PDA

View Full Version : Quanto spendete in media al mese per i videogame?


torgianf
28-12-2006, 09:18
e soprattutto,ricorrete alla pirateria per avere l'ultimo gioco uscito ieri?

sono uno dei fortunati con un contratto a tempo indeterminato e con un buon stipendio,non altissimo ma non mi lamento,spendo 60 o 70€ al mese in media per i videogame piu' 20 o 30 per qualche buon film in dvd,il tutto rigorosamente usato o in offerta speciale,a parte 2 o 3 titoli l'anno che mi piace prendere a prezzo pieno il giorno d'uscita.ascolto pochissima musica quindi e' raro che compri un cd e ancor piu' raro che scarichi un mp3.qualche scheletro nell'armadio ce l'ho,ma e' riferito a 10 anni fa',ora solo originale per quello che posso permettermi

Naico69
28-12-2006, 09:21
Per cominciare eviterei l'argomento pirateria...giusto per evitare di cadere nella patetica ipocrisia, che contarddistingue l'uomo dalla sua comparsa sulla terra :O

torgianf
28-12-2006, 09:23
Per cominciare eviterei l'argomento pirateria...giusto per evitare di cadere nella patetica ipocrisia, che contarddistingue l'uomo dalla sua comparsa sulla terra :O

e' inerente all'argomento,qui siamo su hwupgrade,per discussioni futili e stupide ci sono millemila forum in giro :)

[?]
28-12-2006, 09:28
Per cominciare eviterei l'argomento pirateria...giusto per evitare di cadere nella patetica ipocrisia, che contarddistingue l'uomo dalla sua comparsa sulla terra :O

Invece io penso che della pirateria si possa parlare benissimo, basta evitare di segnalare come si fa' a fare quello, dove prendere quell'altro ecc. in poche parole parlarne in senso etico.
Io mediamente spendo da 0€ a 60€ al mese per i giochi, esco di casa alle 7 di mattina e torno alle 19.15 di sera quindi tempo per giocare ne ho poco, se non son rincoglionito dalle 8 ore davanti al pc gioco giusto un paio di ore dopo cena.
Per questo motivo un gioco mi dura molto, poi ora sto giocando quasi sempre in live a Gears Of War o Mondiali 06 quindi la longevita' diventa quasi infinita.
A natale mi han regalato il WII quindi probabilmente spendero' un po di piu' in giochi.
Il mio è IL VERO stipendio medio (non quello di tor mahuahuauh :D ), fortunatamente vivo ancora con i miei altrimenti addio console :mbe:

fabiomi
28-12-2006, 09:28
2/3 giochi al mese, spesso usati, qke volta nuovi :) spesa tra i 50 e 100 euroz

[?]
28-12-2006, 09:30
Bellissimo, 2 voti per chi non compra originale ma nessun commento :p

P.S. Tor io metterei una premessa nel thread iniziale, evitare di dare del ladro infame a chi non compra originale e non dare del cretino regala soldi a chi lo fa.... altrimenti il chiudono il thread nel giro di 20min.

Andre106
28-12-2006, 09:30
Ho votato regolare, anche se ovviamente dipende dai periodi, chiaramente il periodo estivo è meno soggetto all'acquisto/uscita di videogames...

Avendo parecchie piattaforme devo operare alcuni distinguo.
Ho le console , per scelta, assolutamente originali, anche per il breve periodo in cui ho posseduto una ps2 era strettamente originale.

Fortunatamente girando un po' si trovano giochi per console a prezzi umani (usati naturalmente)...per me vale l'accoppiata "vendo su ebaia e compro da ebg@mes...in questo modo si massimizzano i vantaggi.

Poi viene il pc(che purtroppo mi sta un po' facendo allontanare)...in questo caso compro solo i "titoloni" al day1 (ultimi cronologicamente Gothic III e NWN 2)...per gli altri aspetto il solito Eb che dopo pochissimo abbatte i prezzi o le riviste coi giochi in regalo (quattroruote con GTL a 4€ sbav)...poi spesso mi avvalgo anche di altri canali....il PC è diventato la farm delle ditte che hanno le loro brave vacche da mungere: esce gioco nuovo, si compra VGA nuova, easy :) ...a me senmkbra un po' troppo e agisco di conseguenza, 90 su 100 i gioco scatta o fa schifo, cestino in tempo zero.
Se è bello, si compra

Naico69
28-12-2006, 09:33
e' inerente all'argomento,qui siamo su hwupgrade,per discussioni futili e stupide ci sono millemila forum in giro :)

Non pensare che solo perchè siamo su questo forum, l'argomento pirateria verrebbe trattato con i "guanti bianchi" e soprattutto con obiettività e ragionevolezza...io semplicemente avrei evitato di inserirlo e parlerei semplicemente di quello che la gente spende per il software ludico/applicativo dei loro Pc/Console.

gokan
28-12-2006, 09:33
Difficile quantificare. Raramente acquisto al day-one, ed avendo una buona lista di giochi arretrati, posso permettermi di "aspettare" che i prezzi si abbassino un pò.. Posso dire che comunque, di media spendo circa 30-40 Euro al mese.

Beh, sono uno di quelli che nel 90% dei casi prova il gioco da acquistare su HD (in assenza di demo), se il gioco piace, lo compro e continuo a giocarlo da HD per non sfornare la lente della mia ps2.
Credo che sia giusto ripagare il lavoro altrui :)

Per i film adotto invece un'altra filosofia :Perfido:

[?]
28-12-2006, 09:36
Ho votato regolare, anche se ovviamente dipende dai periodi, chiaramente il periodo estivo è meno soggetto all'acquisto/uscita di videogames...

