā uno scherzo!

Grazie,
Fra

nemo99
29-12-2006, 08:21
usa slax

darkbasic
29-12-2006, 08:51
Con knoppix basta che prima di clickare su hda1 ci clicki sopra con il destro e abiliti l'accesso in scrittura (read/write).
Dovrebbe esserci qualcosa tipo proprietā ---> montaggio ---> togli la spunta da "sola lettura"

mykol
29-12-2006, 09:51
Anche questo metodo funziona bene

(da KNOPPIX-FAQ-IT.txt sui mirrors di knoppix o sul CD/DVD)

"D: Dal desktop vedo le partizioni del mio disco fisso e posso accedere ai loro
contenuti cliccandoci sopra, ma se tento di scrivere qualcosa ricevo sempre
il messaggio di errore "access denied". Come posso scrivere nelle mie
partizioni?

R: La filosofia di fondo di KNOPPIX e' quella di permettere meno accessi
possibili in scrittura. Per questo motivo le partizioni esistenti non
vengono montate, oppure sono montate in sola lettura. Se cliccate su di esse
con il pulsante destro del mouse, potete disabilitare l'attributo "read only"
(sola lettura) nel campo "device". In questo modo la partizione puo' essere
montata con accesso in lettura e scrittura (per partizioni gia' montate, prima
cliccate su "unmount"!). ATTENZIONE: scrivere su partizioni NTFS puo' portare
alla perdita di dati, poiche' Linux non supporta del tutto questo file system!
Tuttavia i file system DOS e FAT32 sono scrivibili senza problemi.

Suggerimento:
Il comando della shell "mount -o remount,rw /mnt/<nomedellapartizione>"
permette di rendere scrivibili dei file system gia' montati.