PDA

View Full Version : ASUS U5F ... un sacco di problemi ... aiutatemi...


rava34
27-12-2006, 19:41
Ciao a tutti, faccio questo post riassuntivo e spiegando dettagliatamente tutto.
allora, ho acquistato un notebook Asus U5F (modello con CPU T5600)
prima di acquistarlo, chiamo l'asus italy per sapere se lo schermo è cristal oppure di quelli classici opachi. il ragazzo del call center mi ha risposto che era cristal! sempre prima di acquistalo, ho chiesto quì nel forum se il T5600 core 2 duo che mi apprestavo ad acquistare fosse stato maggiorre come prestazioni rispetto al mio precedente P4 3,06Ghz HT. tutti mi dissero di si, che era nettamente superiore!
ok, allora ho acquistato il notebook. (l'ho preso online poichè nessun negozio di tutto il veneto lo aveva in consegna e nemmeno aspettando lo avrebbero avuto in negozio per vederlo, ma lo avrebbero preso solo su ordinazione e pagamento anticipato). allora decido di acquistarlo online su un sito di ecommerc (1700 e qualcosa euri).
arriva a casa in 2 giorni ma io sono via e non lo vedo..... torno per natale e me lo fanno trovare sotto l'albero (anche se me lo sono pagato io).... lo scarto... e sopresa sopresa... lo schermo non è cristal! ma opaco!
...dico... vabbè!.... (anche se mi rode molto la cosa)
lo attivo subito... e da subito mi accorgo che se lo paragono al mio "vecchio" P4 3,06Ghz HT è più lento!!!! (peciso che ho anche reistallato per eliminare tutte le schifezze asus).
altra cosa..... lo schermo, aprendolo e chiudendolo... scricchiola e cigola tutto :doh:
inoltre, accendi, spengni accendi.... e ogni tanto si vede tutto sovraesposto... cioè... tutto più chiaro... ( i colori non sono belli "caldi"). provo a cincionare con i paramentri , reistallo i driver, reistallo win, scarico i driver più aggiornati, ma ninete.. problema che continua....

ricapitoliamo:

- mi dicono che è cristal (lcd) invece è opaco
- paragonandolo ad un P4 3.06Ghz HT non va più veloce, ma nenanche uguale (va più lento).
- non so se LCD o scheda video o cos'altro ha problemi....
- lo schermo LCD aprendolo e chiudendolo scricchiola e cigola tutto.

oggi ho chiamato asus i quali mi hanno detto di mandare il NB in assistenza (50€ di assicurazione a mio carico) e che per l'errore dello schermo cristal che ha fatto quello del call center non ci possono fare niente.
ho chiesto di parlare con un superiore e mi hanno detto che era impegnato all'inventario che non poteva parlarmi e che comunque io devo parlare con il call center.

non so.... ditemi voi... datemi dei consigli. che faccio???

speranzoso di alcune vostre risposte....

rava34

jekscar
27-12-2006, 20:04
Beh, se non puoi avvalerti del diritto di recesso dal negozio in line su cui l'hai comperato, non credo tu possa fare molto. Purtroppo la sola che ti ha tirato quello del call center sullo schermo glare/opaco non è assolutamente impugnabile, nel senso che se non è scritta in un data sheet non ti puoi appellare ad alcun tribunale.
Sulle prestazioni stento a crederci che sia più lento di un P4, e mi viene in mente solo che su un notebook piccolo le prestazioni possano essere "castrate" a causa del difficile smaltimento del calore.

Cha aggiungere, ormai con il senno di poi ci si fa ben poco, altrimenti ti avrei detto di vedere prima dal vivo il PC, ma come mai un 12" e non i fratelli un po' più grandi come il W7J... allo stato dei fatti sono tutte parole al vento. Prova solo a fare un po' di benchmark per capiere il reale livello delle prestazioni e confrontarlo meglio con il modello che avevi prima.

Ultima chance, se proprio non ti soddisfa, è rivenderlo su ebay e cercare altro, ma ci rimetti un bel po' di soldini...

rava34
27-12-2006, 21:21
cosa mi consigli come benchmark?
io ho provato SiSoftware Sandra ma non riesco ad usarlo, in oltre dove c'è la possibilità di fare il confronto tra il processore in uso ed un altro di riferimento, il P4 3,06Ghz HT non lo trovo!

che faccio???

comuqnue, ti assicuro, apro word con questo e con il vecchio P4 e la differenza c'è! poi questo quando lo apre, lo apre tutto a scatti. (parlo di grafica) sennò per il resto sarebbe possiamo dire quasi uguale.

fammi sapere

graizie

rava34

rava34
28-12-2006, 01:10
guardando nel bios mi sono accorto di questo:
PROCESSORE

type: Intel Core 2 Duo T5600 @ 1.83Ghz
speed: 1000Mhz

cosa vol dire? che è limitata la velocità a 1000Mhz?

inoltre tutta oggi con il notebook collegato alla corrente non faceva più il problema dello schermo, adesso che lo uso con la batteria anche accendendo e spegnendo il prbobelma della sovraesposizione (si vede tutto troppo chiaro nello schermo) c'è ancora!

HELP please.....

rava

A.L.M.
28-12-2006, 01:29
guardando nel bios mi sono accorto di questo:
PROCESSORE

type: Intel Core 2 Duo T5600 @ 1.83Ghz
speed: 1000Mhz

cosa vol dire? che è limitata la velocità a 1000Mhz?

inoltre tutta oggi con il notebook collegato alla corrente non faceva più il problema dello schermo, adesso che lo uso con la batteria anche accendendo e spegnendo il prbobelma della sovraesposizione (si vede tutto troppo chiaro nello schermo) c'è ancora!