Avendo parecchie piattaforme devo operare alcuni distinguo.
Ho le console , per scelta, assolutamente originali, anche per il breve periodo in cui ho posseduto una ps2 era strettamente originale.

Fortunatamente girando un po' si trovano giochi per console a prezzi umani (usati naturalmente)...per me vale l'accoppiata "vendo su ebaia e compro da ebg@mes...in questo modo si massimizzano i vantaggi.

Poi viene il pc(che purtroppo mi sta un po' facendo allontanare)...in questo caso compro solo i "titoloni" al day1 (ultimi cronologicamente Gothic III e NWN 2)...per gli altri aspetto il solito Eb che dopo pochissimo abbatte i prezzi o le riviste coi giochi in regalo (quattroruote con GTL a 4€ sbav)...poi spesso mi avvalgo anche di altri canali....il PC è diventato la farm delle ditte che hanno le loro brave vacche da mungere: esce gioco nuovo, si compra VGA nuova, easy :) ...a me senmkbra un po' troppo e agisco di conseguenza, 90 su 100 i gioco scatta o fa schifo, cestino in tempo zero.
Se è bello, si compra

Questa è una cosa da non sottovalutare, in effetti a mio parere comprare originale per console è "piu' facile".
1°Devi effettuare modifiche che nella maggior parte delle volte ti fan decadere la garanzia
2° Se hai visto il gioco girare sai se è bello e se scatta, se è a posto sai al 100% che a casa tua sara' cosi.

Su pc no, magari vedi Oblivion girare in 1600x1200 da EbGames e rimani cosi' :eek: peccato che il pc dove gira costa 2000euro e a casa tua scattera' in 800x600.
Quindi diciamo che uno è piu' portato al "non originale" su piattaforma pc.

Motozappa
28-12-2006, 09:37
Io sono per un commercio equo e solidale.. per le mie tasche :O

Murakami
28-12-2006, 09:37
Dai 50 ai 100 €: qualche gioco usato e, ogni tanto, qualche titolo di punta nuovo. Pirateria zero, giochi per PC zero: la rincorsa all'ultima novità è troppo snervante per le mie tasche e la mia pazienza. Film in DVD solo originali e solo se costano sotto i 10 €. CD musicali: mai comprato uno in vita mia. Libri: raramente compro, ma mi regalano parecchio.

Naico69
28-12-2006, 09:38
']Questa è una cosa da non sottovalutare, in effetti a mio parere comprare originale per console è "piu' facile".
1°Devi effettuare modifiche che nella maggior parte delle volte ti fan decadere la garanzia
2° Se hai visto il gioco girare sai se è bello e se scatta, se è a posto sai al 100% che a casa tua sara' cosi.

Su pc no, magari vedi Oblivion girare in 1600x1200 da EbGames e rimani cosi' :eek: peccato che il pc dove gira costa 2000euro e a casa tua scattera' in 800x600.
Quindi diciamo che uno è piu' portato al "non originale" su piattaforma pc.

Con le dovute eccezioni, ti quoto ;)

[?]
28-12-2006, 09:39
Io sono per un commercio equo e solidale.. per le mie tasche :O

Ok... ma dai le motivazioni, altrimenti la frase non ha senso.

mardavikia
28-12-2006, 09:40
Per Console prendo tutto originale visto che alla fine di titoli che mi piacciono realmente non ce ne sono molti, avendo uno stipendio Medio (idem come [?]) un gioco al mese me lo posso permettere

Per PC è difficile che compro originale, solo quei 4 giochi che meritano realmente e sono longevoli, visto che di morchia su pc ne esce veramente troppa

Ponzio 16:9
28-12-2006, 09:40
Io compro un sacco di giochi, usati nuovi, europei , stranieri per qualunque console. perchè mi piacciono tanto. poi certo io abito ancora in casa coi miei, quindi ho meno spese, per ora me la godo, quando bisognerà tirare la cinghia si tirerà.
Però comprare tanti giochi ha anche un lato negativo, molti li provo appena e poi li butto lì, e non me li godo per niente. Certo questo mi permette di giocare sempre a titoli di qualità e di gran divertimento e non perdere tempo su roba mediocre (tipo Shadow of the Colossus o Tediogears) , ma d0altra parte mi piacerebbe dedicare più tempo che ne so a giochi che ho finito una volta e abbandonati, che rigiocherei volentieri ma non ho tempo.
Invece quando avevo il megadrive 1 /2 giochi all' anno, me li godevo di più.
Sinceramente non so cosa è meglio.

Marmoraizers
28-12-2006, 09:42
Spendo circa 100 euro al mese..
Anche se sto mese ne ho spesi ben 600 circa..... :stordita:
Quello che posso lo compro, il resto lo scarico..
Io cerco di provare il più possbile quindi il mulo a manetta ci va sempre..
Ci sono troppi giochi interessanti...!
Io sono "favorevole" alla pirateria, ma solo come mezzo per provare prima dell acquisto o per titoli che reputo interessanti ma che nn comprerei mai..
Originale è sempre meglio, ma i soldi in tasca scarseggiano..

Tefnut
28-12-2006, 09:46
mediamente prendo un gioco ogni 2 mesi

spesa quindi dai 10 ai 20 al mese

jointrasher
28-12-2006, 09:52
io compro uno/due giochi al mese ....se li trovo usati o di occasione bene, se li trovo solo nuovi compro solo i titoli che non posso perdere....

filibs
28-12-2006, 10:17
spendo abbastanza poco al massimo 50 euro al mese :)

fireradeon
28-12-2006, 10:29
Ottima discussione torgiaf!

