View Full Version : sbocchi per un laureato in economia
Keybomber
29-12-2006, 00:26
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum, ma capito spesso di qui, attraverso Google. Mi sembra l'unico forum italiano degno di nota:)
Ho iniziato a settembre il primo anno di economia e marketing internazionale a modena. Sono già sicuro di prendere la laurea completa (3+2), ma non ho ancora le idee chiare sulla professione che intendo intraprendere.
Vorrei fare al massimo 1 o 2 anni in Italia e poi trasferirmi in qualche Paese estero (mi va bene qualsiasi posto, l'importante è che sia fuori dai confini tricolore) per qualche anno, magari anche viaggiando da un posto all'altro e cambiando spesso. Successivamente, vorrei andare a vivere e lavorare stabilmente negli Stati Uniti e, una volta racimolati abbastanza dindini, aprire un'attività in Italia.
Mi piacciono molto le lingue e l'informatica. Che lavoro potrebbe fare per me? Mi converrebbe fare la specialistica in Management Internazionale o in Analisi e Gestione Finanziaria?
Grazie a tutti!
di solito è + facile andare all'estero e tornare in tialia dopo che si è laureati che il contrario..
cmq per riuscire a fare una carriera del genere bisogna veramente farsi il mazzo e non intendo solo voti sempre e comunque alti.. intendo internship e stage..
considera che facendo economia devi competere con un bel po' di gente da tutto il mondo.. e non è che modena sia la migliore facoltà di economia in europa.. quindi devi un po' differenziarti dagli altri.
Keybomber
29-12-2006, 12:09
di solito è + facile andare all'estero e tornare in tialia dopo che si è laureati che il contrario..
cmq per riuscire a fare una carriera del genere bisogna veramente farsi il mazzo e non intendo solo voti sempre e comunque alti.. intendo internship e stage..
considera che facendo economia devi competere con un bel po' di gente da tutto il mondo.. e non è che modena sia la migliore facoltà di economia in europa.. quindi devi un po' differenziarti dagli altri.
Secondo il Sole 24 Ore, risulta la migliore d'Italia tra gli Istituti di media grandezza, e il punteggio ottenuto è pari a quello che ha ottenuto la Bocconi tra gli Istituti grandi.
Tu mi consiglieresti di cercare direttamente lavoro fuori dall'Italia, anziché farmi assumere qui e poi trasferire all'estero? Intendo, quando dico che voglio fare esperienza fuori, non intendo in Inghilterra o Germania, dove la concorrenza è altissima, parlo di posti tipo la Russia, la Romania, la Bulgaria o la Cina, ma anche Paesi in via di sviluppo, come l'India, il Kazakistan, o altri Paesi del genere.
Per voti sempre e comunque alti, intendi prendere 30 a tutti gli esami?
Inoltre, che tipo di lavoro potrebbe fare al caso mio? Solo nel settore finanziario potrei avere l'occasione di spostarmi così tanto, oppure anche altri settori mi garantirebbero questa mobilità?
Keybomber
29-12-2006, 15:30
Dai ragazzi rispondete che domani parto e non mi collegherò per un bel pò:)
columbia83
29-12-2006, 15:51
io ti consiglio per ora di pensare a studiare.
Anche io faccio economia, ho scelto il ramo che più mi piace, però non mi fossilizzo a pensare cosa voglio fare perchè a mio parere iniziare a pensare già secoli prima a quale precisa professione si vuole fare induce a non adattarsi alle possibili alternative, e dato che oggi una delle maggiori caratteristiche richieste è proprio la capacità di adattamento, e dato che è abbastanza difficile scegliere il lavoro a tavolino, io ti consiglio di studiare per il ramo che più ti piace, e poi con la carta in mano pensare seriamente a come rendere spendibile la tua laurea.
Espinado
29-12-2006, 18:10
pensa a studiare, se ne parla tra 2-3 anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.