View Full Version : Ma acquisire un IP fà la differenza in velocità?
ghostrider2
27-12-2006, 22:37
Ragazzi ho notato che, quando riavvio il mio router, forse ultimamente ( una settimana) va piu o meno forte la mia linea libero mini adsl a 2 mega sotto rete telecom :eek: :mbe:
Cioè fino a 10 minuti fa ero connesso con un ip e nei vari speed test non superavo i 260 kbps in download!!!!! e al massimo arrivava a 640!!!
Ora ho riavviato il router e cosa normale cambia l'ip... e questo è il risultato:
http://www.speedtest.net/result/69296400.png
Cioè come mai ora schizza che è una meraviglia e fino a 2 minuti fa era un disastro? :sofico: :confused: :muro: :mbe:
ghostrider2
27-12-2006, 22:39
Poi sembra una cosa strana,,,cioè lo fa una volta si e una no... se ora riavviassi il router secondo me dovrebbe andare lentissima la linea...e se lo riavvio un'altra volta tornerà velocissima!! ma dipende dagli IP la velocità? :mbe:
Interessante domanda.
Farò qualke prova pure io....
si sicuro dipende anche dall'ip..più basso è meglio è meglio è..credo che gli ip più bassi vengano forniti per primi!dipende da quante persone sono connesse alla tua centrale..meno persone ci sono più hai la possibilità di acquistare ip basso..in genere le centrali ti danno il primo ip libero...correggetemi se sbaglio
si sicuro dipende anche dall'ip..più basso è meglio è meglio è..credo che gli ip più bassi vengano forniti per primi!dipende da quante persone sono connesse alla tua centrale..meno persone ci sono più hai la possibilità di acquistare ip basso..in genere le centrali ti danno il primo ip libero...correggetemi se sbaglio
non saprei, però ai tempi di Alice Mega (1,2mbit) quando cominciarono a scoppiare le attivazioni...si cominciò ad andare lentini....MA quando mi veniva assegnato un ip della classe 80.x.x.x andavo decisamente meglio rispetto a quando mi veniva assegnato ip 82.x.x.x
>|HaRRyFocKer|
28-12-2006, 19:50
si sicuro dipende anche dall'ip..più basso è meglio è meglio è..credo che gli ip più bassi vengano forniti per primi!dipende da quante persone sono connesse alla tua centrale..meno persone ci sono più hai la possibilità di acquistare ip basso..in genere le centrali ti danno il primo ip libero...correggetemi se sbaglio
Che significa un ip basso p o un ip alto... Probabilmente a seconda della classe d'ip che hai il pacchetto seguirà un instradamento diverso, e c'è la probabilità che un instradamento passi per hardware migliore e meno intasato...
ghostrider2
28-12-2006, 20:41
Ragazzi secondo me è il contrario... il mio ip ora finisce x 134 ed è velocissimo!! speed sui 1900...2000.... ieri avevo ip che finiva x 64 ed andavo a 300 Kbps :mc: :confused: :stordita: :muro: :muro: :muro: forse devo guardare anche il secondo numero :stordita: ci farò caso :read:
ghostrider2
28-12-2006, 20:45
Dimenticavo...a me oltre ad andare lento avevo l' SNR in downstream che a quest'ora era di 5 db :eek: :muro: ora che va veloce è quasi a 12... prima era vicino ai 13 db :confused:
Non capisco più niente di ste adsl italiane...bhà...magari tutto stò casino perchè staranno upgragando la mia centrale :mbe: :stordita:
ghostrider2
28-12-2006, 20:46
Spero che non sia il mio router che una volta va bene e l'altra va male :read: :stordita: :mc: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: spero che libero mi porti stà dannata adsl2+ :muro: dicono a breve...si ma quando :muro:
polostation
28-12-2006, 20:47
Ragazzi secondo me è il contrario... il mio ip ora finisce x 134 ed è velocissimo!! speed sui 1900...2000.... ieri avevo ip che finiva x 64 ed andavo a 300 Kbps :mc: :confused: :stordita: :muro: :muro: :muro: forse devo guardare anche il secondo numero :stordita: ci farò caso :read:
Il problema penso che sia in base a come inizia....
ghostrider2
28-12-2006, 21:50
Ho disconnesso e detto al router di darmi dns in automatico!! il primo dns è diverso da quello predefinito da libero (cambia un numero) il secondo è identico... ho preso ip 151.37........ prima avevo 151.43....ma non noto molta differenza a parte che su speedtest.net la velocità parte praticamente da 1500 kbps :sofico: :sofico: :sofico: cioè schizza in meno di un secondo da 0 a 1500 e poi risulta 2060.....1983... :read: :sofico:
>|HaRRyFocKer|
29-12-2006, 10:54
Il problema penso che sia in base a come inizia....
