View Full Version : Problemi con ms outlook
Marco005
27-12-2006, 13:36
Ciao a tutti,
a volte outlook si blocca al 50% o prima nella ricezione o invio dei msg.
Allora devo chiudere e riaprire il software oppure, a volte, devo riavviare il pc perchè si pianta outlook.
QUalcuno ha avuto la stessa eperienza o sa dirmi cosa potrei fare?
Ho circa 14 account configurati, ma non penso sia dovuto a quello perchè con thundrbird non ho di questi problemi.
Inoltre esiste un modo per salvare la rubrica e le regole create in caso di backup e successivo restore?
Grazie mille
Ciao
controlla la dimensione dei file dbx, se uno di questi supera 1gb di dimensione outlook si pianta.
La rubrica puoi salvarla anche senza accedere ad outlook NON puoi salvare gli account senza accedere
la rubrica sta qui
C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Microsoft\Address Book
i file dbx qui
C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\
{2F5E7BBD-2582-4DFA-8335-B68D6C405D51}\Microsoft\Outlook Express
Marco005
27-12-2006, 15:39
controlla la dimensione dei file dbx, se uno di questi supera 1gb di dimensione outlook si pianta.
La rubrica puoi salvarla anche senza accedere ad outlook NON puoi salvare gli account senza accedere
la rubrica sta qui
C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Microsoft\Address Book
i file dbx qui
C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\
{2F5E7BBD-2582-4DFA-8335-B68D6C405D51}\Microsoft\Outlook Express
Ti ringrazio,
volevo sapere se nei files dbx vengono salvate anche le regole create o se c'è un altro modo per farlo in modo da poterle importare in un eventuale restore.
Ciao
File .dbx?
Quindi si tratta di Outlook Express e non di Outlook.
Chissà quando si imparerà che sono due programmi diversi!
Ti ringrazio,
volevo sapere se nei files dbx vengono salvate anche le regole create o se c'è un altro modo per farlo in modo da poterle importare in un eventuale restore.
Ciao
Per le regole devi divertirti qui (http://support.microsoft.com/?id=270670) e/o qui (http://xoomer.alice.it/dfs_oe/index.htm).
Marco005
27-12-2006, 18:27
File .dbx?
Quindi si tratta di Outlook Express e non di Outlook.
Chissà quando si imparerà che sono due programmi diversi!
No, si tratta di Outlook 2003 di office.
No, si tratta di Outlook 2003 di office.
E allora cosa c'entrano i file .dbx?
Outlook salva tutto in un unico file .pst
Marco005
27-12-2006, 19:04
E allora cosa c'entrano i file .dbx?
Outlook salva tutto in un unico file .pst
Hai ragione,
mi sono distratto perchè alla prima risposta mi è stato detto dei files dbx.
Mi potresti dire come fare per outlook?
Grazie
Outlook salva tutto, come ho detto prima, in un unico file .pst: cerca e salva quello.
Maggiori istruzioni le trovi sempre sul sito support di Microsoft (però te lo devi cercare perchè non ho il link specifico).
Marco005
12-01-2007, 15:44
E' possibile che la causa dei blocchi sia avere accounts pop3?
E se fosse così, si può risolvere?
ziozetti
12-01-2007, 16:40
E' possibile che la causa dei blocchi sia avere accounts pop3?
E se fosse così, si può risolvere?
No.
Anche perché in caso contrario il 99,99% delle persone avrebbe problemi con la posta.
Marco005
12-01-2007, 19:04
Allora non riesco a capire cosa può essere.
A nessuno è capitata una cosa del genere.....
:muro:
massidifi
19-06-2007, 09:18
Ragazzi scusate se mi intrometto
In ufficio utilizzano Outlook Express e la cartella di posta inviata ha raggiunto la ragguardevole dimensione di 2Gb o meglio 1,99Gb adesso Outlook non manda piu Messaggi con allegati...
Ho provato a creare una cartella tipo "Posta inviata 2006" ci ho spostato i file ma il file Posta inviata non è dimunita di peso...
Nella cartella di Outlook è stato creato il file Posta inviata 2006.dbx ed è anche grande tipo 500Mb qnd significa che le email sono state spostate... o meglio copiate..... pero adesso in posta inviate non le vedo piu......
Come risolvo???
Grazie di cuore
ziozetti
19-06-2007, 10:00
In ufficio utilizzano Outlook Express e la cartella di posta inviata ha raggiunto la ragguardevole dimensione di 2Gb o meglio 1,99Gb adesso Outlook non manda piu Messaggi con allegati...
Non è un problema di file system? Usi Fat32?
massidifi
19-06-2007, 10:06
Non è un problema di file system? Usi Fat32?
Adesso ho controllato NTFS...
Cmq credo di aver risolto con un barbatrucco... :p
Ho creato una cartella "Posta Inviata Archiviata" ci ho spostato tutti i file di posta inviata e ho cancellato manualmente il file Posta inviata... alla riapertura di Outlook ha ricreato la cartella Posta inviata completamente vuota e dal peso di soli 75Kb!!!! :D
So che non è il massimo ma almeno possono continuare a inviare posta!!
ziozetti
19-06-2007, 10:09
Adesso ho controllato NTFS...
Cmq credo di aver risolto con un barbatrucco... :p
Ho creato una cartella "Posta Inviata Archiviata" ci ho spostato tutti i file di posta inviata e ho cancellato manualmente il file Posta inviata... alla riapertura di Outlook ha ricreato la cartella Posta inviata completamente vuota e dal peso di soli 75Kb!!!! :D
So che non è il massimo ma almeno possono continuare a inviare posta!!
Uhm... escludiamo allora il FS... hai compattato le cartelle?
massidifi
19-06-2007, 11:57
Uhm... escludiamo allora il FS... hai compattato le cartelle?
Si ma guardacaso sulle cartelle Posta inviata e Posta ricevuta mi da errore dicendomi che è gia in uso da un altro programma...:confused:
Cmq meglio cosi perche adesso ho creato una bella cartella "Archivio" dentro ho creato "Posta inviata" e "Posta ricevuta" e dentro queste cartelle ho creato "Posta inviata 2000" "Posta inviata 2001" ecc.
In questo modo ho velocizzato anche la procedura di backup perche invece di copiare ogni volta due file da 2Gb adesso copiera due file da pochi mb.... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.