PDA

View Full Version : Un parere per favore


JRamirez
27-12-2006, 22:08
Salve sono un felice possessore di Asrock e Barton 2500@3200, vorrei aggiornare e ho pensato a questa config, mi date un parere?

L'uso è essenzialmente :
internet
Tv con SS2 compreso HDTV
rendering saltuario ma abbastanza peso, camera HDV( non mi importa la velocita',basta che riesco a farlo),
mi piacerebbe fare un pochino di OC......poco poco :p
NO GIOCO

Avevo pensato cosi':

Conroe E6400

AsRock ConRoeXFire-eSATA2 Sk775
( mi piaceva anche Asus P5B-E Plus Sk775 ma non ha la seriale
e a me capita di usarla)

2GB da sceglere tra
Ddr II 1Gb Kingston PC5400 667Mhz CL5
Ddr II 1Gb OCZ CL5 667Mhz Value Series

Ati Radeon X1950pro 256Mb PciExp Powercolor

Totale 630€

Che mi dite?
cambiereste qualcosa?

Un saluto JR

albortola
27-12-2006, 22:13
Salve sono un felice possessore di Asrock e Barton 2500@3200, vorrei aggiornare e ho pensato a questa config, mi date un parere?

L'uso è essenzialmente internet,p2p , Tv con SS2 compreso HDTV e in prossimo futuro rendering abbastanza peso( devo prendere una telecamera HDV), no giochi e mi piacerebbe fare un po' di OC.

Avevo pensato cosi':

Conroe E6400

AsRock ConRoeXFire-eSATA2 Sk775
( mi piaceva anche Asus P5B-E Plus Sk775 ma non ha la seriale
e a me capita di usarla)

2GB a scelta tra
Ddr II 1Gb Kingston PC5400 667Mhz CL5
Ddr II 1Gb OCZ CL5 667Mhz Value Series

Ati Radeon X1950pro 256Mb PciExp Powercolor

Totale 630€

Che mi dite??

Un saluto JR
bella.se non giochi,va +che bene;)
per la mobo..guarda anche le varie gigabyte;)

Grey 7
27-12-2006, 22:26
Salve sono un felice possessore di Asrock e Barton 2500@3200, vorrei aggiornare e ho pensato a questa config, mi date un parere?

L'uso è essenzialmente internet,p2p , Tv con SS2 compreso HDTV e in prossimo futuro rendering abbastanza peso( devo prendere una telecamera HDV), no giochi e mi piacerebbe fare un po' di OC.

Avevo pensato cosi':

Conroe E6400

AsRock ConRoeXFire-eSATA2 Sk775
( mi piaceva anche Asus P5B-E Plus Sk775 ma non ha la seriale
e a me capita di usarla)

2GB a scelta tra
Ddr II 1Gb Kingston PC5400 667Mhz CL5
Ddr II 1Gb OCZ CL5 667Mhz Value Series

Ati Radeon X1950pro 256Mb PciExp Powercolor

Totale 630€

Che mi dite??

Un saluto JR


è buona ma se non giochi leva quella scheda video e pigliati un e6600 visti gli utilizzi.
AH quella mobo per oc non è niente di che...meglio asus o gigabyte

albortola
27-12-2006, 22:37
è buona ma se non giochi leva quella scheda video e pigliati un e6600 visti gli utilizzi.
AH quella mobo per oc non è niente di che...meglio asus o gigabyte
merd@,non avevo visto il rendering tra gli usi!
pardon,allora prendi un e6600.

Speedy L\'originale
27-12-2006, 22:46
bella.se non giochi,va +che bene;)
per la mobo..guarda anche le varie gigabyte;)

Bella questa, se non giochi mettici pura una X1950, come se fosse una X300 o una vga integrata.. :rolleyes:

Risparmiati la scheda video e mettici pure una X300, quello ke risparmi investilo su un 6600, una mobo migliore (vedi le varie gigabyte) e c metterei 2GB d ddr2 da 800 value, cosi avendo intenzione di overcloccare hai la possibilità senza niente che ti limiti.. (vedi ram ddr2 da 533/667 e mobo asrock..)