Dipende... ;) MI sai dire la subnet musk dei tuoi indirizzi? Cmq credo sia tutto un fatto di instradamento, come ho già detto. Mi faresti un tracert verso maya di entrambi gli ip?
ghostrider2
29-12-2006, 18:51
Ieri sera non pingavo google.it e google.com :muro: :mc: :mbe: :eek: verso maya pingavo sui 51ms
ghostrider2
29-12-2006, 19:05
Ecco...appena fatto :D
http://img77.imageshack.us/img77/7920/senzanome2eh4.png
Anche oggi se pingo google mi da host non raggiungibile!! :eek: :mc: :muro: :muro: :help: :help:
ghostrider2
29-12-2006, 19:09
Comunque direi che è veloce...ho ip che inizia con 151.37..... :D
http://www.speedtest.net/result/69829964.png
Forse sarà la storia dei DNS infestati dai virus :sofico:
Nn è tanto l'ip che fa la differenza, ma la riassegnazione di un nuovo percorso virtuale sulla rete atm, che si ottiene riavviando il router e ottenendo un nuovo ip
Vi spiego meglio.
Sul NAS (ovvero il router che interfaccia la tratta atm con il mondo internet) ci sono configurati dei VP/VC... a voi x esempio è assegnato l'indirizzo 45/94... Questo VC ha un range di ip assegnabili... es (82.12.33.xx)
Premettendo che siete clienti residenziali, quando vi connettete, viene creato un Virtual Link sulla tratta atm con la velocità cotrattualizzata, esempio una 4Mb... se su questa tratta atm ci sono 200 clienti a 4Mb e 100 a 2Mb che vanno lenti, la banda delle 4Mb viene diminuita x dare velocità ai clienti meno veloci, quindi il Virtual Link si fissa su una velocità inferiore, che nn varierà fino al riavvio del router, ottendo quindi un altro Virtual Link "vergine".
Questo accade solo sui clienti residenziali, dato che i business nn hanno un percorso Virtuale.. ma hanno sempre lo stesso riservato a loro ;)
ciauz :cool:
ghostrider2
29-12-2006, 20:21
Cavolo quanto ne sai!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Grazie x la risposta :stordita: :D
Quindi l'adsl2+ che credo sia una "full-ip" come funziona?
Cavolo quanto ne sai!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Grazie x la risposta :stordita: :D
Quindi l'adsl2+ che credo sia una "full-ip" come funziona?
l'ads2+ può essere sia su rete ATM si rete IP.
Su atm è come ti dicevo sopra...
Su ip cambia di poco... ovvero... al posto di esserci una tratta ATM 155mb c'è un gigarouter a 1Gb.. qui viene data la priorità ai VP/VC 8/36 che sono quelli del broadcast televisivo... x cui se in 1000 guardano alice home tv, l'adsl (navigazione) è lenta ;)
ciauz :cool:
>|HaRRyFocKer|
31-12-2006, 17:07
Nn è tanto l'ip che fa la differenza, ma la riassegnazione di un nuovo percorso virtuale sulla rete atm, che si ottiene riavviando il router e ottenendo un nuovo ip
Vi spiego meglio.
Sul NAS (ovvero il router che interfaccia la tratta atm con il mondo internet) ci sono configurati dei VP/VC... a voi x esempio è assegnato l'indirizzo 45/94... Questo VC ha un range di ip assegnabili... es (82.12.33.xx)
Premettendo che siete clienti residenziali, quando vi connettete, viene creato un Virtual Link sulla tratta atm con la velocità cotrattualizzata, esempio una 4Mb... se su questa tratta atm ci sono 200 clienti a 4Mb e 100 a 2Mb che vanno lenti, la banda delle 4Mb viene diminuita x dare velocità ai clienti meno veloci, quindi il Virtual Link si fissa su una velocità inferiore, che nn varierà fino al riavvio del router, ottendo quindi un altro Virtual Link "vergine".
Questo accade solo sui clienti residenziali, dato che i business nn hanno un percorso Virtuale.. ma hanno sempre lo stesso riservato a loro ;)
ciauz :cool:
Hai parlato tu per me... :D
Cmq intendevo il tracert di entrambi gli indirizzi... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.