PDA

View Full Version : Schermata BLU


cagnaluia
28-12-2006, 12:17
Ciao,

ri riesce a dedurre qualcosa di interessante se al momento del crash di WinXP,

1. la schermata blu rimane sullo schermo fino a che non si toglie corrente.

2. la schermata blu rimane sullo schermo solo per qualche istante e poi il sistema si riavvia automaticamente?

UtenteSospeso
28-12-2006, 13:03
Si riesce a dedurre qualcosa se cerchi di leggere il tipo di errore , lo stop e il file segnalati dalla schermata blu.
Se si riavvia o no dopo il blu dipende dal settaggio in windows.

cagnaluia
28-12-2006, 13:22
Si riesce a dedurre qualcosa se cerchi di leggere il tipo di errore , lo stop e il file segnalati dalla schermata blu.
Se si riavvia o no dopo il blu dipende dal settaggio in windows.

si lo so.
Ma supponendo XP con settaggi di default?
so che c'è la possibilità di bloccare il riavvio dopo un crash.

Però, NON sempre il sistema si riavvia dopo un crash, ci sono anche altre occasioni in cui il sistema si blocca sulla schermata BLU senza intervenire su quel settaggio.
Ecco io vorrei sapere se ci sono/ quali sono quei momenti in cui il sistema si blocca davanti alla schermata blu.
Senza appunto conoscere il motivo del crash.

Penso io che magari.. ci sono delle situazioni per esempio memoria RAM o scheda video danneggiata in cui il sistema si riavvia..
altre invece, per esempio: harddisk danneggiato.. di fronte al quale il sistema si blocca ma nn si riavvia.

capit?

naso
28-12-2006, 14:51
Però, NON sempre il sistema si riavvia dopo un crash, ci sono anche altre occasioni in cui il sistema si blocca sulla schermata BLU senza intervenire su quel settaggio.

assolutamente falso...
se il settaggio da windows prevede il riavvio lui si riavvia sempre, nn quasi sempre..
se il settaggio prevde che nn si debba riavviare, lui nn si riavvia....
nn esiste altra situazione...

ps

nel primo caso il tecnico che ha fatto il pc, nn è bravo... nel secondo sì.. visto che almeno quando dovesse succedere il cliente può comunicare con precisione quello che serve....

cagnaluia
28-12-2006, 15:37
assolutamente falso...
se il settaggio da windows prevede il riavvio lui si riavvia sempre, nn quasi sempre..
se il settaggio prevde che nn si debba riavviare, lui nn si riavvia....
nn esiste altra situazione...

ps

nel primo caso il tecnico che ha fatto il pc, nn è bravo... nel secondo sì.. visto che almeno quando dovesse succedere il cliente può comunicare con precisione quello che serve....


ah... sono certo che il settaggio su windows non sia mai stato alterato dalla sua prima installazione.
E di solito windows prevede il riavvio della macchina.
E corretto?

naso
28-12-2006, 15:45
ah... sono certo che il settaggio su windows non sia mai stato alterato dalla sua prima installazione.
E di solito windows prevede il riavvio della macchina.
E corretto?
sì.. di default windows xp prevede il riavvio in caso di errore.


poi anche se l'opzione nn è deselezionata (quindi nn dovrebbe riavviarsi) il pc (nn windows...) può cmq riavviarsi in caso di errore, ma allora andiamo su problematiche hardware... intendo dire che nn è più windows che riavvia il pc, ma direttamente l'hardware...

Kars
28-12-2006, 16:01
assolutamente falso...
cut....

Non so il come, ne il quando e ne il perche' ma mi e' successo che xp mi cambiasse automaticamente la chiave per il riavvio automatico. Trall' altro lo dice pure. Evidentemente lo fa' quando non riesce ad avviarsi.
(non mi capita spesso) :D
ciao


[agg]

xp cambia con ogni aggiornamento
cmq se sei sicuro te a me sta' bene lo stesso
ciao

naso
28-12-2006, 16:03
Non so il come, ne il quando e ne il perche' ma mi e' successo che xp mi cambiasse automaticamente la chiave per il riavvio automatico. Trall' altro te lo dice pure.

ciao
windows nn cambia da solo le chiavi di registro, ci sarà stato un intervento dei tanti prg x "migliorare" e "velocizzare" windows.... sono 4 anni che ho (quasi..) xp pro e nn mi si è mai cambiata la voce...... eppure ho 67 processi attivi contemporaneamente quando accendo il pc.. quindi di prg ne installo....

cagnaluia
28-12-2006, 16:28
sì.. di default windows xp prevede il riavvio in caso di errore.


poi anche se l'opzione nn è deselezionata (quindi nn dovrebbe riavviarsi) il pc (nn windows...) può cmq riavviarsi in caso di errore, ma allora andiamo su problematiche hardware... intendo dire che nn è più windows che riavvia il pc, ma direttamente l'hardware...


si, capito lo scambio di soggetto.. è l'errore hw che riavvia win.


cmq, nel caso mio con xp di default che prevede il riavvio e invece lo trovo bloccato su una schermata blu....
deduco che?
deduco che per un certo numero di condizioni si presenta questa anomalia.
Ora basta trovare queste condizioni. che nn saranno tante.

In ogni caso.. farò prima ad aspettare il prossimo crash.. ehhe :D

naso
28-12-2006, 16:31
si, capito lo scambio di soggetto.. è l'errore hw che riavvia win.


cmq, nel caso mio con xp di default che prevede il riavvio e invece lo trovo bloccato su una schermata blu....
deduco che?
deduco che per un certo numero di condizioni si presenta questa anomalia.
Ora basta trovare queste condizioni. che nn saranno tante.

In ogni caso.. farò prima ad aspettare il prossimo crash.. ehhe :D
se l'opzione è abilitata lui riavvia, altrimenti no... nn esiste situazione in cui fa vedere la sk blu fissa se l'opzione di riavvio automatico è attivata

UtenteSospeso
28-12-2006, 17:12
Ma fa una ricerca sul sito microsoft dell'errore nella schermata blu, fai molto prima.

cagnaluia
28-12-2006, 17:30
Ma fa una ricerca sul sito microsoft dell'errore nella schermata blu, fai molto prima.


si lo so..

ma la domanda era diversa.

se capita che win riavvia o si blocca.. cosa possiamo dedurre, così su due piedi?

questo mi interessava..

KHRonoS OnE
28-12-2006, 17:52
possiamo dedurre che c'è stato un errore che windows, catturandolo senza crashare, ha ritenuto opportuno scaricare i dati in memoria e ricominciare da capo.