View Full Version : Ati radeon X1300 256ddr2 vx Geforce 7300LE ddr2
microsoft
28-12-2006, 14:22
Salve a tutti, vorrei dei consigli:
1) vorrei acquistare una scheda economica e sono indeciso tra la ATI X1300 256 ddr2 e la GEFORCE 7300LE.
Io sarei orientato per la x1300 dato che è a 128 bit mentre la 7300le è a 64...voi che mi consigliate?
2) Tuttavia la versione del vertex shelder dell'ati x1300 è 2 mentre nella 7300le è 3; quest'ultimo dato non credo che possa soppiantare il fatto che il bus della x1300 è 128. Che dite?
3) Io so che il bus di memoria è importantissimo; me lo confermate?
Grazie 1000.
halduemilauno
28-12-2006, 14:24
Salve a tutti, vorrei dei consigli:
1) vorrei acquistare una scheda economica e sono indeciso tra la ATI X1300 256 ddr2 e la GEFORCE 7300LE.
Io sarei orientato per la x1300 dato che è a 128 bit mentre la 7300le è a 64...voi che mi consigliate?
2) Tuttavia la versione del vertex shelder dell'ati x1300 è 2 mentre nella 7300le è 3; quest'ultimo dato non credo che possa soppiantare il fatto che il bus della x1300 è 128. Che dite?
3) Io so che il bus di memoria è importantissimo; me lo confermate?
Grazie 1000.
quella che ha il bus a 128.
;)
microsoft
28-12-2006, 14:35
Qui c'è il confronto http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1518/nvidia-geforce-7300-vs-ati-radeon-x1300_2.html
Potresti confermarmi che ho letto bene?
E' la X1300 a 128 bit e quindi quella da preferire?
halduemilauno
28-12-2006, 14:43
Qui c'è il confronto http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1518/nvidia-geforce-7300-vs-ati-radeon-x1300_2.html
Potresti confermarmi che ho letto bene?
E' la X1300 a 128 bit e quindi quella da preferire?
si.
;)
microsoft
28-12-2006, 14:58
Perdona l'ignoranza, ma il bus di memoria indica la velocità di funzionamento della gpu?
Più alto è il bus meglio è, giusto?
Per il vertex shelder da 2 che mi dici?
halduemilauno
28-12-2006, 15:00
Perdona l'ignoranza, ma il bus di memoria indica la velocità di funzionamento della gpu?
Più alto è il bus meglio è, giusto?
Per il vertex shelder da 2 che mi dici?
no. riguarda la memoria.
giusto.
è una entry level accontentati di due.
;)
microsoft
28-12-2006, 15:59
quali sono i parametri più importanti che devono essere valutati in un ascheda video?
halduemilauno
28-12-2006, 16:50
quali sono i parametri più importanti che devono essere valutati in un ascheda video?
frequenze, architettura(vertex/pixel etc etc), bus, ram.
;)
Dr House
28-12-2006, 16:58
Salve a tutti, vorrei dei consigli:
1) vorrei acquistare una scheda economica e sono indeciso tra la ATI X1300 256 ddr2 e la GEFORCE 7300LE.
Io sarei orientato per la x1300 dato che è a 128 bit mentre la 7300le è a 64...voi che mi consigliate?
2) Tuttavia la versione del vertex shelder dell'ati x1300 è 2 mentre nella 7300le è 3; quest'ultimo dato non credo che possa soppiantare il fatto che il bus della x1300 è 128. Che dite?
3) Io so che il bus di memoria è importantissimo; me lo confermate?
Grazie 1000.
2) veramente anche la x1300 è V.S.3
halduemilauno
28-12-2006, 17:05
Perdona l'ignoranza, ma il bus di memoria indica la velocità di funzionamento della gpu?
Più alto è il bus meglio è, giusto?
Per il vertex shelder da 2 che mi dici?
a ma tu per vertex "shelder" intendevi il supporto(che si tratta di vertex shader)? io invece ho pensato al numero delle unità. appunto vertex shading.
ecco perchè ho detto accontentati di due. per il supporto ambedue supportano gli shader3.
;)
microsoft
28-12-2006, 19:10
Dai risultati dei test condotti contenuti nell'articolo che ho linkato sopra sembra che con la x1300 ci si possa anche "giochicchiare"....
che mi dite in merito?
novemilaotto
28-12-2006, 20:53
io la ho la xt1300
vado tranquillo
meglio sicuramente di una 7300le
se vedi la 7300gt allora è n'altro paio di maniche
se vedi ati prendi la xt con ddr3 e bus 128bit
ultimamente rifilano ddr2 con bus a 64bit
a sto punto meglio una matrox 440:D
LUCA D'ALTRI
28-12-2006, 20:56
prendi una x1300XT e magari ogni tanto...
Mister Tarpone
28-12-2006, 21:07
prendi una x1300XT e magari ogni tanto...