Ho letto sul thread del Wii alcuni vostri interventi e mi sento di dire la mia a riguardo.
Beh, 1700 Euro al mese di stipendio non sono senz'altro uno stipendio medio. 1000 Euro direi sono la media, per non parlare del tipo di contratto ad essi legato (contratti a progetto forever).
Tanto è vero che la nostra generazione è definita la generazione dei 1000 Euro e credo che mai nome sia stato più azzeccato.
Io ho lavorato da quanto avevo 17/18 anni e quindi i mei 11 anni (ormai quasi 12) di lavoro sulle spalle li ho e posso dirvi che con 1000 Euro se non sei aiutato da qualcuno fai davvero poco e i soldi per i giochi te li puoi scordare!!! (forse qualcosa di usato ci può scappare, ma sempre una tantum)
Io ho vissuto a Bologna con 800 euro al mese e senza aiuti da parte di nessuno e non credo ci sia bisogno di dirvi che con 300 Euro SOLO per l'affitto al mese (se ti va bene), c'è poco da spendere per i giochi. :rolleyes:
Adesso la situazione è decisamente migliorata e prendo di più, ho la possibilità di mettere da parte i soldi per soddisfare i miei sfizi tecnologici (e la mia sign lo dimostra :Prrr: ). Ci scappa anche un giochino al mese, (non di più perchè cmq metto da parte soldi anche per altro) però non esco molto il sabato e non ho altri vizi di sorta se non la mia ragazza. ;)

RedSky
28-12-2006, 10:32
']Bellissimo, 2 voti per chi non compra originale ma nessun commento :p

P.S. Tor io metterei una premessa nel thread iniziale, evitare di dare del ladro infame a chi non compra originale e non dare del cretino regala soldi a chi lo fa.... altrimenti il chiudono il thread nel giro di 20min.

io ho votato la prima opzione poichè non ce n'è una intermedia..pare che secondo l'autore del topic non esistano persone che comprino ma che facciano anche uso di p2p e senegalesi ;)

Io avrei puntato a fare un sondaggio sulla spesa annuale..perchè non compro giochi tutti i mesi anche perchè non mi pare che ce ne siano di decenti da comprarne tutti i mesi....d'altro canto mi capita di prenderne 2/3 assieme...quindi nn rientro nel sondaggio di spesa mensile.

torgianf
28-12-2006, 10:33
Ottima discussione torgiaf!

Ho letto sul thread del Wii alcuni vostri interventi e mi sento di dire la mia a riguardo.
Beh, 1700 Euro al mese di stipendio non sono senz'altro uno stipendio medio. 1000 Euro direi sono la media, per non parlare del tipo di contratto ad essi legato (contratti a progetto forever).
Tanto è vero che la nostra generazione è definita la generazione dei 1000 Euro e credo che mai nome sia stato più azzeccato.
Io ho lavorato da quanto avevo 17/18 anni e quindi i mei 11 anni (ormai quasi 12) di lavoro sulle spalle li ho e posso dirvi che con 1000 Euro se non sei aiutato da qualcuno fai davvero poco e i soldi per i giochi te li puoi scordare!!! (forse qualcosa di usato ci può scappare, ma sempre una tantum)
Io ho vissuto a Bologna con 800 euro al mese e senza aiuti da parte di nessuno e non credo ci sia bisogno di dirvi che con 300 Euro SOLO per l'affitto al mese (se ti va bene), c'è poco da spendere per i giochi. :rolleyes:
Adesso la situazione è decisamente migliorata e prendo di più, ho la possibilità di mettere da parte i soldi per soddisfare i miei sfizi tecnologici (e la mia sign lo dimostra :Prrr: ). Ci scappa anche un giochino al mese, (non di più perchè cmq metto da parte soldi anche per altro) però non esco molto il sabato e non ho altri vizi di sorta se non la mia ragazza. ;)

da qualche parte ho scritto che sono uno dei fortunati pero' ;)
da mettere in conto pero' che lavoro solo la sera e in pratica mia moglie e mia figlia si puo' dire che non le vedo mai

Orange Paladude
28-12-2006, 10:35
In un mese non ne compro molti di giochi :p
Diciamo che in 2 mesi spendo circa 60 euri; perlopiù mi rifornisco al BlockBuster (dove alcuni giochi usati costano meno di 10 euri :D) e non compro mai un gioco quando è appena uscito (a parte Suikoden IV -grave errore- e Suikoden V -che però costava 35- :D)

Mister Tarpone
28-12-2006, 10:35
20 - 50€ al mese.. :)

Trikeko
28-12-2006, 10:35
diciamo che da quando presi la PSX l'unica spesa per quanto riguarda i giochi è stata l'acquisto di Metal gear solid e basta visto il prezzo a cui venivano venduti gli originali che la maggior parte delel volte erano delle schifezze ma bastava il marchio sony e all'improvviso diventavano figate....ora invece ho preso la wii+wii pla(per il secondo controlelr)+Zelda TP(ne valeva assolutamente la pena), e ho intenzione di prendere anche altri giochi per la wii originali ma solo quelli che veramente meritano..
per gaudagnare gaudagno bene (vivo in svizzera) diciamo sui 2000 euro e vivo con i miei, bisogna però calcoalre che la vita in Svizzera è mooolto più cara e le spese sono tante...

