PDA

View Full Version : Non vi sembra alta come temperatura?


andryonline
28-12-2006, 16:30
E' possibile che nel mio nuovo pc (vedi sign ed in particolare il case) gli hard disk a pc "fermo" sul desktop abbiamo costantemente la temperatura a 40-42 gradi? E siamo in inverno...

Ho un case che dovrebbe garantire un ottimo circolo d'aria e francamente le temperature mi sembrano alte. Il processore (senza sforzarlo particolarmente) rimane tranquillamente sui 30 gradi.

cefsdfsdfroma25td
28-12-2006, 16:47
E' possibile che nel mio nuovo pc (vedi sign ed in particolare il case) gli hard disk a pc "fermo" sul desktop abbiamo costantemente la temperatura a 40-42 gradi? E siamo in inverno...

Ho un case che dovrebbe garantire un ottimo circolo d'aria e francamente le temperature mi sembrano alte. Il processore (senza sforzarlo particolarmente) rimane tranquillamente sui 30 gradi.
prova a toccare gli hdd e vedi se effettivante hanno quella temperatura,se si metti una ventola che speri aria contro di loro.perchè in estate sotto sforzo potrebbero sfiorare i 55-60° e non è bene.

fabiobax
28-12-2006, 16:54
Esistono dei dissipatori da posizionare sopra gli hard disk, potresti prendere uno di quelli!

cefsdfsdfroma25td
28-12-2006, 16:55
Esistono dei dissipatori da posizionare sopra gli hard disk, potresti prendere uno di quelli!
in effetti anche questa è una buona idea,sempre se hai spazio fra un hdd e l'altro.

andryonline
28-12-2006, 17:06
Adesso vi faccio vedere come sono posizionati gli HD...

http://www.enermax.it/FOTO/1112714360718b-im2Grande.jpg


Mi sembra incredibile che abbiamo queste temperature! Nel vecchio case erano messi nella classica posizione orizzontale, vicini tra loro e nel case non c'era spazio per una mosca... eppure avevano queste temperatura d'inverno.
D'estate arrivavano ai 50 e infatti fui costretto a usare dei dissipatori con ventola per hd...
In questo case però non vorrei aggiungere altre ventole, perchè non mi sembra il caso!

Posso provare a toccarli per vedere se effettivamente scottano, ma voi credete che i sensori non funzionino?

cefsdfsdfroma25td
28-12-2006, 17:09
Adesso vi faccio vedere come sono posizionati gli HD...

http://www.enermax.it/FOTO/1112714360718b-im2Grande.jpg


Mi sembra incredibile che abbiamo queste temperature! Nel vecchio case erano messi nella classica posizione orizzontale, vicini tra loro e nel case non c'era spazio per una mosca... eppure avevano queste temperatura d'inverno.
D'estate arrivavano ai 50 e infatti fui costretto a usare dei dissipatori con ventola per hd...
In questo case però non vorrei aggiungere altre ventole, perchè non mi sembra il caso!

Posso provare a toccarli per vedere se effettivamente scottano, ma voi credete che i sensori non funzionino?
non so ,ma se gli hdd hanno veramente quella temperatura ti conviene provvedere in qualche modo,pena morte prematura degli hdd.

Capellone
28-12-2006, 17:22
a ben guardare si beccano proprio l'aria calda che arriva dalla mobo e dalla vga, quindi è realistico che facciano circa 40°

cefsdfsdfroma25td
28-12-2006, 17:25
a ben guardare si beccano proprio l'aria calda che arriva dalla mobo e dalla vga, quindi è realistico che facciano circa 40°
sembrerebbe esserci il tunnel...non penso che sia dovuto a quello.

Capellone
28-12-2006, 17:28
il tunnel mi sembra che si occupi solo della cpu. se il resto del case non ha ventole oltre all'alimentatore, ecco che l'aria calda va proprio a ristagnare nella zona dischi.

cefsdfsdfroma25td
28-12-2006, 17:30
il tunnel mi sembra che si occupi solo della cpu. se il resto del case non ha ventole oltre all'alimentatore, ecco che l'aria calda va proprio a ristagnare nella zona dischi.
ragione,non avevo notato.

andryonline
28-12-2006, 17:31
sembrerebbe esserci il tunnel...non penso che sia dovuto a quello.
Infatti c'è il tunnel che isola la ram e la cpu dal resto... la scheda video ancora non l'ho "usata" (ancora non ho installato nemmeno un videogioco).

