View Full Version : Graphic station non costosissima
Salve a tutti!
Dunque, io sto andando avanti con lo stesso PC, opportunamente aggiornato ovviamente, da ormai 8 anni, e comincio a sentire l'esigenza di qualcosa di nuovo: quello che mi serve e' un computer che muova bene sia i videogiochi (non posso farne a meno dopo piu' di 20 anni che li uso!), ma soprattutto che mi consenta di usare programmi come Photoshop e 3D Studio a livelli discretamente alti, anche se non a livello esagerato come a lavoro, dove succede spesso che il limite di 1.7GB per processo di faccia sentire.
Insomma, non pretendo di usare 4GB di RAM con una mobo che li supporti, ma 2GB usarli bene, con un processore cazzuto ma non costosissimo.
Qualcuno ha una o piu' configurazioni da suggerire? Punto anche al mercatino dell'usato per non spendere troppo ma ottenere un ottimo assemblato.
Benche' io ne sappia molto di PC ho aperto questa discussione perche' potrebbero sfuggirmi informazioni utili allo scopo (come il limite degli 1.7GB, che non si conosce finche' non ci si schianta contro :muro: ).
Ringrazio in anticipo chi mi fornira' info :)
fissa un budget...ma ti sconsiglio di scendere sotto i 1000€. considera che la config che ho in firma costa sui 1350€ monitor escluso e ne faccio il tuo stesso uso.
ad occhio e croce comunque
intel e6600 o e 6400 (dipende dal budget)
2x1gb di ram obbligatori.
scheda video adeguata all'opengl. quindi o una quadro/firegl (ma la spesa cresce) oppure una scheda ati da moddare @firegl. ad esempio con una x1900gt spenderesti sui 140€ e otterresti dopo la softmod una firegl v7300, seconda solo alla firegl v7350.
poi un buon alimentatore, un gruppo di continuità. un case ben areato e il settore dischi a seconda del budget.
Sinceramente sono un po' scettico sulla scheda video adeguata all'OpenGL: usando 3D Studio e' praticamente inutile, perche' in viewport funziona meglio la modalita' Direct3D, almeno con le schede video che abbiamo in ufficio (tra cui c'e' una GeForce 7650. Con le schede dedicate quanto meglio funziona la modalita' OpenGL rispetto alla Direct3D?
Adesso vado un po' in giro per il mercatino e vedo se ce' qualcosa di interessante.
sycret_area
02-01-2007, 07:52
azzo è sto limite dei 1,7? intendi la mem massima utlizzabile per ogni singolo process?
azzo è sto limite dei 1,7? intendi la mem massima utlizzabile per ogni singolo process?
Esatto
sycret_area
02-01-2007, 13:08
Esatto
e allora mi sa che non ne esci. Se è un limite software di Xp.. :cry:
per il resto, i nuovi processori penso se la cavino egregiamente con la grafica che fai tu, basta non infarcire il computer di schifezze.. che occupano ram e cpu inutilmente.
e allora mi sa che non ne esci. Se è un limite software di Xp.. :cry:
per il resto, i nuovi processori penso se la cavino egregiamente con la grafica che fai tu, basta non infarcire il computer di schifezze.. che occupano ram e cpu inutilmente.
Qui a casa credo che difficilmente raggiungerei quel limite, ma era giusto per fare un esempio di imprevisto che se non conosci ti fa perdere tanto tempo e basta. Anzi, mi sa che lo scrivo nella mia firma, cosi' magari qualcuno che non lo sa risparmia tempo e capelli. Ah, questo limite dovrebbe esserci anche in MacOS. Con XP64 il problema sembra non sussistere: abbiamo notato che quando il processo sta per raggiungere gli 1.7GB la dimensione del processo ritorna magicamente a 200MB, se non ricordo male, probabilmente grazie ad una gestione piu' intelligente dello swap, ma dovrei indagare.
Per quanto riguarda la grafica che faccio io....... per ora faccio solo 2D perche' ho un PC vecchiotto, ma con quello nuovo vorrei fare anche 3D, oltre ad un 2D piu' cazzuto.