fireradeon
28-12-2006, 10:40
da qualche parte ho scritto che sono uno dei fortunati pero' ;)
da mettere in conto pero' che lavoro solo la sera e in pratica mia moglie e mia figlia si puo' dire che non le vedo mai

Immagino in effetti che lavorerai parecchio, anche perchè se uno guadagna molto oggi o lavora e basta oppure ha un culo della madonna (passatemi il termine). :)
Anche io per guadagnare tanto ho dovuto lavorare anche 13/14 ore al giorno e arrivavo la sera che certe volte nemmeno mi facevo da mangiare e andavo dritto a letto. Che brutti ricordi!! :cry: ;)
Purtroppo è troppo diffusa l'idea che: o vivi di lavoro e guadagni molto (ma te li godi 1/10 visto che lavori sempre e se li godono i tuoi cari ;) ), oppure lavori "il giusto" guadagni poco e puoi goderti poco con i tuoi cari. Le vie di mezzo (cioè lavoro giusto e guadagno bene) sono poche e le più fortunate a mio modo di vedere! ;)

fireradeon
28-12-2006, 10:43
diciamo che da quando presi la PSX l'unica spesa per quanto riguarda i giochi è stata l'acquisto di Metal gear solid e basta visto il prezzo a cui venivano venduti gli originali che la maggior parte delel volte erano delle schifezze ma bastava il marchio sony e all'improvviso diventavano figate....ora invece ho preso la wii+wii pla(per il secondo controlelr)+Zelda TP(ne valeva assolutamente la pena), e ho intenzione di prendere anche altri giochi per la wii originali ma solo quelli che veramente meritano..
per gaudagnare gaudagno bene (vivo in svizzera) diciamo sui 2000 euro e vivo con i miei, bisogna però calcoalre che la vita in Svizzera è mooolto più cara e le spese sono tante...

In effetti avevo letto non molto tempo fa, che la Svizzera ha gli stipendi più alti d'Europa e con un costo della vita pari a 3 volte quello che c'è in Italia (mediamente). Non so se sia vero, magari sono solo stronzate quelle che ho letto.
Tu che dici, confermi a grandi linee?

[?]
28-12-2006, 10:45
In effetti avevo letto non molto tempo fa, che la Svizzera ha gli stipendi più alti d'Europa e con un costo della vita pari a 3 volte quello che c'è in Italia (mediamente). Non so se sia vero, magari sono solo stronzate quelle che ho letto.
Tu che dici, confermi a grandi linee?

Io sapevo lo stesso della Svezia

Trikeko
28-12-2006, 10:53
confermo allora ti faccio 2 calcoli...il cambio euro-franco è circa 1,61...1 euro sono 1,61 franchi circa...

facio il calcolo per uno stipendio come il mio circa

3300 stipendio
1000 minimo per l'appartamento
250 circa assicurazione malattia
160 al mese per l'assicurazione auto
40 franchi al mese per tassa circolazione auto
120 franchi spese mediche forfait (indicativo magari non si va mai dal medico)
100 per telefono casa
60 per telefono cellulare
100 forfait per vestiti
restano circa 1500 franchi
da qui bisogna tirare via i soldi per la benzina, per abbonamento mezzi pubblici (io li utilizzo), per la rata della macchina (io sui 300), per mangiare e soprattutto per pagare le imposte alla fine dell'anno che sono delle legnate mica da ridere....fatevi voi due conti....

sephiroth_85
28-12-2006, 11:01
dipende dai mesi. dai 100 hai 150. opure puo capitare che un mese non compri game. di solito prendo tutti giochi usati. è raro giochi nuovi.

x la 360 per esempio di nuovo ho solo gow e oblivion in versione limited. e tutti gli altri presi usati. x la ps2 i vari ff li ho praticamente nuovi importati e non importati nella mia bacheca. ammetto che in passato ho avuto a che fare con qualche gioco piratato dopotutto ho 21 anni si ho iniziato a lavorare fin da 16 anni, ma prima non mi piaceva tanto spendere per un gt quindi lo si faceva... ma ora assolutamente originali, anche perchè amo guardarmi la confezione come è composto, la gestione degli spazi all'interno del manuale, le interlinee il font.. e lo so, sono un patito di queste cose dopotutto sono un designer. ci faccio attenzione...basta vedere il cofanetto di gow ke fa cadere la mascella per terra, oppure da alcuni rumor quello di halo 3 a forma di casco... anche se non mi piace il genere lo prenderò proprio per il peakagin

fireradeon
28-12-2006, 11:03
confermo allora ti faccio 2 calcoli...il cambio euro-franco è circa 1,61...1 euro sono 1,61 franchi circa...

facio il calcolo per uno stipendio come il mio circa

3300 stipendio
1000 minimo per l'appartamento
250 circa assicurazione malattia
160 al mese per l'assicurazione auto
40 franchi al mese per tassa circolazione auto
120 franchi spese mediche forfait (indicativo magari non si va mai dal medico)
100 per telefono casa
60 per telefono cellulare
100 forfait per vestiti
restano circa 1500 franchi
da qui bisogna tirare via i soldi per la benzina, per abbonamento mezzi pubblici (io li utilizzo), per la rata della macchina (io sui 300), per mangiare e soprattutto per pagare le imposte alla fine dell'anno che sono delle legnate mica da ridere....fatevi voi due conti....

