the_duke
28-12-2006, 09:44
Mi hanno da poco attivato la linea ADSL di Libero a 4M.
Mi hanno regalato un modem Atlantis A01-AU1 I-Storm USB che è quello che sto utilizzando su un pc con Windows XP Pro SP2.
Da subito si sono manifestati due fastidiosissimi problemi di cui ancora non sono riuscito a venire a capo.
1) Essendo un modem USB, per la connessione esiste la procedura di dial-up. Il problema insorge in fase di disconnessione e si presenta in due forme. La prima (anche se meno frequente): premendo su disconnetti nella solita finestra di Windows l'applicativo va in crash e sono costretto a forzarne la chiusura che peraltro mi fa chiudere explorer (non Internet Explorer). La seconda (più frequente): apparentemente la procedura di disconnessione funziona, ma in seguito non mi è più possibile riconnettermi, nel senso che la procedura di autenticazione rimane sistematicamente bloccata nel riconoscimento utente e password. Con un altro modem utilizzato per un test, ho riscontrato il medesimo problema e mi dava questo errore:
"Disconnesso.
Errore 619: Impossibile stabilire una connessione con il computer remoto. La porta utilizzata per la connessione è stata chiusa. Per assistenza, scegliere Ulteriori informazioni o cercare il numero di errore nella Guida in linea e supporto tecnico."
In entrambi i casi (disconnessione con o senza crash) sono costretto a riavviare Windows per potermi riconnettere.
Proprio a mo' di completezza aggiungo anche che sulla chiusura di Windows è comparso spesso il messaggio che non è possibile terminare il programma XPCOM: EventReceiver. Anche se non ne sono sicuro, penso che le cose siano collegate.
2) Ogni volta che faccio un uso intensivo della connessione, dopo qualche minuto la connessione "muore". Apparentemente il modem continua a segnalare la connessione presente e attiva, ma di fatto non mi arriva più nemmeno un bit.
Per uso intensivo intendo un download con Flashget che apre 5 connessioni contemporanee o un programma per il download di siti che ne apre circa una decina. Con Flashget arrivo anche a velocità ragguardevoli, ma la cosa non dura più di qualche minuto.
Dopo di che sono costretto a disconnettermi e riavviare il pc per riconnettermi!
Ho contattato l'assistenza dell'Atlantis a cui voglio dare un plauso anche solo perchè mi hanno risposto in brevissimo tempo anche in questi giorni festivi, anche se non mi hanno proposto nulla che risolvesse i problemi.
A questo punto vi chiedo: da cosa dipende il problema?
Dal modem? Tenete presente che, come già accennato ho provato in realtà due modem entrambi USB (l'altro è un vecchissimo Alcatel Speedstream 4060) ed entrambi un po' datati, ma ho sempre avuto i medesimi problemi.
Da Windows? Se è così, non saprei neanche da dove cominciare per tentare di ripristinare una configurazione funzionante (a meno di formattare e reinstallare tutto, cosa che adesso non ho il tempo di fare).
Dalla linea? Il dubbio ce l'ho molto forte, anche se apparentemente la linea non cade mai. Se è la linea comunque non mi spiego dei comportamenti così strani, e data l'assistenza, non so nemmeno cosa andargli a raccontare per andare dritti al cuore del problema...
Ho pensato che il passaggio ad un router possa migliorare la situazione, ma se il problema è la linea o il SO, temo che di cose strane ne possano saltare fuori altre.
Spero che qualcuno di voi possa darmi un qualche consiglio su come saltarci fuori!
Mi hanno regalato un modem Atlantis A01-AU1 I-Storm USB che è quello che sto utilizzando su un pc con Windows XP Pro SP2.
Da subito si sono manifestati due fastidiosissimi problemi di cui ancora non sono riuscito a venire a capo.
1) Essendo un modem USB, per la connessione esiste la procedura di dial-up. Il problema insorge in fase di disconnessione e si presenta in due forme. La prima (anche se meno frequente): premendo su disconnetti nella solita finestra di Windows l'applicativo va in crash e sono costretto a forzarne la chiusura che peraltro mi fa chiudere explorer (non Internet Explorer). La seconda (più frequente): apparentemente la procedura di disconnessione funziona, ma in seguito non mi è più possibile riconnettermi, nel senso che la procedura di autenticazione rimane sistematicamente bloccata nel riconoscimento utente e password. Con un altro modem utilizzato per un test, ho riscontrato il medesimo problema e mi dava questo errore:
"Disconnesso.
Errore 619: Impossibile stabilire una connessione con il computer remoto. La porta utilizzata per la connessione è stata chiusa. Per assistenza, scegliere Ulteriori informazioni o cercare il numero di errore nella Guida in linea e supporto tecnico."
In entrambi i casi (disconnessione con o senza crash) sono costretto a riavviare Windows per potermi riconnettere.
Proprio a mo' di completezza aggiungo anche che sulla chiusura di Windows è comparso spesso il messaggio che non è possibile terminare il programma XPCOM: EventReceiver. Anche se non ne sono sicuro, penso che le cose siano collegate.
2) Ogni volta che faccio un uso intensivo della connessione, dopo qualche minuto la connessione "muore". Apparentemente il modem continua a segnalare la connessione presente e attiva, ma di fatto non mi arriva più nemmeno un bit.
Per uso intensivo intendo un download con Flashget che apre 5 connessioni contemporanee o un programma per il download di siti che ne apre circa una decina. Con Flashget arrivo anche a velocità ragguardevoli, ma la cosa non dura più di qualche minuto.
Dopo di che sono costretto a disconnettermi e riavviare il pc per riconnettermi!
Ho contattato l'assistenza dell'Atlantis a cui voglio dare un plauso anche solo perchè mi hanno risposto in brevissimo tempo anche in questi giorni festivi, anche se non mi hanno proposto nulla che risolvesse i problemi.
A questo punto vi chiedo: da cosa dipende il problema?
Dal modem? Tenete presente che, come già accennato ho provato in realtà due modem entrambi USB (l'altro è un vecchissimo Alcatel Speedstream 4060) ed entrambi un po' datati, ma ho sempre avuto i medesimi problemi.
Da Windows? Se è così, non saprei neanche da dove cominciare per tentare di ripristinare una configurazione funzionante (a meno di formattare e reinstallare tutto, cosa che adesso non ho il tempo di fare).
Dalla linea? Il dubbio ce l'ho molto forte, anche se apparentemente la linea non cade mai. Se è la linea comunque non mi spiego dei comportamenti così strani, e data l'assistenza, non so nemmeno cosa andargli a raccontare per andare dritti al cuore del problema...
Ho pensato che il passaggio ad un router possa migliorare la situazione, ma se il problema è la linea o il SO, temo che di cose strane ne possano saltare fuori altre.
Spero che qualcuno di voi possa darmi un qualche consiglio su come saltarci fuori!