ELIOGABALO
27-12-2006, 23:15
Bella questa, se non giochi mettici pura una X1950, come se fosse una X300 o una vga integrata.. :rolleyes:

Risparmiati la scheda video e mettici pure una X300, quello ke risparmi investilo su un 6600, una mobo migliore (vedi le varie gigabyte) e c metterei 2GB d ddr2 da 800 value, cosi avendo intenzione di overcloccare hai la possibilità senza niente che ti limiti.. (vedi ram ddr2 da 533/667 e mobo asrock..)


magari non una x300 ma un 7600 o una 7300

Capellone
27-12-2006, 23:22
evitare le schede video ultraeconomiche con memoria dinamica (turbocache, hypermemory) perchè possono dare noie sulle Asrock

Errik89
27-12-2006, 23:52
io fossi in te farei così:

- e6600
- asus p5b deluxe (che ha la porta seriale)
- radeon x1300 (possibilmente passiva)
- 2*1gb ram ddr2 800mhz (anche non di marca)

con circa 700€ prendi tutto. Considera poi altri 60€ per un buon dissipatore CPU che ti permette overclock maggiori (come lo zalman 9700)

JRamirez
28-12-2006, 12:54
Grazie a tutti per le risposte.

Alcune cosiderazioni:

Ero partito da una buona scheda video inquanto credevo che fosse condizione necessaria per la visione di HDTV, H264 e rendering pesante.
Da quello che leggo mi sembra di capire che non è vero e che tutto il "lavoro"
lo fa la CPU..... ho capito male?

In questo caso ,secondo voi, potrei continuare ad usare la mia
radeon 9250 AGP?

Se posso continuare avrei bisogno di una buona MB che abbia sia AGP che
PCI Exp (per un futuro) e investire piu' "risorse" sul processore e Ram.

Potreste consigliarmi?

Ciao, JR

Errik89
28-12-2006, 13:02
Grazie a tutti per le risposte.

Alcune cosiderazioni:

Ero partito da una buona scheda video inquanto credevo che fosse condizione necessaria per la visione di HDTV, H264 e rendering pesante.
Da quello che leggo mi sembra di capire che non è vero e che tutto il "lavoro"
lo fa la CPU..... ho capito male?

In questo caso ,secondo voi, potrei continuare ad usare la mia
radeon 9250 AGP?

Se posso continuare avrei bisogno di una buona MB che abbia sia AGP che
PCI Exp (per un futuro) e investire piu' "risorse" sul processore e Ram.

Potreste consigliarmi?

Ciao, JR
secondo me non ti conviene prendere una mobo discreta che supporti sia pci-e che agp come ad esempio la asrock 775dual minando le prestazioni del sistema e l'overclockabilità per risparmiare 60€ di scheda video nuova (la x1300 costa 60€!)

JRamirez
28-12-2006, 13:20
secondo me non ti conviene prendere una mobo discreta che supporti sia pci-e che agp come ad esempio la asrock 775dual minando le prestazioni del sistema e l'overclockabilità per risparmiare 60€ di scheda video nuova (la x1300 costa 60€!)

Grazie Errik, volendo rientrare nel budget secondo te posso prendere un
E6400 + P5B deluxe + X1300 +DDR2 800 V-data e fargli un po' di OC
al posto del E6600?

Naturalmente le prestazioni saranno minori, ma sempre piu' che soddisfacenti
per il mio uso....o no?

Ciao, JR

Grey 7
28-12-2006, 13:24
si, va bene ugualmente ;) dicevo l'e6600 in quanto il maggior costo giustifica le maggiori prestazioni ma anche il 6400 non scherza mica

Errik89
28-12-2006, 13:29
Grazie Errik, volendo rientrare nel budget secondo te posso prendere un
E6400 + P5B deluxe + X1300 +DDR2 800 V-data e fargli un po' di OC
al posto del E6600?

Naturalmente le prestazioni saranno minori, ma sempre piu' che soddisfacenti
per il mio uso....o no?