:eekk:

In pratica ve li danno per poi riprenderveli! Diciamo che è così un pò ovunque, solo che ci sono certe volte dei picchi (in negativo assurdi). Pensate che dalle mie parti, c'è gente che lavora 8/10 ore (in nero) al giorno, per 300 Euro al mese!
Voi direte: si ma sono fessi a farlo! (l'ho pensato pure io spesso), però è gente che ha davvero bisogno e per loro 300 Euro sono molto meglio di ZERO!!

P.S. Sì, ma con sti discorsi passa proprio la voglia di parlare di giochi! :(

Trikeko
28-12-2006, 12:35
Già praticamente si...però dai si sta meglio che in molte altre parti del mondo..alla fine basta organizarsi un attimo fare qualche sacrificio e di sfizi ce ne si puo togliere molti......
Cmq per la wii penso che i giochi migliori quelli che veramente per qualche motivo meritano li prenderò originali....poi in futuro se si potra moddare la wii chissâ che qualche download dal mulo si faccia...tanto in svizzera è legale basta che sia per uso personale...

Dark Schneider
28-12-2006, 12:40
Ho votato da 0 a 50 al mese. Ma in realtà non è proprio così. Nel senso all'80% campo di usato(spesso i bei giochi a 9 euro). Andando nei game rush e simili. Ed a dirla tutta non spendo ogni mese. Qualche volta vado 1 volta al mese e prendo qualcosa. Altre volte passano magari 2 mesi prima di prendere qualcosa.
Però se devo dare un voto allora ribadisco da 0 a 50 al mese. :)

Dark Schneider
28-12-2006, 13:01
In effetti avevo letto non molto tempo fa, che la Svizzera ha gli stipendi più alti d'Europa e con un costo della vita pari a 3 volte quello che c'è in Italia (mediamente). Non so se sia vero, magari sono solo stronzate quelle che ho letto.
Tu che dici, confermi a grandi linee?


']Io sapevo lo stesso della Svezia


Lo stipendio medio in svezia, norvegia,ecc. se ricordo bene è sui 4000-5000 euro al mese. Un mio amico ha vissuto un anno lì. Però le cose realmente costano di più. Per non parlare se devi spendere in alcolici. :asd: Che poi il limite del tasso alcolico in norvegia è tipo 0.12 o 0.20 per dire. Cioè un caxxo..e paghi pure un sacco.

Certo uno svedese se viene da noi a comprare...compra il mondo intero. :D
Ma anche noi se andiamo in paesi slavi ad es esempio.

Trikeko
28-12-2006, 13:03
Cosa dire del giappone allora...quando vengono in svizzera nei centri commerciali si comprano TUTTO!!e non roba da quattro soldi.....

Motozappa
28-12-2006, 13:17
']Ok... ma dai le motivazioni, altrimenti la frase non ha senso.


Che spiegazioni vuoi che dia? :D Ho altre priorita, affitto, bollette, spesa, il mio hobby, 70 euro per me sono tanti da spendere nei giochi. Non sono un moralista, se ho la possibilita di giocare senza spendere certe cifre lo faccio volentieri

plut0ne
28-12-2006, 13:21
cavalco il mulo :O
la mia motivazione è che RARAMENTE un gioco mi piace un casino ..quindi mi prendo TUTTO e provo ...su 200 giochi ne avrò finiti una decina..gli altri giocato poco...
i giochi che veramente mi prendono li hocomprati...tipo per xbox halo 1-2, pgr, doa3 ninja gaiden e splinter cell...

il resto...mulo...poi capita che alcuni giochi mi piacciono ma non abbastanza da ocmprarli :asd: :asd: e allora beh..mi tengo i danari in tasca e mi godo lo stesso il gioco
questo per la xbox..per la psp ho comprato solo 1 gioco..per fortuna che c'è Dark Alex :D

per il pc...film..musica...beh c'è pure da chiederlo??? :mbe:

pando811
28-12-2006, 13:24
mah questo mese ne ho comprati un paio per la psp (locoroco e wipeout) e ho speso in totale una 60ina di euro.......ora staro magro per un mesetto circa :D

Andre106
28-12-2006, 15:39
Lo stipendio medio in svezia, norvegia,ecc. se ricordo bene è sui 4000-5000 euro al mese. Un mio amico ha vissuto un anno lì. Però le cose realmente costano di più. Per non parlare se devi spendere in alcolici. :asd: Che poi il limite del tasso alcolico in norvegia è tipo 0.12 o 0.20 per dire. Cioè un caxxo..e paghi pure un sacco.

Certo uno svedese se viene da noi a comprare...compra il mondo intero. :D
Ma anche noi se andiamo in paesi slavi ad es esempio.


Quoto, sono stato in Norvegia in vacanza questa estate.
Il costo della vita, per noi eurosfigati, è veramente IMPROPONIBILE....fidatevi che dico sul serio, roba da non poterci credere

Max(IT)
28-12-2006, 16:59
ho votato da 50 a 100 euro: mediamente prendo un gioco ogni due mesi (prezzo X360 circa 60-64 euro), ma alcuni mesi anche due, quindi la media è uno al mese.
Certo, ho un buono stipendio (poco meno di 3000 euro), ma anche una famiglia sulle spalle da mantenere, con un figlio che comincia ad avere le sue esigenze.
Alla pirateria non ricorro praticamente mai.

Max(IT)
28-12-2006, 17:02
Lo stipendio medio in svezia, norvegia,ecc. se ricordo bene è sui 4000-5000 euro al mese. Un mio amico ha vissuto un anno lì. Però le cose realmente costano di più. Per non parlare se devi spendere in alcolici. :asd: Che poi il limite del tasso alcolico in norvegia è tipo 0.12 o 0.20 per dire. Cioè un caxxo..e paghi pure un sacco.