HELP please.....

rava
Con tutta probabilità i problemi sono ascrivibili al tuo programma di gestione del risparmio energia. Evidentemente hai tutto settato al risparmio sempre, così la cpu va a velocità ridotta (ecco il perchè delle ridotte prestazioni). Idem per il problema dello schermo. Ci sarà un utility per il risparmio energia Acer, no? Controlla lì. ;)
Praticamente qualunque processore Core è più potente, almeno negli applicativi più classici (nelle applicazioni multimediali dipende) rispetto ad un PIV 3.06GHz. ;)
La mia cpu è veloce come un Athlon X2 3800+ in molte applicazioni... :)

rava34
28-12-2006, 12:03
ciao, grazie per la risposta,
il notebook è ASUS, ho guardato sul Power 4 Gear che è quello che gestisce il risparmio energetisco, solo sull'opzione batery sabing trovo la voce CPU che nel caso del batteri saving è settata a 25%. per le atre modalità
Higt Performance (quella che uso io con la batteria)
Super Performance (quella che uso quando è collegato alla corrente)
non ci sono parametri di settaggi riguardo alla velocità di CPU e altro.
ma solo la luminosità dello schermo.

quindi... dove devo guardare ? ? ?

per lo schermo l'unica cosa istallata è un utility della intel (la scheda video è integrata intel) che mi permette di regolare la luminosità e la possibilità di girare la visualizzazione dello schermo (una cazzata che si potevano risparmiare).

.... SONO veramente senza risorse. resto in attesa di qualche consiglio e qualche dritta su dove guardare.

grazie

rava

--------------------------------------------
facendo dei test con CPU.z ho scoperto che:
collegato alla batteria con impostazione Hight performance, la CPU stà semrpe a 900Mhz e solo ogni tanto va a 1800Mhz. se invece lo alimetno con la corrente, stà sempre fissa a 1800Mhz.

per il video, non ne vengo fuori!!!

resto in attesa di consigli e pareri.


p.s: altro problema all'avvio, mi da errore e non mi carica più Hcontrol che sarebbe quello per utilizzare tutte le funzioni FN+....l'istallaizione di quel "programma" è all'interno della Suite ATK0100 asus utility la quale riavvia il pc e reistalla tuttti i driver. ma non me lo fa fare perchè dice che sono già istallati! :muro:

jekscar
28-12-2006, 21:59
Ti consiglio di installare Notebook Hardware Control, scaricabile da internet. Smanetta con questo per tenere sotto controllo i parametri del tuo note e disattiva (sempre da NHC) le impostazioni di gestione ASUS. Non mi torna quello che dici... ma NHC ci dirà la verità! Ovviamente imposta la CPU speed (seconda tendina) su Max Performance, poi ripeti tutti i test.

Sulla velocità ad aprire Word incidono (oltre alla versione) schifezze varie come gli antivirus... assicurati che il confronto con il vecchio P4 si a parità di antivirus. Io uso Avast! che è piuttosto leggero, oltre che free...

Facci sapere.

A.L.M.
28-12-2006, 21:59
facendo dei test con CPU.z ho scoperto che:
collegato alla batteria con impostazione Hight performance, la CPU stà semrpe a 900Mhz e solo ogni tanto va a 1800Mhz. se invece lo alimetno con la corrente, stà sempre fissa a 1800Mhz.
Questo è perfettamente normale. E' l'enhanced speedstep: se la frequenza rimanesse sempre fissa consumeresti troppa batteria. I test vanno fatti a corrente collegata. ;)

rava34
28-12-2006, 22:06
l'avevo già istalalto NHC, solo che non sapevo cosa farci :D :D
adesso lo reistallo.

allora, dopo molte prove ho notato che:

il problema del video me lo fa solo se istallo i driver originali Intel.
se invece gli dico di prendere quelli di Win, lui non li trova e mette scheda generica VGA, dunque il problema che si vede tutto chiaro non c'è però ovviamente la parte grafica è lenta. (es: sposto una finestra da dx a sx e rimane tutta la scia sul desktop oppure se apro un prog si apre tutto a scatti la parte grafica).

che posso fare??? questa è una cosa importate da capire!

fatemi sapere, grazie mille.

ciao

rava.

p.s: domani mattina posto tutti i test fatti con vari Software (NHC e sandra e CPU.z)

veramente grazie mille a tutti.


p.p.s: adesso stò riformattando per fare un ultima prova!

Neon68
29-12-2006, 10:38
Per il procio io disinstallerei l'utility asus per il risparmio energetico, farei delle prove lasciando a win la gestione della cpu.

Da Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia imposterei "portatile/laptop" per avere la cpu a 1000 quando non viene usata o usata poco, e 1830 quando serve tutta la potenza.
Oppure "sempre al massimo" per tenere la cpu impostata alla massima frequenza sempre.

Per i driver video dove li hai presi? Dal sito asus o dal sito Intel?

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Support_Intel.aspx?lang=ita&iid=itahome+nav2_download

Alla pagina supporto e download di intel puoi prelevare gli ultimi aggiornamenti per video e chipset. Controlla che versione esatta hai di chipset e scegli quello opportuno.

rava34
29-12-2006, 12:09
ho provato sia con i driver del CD drver che dal sito Asus che quelli intel.
non sono solo driver, ma anche un programmino e l'acceleratore!

se li istallo inizia ogni tanto a vedersi male se non li istallo si vede bene! (però a discapito della velocità grafica). (es: sposto una finestra da dx a sx e rimane tutta la scia sul desktop oppure se apro un prog si apre tutto a scatti la parte grafica).