PDA

View Full Version : VOGLIO studiare qualche sistema operativo COSA MI CONSIGLIATE??


bibi9000
27-12-2006, 21:45
Wikipedia fa una lista lunga e sicuramente non potrò studiare tutto e neanche installare tutto e per adesso voglio studiarme solo uno e sicuramente non sarà facile ma voglio da voi un consiglio:
QUALE SISTEMA OPERATIVO MI CONSIGLIATE DI STUDIARE
visto che adesso va molto apple e quindi sarei propenso MAC OS X tiger 10.4
altrimenti LINUX cosa cambia.....

:D

cataleen
27-12-2006, 21:50
www.distrowatch.com (http://www.distrowatch.com/)

quasi tutte le distribuzioni di linux.ciao

Fugazi
28-12-2006, 02:40
Per studiare OS-X devi comprare un Mac (e non costa poco), Linux lo installi su qualunque catorcio che riesci a trovare in cantina

mindwings
28-12-2006, 10:03
Wikipedia fa una lista lunga e sicuramente non potrò studiare tutto e neanche installare tutto e per adesso voglio studiarme solo uno e sicuramente non sarà facile ma voglio da voi un consiglio:
QUALE SISTEMA OPERATIVO MI CONSIGLIATE DI STUDIARE
visto che adesso va molto apple e quindi sarei propenso MAC OS X tiger 10.4
altrimenti LINUX cosa cambia.....

:D

ci sono tante cose interessanti da studiare :sofico:
se proprio vuoi fare le cose in maniera seria ti consiglio di comprarti
un bel libro ...
Dalla rete puoi ricavarci solo delle definizioni :)


ciao :flower:


Edit: La programmazione è una materia dannatamente interessante e stimolante ;)

Fil9998
28-12-2006, 10:24
slackware e debian come se piovesse per conoscere il pinguino.

R4iDei
28-12-2006, 11:14
Rotfl ma che cavolo di domanda... E poi cosa ci sarebbe da imparare col mac os?

Fuzzo
28-12-2006, 12:24
Vuoi imparare Linux (e quindi Unix)? Installa Gentoo :)

El Tazar
28-12-2006, 12:30
Su Gentoo non posso esprimermi poichè non l'ho mai usata..io ti consiglio Slackware :D

ozeta
28-12-2006, 13:43
consiglio anche io gentoo...

ti anticipo che ci passerai le nottate intere... :asd:

bibi9000
28-12-2006, 13:44
quindi da quello che ho capito GNU/linux non è altro che una rappresentazione di un sistema operativo che contiene alcune procedure di base, poi ogniuno tipo "fedora" interpretano un idea in cocetti base comunicando in modo diverso con il kernel.

GIUSTO O SBAGLIATO

k0nt3
28-12-2006, 14:13
SBAGLIATO
le distribuzioni sono (alla buona) raccolte di programmi che funzionano su linux e sono caratterizzate soprattutto dal modo in cui sono organizzati questi programmi.

ma cosa intendi per studiare un sistema operativo? se intendi capire come funziona, provare a destreggiarti nel codice... io proverei con minix

85francy85
28-12-2006, 14:25
consiglio anche io gentoo...

ti anticipo che ci passerai le nottate intere... :asd:


sicuramente a cercare di installarlo e settarlo a tuo piacere :p

bibi9000
28-12-2006, 14:40
quindi da IGNORANTE proveniente da windows.....se eseguo questo procedimento vado BENE....

1-Ho letto che GNU/LINUX è gratis ed è open source (fin qui ci siamo)
2-E' composto da distro installabile o da distro live ( da quanto mi dicono le distro sono una raccolta di programmi "detto alla buona")
3-io creo una partizione primaria con partition magic (e salvo tutti i dati)
4-Non la formatto e non ci creo niente tanto viene fatto con linux.
5-Non credo di avere il RAID perchè ho tutti e due i dischi con una lettera di unità.
6-Mi piace una distro installabile vedo su faq un ftp e scarico fedora in ISO (da inserire in un DVD)
7- una volta registrato il DVD riavvio il PC
8- se voglio programmi compilabili o già compilati vado su un sito e li scarico.

SCUSATE IL PARAGONE... MI SERVE.....
a-Fedora, suse... (in linea di molta massima lo vediamo come un sistema operativo, poi ogni gruppo crea come vuole il suo sistema operativo)
b-posso dire che linux è un concetto per sviluppare un sistema operativo con tutti i software (paragonati ai precompilati, dove ogniuno di essi hanno bisogno di un altro programma dipendente)
quindi dal concetto LINUX esce fuori fedora, ecc.