Certo uno svedese se viene da noi a comprare...compra il mondo intero. :D
Ma anche noi se andiamo in paesi slavi ad es esempio.
non esagerare.
La vita nei paesi nordici (norvegia, svezia, danimarca) è molto più cara che da noi, e lo stipendio medio è molto più alto (quasi il doppio) ma NON CERTO 4000 euro al mese :read:

junkman1980
28-12-2006, 17:12
compro in media 2-3 giochi al mese.rigorosamente usati :)
non supero mai i 50e nel totale mensile

p.s. gow a parte :D

junkman1980
28-12-2006, 17:25
non esagerare.
La vita nei paesi nordici (norvegia, svezia, danimarca) è molto più cara che da noi, e lo stipendio medio è molto più alto (quasi il doppio) ma NON CERTO 4000 euro al mese :read:

semi OT
riguardo gli stipendi all'estero:qui in jap lo stipendio medio e' di 300.000yen mensili.al cambio attuale sono 2.000euro(un cambio,pero,MOOOLTO sfavorevole per lo yen,forse ai minimi storici),ma riguardo il potere d'acquisto sono come 3.000/3.500euro in italia.in jap la vita e' tutt'altro che cara(cio che costa di piu rispetto all'europa e' tutto cio che e' considerato lusso:appartamenti nel centro di tokyo,taxi,la vita notturna,ecc.)
senza contare che ogni 6 mesi,poi,c'e' il bonus(2 stipendi extra).quindi 16 stipendi l'anno.
capirete quindi che la pirateria qui non ha senso di esistere,considerando poi che i giochi te li tirano dietro :D

semi OT

Dark Schneider
28-12-2006, 17:26
non esagerare.
La vita nei paesi nordici (norvegia, svezia, danimarca) è molto più cara che da noi, e lo stipendio medio è molto più alto (quasi il doppio) ma NON CERTO 4000 euro al mese :read:

Non esagero. Un mio amico ha vissuto un anno in norvegia. Mediamente si sta sui 4000 euro invece. :)

Max(IT)
28-12-2006, 17:29
Non esagero. Un mio amico ha vissuto un anno in norvegia. Mediamente si sta sui 4000 euro invece. :)
ci vado spesso per lavoro.
4000 euro li prende un benestante.
Lo stipendio medio stà sui 2500-2300 euro, che sono il doppio secco che in Italia.

Max(IT)
28-12-2006, 17:35
siccome non parlo per sentito dire, do credito alle mie parole:

LINK STPIENDI MEDI EUROPA 2006 (http://salmo69.blogspot.com/2006/05/lo-stipendio-medio-lordo-in-europa.html)

Italia 25000 euro
Norvegia 42000 euro

meno del doppio

PS: stipendio LORDO, badate bene

Dark Schneider
28-12-2006, 17:54
ci vado spesso per lavoro.
4000 euro li prende un benestante.
Lo stipendio medio stà sui 2500-2300 euro, che sono il doppio secco che in Italia.


Ammetto che potrei ricordare male sulla questione Lira/euro: 5.000.000/2500. Vedrò di richiedere a questo mio amico se erano milioni di lire o migliaia di euro.

Il punto cruciale è che la vita costa decisamente di più rispetto a noi. Quindi è bilanciata rispetto a ciò che prendono.

Tornando al discorso dei giochi, in ogni caso sono del parere che se una persona vuole risparmiare e allo stesso tempo divertirsi, può farlo. Esistono tante alternative, dall'usato, ai titoli in versione budget, dall'acquisto on line, al semplicemente usare un po' di pazienza per una svalutazione.
Quindi la questione dei prezzi alti è giusta solo fino ad un certo punto. Nessuno è obbligato a comprare subito a prezzo pieno.

Dark Schneider
28-12-2006, 19:20
Ho appena sentito questo mio amico. Si come pensavo mi son ricordato male sulla questione dell'euro-->lira(per la serie "bisogna ancora abituarsi all'euro" :asd: ). Erano i milioni di lire. 4-5 milioni. Non migliaia di euro. D'altronde era un discorso vecchio di un anno. :)

ciao

Lakitu
28-12-2006, 19:36
Fare una media di quanto si spende mensilmente in VG la trovo una cosa un po' forzata... come hanno già scritto diverse persone, può capitare che passi diverso tempo tra un acquisto e un altro così come possono esserci giorni dediti all'acquisto sfrenato... :D ...poi dipende anche dalle uscite del periodo, dai giochi arretrati, da altre spese più o meno impreviste, dal fatto che chi ci è vicino possa essere più o meno d'accordo... :stordita:

torgianf
28-12-2006, 19:52
Fare una media di quanto si spende mensilmente in VG la trovo una cosa un po' forzata... come hanno già scritto diverse persone, può capitare che passi diverso tempo tra un acquisto e un altro così come possono esserci giorni dediti all'acquisto sfrenato... :D ...poi dipende anche dalle uscite del periodo, dai giochi arretrati, da altre spese più o meno impreviste, dal fatto che chi ci è vicino possa essere più o meno d'accordo... :stordita:

dai che non e' difficile.... piu' o meno quanti titoli compri in un anno (o tiri giu dal mulo,e' lo stesso :D )?,compri nuovo o usato?

TRUTEN
28-12-2006, 20:57
Diciamo che mediamente 30-40€ al mese mi partono in giochi.
Rigorosamente originali. Qualche macchia la ho pure io. Ma da anni vado solo di originali.