...fatti anche una scopa*a ;)
microsoft
02-01-2007, 11:38
Ragà potreste indicarmi QUALE MARCA commercilaizza schede video con chip ATI RADEON X1300 256 DDR2 E 128 Bit.
Asus e SAPPHIRE hanno solo la X1300 PRO a 128 Bit mentre l'articolo di hwupgrade di cui sopra (nella tabella) descrive schede video ATI X1300 a 128 bit.
Grazie.
Mister Tarpone
02-01-2007, 11:44
Hai già guardato su "trova prezzi" se c'è il modello che t'interessa??
microsoft
02-01-2007, 11:47
Non mi sembra che ci sia....
mi riferisco al modello 256 DDR2 128 Bit e non 128 DDR2 128 bit
Mi è forse sfuggita?
Mister Tarpone
02-01-2007, 11:49
Non mi sembra che ci sia....
mi riferisco al modello 256 DDR2 128 Bit e non 128 DDR2 128 bit
Mi è forse sfuggita?
C'ho guardato anch'io ma non la trovo.. :stordita:
:boh:
microsoft
02-01-2007, 12:02
Non mi sembra che ci sia....
mi riferisco al modello 256 DDR2 128 Bit e non 128 DDR2 128 bit
Mi è forse sfuggita?
Ops ho inviato 2 volte lo stesso messaggio.
Mi scuso con moderatori ed utenti.
microsoft
02-01-2007, 12:04
C'ho guardato anch'io ma non la trovo.. :stordita:
:boh:
Possibile che sia stato commesso un errore così clamoroso da hwupgrade nel test di cui sopra?
Mi sembra strano....
Mister Tarpone
02-01-2007, 12:07
Sbagliare è umano ;)
Ragà potreste indicarmi QUALE MARCA commercilaizza schede video con chip ATI RADEON X1300 256 DDR2 E 128 Bit.
Asus e SAPPHIRE hanno solo la X1300 PRO a 128 Bit mentre l'articolo di hwupgrade di cui sopra (nella tabella) descrive schede video ATI X1300 a 128 bit.
Grazie.
allora è la x1300 256 MB DDR2 che ti riferisci tu, sono quelle HyperMemory.
La scheda è la Gecube RX1300 256 MB DDR2 che arriva a 512 MB usano la memoria di sistema (e quindi dovresti avere almeno 1 GB di memoria di sistema).
io le sconsiglio.
A questo punto cerca le x1300XT DDR2 se vuoi limitare le spese, almeno sono meglio di quelle HM ;)
microsoft
02-01-2007, 14:09
Però la x1300xt costa di più sia delle x1300 sia delle x1300 pro, vero?
E' vero che intorno alla metà di gennaio di ogni anno i prezzi di tutti i componenti scendono un pò?
be si, con l'arrivo delle schede dx10 dovrebbe scendere i prezzi delle dx9..
cmq la x1300XT DDR2 la trovi sulle 75 Euro..e tutto sommato non è una grande spesa..
Però tu cerchi pci-e o AGP?
LUCA D'ALTRI
02-01-2007, 15:51
la x1300xt va un 50% in piu' rispetto alle normali:
memoria gddr3 :D
bus a 128 bit :rolleyes:
256 mb di ram :p
sm 3.0 ;)
ecco alcune delle sue caratteristiche...non male,vero???
microsoft
04-01-2007, 21:46
Ragà potreste dirmi che è se meglio la Asus EAX1300PRO/TD/256M (128 Bit 256 DDR2) che ha il raffreddamento a ventola o la Sapphire x1300pro che il raffredamento silenzioso?
Il mio dubbio non riguarda le prestazioni (perchè comparandole credo sia meglio la sapphire che ha una risoluzione leggermente più alta) ma il sistema di raffreddamento; vorrei sapere quale è meglio.
Grazie 1000 a tutti.
microsoft
05-01-2007, 10:12
Ragà potreste dirmi che è se meglio la Asus EAX1300PRO/TD/256M (128 Bit 256 DDR2) che ha il raffreddamento a ventola o la Sapphire x1300pro che il raffredamento silenzioso?
Il mio dubbio non riguarda le prestazioni (perchè comparandole credo sia meglio la sapphire che ha una risoluzione leggermente più alta) ma il sistema di raffreddamento; vorrei sapere quale è meglio.
Grazie 1000 a tutti.
Ragà mi togliete questo dubbio per favore?
Grazie 1000
che quelle con raffredamento passivo per non scaldare troppo hanno frequenze un po più basse in genere.
e poi sono poco adatte all'overclock.
microsoft
06-01-2007, 08:32
Per l'overclock non m'interessa ma davvero quelle con raffreddamento passivo sono meno performanti anche se bus, frquenza e ramdac sono identiche a quelle con ventola?
Quale dei 2 sistemi di raffreddamento è più valido?
