PDA

View Full Version : Per favore mi date un consiglio su quale modem adsl ethernet acquistare?


alchimista7
28-12-2006, 15:07
ciao a tutti!

Quale modem ethernet mi consigliate,la rete adsl attivata è libero adsl 4 mega?


linksys Cod. ADSL2MUE a 37.84

d-link dsl 320 t a 36.46

netgear DM111P-100ISS a 39.37

linksys AM200 a 47,92

alchimista7
28-12-2006, 16:19
inoltre vi sarebbe un modem di marca tp-link leader in oriente dotato di uno switch di 4 porte e sarebbe forse anche router sigla 460

alchimista7
28-12-2006, 16:22
Modem+ Router+switch4p ADSL2 Esterno 42.48 sul sito laureana.it,gli altri prezzi sono presi da agin**

alchimista7
28-12-2006, 16:54
qualcuno sa qualcosa di intelligente per piacere

alchimista7
28-12-2006, 16:54
trust come marca non penso sia buona

d-link dovrebbe essere buona

alchimista7
28-12-2006, 16:56
possibile che in un forum di geni informatici nessuno risponde

alchimista7
28-12-2006, 16:59
ecco i link

http://www.aginformpc.com/principale.php?catid=1001

http://www.aginformpc.com/principale.php?catid=1001&P1=2

http://tp-link.en.alibaba.com/product/50083495/50385224/ADSL_Modems/ADSL2__ADSL2___ADSL_Modem__Router.html

lo devo comprare domani il modem,consigliatemi

alchimista7
28-12-2006, 17:02
opterei per il linksys xchè fa parte di cisco

alchimista7
28-12-2006, 17:05
qualcuno ha uno di questi modem e si trova bene, magari con libero?

Siccome libero fa schifo devo acquistare per forza un modem dotato che supplisca alla sua banda in affitto un po' schifosa

alchimista7
28-12-2006, 17:06
please c'è qualche anima viva?

alchimista7
28-12-2006, 17:07
rischio e compro il modem sconosciuto di marca cinese tw-link

alchimista7
28-12-2006, 17:08
http://www.laureana.it/pubblico/nuovo_frame.htm

alchimista7
28-12-2006, 17:16
quale marca è migliore per un modem adsl/adsl 2 ethernet, prezzo massimo 50 euro?

alchimista7
28-12-2006, 17:17
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=468&sr=0

alchimista7
28-12-2006, 17:18
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=468&sr=12

alchimista7
28-12-2006, 17:19
http://www.elektrasystem.com/listino.cgi

CoccoMarco
28-12-2006, 17:26
Ciao, io ho solo prodotti Belkin, ma ho visto che non hanno grande riscontro in questo forum. Tutti parlano bene della Netgear, anche se non so come sia il modello specifico al quale ti riferisci... secondo me anche Linksys della Cisco dovrebbe essere affidabile

CoccoMarco
28-12-2006, 17:33
Mi correggo ho anche avuto un modem D-Link ethernet (quello sponsorizzato da Alice Telecom). L'ho usato poco, ma non mi ha mai dato problemi.

alchimista7
28-12-2006, 17:37
puo guardare x favore se il modem che hai avuto figuri tra quello dei listini dei link che ho inserito

alchimista7
28-12-2006, 17:38
ti ricordi se il modem alice sponsorizzato da alice quale modello sia,cioè la sigla precisa?

CoccoMarco
28-12-2006, 18:02
lo puoi vedere a questo link:

http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_adsl_302t.html

Hai provato a fare una ricerca nel forum inserendo le sigle dei modem da te scelti?

alchimista7
29-12-2006, 06:37
up

alchimista7
29-12-2006, 07:09
son tutti connessi con l'adsl e nessuno risponde

alchimista7
29-12-2006, 07:44
le visite nel topic ci sono ma le risposte no purtroppo

alchimista7
31-12-2006, 11:22
ho comprato il netgear dm111p a 39 e rotti euro.
Come si configura sotto Windows Xp e sotto Windows Me con libero di infostrada? x cortesia aiutatemi

In "connessioni di rete" il modem viene visto come lan ad alta velocità,
il programma di installazione mi permette tramite la scrittura dell'indirizzo 192.168.0.1 nel browser di visionare l'interfaccia di configurazione,io ho impostato i parametri consigliati da libero(ho letto tutto sul loro sito):
alla voce Protocollo: PPPoE
alla voce Encapsulation: LLC
alla voce VPI: 8
alla voce VCI: 35
"
COME EFFETTUARE PRIMA CONNESSIONE E REGISTRAZIONE CON L'ADSL DI LIBERO

· Inserisca un filtro ADSL in ogni presa telefonica dove ha un telefono.
· Colleghi il modem (o router) come indicato nel manuale del suo apparecchio.
· Effettui la prima connessione all'ADSL. Per farla, deve inserire nel modem/router
(seguendo il manuale) i parametri di Libero sotto riportati:

Username temporanea : benvenuto
Password temporanea : ospite

· Una volta connesso apra Internet Explorer e vada alla pagina http://adsl.libero.it
· Scriva il numero di telefono su cui è attiva l'ADSL e il Codice Fiscale
dell'intestatario dell'abbonamento; solo se richiesto inserisca il CODICE DI
ATTIVAZIONE sopra riportato.
· Segua la procedura online per registrarsi. Raggiunta la pagina finale, la stampi o
trascriva i dati contrassegnati: le sue username e password personali, infatti, sono
necessarie per le connessioni successive.
"

Ho constatato che il modem funge e la linea a quanto pare pure,l'interfaccia del modem non funge se non imposto l'ip in maniera automatica,però il grosso problema è che se digito http://adsl.libero.it non si connette.

C'è qualcuno che può essere così gentile da spiegarmi come si configura un modem ethernet sotto windows xp/2000 o 98,magari anche linux,però la distribuzione che ho : mandrake 9.1 supporta il sata ma non sono capace a fare riconoscere il disco rigido.

Grazie anticipatamente

alchimista7
03-01-2007, 14:26
ci sono riuscito,se aspettavo a voi campa cavallo che l'erba cresce

testone73
03-01-2007, 17:01
alchimista hai scritto + di 15 messaggi in meno di 45 minuti x la stessa richiesta, la pasienza non è il tuo forte...... :asd:
attendi un po vedrai che ti risponde qualcuno.......

ciao