PDA

View Full Version : E6300 su Asus P5B liscia a 450MHz di bus!!!


Gulliver_69
27-12-2006, 21:00
Innanzitutto auguri di buone feste... :D
Scusate il disturbo, ma ho visto un POST creato da Rox88 dove dice di aver overclockato un E6300 su Asus P5B liscia e 512Mb di ram DDR2667 portando il bus a 450MHz... :eek:
Io ho gli stessi componenti (tranne la ram, marca Kingston) e, dopo il primo tentativo andato a buon fine (ho messo l'FSB a 333 senza problemi), non sono riuscito ad andare oltre: eppure dovrei avere buone memorie (ValueRam KVR665D2N5/512, 2*512Mb). Se provo a mettere anke 2-3MHz in più, il sistema non parte o diventa estremamente instabile (e questo mi fa pensare eventualmente ad un problema di ram dipendente da qualke settaggio sulla skeda madre). Ho pensato ke possa essere un problema di BIOS (ho messo l'ultima beta x P5B, uscita il 20/12/06) o di configurazione delle varie e tante voci nel BIOS (voltaggi, timing eccetera). Visto ke molti hanno la stessa MB e hanno trovato il giusto compromesso dei settaggi, c'è qualcuno ke potrebbe gentilmente salvare il profilo del BIOS (naturalmente tramite la funzione O.C. Profile del BIOS) e mandarmelo in allegato oppure postarlo da qualke parte? Oppure potreste dirmi con quale BIOS si dovrebbe riuscire ad ottenere il miglior overclock con memorie DDR2-667? :muro:
Grazie in anticipo e scusate ancora il disturbo.
:p

Ogiad
27-12-2006, 21:02
mi sa che devi iniziare ad alzare i voltaggi... di ram cpu ecc.. se vuoi proseguire

Gulliver_69
27-12-2006, 23:45
mi sa che devi iniziare ad alzare i voltaggi... di ram cpu ecc.. se vuoi proseguire

Immagino di si... Il problema è ke sui vari POST si leggono configurazioni completamente differenti, a parità di skeda madre e CPU e la cosa confonde abbastanza le idee. Ci sono addirittura alcuni utenti ke parlano di sottovoltaggio ed è questo ke mi fa pensare ke BIOS differenti abbiano effetti differenti sullo stesso componente!!! La cosa ke mi sembra strana è ke il mio E6300 vada stabilmente con il bus messo a 333 (guarda caso è un multiplo di 66MHz) mentre, se lo porto a 335 non si avvia assolutamente e rimane lo skermo nero. Se fosse un problema di voltaggio (ke ho comunque alzato un po) o di sistema arrivato al limite avrei dovuto avere un minimo cenno di vita dal PC e, subito dopo, errori dovuti alla non stabilità.
C'è qualcuno con la mia stessa configurazione ke potrebbe spiegarmi meglio?

Gulliver_69
29-12-2006, 00:09
UP!!
:muro: :cry:

Gulliver_69
01-01-2007, 13:37
Ma non c'è nessuno abbastanza altruista da aiutare gli altri, in questo forum? A questo punto si dovrebbe credere ke le cose scritte qui sopra non corrispondano a verità... Oppure questo forum è frequentato solo da egoisti...
In ogni caso, auguri di buon anno a tutti...
:(

Rox88
01-01-2007, 14:02
Ma non c'è nessuno abbastanza altruista da aiutare gli altri, in questo forum? A questo punto si dovrebbe credere ke le cose scritte qui sopra non corrispondano a verità... Oppure questo forum è frequentato solo da egoisti...
In ogni caso, auguri di buon anno a tutti...
:(

Io ti ho risposto in pm tempo fa!!! E ti ripeto che è quella la soluzione!!!!

Errik89
01-01-2007, 14:21
io con il mio 6300, p5b liscia e delle adata da 667mhz riesco a bootare benissimo anche a 450mhz di fsb, però le ram a 900mhz sono completamente instabili e quindi appena inizia a caricare windows il pc si riavvia. Mentre con la p5b deluxe e il 6400 sono arrivato a 465mhz di fsb ma oltre non va (penso che sia la cpu che non sopporta fsb troppo elevati...)

G-UNIT91
01-01-2007, 14:39
Ma non c'è nessuno abbastanza altruista da aiutare gli altri, in questo forum? A questo punto si dovrebbe credere ke le cose scritte qui sopra non corrispondano a verità... Oppure questo forum è frequentato solo da egoisti...
In ogni caso, auguri di buon anno a tutti...
:(

:D Ma le ram le hai abbassate prima? o hai alzato diret. l'fsb!

i fix?....