Inoltre vorrei un vostro parere sulla HIS X1300 IceQ Turbo 256MB DDR2 PCIe; che particolarità ha il sitema di raffreddamento adottato da questa vga?
scusate se m'infilo nella discussione, ho visto che si parlava delle 7300gt, volevo sapere se sono preferibili alle 7600gs, ciao.
io prenderei la 7600gs anche se mi sembra che siano piu o meno li entrambe
microsoft
06-01-2007, 18:51
Per l'overclock non m'interessa ma davvero quelle con raffreddamento passivo sono meno performanti anche se bus, frquenza e ramdac sono identiche a quelle con ventola?
Quale dei 2 sistemi di raffreddamento è più valido?
Inoltre vorrei un vostro parere sulla HIS X1300 IceQ Turbo 256MB DDR2 PCIe; che particolarità ha il sitema di raffreddamento adottato da questa vga?
Ragà dato che ne capite più di me, datemi una mano...per favore...
ma davvero quelle con raffreddamento passivo sono meno performanti anche se bus, frquenza e ramdac sono identiche a quelle con ventola?
Quale dei 2 sistemi di raffreddamento è più valido?
Dipende dalla scheda e dal modello.
Le schede video dissipate passivamente richiedono tra lè'altra anche un case molto ben areato.
Dato che il calore della scheda riscalda il dissipatore (e non ci son ventole a raffreddarlo) il calore va nel case e se questo non è ben areato potresti avere problemi di stabilitò.
In più in alcune schede di fascia bassa e medio-bassa ci può essere una differenza di frequenze di core e memorie.
Alcune di queste possono montare dissipazione passiva e memorie più lente DDR2 che scaldano poco..
La cosa migliore è sempre controllare le specifiche delle schede con i due modi di dissipazione.
Per me sono melgio quelle dissipate attivamente, almeno hai una ventola in più nel case :)
Inoltre vorrei un vostro parere sulla HIS X1300 IceQ Turbo 256MB DDR2 PCIe; che particolarità ha il sitema di raffreddamento adottato da questa vga?
be le schede HIS hanno un kit di raffreddamento molto valido che permette di mantenere una temperatuare contenuta anche sottosforzo e di aumentere le frequenze delle schede normali.
Le schede vido di HIS sono overcloccate di fabbrica grazie al buon dissipatore fornito.
E una una x1300 liscia (450/500) che grazie al notevole dissipatore di His ha ora un core di 600 Mhz e memorie a 800 Mhz (un overclock di 300 Mhz)
http://www.bonafidereviews.com/articles/165/images/doom3.gif
http://www.bonafidereviews.com/articles/165/images/farcry.gif
http://www.bonafidereviews.com/articles/165/images/HL2.gif
http://www.bonafidereviews.com/articles/165/images/BF2.gif
non so, non mi convince molto come scheda..prestazionalmente mi sembra poco distante da una 9600XT..
Ok, questa è shader 3.0 e puoi usare l'HDR insieme all'Antialiasing, ma con una scheda di fascia bassa l'HDR è praticamente inutile.
microsoft
06-01-2007, 20:40
Se ho ben capito, la his x1300 da citata è meglio (sia intermini d iprestazioni che in termini di raffreddamento) della Asus EAX1300PRO?
Il fatto di essere overcloccate è sicuro al 100% in termini di funzionamento? Non è che alcuni giochi possono bloccarsi o verificarsi altri problemi tipici dell'overclock?
Tuttavia mi sorge un dubbio:
specifiche his x1300
Modello HIS X1300 IceQ Turbo 256MB DDR2 PCIe
Chipset Radeon X1300 PCIe Series
ASIC RV515
Pixel Pipelines 4
Vertex Engines 2
Processo di fabbricazione (Micron) 90nm
Transistor 105M
Fill Rate 1.8GPixel/s
Memoria (MB) 256
Tipo Memoria DDR2
RAMDAC (MHz) 400 Dual
Clock Motore (MHz) 600
Clock Memoria (MHz) 800
Interfaccia Memoria (bit) 128
Banda Passante Memoria 8GB/s
Risoluzione Max 2560x1600
Interfaccia Bus PCIe
VGA Yes
Seconda VGA Yes
DVI Yes
Secondo DVI No
TV-out Yes
HDTV (uscita componenti YPrPb) Yes
Video-in No
TV Tuner No
FM Tuner No
Specifiche Asus EAX1300PRO:
Motore Grafico ATI Radeon X1300PRO
Memoria Video 256 MB DDR2
Clock del Motore 600MHz
Clock della Memoria 800MHz(400MHz DDR2)
RAMDAC 400MHz
Bus Standard 16 lanes PCI Express
Interfaccia di Memoria 128-bit
Risoluzione Max. 2048x1536
Uscita TV Si
Uscita VGA Standard 15-pin D-sub
Uscita DVI DVI-I
Seconda Uscita VGA Si, con adattatore DVI-a-VGA
Adattatori e Cavi in dotazione S-Video & cavo composito
Adattatore da DVI a seconda VGA
Alla luce dei dati riportati (copiati dai siti Asus e HIS) non mi sembra ci siano delle differenze in termini di prestazioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.