Comunque devo trovare una soluzione, nel vecchio case, prima di inserire i dissipatori con doppia ventola per hd, ho finito diversi hd (tengo il pc acceso 24 ore su 24 e non è un caso se ho puntato su un case da server...).

cefsdfsdfroma25td
28-12-2006, 17:32
Infatti c'è il tunnel che isola la ram e la cpu dal resto... la scheda video ancora non l'ho "usata" (ancora non ho installato nemmeno un videogioco).

Comunque devo trovare una soluzione, nel vecchio case, prima di inserire i dissipatori con doppia ventola per hd, ho finito diversi hd (tengo il pc acceso 24 ore su 24 e non è un caso se ho puntato su un case da server...).
allora per un uso 24h su 24h,mettici delle ventole,altrimenti li cuoci subito.

andryonline
28-12-2006, 17:33
il tunnel mi sembra che si occupi solo della cpu. se il resto del case non ha ventole oltre all'alimentatore, ecco che l'aria calda va proprio a ristagnare nella zona dischi.
Il case (da server!) pensavo fosse studiato appositamente... la posizione degli hd è insolita e ricercata.
Messi in verticale dovrebbero trattenere mene il calore che dovrebbe salire per essere subito espugnato dalle ventole dell'alimentatore...

cefsdfsdfroma25td
28-12-2006, 17:35
Il case (da server!) pensavo fosse studiato appositamente... la posizione degli hd è insolita e ricercata.
Messi in verticale dovrebbero trattenere mene il calore che dovrebbe salire per essere subito espugnato dalle ventole dell'alimentatore...
a fianco degli hdd,sotto l'ali puoi metterci una ventola?

andryonline
28-12-2006, 17:36
Mi è venuta in mente una cosa che in questo momento non posso verificare...

Il mio alimentatore (vedi sign) ha una levetta di regolazione, che forse serve per la velocità delle ventole (ma non l'ho provato e non ne sono certo). Probabilmente è messa al minimo! :rolleyes:


Ecco un'immagine...

http://www.enermax.it/FOTO/1147791281ps_565p_2_big750.jpg

andryonline
28-12-2006, 17:37
a fianco degli hdd,sotto l'ali puoi metterci una ventola?
No...

Credete che me li sto "mangiando"? Il pc è acceso da un 4 giorni, mi conviene tenerlo spento se non trovo una soluzione?

cefsdfsdfroma25td
28-12-2006, 17:38
Mi è venuta in mente una cosa che in questo momento non posso verificare...

Il mio alimentatore (vedi sign) ha una levetta di regolazione, che forse serve per la velocità delle ventole (ma non l'ho provato e non ne sono certo). Probabilmente è messa al minimo! :rolleyes:
ho letto la descrizione e serve a quello prova a metterla al massimo e la situazione dovrebbe migliorare,se non migliora allora metti le ventole in più

cefsdfsdfroma25td
28-12-2006, 17:39
No...

Credete che me li sto "mangiando"? Il pc è acceso da un 4 giorni, mi conviene tenerlo spento se non trovo una soluzione?
non penso che un hdd a 40° abbia problemi,in estate e sotto stress inizia a rovinarsi.

fabiobax
28-12-2006, 19:07
Che brutta posizione! Io farei un bel buco nel case all'altezza degli hard disk e metterei un bel ventolone! (se ci sta!)

MM
28-12-2006, 20:55
Calma ;)
La situazione mi pare quella in cui tante ventole si danno noia e peggiorano la situazione
Proverei a disattivare la ventola posteriore in basso per vedere se l'aria circola meglio nella parte alta del case

andryonline
28-12-2006, 22:13
ho letto la descrizione e serve a quello prova a metterla al massimo e la situazione dovrebbe migliorare,se non migliora allora metti le ventole in più
Era messo al minimo, l'ho spostata, ma la temperatura è scesa di un solo grado (da 43 a 42... oggi abbiamo acceso i termosifoni). :(

andryonline
28-12-2006, 22:21
Calma ;)
La situazione mi pare quella in cui tante ventole si danno noia e peggiorano la situazione
Proverei a disattivare la ventola posteriore in basso per vedere se l'aria circola meglio nella parte alta del case
Scusa, ma quali sarebbero le tante ventole?
Dunque, due sono quelle per il tunnel del vento, e queste funzionano benissimo. Messe al minimo il processore non sale oltre i 35 gradi (coi termosifoni accesi). E poi il loro flusso d'aria si limita ad attraversare il tunnel, investendo ram e cpu...
Come altre ventole vi è quella della scheda video e le due dell'alimentatore. Non mi pare quindi possa essere come ipotizzi tu (purtroppo).

