PDA

View Full Version : incompatibilità scheda madre/cpu


valvolin
28-12-2006, 17:26
MA io dico tutte a me...

ho preso una cpu pentium D 925 Bella perfetta.

Ma con la mia scheda P5NSLI è instabile, random si bloccava il pc, schermo fermo ecc...ecc...

Riportato il tutto in garanzia (ma aihme la cpu presa da un'altra parte)...
Dopo 10gg (c'era di mezzo il natale): la scoperta!

La Cpu nn è compatibile ne con questa scheda madre, ne con la p5b (han montato un altro sistema di prova). Han provato pure ad aggiornare il bios

L'unica che avevano in negozio con cui andava era la asrock dual-vsta(dopo natale son cmq un po' svuotati)

Possibile?
Chi devo prendere a insulti:Asus o pentium?


E moh che fare....
La mantengo cmq, ma ci son state delle evoluzioni.


Ho una P5NSLI versione 2.00G con bios 903, quindi compatibilissima con il pentium D 925 rev.C1 che ho. http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

Allora ho ripreso a controllare tutto!

Mi sono accorto dei Vcore che di default la schema madre adotta per questa cpu:

Vcore max 1.25v
vcore auto: Cpuz e pc probe rilevano un vcore fra 1.12-1.15

Ma dal sito intel http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9D9# E' il codice esatto della mia cpu.Quindi è quella.

Allora ho settato:
vcore max a 1.35v
vcore a 1.225

Cpuz e pc probe sempre 1.12-1.17

Potrebbe essere questa la soluzione del difetto?
Possibile un errore così grosso(mica poi tanto perchè è del 5%) ed una oscillazione così elevata sotto carico (sto facendo andare una simulazione numerica che sfrutta tutte e due le cpu che vede xp)?

wizard1993
28-12-2006, 17:45
MA io dico tutte a me...

ho preso una cpu pentium D 925 Bella perfetta.

Ma con la mia scheda P5NSLI è instabile, random si bloccava il pc, schermo fermo ecc...ecc...

Riportato il tutto in garanzia (ma aihme la cpu presa da un'altra parte)...
Dopo 10gg (c'era di mezzo il natale): la scoperta!

La Cpu nn è compatibile ne con questa scheda madre, ne con la p5b (han montato un altro sistema di prova). Han provato pure ad aggiornare il bios

L'unica che avevano in negozio con cui andava era la asrock dual-vsta(dopo natale son cmq un po' svuotati)

Possibile?
Chi devo prendere a insulti:Asus o pentium?


E moh che fare....

ma dai non dire che non lo sapevi; con la p5b però dovrebbe andare...

carletto1969
28-12-2006, 18:01
la p5b supporta il pentium d 925:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B

wizard1993
28-12-2006, 18:02
la p5b supporta il pentium d 925:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B

aapunto

valvolin
29-12-2006, 08:22
beh probabilmente no.
Anche perchè avevo aperto un post e nessuno mi ha detto nulla.

Cmq anche con la p5b si deve far l'aggiornamento del bios versione beta (oltretutto), forse nn l'han fatto a questo pto.


Cmq grande asus, l'ultima che compro.
Questo modo di lavorare è schifoso, quando uno compra una cpu nn può star lì a verificare la rev.

Cmq ho la D0 a questo pto

albortola
29-12-2006, 13:48
Cmq grande asus, l'ultima che compro.

fa' come credi.

wizard1993
29-12-2006, 14:26
fa' come credi.

tanto sarà solo uno in meno dei 5 milioni di schede madri che ogni mese vende

valvolin
29-12-2006, 15:00
beh cmq ho scoperto trovando i codici in rete della cpu di acvere un C1 e nn un D0.

Quindi deve andare...visto che ho la rev.903 del bios e la scheda è in versione 2.00G

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9D9#

solo che ora mi son accorto che di default il vcore la scheda me lo mette a 1.17volt(rilevato anche da cpu-z oltre che da pc-probe) con blocco quando supera 1.25.

Ora ho spostato il blocco manualmente a 1.35v, forzato il vcore a 1.225.