Ciao, JR
si anzi, con questa configurazione riesci ad overclockare bene l'e6400 e portarlo a 3200mhz facilmente e anche oltre. Quindi avrai prestazioni ottime anche per l'uso che ne fai, i 2mb di cache in più dell'e6600 non influiscono poi molto, anzi...

Speedy L\'originale
28-12-2006, 16:43
Per la mobo darei un'occhiata alle GigaByte, mi sembrano ottime mobo ad un prezzo discreto.

Per la seriale, prova a vedere qual'è la mobo che ti fà + comodo ;)

Secondo me dovresti andare sul 6600 se vuoi risparmiare sulle ram, solo ke oltre ai 2mb di cache hai un molti + alto(x9 anxi ke x8) che ti permette di salire di + in frequenza prima che le ram ti fermino..

Solo che su Conroe non si possono mettere dei divisori che facciano andare le ram ad una velocità inferiore del bus..
Quello che risparmi in cpu, lo perdi maggiormente in ram..

Errik89
28-12-2006, 17:11
Per la mobo darei un'occhiata alle GigaByte, mi sembrano ottime mobo ad un prezzo discreto.

Per la seriale, prova a vedere qual'è la mobo che ti fà + comodo ;)

Secondo me dovresti andare sul 6600 se vuoi risparmiare sulle ram, solo ke oltre ai 2mb di cache hai un molti + alto(x9 anxi ke x8) che ti permette di salire di + in frequenza prima che le ram ti fermino..

Solo che su Conroe non si possono mettere dei divisori che facciano andare le ram ad una velocità inferiore del bus..
Quello che risparmi in cpu, lo perdi maggiormente in ram..
vero, l'ideale sarebbe il 6600, però se non ci sta dentro con il budget allora meglio un 6400.
Per il resto, come mobo piuttosto delle gigabyte (che sono comunque ottime, soprattutto la ds4) preferisco la p5b deluxe che è secondo me la migliore tra quelle con chipset 965p (e poi costa meno della gigabyte ds4, ha la porta seriale ed è stabilissima, inoltre tutti i problemi che aveva sono stati risolti con gli ultimi bios, a differenza della gigabyte che ha ancora qualche problema con i dischi sata). Sennò c'è anche la abit ab9pro che costa 20€ in meno della p5b deluxe e anche se non è ai livelli della p5b dlx è comunque una buona scheda.

JRamirez
28-12-2006, 21:52
Ok, penso che optero' per E6400 + P5B deluxe + X1300

( che differenze sostanziali ci sono tra P5B deluxe e P5B-E Plus ? )

ma no ho capito il discorso delle ram :

Secondo me dovresti andare sul 6600 se vuoi risparmiare sulle ram, solo ke oltre ai 2mb di cache hai un molti + alto(x9 anxi ke x8) che ti permette di salire di + in frequenza prima che le ram ti fermino..

le +DDR2 800 V-data le ho viste a 108 € a banco da 1GB, piu o meno come
le Ddr II 1Gb Kingston PC5400 667Mhz CL5 a 95€.

Potete spiegarmi meglio?

Mi date un'idea dei prezzi e magari qualche buon link (in PVT) dove cercarli?

Grazie ancora,JR :D

Errik89
28-12-2006, 22:15
Ok, penso che optero' per E6400 + P5B deluxe + X1300

( che differenze sostanziali ci sono tra P5B deluxe e P5B-E Plus ? )

ma no ho capito il discorso delle ram :



le +DDR2 800 V-data le ho viste a 108 € a banco da 1GB, piu o meno come
le Ddr II 1Gb Kingston PC5400 667Mhz CL5 a 95€.

Potete spiegarmi meglio?

Mi date un'idea dei prezzi e magari qualche buon link (in PVT) dove cercarli?

Grazie ancora,JR :D
la p5b deluxe ha un sistema di dissipazione del chipset + efficiente (è in ram con heatpipe) e poi ha qualche accessorio in più. E poi la p5b-e plus non è ancora uscita in italia. In overclock vanno uguali penso, comunque non lo so, quindi vai sulla p5b deluxe che vai sul sicuro.