Max(IT)
28-12-2006, 21:33
Diciamo che mediamente 30-40€ al mese mi partono in giochi.
Rigorosamente originali. Qualche macchia la ho pure io. Ma da anni vado solo di originali.
scusa, ma come fai a spendere 30 euro per un gioco, quando costano il doppio ? Forse intendi dire che ne compri uno ogni due mesi ?

torgianf
28-12-2006, 21:36
scusa, ma come fai a spendere 30 euro per un gioco, quando costano il doppio ? Forse intendi dire che ne compri uno ogni due mesi ?

usati no... su 12 giochi che ho preso solo gow e' stato a prezzo pieno

sephiroth_85
28-12-2006, 23:12
usati no... su 12 giochi che ho preso solo gow e' stato a prezzo pieno


gli altri tutti scambiati :P

CoreDump
28-12-2006, 23:47
Io ho messo dai 50-100 al mese, in realtà è una media visto che può capitare
uno o due mesi che non spendo e magari in un mese ne spendo anche 150-200 :stordita:
dipende dai giochi che mi interessano quando escono :)

junkman1980
29-12-2006, 00:22
gli altri tutti scambiati :P

a me invece a volte mi e' capitato di comprare un gioco a meta' con un mio amico,per poi divedere anche i soldi ricavati dalla successiva vendita :D

TRUTEN
29-12-2006, 00:32
scusa, ma come fai a spendere 30 euro per un gioco, quando costano il doppio ? Forse intendi dire che ne compri uno ogni due mesi ?
Bhe o mi rivolgo all'usato o mi butto anche sulle mie altre console come il DS.
Ad esembio sul Cubetto con 30 euro si rendonoa nceh 3 giochi.
Comunque in linea di massima prendo un gioco per 360 usato. :)

Yngwie74
29-12-2006, 00:57
Considerando le mie spese spalmate in un anno dubito di superare i 50€ al mese (ma nemmeno di andarci sotto).
La mia x360 e' ancora verginella quindi per lei solo giochi originali.

Per quanto riguarda l'usato, purtroppo dipende anche da dove ci si trova. Qui a Pisa non ci sono gamerush e l'unico EBgames della provincia ha dei prezzi che sono veramente da banda bassotti. Quindi usato su e-bay e per ora niente inculate.

Per quanto riguarda il mulo, ogni tanto qualcosa arriva pure da quel versante (soprattutto per PC). Io spendo cio' che posso per i VG, non potrei spendere di piu' di cio' che spendo. E' per questo che se, oltre agli acquisti, qualcosa lo faccio arrivare tramite altre vie, la mia coscienza mi permette di dormire lo stesso la notte.

@torgianf
50€ al mese sono 600€ l'anno di videogames, chiamamelo pure poco... :D

fireradeon
29-12-2006, 08:09
...tanto in svizzera è legale basta che sia per uso personale...

I love Swiss!!! :D

torgianf
29-12-2006, 09:01
@torgianf
50€ al mese sono 600€ l'anno di videogames, chiamamelo pure poco... :D

nella vita oltre a lavorare e a scop... qualcosa bisogna pure fare :O

Lakitu
29-12-2006, 12:08
dai che non e' difficile.... piu' o meno quanti titoli compri in un anno (o tiri giu dal mulo,e' lo stesso :D )?,compri nuovo o usato?
Davvero, ci sono troppe variabili per quanto mi riguarda... comprando nuovo (molto raramente all'uscita sul mercato e a prezzo pieno, preferisco aspettare che scendano attorno ai 20, 30euro al massimo) e usato (quando capita di trovare giochi interessanti, in buone condizioni e a prezzi sensati), può essere che per qualche mese non si trovi niente ma poi, nel giro di pochi giorni riesca a portarmi a casa diversa roba. Ad esempio quest'anno, da Gennaio a Settembre ho comprato pochissime cose, invece da Settembre ad oggi una ventina di giochi (sempre tra nuovo e usato) li ho recuperati.

amd1ghz
29-12-2006, 12:22
3 - 4 originali all'anno quando mi sento buono a Natale , magari ......... per il resto Torrent a manetta .

Però il DVD Swap Magic l'ho comprato originale :D

Orange Paladude
29-12-2006, 13:13
Io penso che d'ora in poi spenderò sempre meno...:p i giochi migliori ormai sono usciti quasi tutti, prenderò sì e no altri 10 titoli (ovviamente non a prezzo pieno: usati o a prezzo ribassato!) e poi basta.

ShadowThrone
29-12-2006, 13:20
non posso rispondere perchè c'è solo l'opzione mulo e non torrente.. :sofico:

D3stroyer
29-12-2006, 14:49
gioco poco perchè mi scoccio subito (ora). Solitamente sono sempre stato un giocatore che gioca 1 gioco online per anni e poi passa a un altro. Niente altri giochi in mezzo. Torrent per qualcosa ogni tanto..ma che dura sempre 5 minuti prima dell'uninstall. Spesso non merita nemmeno la decompressione :fagiano:

Brightblade
29-12-2006, 15:04
Nel comprare i giochi sono molto "sregolare" nel senso che puo' essere che nello stesso mese trovo 3 o 4 giochi che mi interessano al prezzo che mi va bene, e li compro tutti e subito, poi magari sto 3 o 4 mesi senza comprare una mazza, e intanto mi gioco i giochi che ho comprato in precedenza. Comunque, se vogliamo mediare il tutto su 1 anno, dato che in 1 anno gioco all'incirca 10-15 giochi, e che alcuni li compro a prezzo pieno (vedi Zelda) altri li prendo su E-Bay a meta' prezzo, voto la fascia 51-100 al mese.