Sinceramente sono un po' scettico sulla scheda video adeguata all'OpenGL: usando 3D Studio e' praticamente inutile, perche' in viewport funziona meglio la modalita' Direct3D, almeno con le schede video che abbiamo in ufficio (tra cui c'e' una GeForce 7650. Con le schede dedicate quanto meglio funziona la modalita' OpenGL rispetto alla Direct3D?
Adesso vado un po' in giro per il mercatino e vedo se ce' qualcosa di interessante.
guarda, io non uso 3dmax quindi non ho esperienza diretta, ma da quel che ho sentito le schede gaming peggiorano le prestazioni se usate in modalità opengl. sui thread delle geforce moddate @quadro molti hano trovato dei miglioramenti notevoli in max. discorso diverso è per i driver maxtreeme supportati dalle quadri, molti infatti hanno detto che servono a ben poco.
comunque la x1900gt ha un costo molto basso, pieno supporto directx titpico delle schede gaming. al limite se dopo la mod a firegl ti rendi conto che no va bene torni in dietro poichè pienamente reversibile ;)
Per i processori punta ad occhi chiusi sulle ultime proposte di Intel, che in fase di render son una vera bomba!
Se nn hai esigenze particolari e nn ti trovi a gestire scene con milioni di poligoni risparmia sulla scheda video!
Vanno benone anche schede nvidia nn professionali di ultima generazione.
Se invece vuoi andare sul professioanle e salire di prezzo, io ti consiglio al massimo di prendere una FX1500 oppure una FX560 a seconda delle tue esigenze...
Tieni però presente che con 3dstudio nn vale la pena investire parecchi soldi su costosissimi modelli di Quadro, in quanto ha una gestione delle geometrie che lascia alquanto a desiderare rispetto ad altra applicazioni professionali tipo Maya, Xsi etc etc, anche se è pur vero che i driver maxtreme boostano le prestazioni della scheda di parecchio...
Dimenticavo che con max9 le cose sono cambiate ed i maxtreme nn lavorano + in ambiente openGL ma direttamente in Direct3D...
Per il limite di 1.7 GB:
Purtroppo è un limite di winxp32bit, ma si può in parte ovviare modificando il file boot.ini ed aggiungendo una stringa che sposta il limite a 3gb per singola applicazione, così nn crasha + raggiunta la soglia di 1.7gb, ma nn in tutte le macchine funziona...
In ogni caso con il passaggio dei sistemi operativi ai 64 bit, questo problema nn esisterà più xchè supportano nativamente maggiori quantitativi di ram...
Dimenticavo che con max9 le cose sono cambiate ed i maxtreme nn lavorano + in ambiente openGL ma direttamente in Direct3D...
:rolleyes: ...io sinceramente non riesco a capire perchè...mah :confused:
Mi sono fatto fare un preventivo:
Ali 500W
ASUS P5B i965P
Intel Core 2 Duo E6400
2GB OCZ Platinum XTC DDR2 6400
SEAGATE Barracuda 320GB SATA2 16MB
Floppy (pero'! Non glielo avevo chiesto...)
Nvidia EN7900GS 256MB
1132euri
Che ne dite? Sono pezzi scelti con un po' di fretta, ma nel complesso mi sembra buono. Cmq accetto commenti e suggerimenti piu' che volentieri!
Avrei preferito spendere un po' meno, se consideriamo che dovro' quasi sicuramente aggiungere anche uno switch, ma mi sa che non scappo da quella cifra.
la config va bene però mettici un alimentatore decente! se non vuoi spendere tanto ci metti un lc-power che ti costa sui 40-50€...anche se la config meriterebbe un alimentatore serio, tipo un enermax, seasonic, o un bel corsair da 520w.
per la scheda video ti ho già detto la mia. io non metterei mai una 7900gs. ti ho detto con una x1900gt spendi relativamente poco e hai la possibilità di moddarla a firegl v7300. se proprio non ti soddisfa in opengl puoi tornare alla scheda nativa
Sinceramente sono un po' scettico sulla scheda video adeguata all'OpenGL: usando 3D Studio e' praticamente inutile, perche' in viewport funziona meglio la modalita' Direct3D, almeno con le schede video che abbiamo in ufficio (tra cui c'e' una GeForce 7650. Con le schede dedicate quanto meglio funziona la modalita' OpenGL rispetto alla Direct3D?
con queste schede il discorso vale ma hai mai provato 3dmax con schede professionali?
le ram quanto le paghi? se non fai overclock le plainum xtc ti servono praticamente a niente. delle value select 667mhz ti danno le stesse prestazioni ad un costo inferiore ;)
la config va bene però mettici un alimentatore decente! se non vuoi spendere tanto ci metti un lc-power che ti costa sui 40-50€...anche se la config meriterebbe un alimentatore serio, tipo un enermax, seasonic, o un bel corsair da 520w.