STO SBAGLIANDO ANCORA

Raffaele_Megabyte
28-12-2006, 14:41
Wikipedia fa una lista lunga e sicuramente non potrò studiare tutto e neanche installare tutto e per adesso voglio studiarme solo uno e sicuramente non sarà facile ma voglio da voi un consiglio:
QUALE SISTEMA OPERATIVO MI CONSIGLIATE DI STUDIARE
visto che adesso va molto apple e quindi sarei propenso MAC OS X tiger 10.4
altrimenti LINUX cosa cambia.....

:D

Vai all'Università più vicina a casa tua. Facoltà di scienze. Scienze dell'Informazione.

Vedi gli orari del Corso di Architetture Informatiche e Sistemi Operativi

Le lezioni universitarie sono pubbliche e puoi seguire anche se non sei iscritto...

Puoi anche seguire il Corso Sistemi Operativi in TV o su RAISAT quando tramettono le lezioni del Consorzio Nettuno per l'Università a distanza. Punta il videoregistratore e registrati giorno dopo giorno tutto il corso.

Bon appetit!

Per ulteriori informazioni di base sui SO:

http://www.dis.uniroma1.it/~salza/SO/SO-I-1p.pdf

-AnDrEw-88-
28-12-2006, 14:50
alle prime armi con linux, hai una mente molto M$? scegli ubuntu
alle prime armi ma vuoi smanettare? scegli slackware
alle prime armi e ti vuoi suicidare? scegli gentoo (intendo un suicidio x ki è alle prime armi, gentoo x me è il top)

bibi9000
28-12-2006, 14:55
STO SBIRCIANO IN GIRO ED ECCO QUA wikipedia:

Non esiste un'unica versione di GNU/Linux, ma esistono diverse distribuzioni solitamente create da comunità di sviluppatori o società, che preparano e scelgono i pacchetti da includere. Tutte le distribuzioni condividono il kernel di Linux, mentre si differenziano tra loro per il cosiddetto "parco software", cioè i pacchetti preparati e/o selezionati dagli sviluppatori per la distribuzione stessa, per il sistema di gestione del software e per i servizi di assistenza/manutenzione offerti.

-AnDrEw-88-
28-12-2006, 15:04
logico e quindi? nn ho capito xkè l'hai scritto :D

Fuzzo
28-12-2006, 15:07
Guarda non conosco la slack ma t'assicuro che con Gentoo e parecchia pazienza e desiderio di conoscenza impari come pochi :D

Pensa che sono partito a fare le partizioni con fdisk del cd di installazione (non potevo fare la net install perchè quella fottuta di Telecom non mi porta l'ADSL) 4 anni fa e sono partito deluso da distribuzioni come Mandrake e SuSE (troppo poco standard e troppo tool-driven).

Ora ti sto scrivendo con la stessa Gentoo di allora, adeguatamente mantenuta ovviemante, e la soddisfazione di avere un sistema tuo super efficiente è fenomenale :)

recoil
29-12-2006, 17:16
la domanda è un po' generica
se vuoi imparare a configurare e utilizzare un sistema operativo ti hanno già risposto con delle distribuzioni tipo slackware, debian, gentoo che ti permettono di capire bene dove bisogna mettere le mani ecc.
se vuoi imparare come funziona un sistema operativo puoi anche prendere un libro che parla genericamente di SO oppure uno che parla di unix, o dell'architettura di windows

Ma Sara
30-12-2006, 01:20
AROS, QNX, Haiku.

Ma se sei un niubbo chiaramente parti dalle basi: *BSD, MS-DOS, System 6 (ma sono buono, ti concedo il System 9) e Linux.

L'unico problema è che il System 6 e il 9 e MS-DOS non sono gratuiti. Anche QNX non lo è ma puoi richiedere una copia gratutia di valutazione che dura 30 giorni.

Ce n'è per studiare una vita...

ArtX
30-12-2006, 01:21
gentoo non glie la consglierei, più che un suicidio non riuscirebbe nemmeno a iniziare l'installazione :D
io con debian all'inizio mi sono trovato benissimo, poi apt è favoloso :D , ma giudicando che esiste anche K/Ubuntu potresti provare quella per un mesetto e poi vedi.
non sottovalure il pinguino, non ti mettono già la pappa in bocca come su win, è tutto un'altro mondo, e anche molto più bello :D

bibi9000
30-12-2006, 16:54
Ho scaricato fecora 6 e vado con le distro installabili.
Ma una cosa .....
se mi si inceppa il sistema operativo fecora 6.... se ho capito bene avrei a disposizione qualche distro live (diciamo fra virgolette "create apposta per far partire in qualsiasi modo un altro sistema operativo anche se il precedente è bloccato bloccato") per andare ad aggiustare il fecora 6 (anche se sicuramente non sarei in grado minimamente).

