R3stor£
28-12-2006, 01:43
Salve,
mi sono appena iscritto e saluto tutti.
Espongo subito il problema: ho un pc portatile dotato di disco SATA e senza lettore floppy.
Ieri cercando di formattarlo avevo inserito i driver SATA su una penna USB (non ancora sapevo che la penna non viene riconosciuta e quindi non va bene); per una mia disattenzione però mentre tentavo di effettuare questa cosa avevo dimenticato collegato al computer un HD esterno che uso per i backup e che quindi non deve essere assolutamente formattato.
Naturalmente il CD di windows mi ha riconosciuto l'HD come unità disco e l'ha visualizzata (al contrario non ha riconosciuto quello SATA in quanto la penna non funzionava), dato che ero convinto che l'HD USB fosse scollegato, e credendo che quello fosse l'HD del portatile ho iniziato a formattatlo; :doh: arrivato intorno al 12% mi sono accorto dell'errore e per istinto l'ho scollegao.
Adesso il pc mi funziona correttamente tranne che per una cosa: quando lo riavvio mi esce una schermata dove mi da due opzioni: Avviare Windows Xp Home Edition, oppure Installare windows, cioè è come se andasse ancora a cercare quell'HD.
Se metto la prima opzione il pc si riavvia normalmente, ma se metto l'altra, che poi è quella di default (cioè si avvia automaticamente dopo qualche secondo), dopo poco mi esce una scheramata blu in cui mi dice che l'HD è danneggiato, naturalmente suppongo che stia ancora cercando quello esterno. :muro:
Qualcuno può aiutarmi a levare questa schermata iniziale dato che è fastidiosa e non sono l'unico a utilizzare il computer? Grazie. :)
mi sono appena iscritto e saluto tutti.
Espongo subito il problema: ho un pc portatile dotato di disco SATA e senza lettore floppy.
Ieri cercando di formattarlo avevo inserito i driver SATA su una penna USB (non ancora sapevo che la penna non viene riconosciuta e quindi non va bene); per una mia disattenzione però mentre tentavo di effettuare questa cosa avevo dimenticato collegato al computer un HD esterno che uso per i backup e che quindi non deve essere assolutamente formattato.
Naturalmente il CD di windows mi ha riconosciuto l'HD come unità disco e l'ha visualizzata (al contrario non ha riconosciuto quello SATA in quanto la penna non funzionava), dato che ero convinto che l'HD USB fosse scollegato, e credendo che quello fosse l'HD del portatile ho iniziato a formattatlo; :doh: arrivato intorno al 12% mi sono accorto dell'errore e per istinto l'ho scollegao.
Adesso il pc mi funziona correttamente tranne che per una cosa: quando lo riavvio mi esce una schermata dove mi da due opzioni: Avviare Windows Xp Home Edition, oppure Installare windows, cioè è come se andasse ancora a cercare quell'HD.
Se metto la prima opzione il pc si riavvia normalmente, ma se metto l'altra, che poi è quella di default (cioè si avvia automaticamente dopo qualche secondo), dopo poco mi esce una scheramata blu in cui mi dice che l'HD è danneggiato, naturalmente suppongo che stia ancora cercando quello esterno. :muro:
Qualcuno può aiutarmi a levare questa schermata iniziale dato che è fastidiosa e non sono l'unico a utilizzare il computer? Grazie. :)