Sul preventivo l'ali e' compreso col case, domani magari chiedo piu' in dettaglio. Oggi in ufficio ho visto un Enermax con i cavi separati: che figo! Ma chissa' quanto costa, anche solo per la busta per i cavi!
per la scheda video ti ho già detto la mia. io non metterei mai una 7900gs. ti ho detto con una x1900gt spendi relativamente poco e hai la possibilità di moddarla a firegl v7300. se proprio non ti soddisfa in opengl puoi tornare alla scheda nativa
Sono uno che per istinto rifugge le ATI, un po' come quando avevo 3Dfx e guardavo storto piu' ATI che NVidia. E poi le ATI mi hanno dato problemi quando programmavo, questa cosa mi ha segnato. Perdona il mio scetticismo. :muro:
con queste schede il discorso vale ma hai mai provato 3dmax con schede professionali?
Si', con una FireGL: mi trovavo bene, ma non ho avuto mai confronti con altre schede che mi abbiano fatto gridare al miracolo, sinceramente. Ci sta che poi sono cecato.
le ram quanto le paghi? se non fai overclock le plainum xtc ti servono praticamente a niente. delle value select 667mhz ti danno le stesse prestazioni ad un costo inferiore ;)
Considerando che adesso l'overclock lo si fa via software senza grafite, moltiplicatori, overvolt o rotture varie e' possibile che lo faro'. Non so quanto costino le RAM che ho in preventivo, forse il negoziante ha interesse a non farmi sapere quanto costino i singoli componenti, ma domani gli rompo le balle.
Parlando invece di processori: sono affezionato sia a Intel, per i vecchi PC che ho avuto, sia ad AMD per il PC attuale, ma vorrei sapere qual'e' l'effettiva differenza di prestazioni tra i due marchi adesso. E' da tempo che sento parlar tanto bene di Intel per il Centrino, lo Xeon (in ufficio lo chiamiamo Zio), adesso i Core2Duo (in ufficio ci facciamo anche il caffe'), quasi come se AMD non ci stesse piu' dietro, pero' e' anche vero che non ho mai sentito parlare di crisi di AMD. Non mi stupirei se saltasse fuori un esperto (uno vero) che mi dice che in realta' AMD e Intel sono alla pari e che e' solo questione di pubblicita'.
Tu frikes ne sai qualcosa? Qualcuno ha info riguardanti entrambi i marchi?
Per il limite di 1.7 GB:
Purtroppo è un limite di winxp32bit, ma si può in parte ovviare modificando il file boot.ini ed aggiungendo una stringa che sposta il limite a 3gb per singola applicazione, così nn crasha + raggiunta la soglia di 1.7gb, ma nn in tutte le macchine funziona...
In ogni caso con il passaggio dei sistemi operativi ai 64 bit, questo problema nn esisterà più xchè supportano nativamente maggiori quantitativi di ram...
Dove la trovo questa stringa? Adesso che ci penso ne avevo sentito parlare, ma la cosa si era persa nei meandri della mia memoria. Su quali macchine non funziona? E' una scienza esatta o va a random? Mi pare di ricordare che fosse la seconda.
Specifico cmq che il PC lo usero' anche per giocare (quando trovo il tempo si intende, cosa sempre piu' difficile), quindi se la scheda video e' cazzuta anche con le DX ma non troppo costosa e' l'ideale.
Spererei di fare qualche soldino lavorando su 'sto PC nascituro, e a quel punto potro' anche puntare su componenti tosti, ma per ora devo accontentarmi, perche' gia' 1132euro per me son tanti: lo considero un investimento, o rischio di non dormirci la notte!