MarcoM
29-12-2006, 15:05
Io acquisto solo quelli che veramente meritano di essere acquistati. Ultimamente pochissimi per PC, dal quale mi sto allontanando come piattaforma videoludica (mi sta veramente annoiando negli ultimi tempi), mentre spendo abbastanza per giochi PSP che è cresciuta a dismisura in varietà e qualità di titoli in questo strepitoso (per la PSP) finale di 2006. Ovviamente qualche novità assoluta, non disponibile da noi, la provo per vie "fluviali" o "mulattiere", non lo nego, ma se poi il gioco merita lo acquisto sicuramente quando arriva sul suolo italico. E' quindi difficile dire quanto spendo al mese in videogiochi. Dipende dal mese e dalla qualità delle uscite.

Brightblade
29-12-2006, 15:33
Aggiungerei un commento sulla questione mulo, torrente&c (ho letto qualche sporadico post qua e la nel thread). Secondo me non e' questione di dare del ladro a chi li ottiene in quel modo o dare del fesso a chi spende tanto x gli originali. Io non ne faccio un discorso di etica o di onesta' (chi e' senza peccato scagli ecc ecc... E poi un discorso di quel tipo darebbe subito l'opportunita' a quelli che si sentono piu' furbi di tirare fuori le solite frasi del tipo "certe ipocrisie mi fanno sboccare ecc ecc."), il discorso secondo me e' un altro, e cioe' che se vogliamo che il sistema stia in piedi e che continui anche in futuro, c'e' bisogno di chi sgancia la grana x gli originali. E' un semplice meccanismo causa-effetto.

fireradeon
29-12-2006, 16:20
Aggiungerei un commento sulla questione mulo, torrente&c (ho letto qualche sporadico post qua e la nel thread). Secondo me non e' questione di dare del ladro a chi li ottiene in quel modo o dare del fesso a chi spende tanto x gli originali. Io non ne faccio un discorso di etica o di onesta' (chi e' senza peccato scagli ecc ecc... E poi un discorso di quel tipo darebbe subito l'opportunita' a quelli che si sentono piu' furbi di tirare fuori le solite frasi del tipo "certe ipocrisie mi fanno sboccare ecc ecc."), il discorso secondo me e' un altro, e cioe' che se vogliamo che il sistema stia in piedi e che continui anche in futuro, c'e' bisogno di chi sgancia la grana x gli originali. E' un semplice meccanismo causa-effetto.

Vabbè esiste anche gente come me che magari certe volte li scarica dal mulo ma che poi li prende originali quando li trovo a prezzi abbordabili (circa 20 Euro). A me piace "collezionarli", cioè mi è sempre piaciuto avere i giochi scatolati, ancora oggi ho il bellissimo "The Colonel's Bequest" originale in perfetto stato con la doppia versione in floppy da 3.5" e quelli da 5 1/4", oppure il primo Larry Laffer.... che bei ricordi..... I'M :old:

Brightblade
29-12-2006, 16:33
che bei ricordi..... I'M :old:

Non dirlo a me, chissa' quante cassettine copiate di raccolte di giochi del C64 ho ancora in giro, cimeli dei primi anni 80, quando ancora avevo la candela al naso :cry: mischiate ai capolavori tipo Turrican 1 e 2 e Last Ninja che avevo preso originali.

Io volevo piu' che altro farne un discorso del tipo che se i vg esistono ancora e in ottima salute, non e' certo grazie ai download dal mulo&c. Poi ognuno si gestisce come meglio gli riesce.

darkfear
29-12-2006, 16:40
su pc ci gioco poco...giusto qualche mmorpg o fps online...

compro solo giochi originali su xbox 360 e raramente i giochi + belli su pc...per il resto...il pc oramai nn lo uso quasi + per giocare...al massimo un paio di giochi dal mulo che sicuramente mi andranno di merda...

delusione maggiore: aver comprato gothic 3 originale...

morale: nn sn ancora riuscito a giocarlo...

alla fine cmq tutti i giochi li compro da "gioca".com (coi suoi magnifici prezzi :ave: ) o usati

Vertex
29-12-2006, 18:00
Ho scelto la prima opzione, ma in realtà compro solo originale (nuovo o usato) per ps2 mentre per pc ho sopprattutto giochi mast. :oink: anche se ho anche parecchi giochi allegati a riviste...cmq la spesa è variabile

Max(IT)
29-12-2006, 18:28
Non dirlo a me, chissa' quante cassettine copiate di raccolte di giochi del C64 ho ancora in giro, cimeli dei primi anni 80, quando ancora avevo la candela al naso :cry: mischiate ai capolavori tipo Turrican 1 e 2 e Last Ninja che avevo preso originali.

Io volevo piu' che altro farne un discorso del tipo che se i vg esistono ancora e in ottima salute, non e' certo grazie ai download dal mulo&c. Poi ognuno si gestisce come meglio gli riesce.
all' epoca del C64 non era illegale copiare il sw, non c' era ancora una legislazione di riferimento, al punto che in edicola si trovavano le compilation con 10 giochi a poche migliaia di lire.
Oggi è illegale esattamente quanto un furto in negozio

Nestasiato
29-12-2006, 22:03
spendo da 0 a 50... giusto questo mese ne ho spesi 59.9 per GH2 :O