GRAZIE A TUTTI

ArtX
30-12-2006, 18:32
se qualcosa non va e non riesci più ad avviare la distro, con una qualsiasi live, da knoppix a ubuntu alla live fedora, puoi montare la partizione e con chroot è come se fossi dentro il sistema installato sul disco, solo da conole naturalmente :cool:
comunque vedrai che non sarà necessario, segui le guide e i wiki se devi installare qualcosa e seo a posto.
per installare qualsiasi cosa si trova tanta di quella documentazione che non ne hai idea, san google è sempre li al suo posto a disposizione.
ciao

Billy Joe
30-12-2006, 18:46
Se sei nuovo, prima di installare Linux ti consiglio di leggere attentamente questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343) guida.
;)

wolf64
31-12-2006, 14:51
Se hai voglia di leggerti quella che personalmente considero un'ottima guida su Linux puoi scaricarti il pdf di Simone Piccardi da qui (http://svn.truelite.it/documenti/corso.pdf).
Considera che è indicata anche a chi vuole conseguire i primi due livelli delle certificazioni LPI (http://www.lpi.org/).


Tra le pubblicazioni (http://www.firenze.linux.it/~piccardi/pubblicazioni.html) dello stesso autore ho trovato interessante anche la Gapil (http://gapil.truelite.it/download.html), un'altra ottima guida però indicata a chi interessa la programmazione sotto Linux con la conoscenza delle librerie di base e delle system call.

Fil9998
31-12-2006, 16:28
EVITA COME LA PESTE PARTITION MAGIK...

un forumer su quattro s'è sputtanato l'HD e i dati contenutici conq quel cacchio di programma.

Fra i tools per win meglio Acronis disk director, già che ci sei backuppa winzozz e
dati vari su DVD o altro HD prima di iniziare con linux.

Uomo avvisato, mezzo formattato!

Fil9998
31-12-2006, 16:31
se devi ricreare partizioni, spostare, stringere lo puoi fare con gparted partimage etc etc da live CD di knoppix.

oppure col primo cd di installazione di mandriva (diskdrake è il miglior tool sotto linux pe rgestire partizioni da dare in mano a i newbies imho), poi puoi usare o meno queste distro, intanto tici setti l'Hd senza usare partition magic.

bibi9000
03-01-2007, 14:34
se mi dici cosi allora la cazzata l'ho già fatta visto che ho fatto tutto con partition magic.
Ho spostato il tutti i dati e adesso vediamo un po cosa succede.
se devi ricreare partizioni, spostare, stringere lo puoi fare con gparted partimage etc etc da live CD di knoppix.
cmq grazie per il consiglio con l'alternativa a win con prog di linux
ciao

ArtX
04-01-2007, 02:09
se devi ricreare partizioni, spostare, stringere lo puoi fare con gparted partimage etc etc da live CD di knoppix.

oppure col primo cd di installazione di mandriva (diskdrake è il miglior tool sotto linux pe rgestire partizioni da dare in mano a i newbies imho), poi puoi usare o meno queste distro, intanto tici setti l'Hd senza usare partition magic.


:ave:
io sono uno di quei forumer che ha perso due partizioni da 45gb piene in ntfs di dati e ho dovuto farmi prestare un hd da un amico e recuperarli.
scusate ma quando sento quel nome di quell'affare mi viene una rabbia :muro: :muro: :muro:

iocci
05-01-2007, 00:23
posso dire che linux è un concetto per sviluppare un sistema operativo con tutti i software
quindi dal concetto LINUX esce fuori fedora, ecc.Ci sei quasi...
Linux è solo il kernel del sistema operativo, ovvero il nucleo centrale, la parte che si occupa di fare le cose di base, come gestire l'hardware, coordinare i processi, etc... è il mattone sopra cui è costruito tutto il resto del sistema operativo.
Una distribuzione GNU/linux è un sistema operativo con kernel linux e una raccolta di programmi vari.
Devi metterti in testa che linux è solo il nome di un componente, ovvero il kernel... mentre una distribuzione GNU/linux è l'intero sistema operativo con tutti i programmi.

Se vuoi studiare per bene linux, leggiti la monumentale opera "appunti linux", qua: http://a2.pluto.it/a22.htm

skintek1
05-01-2007, 00:39
Wikipedia fa una lista lunga e sicuramente non potrò studiare tutto e neanche installare tutto e per adesso voglio studiarme solo uno e sicuramente non sarà facile ma voglio da voi un consiglio:
QUALE SISTEMA OPERATIVO MI CONSIGLIATE DI STUDIARE
visto che adesso va molto apple e quindi sarei propenso MAC OS X tiger 10.4
altrimenti LINUX cosa cambia.....

:D



io ti consiglio di studiare LINUX,partendo dalla distribuzione debian per poi provare anche le altre,io ho fatto cosi'....