Per le ram adesso vedo un attimo e poi ti mando un pvt. Però se le kingston sono le "value" (quelle senza dissipatore) è meglio prendere le v-data da 800mhz che magari salgono anche un po' con 2.2v di voltaggio

Speedy L\'originale
29-12-2006, 00:02
ma no ho capito il discorso delle ram :



le +DDR2 800 V-data le ho viste a 108 € a banco da 1GB, piu o meno come
le Ddr II 1Gb Kingston PC5400 667Mhz CL5 a 95€.

Potete spiegarmi meglio?


hai presente che il bus di sistema sui conroe è di 266mhz e la ram deve andare alla stessa frequenza o +, se tu overcloccando aumenti il bus le ram sono costrette a venirti dietro.

Se tu hai delle ddr2 da 533 che effettivamente vanno a 266mhz metti che le ram tengono 280mhz, tu col conroe sei costretto a fermare lì il tuo overclock, non potendo mettere un divisore x far andare le ram ad una frequenza inferiore del bus..

Per ottenere la frequenza del processore c'è il moltiplicatore e se fai 280x8 nel caso del 6400 hai una frequenza, mentre a fare x9 col 6600 ne hai un'altra..

Quindi se risparmi con le ram prendendo delle 533/667 facilmente ti penalizzaranno l'oc visto che i conroe hanno un molti basso (x8 x9) e salgono molto di bus.. se vuoi risparmiare sulle ram t conviene andare sul 6600, anke x i 4mb di cache che fanno qualcosa ;)

Prendendo delle ddr2 da 800 con 6400 le ram potrebbero cominciare a limitarti poco oltre i 400x8, mentre col 6600 poco oltre i 400x9 e già arrivando a 400x9 hai fatto un overclock notevole del tuo processore..
DEvi calcolare che le memorie ddr2 800 + pattone che ci sono qualche mhz oltre i 400 li tengono, sicuramente delle ddr2 667 prima ke arrivino a 800 o sn banchi apposta da oc e le paghi, oppure te lo scordi..

JRamirez
29-12-2006, 00:12
@Speedy L\'originale
Grazie, adesso ho le idee molto piu' chiare.

@Errik89
Grazie per il pm che mi hai mandato :D

Speedy L\'originale
29-12-2006, 13:30
@Speedy L\'originale
Grazie, adesso ho le idee molto piu' chiare.


Nel tuo caso l'ideale sarebbe risparmiare sulle ram prendendo delle ddr2 800 economiche che costano ca come i modelli inferiori e prendere il 6600 che tra molti + alto e il doppio della cache in overclock dovrebbe darti maggiori soddisfazioni/prestazioni..

Ovviamente in overclock senza contare la fortuna..

Errik89
29-12-2006, 13:37
Nel tuo caso l'ideale sarebbe risparmiare sulle ram prendendo delle ddr2 800 economiche che costano ca come i modelli inferiori e prendere il 6600 che tra molti + alto e il doppio della cache in overclock dovrebbe darti maggiori soddisfazioni/prestazioni..

Ovviamente in overclock senza contare la fortuna..
esatto, stesso consiglio che gli ho dato io.
Differenza di prezzo tra e6400 ed e6600 = 80€
Differenza di prezzo tra ram 800mhz normali e ram 800mhz da overclock = dai 150€ ai 300€
Quindi conviene mooolto più prendere il 6600 (280€) e ram normali 800mhz (2*1gb - 200€) piuttosto che il 6400 (200€) e ram per overclock (2*1gb dai 350 ai 500€)

Speedy L\'originale
29-12-2006, 13:53
esatto, stesso consiglio che gli ho dato io.
Differenza di prezzo tra e6400 ed e6600 = 80€
Differenza di prezzo tra ram 800mhz normali e ram 800mhz da overclock = dai 150€ ai 300€
Quindi conviene mooolto più prendere il 6600 (280€) e ram normali 800mhz (2*1gb - 200€) piuttosto che il 6400 (200€) e ram per overclock (2*1gb dai 350 ai 500€)

Giusto, poi c'è da aggiungere che oltre il costo inferiore a parità di frequenza il doppio della cache si fà sentire, sui conroe la cache fà qualcosa, mica come i p4 /pD precedenti..