La ventola posteriore in basso fa uscire l'aria calda. Quella anteriore la fa entrare nel tunnel e quella posteriore invece la fa uscire. Ma tutto questo flusso d'aria entra ed esce nel/dal tunnel, il resto delle componenti sparse per il case, non vengono interessate dalla loro azione.


PS: voglio intanto ringraziare tutti quanti stanno dando il loro contributo per risolvere questo problema! :)

andryonline
28-12-2006, 22:28
Dietro al case non c'è molto spazio, ma non credo possa essere questo il problema...

Volendo ho due dissipatori con doppia ventola (uguali a quelli che vedete qui di seguito), ma vorrei evitare di usarli...

http://www.trustreseller.com/_images/products/500/13229.jpg (http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13229)

Capellone
28-12-2006, 22:51
i prodotti Q-Tec è SEMPRE meglio evitare di usarli ;)

andryonline
28-12-2006, 22:58
i prodotti Q-Tec è SEMPRE meglio evitare di usarli ;)
Ok, come darti torto, però in questo caso mi erano stati molto utili a far scendere di ben 10 gradi (circa) la temperatura dei vecchi hd nel vecchio pc...

Ciò nonostante, preferirei non usarli, ma viste le temperature, qui ci vuole una soluzione!

icoborg
28-12-2006, 23:10
Il case (da server!) pensavo fosse studiato appositamente... la posizione degli hd è insolita e ricercata.
Messi in verticale dovrebbero trattenere mene il calore che dovrebbe salire per essere subito espugnato dalle ventole dell'alimentatore...
cos'è una fortezza?^^
cmq nn penso sia un case da server..praticamente nn ha nessuna ventola che colpisce direttamente gli hd..ha solo l'ali ke toglie laria calda..e per depressione dovrebbe attirare quella + fresca nelle vicinanze...nn sta fresco.
i server cmq stanno in stanze climatizzate..

andryonline
28-12-2006, 23:33
cmq nn penso sia un case da server..
Sul sito ufficiale della Enermax (inglese ed italiano), lo danno per case da server. In ogni caso ci sono server e server e comunque sempre meglio del case che avevo prima dovrebbe esserci. Solo solo per le maggiori dimensioni e il costo...
Parlando seriamente il case è ben fatto e credo che quella posizione degli hd (a tutto discapito delle dimensioni complessive) sia ricercata.

Rimangono però le temperature alte! :cry:

Domani (tempo permettendo), proverò a tenerlo aperto per vedere se è il case o meno...

andryonline
29-12-2006, 15:47
Oggi (andavo di fretta) ho aperto un lato del case e l'ho lasciato così per diversi minuti. La temperatura si è portata a 38-39 gradi e francamente mi sembra ugualmente alta (considerate che siamo in inverno e che non c'erano termosifoni accesi in casa).

:mbe:

cefsdfsdfroma25td
29-12-2006, 15:49
Oggi (andavo di fretta) ho aperto un lato del case e l'ho lasciato così per diversi minuti. La temperatura si è portata a 38-39 gradi e francamente mi sembra ugualmente alta (considerate che siamo in inverno e che non c'erano termosifoni accesi in casa).

:mbe:
allora provvedi a migliorare l'areazione nel case e\o mettere ventole sugli hdd.

andryonline
29-12-2006, 16:08
allora provvedi a migliorare l'areazione nel case e\o mettere ventole sugli hdd.
:mad:

Proverò con i q-tec più su e mi toccherà fargli passare due spinotti di alimentazione...

andryonline
30-12-2006, 10:36
Ieri pensavo di mettere gli HDD Cooler, ma mi sono accorto che viene complicata l'applicazione. Gli HD sono fissati con delle staffette che vanno a coprire i fori dove, attraverso viti, dovrei fissare i cooler...

Stavo ragionando e mi sono chiesto, relativamente agli hd, che differenza c'è tra questo case e uno standard?
1) che gli hd sono sistemati verticalmente (e questo è un aspetto positivo);
2) che subito sopra vi è l'alimentatore che con le sue ventole dovrebbe smaltire un po' di calore (altro aspetto positivo);
3) che le varie schede (lasciamo perdere la cpu e la ram che sono isolanti dal tunnel) sono posizionate sotto gli hd (i quali, come nei classici case, sono un po' "inscatolati") e come sappiamo il calore sale, quindi dovrebbero essere queste a scaldare gli hd (aspetto negativo).

