View Full Version : STRANEZZA MOLTIPLICATORE E6600
Drake Van Caster
28-12-2006, 22:03
Salve a tutti!
Ho da pochissimo montato un Conroe E6600 su una Gigabyte DS4.
Il problema è che la velocità del processore viene vista come risultato di 266x6
Strano visto che il moltiplicatore deve essere 9X
Per farlo andare a 2,40Ghz come da default, devo impostare il bus a 400 e moltiplicarlo per quel maledettissimo 6x... in modo da avere le DDR-800 in rapporto 1:1
Spero di essere stato chiaro.
Qualcuno sa cosa stia succedendo?
Grazie
M@verick
28-12-2006, 22:30
Semplicemente hai l'EIST attivato, sia da bios sia da os....
semplicemente mettere il molty a 9x? :stordita:
AMD64bit
28-12-2006, 22:49
Semplicemente hai l'EIST attivato, sia da bios sia da os....
esatto e quindi devi settare e bloccare il molti a 9
Xjao^Gabry
28-12-2006, 23:58
questo eist cè anke sui 6300? xkè l'altro giorno guardavo su cpu-z ed ero a moltiplicatore x6 invece ke x7, con 1,05 V
da dove si attiva/disattiva? e x renderlo disponibile, x caso serve installare qualke driver intel relativo al procio? :confused:
questo eist cè anke sui 6300? xkè l'altro giorno guardavo su cpu-z ed ero a moltiplicatore x6 invece ke x7, con 1,05 V
da dove si attiva/disattiva? e x renderlo disponibile, x caso serve installare qualke driver intel relativo al procio? :confused:
lo trovi nel bios!devi solo disattivarlo!
Xjao^Gabry
29-12-2006, 00:26
la cosa strana è questa.. ieri sera installo x prova il TAT di intel (quel programma x rilevare le temperature dei core) e l'altro programma sempre di intel ke sarebbe 1pò l'equivalente di cpu-z, sempre e solo x i proci.
Dunque il primo nn funzionava, mentre il secondo l'ho ritenuto altamente inutile.. e quindi l'ho disinstallati.. apro cpu-z e vedo sto moltiplicatore a 6x.. riavvio e mi rimane fisso a 7x, quindi da bios nn ho cambiato nulla, x qll mi pareva molto strano.
Ke uno di quei due programmi vada a impostarlo da os?
Anche io ho un conroe, e vi dico di stare tranquilli, perchè il moltiplicatore è a 6 solo mentre si lavora sul desktop con applicazioni leggere, se aprite prime95, qualche applicazione 3d o semplicemente un super pi da 1mb passa al moltiplicatore reale!!
mazzoni.federic
29-12-2006, 07:56
cioé vuoi dire che il valore del moltiplicatore non é fisso ma variabile??
1) Il moltiplicatore può essere variato.
2) Il moltiplicatore è sbloccato solo verso il basso.
letsmakealist
29-12-2006, 08:37
cioé vuoi dire che il valore del moltiplicatore non é fisso ma variabile??
con EIST e C1E attivati, il moltiplicatore (ed anche il vcore) varia in base al carico di lavoro della cpu: in idle non è necessaria tutta la potenza del 6600, quindi 1,8 Ghz (molti a x6) su due core a 1,165v sono più che sufficienti per la maggior parte del tempo, ma appena si supera la soglia il molti va x9 (e il vcore passa a 1,325v).
Anche io ho un conroe, e vi dico di stare tranquilli, perchè il moltiplicatore è a 6 solo mentre si lavora sul desktop con applicazioni leggere, se aprite prime95, qualche applicazione 3d o semplicemente un super pi da 1mb passa al moltiplicatore reale!!
Concordo,state tranquilli
facciamo un pò di chiarezza:
l'eist e il C1E fanno un lavoro molto simile al c&q di amd...in pratica la frequenza del procio varia in base al carico a cui viene sottoposto,conducendo quindi ad un innalzamento del moltiplicatore.Disabilitando entrambe le voci e settando il moltiplicatore a 9x ristabilirai la frequenza di default e resterà così sia che tu sia in idle che in full! ;)
ciauzzzz
matte91snake
29-12-2006, 11:54
ma questi eist e c1e si trovano solo su mobo gigabyte o anke su altre mobo?
ma questi eist e c1e si trovano solo su mobo gigabyte o anke su altre mobo?
anche altre mobo possono avere queste funzionalità,ovviamente avranno un nome diverso! ;)
mazzoni.federic
29-12-2006, 12:28
sulle p5b deluxe come si chiamano??
sulle p5b deluxe come si chiamano??
non ne ho idea,non sò nemmeno se ci siano...aspetta qualcuno che ha la p5b per poterti rispondere! ;)
AMD64bit
29-12-2006, 15:41
sulle p5b deluxe come si chiamano??
io ho una p5b deluxe e se non ricordo male si chiamano proprio c1e ed eist
matte91snake
29-12-2006, 15:44
su p5b di cose del genere cè ai nos... ma non funziona in quel modo..lui quando vede ke serve potenza overclocka la cpu... ma le frequenza sono default quando ai nos è "spento"...
o se no cè ai gear ma è una cosa manuale ke devi cambiare tu a secnoda di cosa vuoi fare...
ci sono 4 profili:
-max performance
-high performance
-normal
-max power saving
nn mi viene in mente nient altro... sta mobo devo ancora studiarmela per bene lho appena presa :D
matte91snake
29-12-2006, 15:46
io ho una p5b deluxe e se non ricordo male si chiamano proprio c1e ed eist
davvero??
si trovano nel bios ste voci?
non so se è uguale xkè io ho p5b liscia....
su p5b di cose del genere cè ai nos... ma non funziona in quel modo..lui quando vede ke serve potenza overclocka la cpu... ma le frequenza sono default quando ai nos è "spento"...
o se no cè ai gear ma è una cosa manuale ke devi cambiare tu a secnoda di cosa vuoi fare...
ci sono 4 profili:
-max performance
-high performance
-normal
-max power saving
nn mi viene in mente nient altro... sta mobo devo ancora studiarmela per bene lho appena presa :D
sapevo di ai nos,ma quindi AMD64bit si sbaglia?!non credo che possano coesistere assieme ainos e eist... :mbe:
AMD64bit
29-12-2006, 17:13
bisogna che guardi sulla sezione cpu, adesso non ricordo bene, dato che è un po' di tempo che non entro in bios ad overcloccare :D
guarda sul thread ufficiale della p5b deluxe, tanto il bios dovrebbe cambiare di poco, al terzo thread ci sono delle immagini che illustrano il bios
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.