PDA

View Full Version : caching disable dell'hard disk...che vuol dire??


lightwave3d
27-12-2006, 18:57
Ciao ragazzi..ieri,dopo aver fatto un'analisi dello startup del pc tramite bootvis..mi è uscito il seguente mex nella videata dei grafici..WARNING..DISK WRITE CACHING IS DISABLE :confused: .L'hard disk è un sata.é uan cosa NORMALE che mi abbia dato un mex simile??Lo scrivo perchè ogni tanto il pc mi si impalla alla comparsa del logo di windows durante lo startup e non vorrei che il chacing possa centrare in un qualche modo !
Va abilitato il write caching..e se si..qualcuno mi può gentilmente spiegare dove si attiva??Presumo nel bios..o da windows??
Grazie per l'eventuale risposta

UtenteSospeso
27-12-2006, 22:23
Non credo proprio che c'entri coi blocchi, anzi forse è meglio che sia disabled.
Almeno i dati vanno sul disco direttamente invece che rimanere persi nella cache quando resetti.
La cache attiva aumenta le prestazioni, non so poi se davvero si nota, nei sistemi RAID è attiva di default per aumentare appunto le prestazioni, sui dischi rimovibili (sata hotplug usbdisk usbmemory) è disattiva di default in XP in modo da facilitare la rimozione del disco/memory. Devi andare in gestione periferiche e poi selezionare il disco che ti interessa e li attivare o disattivare la cache di scrittura.

lightwave3d
28-12-2006, 17:27
Non credo proprio che c'entri coi blocchi, anzi forse è meglio che sia disabled.
Almeno i dati vanno sul disco direttamente invece che rimanere persi nella cache quando resetti.
La cache attiva aumenta le prestazioni, non so poi se davvero si nota, nei sistemi RAID è attiva di default per aumentare appunto le prestazioni, sui dischi rimovibili (sata hotplug usbdisk usbmemory) è disattiva di default in XP in modo da facilitare la rimozione del disco/memory. Devi andare in gestione periferiche e poi selezionare il disco che ti interessa e li attivare o disattivare la cache di scrittura.
grazie mille x la spiegazione.Ciao