A questo punto, osservando l'immagine del case (quella postata più su), ho pensato di aggiungere una ventola nell'apposito spazio subito sopra il "tunnel del vento", sulla sinistra (il case non la porta in dotazione, perchè considerata opzionale).
Questa ventola, soffiando sulle schede (quindi portando aria all'inteno del case), dovrebbe spingere il loro calore verso l'ampia griglia posteriore (questa dalle immagini non si nota purtroppo, ma ha dei grossi fori).

Che ne dite?

Avevo pensato anche a mettere la ventola al contrario, così da far uscire del calore, ma mi sembra lontana delle varie schede e penso sia più efficace sistemarla come nell'immagine, dove la freccia indica l'aria verso l'interno...

andryonline
30-12-2006, 16:38
A case aperto da entrambi i lati, le temperature scendono, ma di poco. Andiamo a 39 gradi...

Sotto le schede non sono tanto calde... Secondo me sono gli HD!

Il sensore libero comunque conferma le temperature...

andryonline
03-01-2007, 09:53
Sono arrabbiatissimo! :muro:

Ieri ho provato a mettere gli hdd cooler, ma non c'è verso!
In questo case gli hd vengono fissati attraverso delle staffette/slitte che vanno ad incastrarsi all'hd, tappando i fori per le viti. Una volta unite, le staffette fanno da "binario" e gli hd vengono fissati...
Gli hdd cooler sono predisposti per il fissaggio agli hd attraverso le viti, ma ho i fori tappati dalle slitte e non posso!
Ho pensato all'utilizzo di qualche fascetta, ma sinceramente non ho trovato una soluzione valida e pulita.

Ieri poi mi sono passato un piacere. Ho voluto invertire il senso della ventola aggiuntiva che ho inserito l'altro giorno (quella a sinistra subito sopra il tunnel).
Secondo la logica Enermax, questa deve buttare aria dentro il case, ma io ho provato a metterla al contrario... risultato? Non cambia nulla (almeno per gli hd)!

Infine, e qui ci sono rimasto malissimo, se, attraverso l'apposita manopola davanti al case, aumento la velocità delle tre ventole (le due da 120 nel tunnel e quella aggiuntiva da 80), la temperatura interna del case, ad eccezione della cpu che se la passa meravigliosamente, non cambia! E peggio ancora gli hd scaldano di più (anche se di poco)!!!
Questa cosa l'ho provata con la ventola aggiuntiva nella sua posizione originale ed invertita e il risultato non cambia...


COSA POSSO FARE? :cry:

andryonline
03-01-2007, 10:54
Ho trovato diversi links stranieri dove potrete vedere e capire meglio il case...

http://www.planetamd64.com/lofiversion/index.php/t8652.html
http://www.techangel.co.uk/reviews/cs-718
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cases/Enermax_CS-718 ("Good cooling design for hidden HDD rack")
http://www.amdreview.com/reviews.php?rev=cs-718&page=1


Ed ecco come vengono fissati gli hd:
http://www.techangel.co.uk/reviews/cs-718/sm_049.jpg
http://www.techangel.co.uk/reviews/cs-718/sm_050.jpg
http://www.techangel.co.uk/reviews/cs-718/sm_048.jpg
http://www.techangel.co.uk/reviews/cs-718/sm_047.jpg

Si possono mettere anche così, ma non ho capito come (forse mi manca il pezzo):
http://www.techangel.co.uk/reviews/cs-718/sm_046.jpg

andryonline
03-01-2007, 10:57
Wow, ho trovato una comparativa in italiano (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050411&page=mid_tower_cases-28) ("Il case non dispone di uno speciale sistema di raffreddamento per gli hard disk. Questa mancanza contribuisce a innalzare di molto la temperatura all'interno del case; è preferibile installare un drive in meno e aggiungere una ventola di raffreddamento." / "Contro: nessun raffreddamento per gli hard disk")!


E se mettessi gli hd alle estremità della "gabbia"? Ma quale lato mi consigliereste di "poggiare" alle pareti?
Mi sono ispirato qui:
http://www.matbe.com/images/biblio/boitiers/000000002030.jpg

andryonline
03-01-2007, 11:29
Nella comparativa di tom's hardware, vince proprio il mio case!

Se solo riuscissi ad abbassare la temperatura degli hd... :(