Errik89
29-12-2006, 13:59
Giusto, poi c'è da aggiungere che oltre il costo inferiore a parità di frequenza il doppio della cache si fà sentire, sui conroe la cache fà qualcosa, mica come i p4 /pD precedenti..
quotissimo, anche perchè diciamo che io ho fatto lo stesso errore quando la differenza di prezzo tra e6400 ed e6600 era di circa 60€ :)

Speedy L\'originale
29-12-2006, 14:08
quotissimo, anche perchè diciamo che io ho fatto lo stesso errore quando la differenza di prezzo tra e6400 ed e6600 era di circa 60€ :)

Vedo dalla sign che hai 2GB di ram da oc davvero belle, prova a mettere quanto le hai pagate..

Cosi possiamo fare un raffronto rispetto a delle ddr2 800 value..

Le ram che costano qualcosa in genere si fatica anche a venderle a buon prezzo, mentre delle ddr2 800 value si svalutano meno e hanno + mercato..

Errik89
29-12-2006, 14:29
Vedo dalla sign che hai 2GB di ram da oc davvero belle, prova a mettere quanto le hai pagate..

Cosi possiamo fare un raffronto rispetto a delle ddr2 800 value..

Le ram che costano qualcosa in genere si fatica anche a venderle a buon prezzo, mentre delle ddr2 800 value si svalutano meno e hanno + mercato..
io le ho pagate "solo" 260€ perchè le ho prese dagli usa, qua in italia costano 340€, però sono da overclock nella media, le migliori arrivano anche a costare sui 500€!

Speedy L\'originale
29-12-2006, 14:40
io le ho pagate "solo" 260€ perchè le ho prese dagli usa, qua in italia costano 340€, però sono da overclock nella media, le migliori arrivano anche a costare sui 500€!

Ecco il motivo ;)

Le hai pagato davvero poco vedo, però hai sempre speso circa 60€ di più rispetto a 2gb ddr2 800 value, c'è già saltata dentro la differenza del 6600 praticamente e a pari frequenza il 6600 ca d + x i motivi specificati prima.

ps. come hai fatto a prenderle dagli usa?
Masgari appena aggiornerò il sistema in sign vedrò il da farsì ;)

asrm
29-12-2006, 17:25
ops scusate

Errik89
29-12-2006, 20:57
Ecco il motivo ;)

Le hai pagato davvero poco vedo, però hai sempre speso circa 60€ di più rispetto a 2gb ddr2 800 value, c'è già saltata dentro la differenza del 6600 praticamente e a pari frequenza il 6600 ca d + x i motivi specificati prima.

ps. come hai fatto a prenderle dagli usa?
Masgari appena aggiornerò il sistema in sign vedrò il da farsì ;)
le ho prese da un venditore su ebay a circa 240€ (in usa costano già meno e poi con il tasso di cambio arriva a costare tutto anche il 35% in meno del prezzo italiano) + circa 20€ di spedizione con posta aerea però me le sono fatto spedire come "regalo" per non pagare le spese doganali (anche se si può rischiare lo smarrimento del pacco)

Speedy L\'originale
01-01-2007, 15:53
le ho prese da un venditore su ebay a circa 240€ (in usa costano già meno e poi con il tasso di cambio arriva a costare tutto anche il 35% in meno del prezzo italiano) + circa 20€ di spedizione con posta aerea però me le sono fatto spedire come "regalo" per non pagare le spese doganali (anche se si può rischiare lo smarrimento del pacco)

Dici che c'è da fidarsi a prendere dagli usa allora?

Quanto hai aspettato dal pagamento all'arrivo del pacco?

Daglu usa non ho mai comprato, ma ogni tanto a vedere quei prezzi ne sn tentato..