Ma da cpu z continuo a leggere da 1.12-1.17v nonostante io stia sfruttando il 100% della cpu(di tutte e due)
Per ora va, vediamo per quanto.Anche se una volta mi è andato per + di 6 ore

toto20
29-12-2006, 15:09
fa' come credi.
appunto... se non si sanno neanche abbinare CPU e mobo è inutile dare la colpa all'Asus...
Questo modo di lavorare è schifoso, quando uno compra una cpu nn può star lì a verificare la rev.
ah no? E allora perchè non abbinare un bell'Athlon su socket 775... e se non va incazziamoci con l'Asus, del resto uno mica può stare a controllare socket e revisioni, qualsiasi CPU DEVE andare su QUALSIASI scheda, basta che sia quadrata come il socket... :confused:

valvolin
29-12-2006, 15:12
Poi voglio vedere quando compri su internet se ti danno il codice della cpu che ti spediscono prima.

Ripeto per me è risibile:

915 rev C1
915 rev D0

945 rev C1
945 rev D0

925 rev C1
925 rev D0 la prendi in :ciapet:

Cmq la cpu è giusta.
Nn avevo cercato perchè speravo di essere almeno arrivato ad un pto fermo.
Poi mi è venuto il dubbio...


cmq nel primo post ho sistemato, che qualcuno mi aiuti

Purtroppo ho cercato nel forum, ma sembra che nessuno possiedi un 925

thegiox
29-12-2006, 22:24
a me sinceramente sembra molto strano... aggiornando il bios e mettendo tutto su auto deve funzionare, non ci sono storie... al limite metti tutto su auto tranne il vcore, alzalo un pelo e vedi se risolvi.

valvolin
30-12-2006, 07:47
a me sinceramente sembra molto strano... aggiornando il bios e mettendo tutto su auto deve funzionare, non ci sono storie... al limite metti tutto su auto tranne il vcore, alzalo un pelo e vedi se risolvi.

E quello che ho fatto...

ma dopo un po' (6-7ore) si è riavviato di nuovo(ora mi si riavvia).

Il problema è che nonostante lo imposto a 1.25v, cpu-z sotto carico(utilizzo al 100%) mi rileva un vcore oscillante fra 1.136 e 1.168?
Adesso ho provato a 1.275 e cpu-z mi segnala variazioni da 1.152v a 1.168v (una volta è passato a 1.136)

Perè le temperature rimangono fisse a 38-39-40°C inferiori sempre a quella del motherboard.

3dmark va sempre, nn gli faccio fare tutti i test ma le prime tre voci son complete.

Può essere l'alimentatore del cavolo? Ho un alimentatore da 420watt, però alimenta solo scheda madre con relativa cpu e scheda video, un hd sata e un masterizzatore.

cmq la mia scheda madre nn supporta la tua cpu purtroppo.

Se per caso mi vuoi dare una mano cmq, fammi sapere che vengo con la cpu e la provi.

valvolin
30-12-2006, 14:39
morale della favola ho scritto al centro assistenza asus.

Cmq interesante, se dico asus nn la compro più: 4 risposte.
Quando invece si ripone il problema nn c'è più nessuno così loquace. :help:

toto20
30-12-2006, 14:51
morale della favola ho scritto al centro assistenza asus.

Cmq interesante, se dico asus nn la compro più: 4 risposte.
Quando invece si ripone il problema nn c'è più nessuno così loquace. :help:
Scusa ma cosa vuoi che ti si dica? Mai sentito parlare di un pc che si riavvia per problemi di incompatibilità di CPU con mobo, solitamente la CPU O VA O NON VA.

Scusami se te lo dico, ma a chi credi freghi qualcosa se non compri più Asus o se gliene dici di tutti i colori?

A mio avviso, lo dico e lo ribadisco ancora, il problema è nel tuo sistema, non di certo nell'incompatibilità di revisioni D0 e mobo, per favore su...

valvolin
30-12-2006, 16:29
una p5nsli
una ram da 1gb kingstone, con lo stesso codice di quello indicato sul libretto di istruzioni
un pentium d 925 rev c1 supportato con il bios 903
una scheda video asus 7300gt
un hd seagate da 160gb

un alimentatore da 420watt

Il resto l'ho staccato...

Considerando che han provato di tutto, e l'unico modo è prendere un core duo e sbattercelo su e va come un treno senza bloccarsi.
E la mia cpu va bene su una asrock.

Probabilmente nn supporta affatto la cpu, anche se dicono di si.
O meglio la supporta però nn riesce a mantenere stabile il vcore a 1.225v, e probabile che per quello si riavvia o si blocca...
Mentre per un core duo nn ha problemi dato che necessità di una vcore più bassa
cmq intanto aspetto una loro risposta

thegiox
30-12-2006, 19:58
cmq la mia scheda madre nn supporta la tua cpu purtroppo.

Se per caso mi vuoi dare una mano cmq, fammi sapere che vengo con la cpu e la provi.
scusa fammi capire, la mobo ti supporta i core 2 duo e non i pentium D? :confused: questa è veramente bella...
comunque se vuoi provare la tua cpu sulla mia mobo nessun problema, possiamo organizzare.. lo scambio a me interesserebbe comunque, come detto di là ;)

valvolin
31-12-2006, 08:51
guarda eccoti le cpu che posso supportare

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us


Anche se mi sa che le uniche che funzionano sono le core duo che hanno un vcore molto più basso.

Il problema è che il tuo processore nn saprei dove mettermelo...
Boh vediamo tu di dove sei?
Magari mandami un pm

thegiox
31-12-2006, 10:50
ho controllato e il 925 C1 è supportato, come anche i pentium D indietro (nella lista non c'è l'805 ma secondo me è un errore, non può non vederlo...)

comunque ti consiglierei di farti sostituire la mobo, secondo me ha qualche problema ;)

valvolin
02-01-2007, 16:42
la risposta simpatica di un tecnico asus:

Close!

http://vip.asus.com/eservice/techmailstatus.aspx?ID=WTM20061230223062954

Mavva pensavo che ci fosse proprio qualcuno a lavorare il 30/12 alle 22:30

Nn so se ridere o piangere. :doh:

toto20
02-01-2007, 16:45
la risposta simpatica di un tecnico asus:

Close!

http://vip.asus.com/eservice/techmailstatus.aspx?ID=WTM20061230223062954

Mavva pensavo che ci fosse proprio qualcuno a lavorare il 30/12 alle 22:30

Nn so se ridere o piangere. :doh:
Ma ti ha costretto qualcuno con la forza a comprare Asus?

Grey 7
02-01-2007, 17:11
la risposta simpatica di un tecnico asus:

Close!

http://vip.asus.com/eservice/techmailstatus.aspx?ID=WTM20061230223062954

Mavva pensavo che ci fosse proprio qualcuno a lavorare il 30/12 alle 22:30

Nn so se ridere o piangere. :doh:


quello purtroppo succede dappertutto, anche nelle aziende piu blasonate. Bisogna beccare le persone competenti ma ci vuole fortuna

valvolin
04-01-2007, 18:22
Magicamente ha ripreso tutto a funzionare...


O meglio: ho capito il danno.

Il danno:quando han reflash il bios passando al 903, nn tutto è diventato default.

Il controllo della ventola automatico(OC profile forse) è rimasto su disable...

Me ne sono accorto cercando su internet le temperature di funzionamento e di idle.
La ventola cercava di mantenere la temp più bassa possibile, molto probabilmente tentava di aumentare la velocità sempre di più, nn riuscendoci riavviava (credo).

Il problema con i core duo probabilmente nn si presenta.

Contento.

toto20
04-01-2007, 18:40
Magicamente ha ripreso tutto a funzionare...


O meglio: ho capito il danno.

Il danno:quando han reflash il bios passando al 903, nn tutto è diventato default.

Il controllo della ventola automatico(OC profile forse) è rimasto su disable...

Me ne sono accorto cercando su internet le temperature di funzionamento e di idle.
La ventola cercava di mantenere la temp più bassa possibile, molto probabilmente tentava di aumentare la velocità sempre di più, nn riuscendoci riavviava (credo).

Il problema con i core duo probabilmente nn si presenta.

Contento.
come volevasi dimostrare...