Parlando invece di processori: sono affezionato sia a Intel, per i vecchi PC che ho avuto, sia ad AMD per il PC attuale, ma vorrei sapere qual'e' l'effettiva differenza di prestazioni tra i due marchi adesso. E' da tempo che sento parlar tanto bene di Intel per il Centrino, lo Xeon (in ufficio lo chiamiamo Zio), adesso i Core2Duo (in ufficio ci facciamo anche il caffe'), quasi come se AMD non ci stesse piu' dietro, pero' e' anche vero che non ho mai sentito parlare di crisi di AMD. Non mi stupirei se saltasse fuori un esperto (uno vero) che mi dice che in realta' AMD e Intel sono alla pari e che e' solo questione di pubblicita'.
Tu frikes ne sai qualcosa? Qualcuno ha info riguardanti entrambi i marchi?
Lascia stare che nn si tratta solo di pubblicità!
'Sto giro i processori Amd sono rimasti indietro rispetto ad Intel...e lo dico a Malincuore dato che punto su amd da 8 anni ormai!!! :cry: :cry: :cry:
Sono più economici e, a parità di frequenza, hanno prestazioni migliori...e nn di poco!
Per farti un'idea guardati questi Benchmark (http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=12971&st=640) (verso la fine)
e te ne renderai conto anche tu....
Per adesso anche nell'ambito produttivo della grafica3D, Intel coreduo la spunta su amd...
Saluti
Felo^
Dove la trovo questa stringa? Adesso che ci penso ne avevo sentito parlare, ma la cosa si era persa nei meandri della mia memoria. Su quali macchine non funziona? E' una scienza esatta o va a random? Mi pare di ricordare che fosse la seconda.
Qui c'è un Tutorial (http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=398&hl=come+ovviare+ai+problemi+di+ram) sull'argomento...
In effetti nn è una scienza esatta, ma nn ne sò il motivo... A me con quella stringa lì del tutorial nn va, si riavvia di continuo...
Sono andato un po' a tentativi e l'ho modificata in base a delle ricerche che ho fatto in rete!
Risultato?
La modalità /3Gb si avvia, ma decide in maniera del tutto arbitraria se caricare o no i driver della scheda video ed in pratica spesso mi trovo senza la mia FX1400.
Alla fine nn è un gran problema cmq, xchè avvio il pc in quella modalità solo al momento di calcolare tutti i render che ho precedentemente accodato...
Saluti
Felo^
sycret_area
09-01-2007, 07:59
per il confronto cpu è meglio questo
http://www23.tomshardware.com/cpu.html
Da parte mia preferisco Amd, almeno non mi cambia il soket ogni 6 mesi e non mi blocca l'upgrade del computer.
d'altra parte Intel è in questo momento avanti di un passo per prestazioni e forse anche di più di uno, certo è anche che queste prestazioni si fanno pagare.
Per quanto riguarda le memorie sono d'accordo con le standard, andare sulle spinte, se non hai un sistema da super-overclock cosa ti serve? ovvero, ne vale la spesa? conviene magari prendere delle standard stando attendi ai timings, che siano il più bassi possibili (ci sono vari timings.. attento alle 2fregature"9
aTI? SI grazie. Ho buttato la mia nvida 4600 per una più 9500pro prima e poi una 9800pro: dal punto di vista prestazionale tutto va confrontato con il prezzo, ma dal punto di vista rumore non c'è confronto. La 4600 (ma idem la 4200 faceva un baccano insopportabile, la 9500 manco la sentivo, idem la 9800)
Sul preventivo l'ali e' compreso col case, domani magari chiedo piu' in dettaglio. Oggi in ufficio ho visto un Enermax con i cavi separati: che figo! Ma chissa' quanto costa, anche solo per la busta per i cavi!
io ho un enermax liberty da 500w modulare (quello con la bustina a parte per i cavi) e lo trovi sui 100€. silenzio e affidabile. se vuoi un ottimo ali prendi un corsair hx-520 (mi pare che sia modulare anch'esso), o un seasonic, o un tagan. comunque non lasciare quello integrato nel case, spesso non valgono due lire.
Sono uno che per istinto rifugge le ATI, un po' come quando avevo 3Dfx e guardavo storto piu' ATI che NVidia. E poi le ATI mi hanno dato problemi quando programmavo, questa cosa mi ha segnato. Perdona il mio scetticismo. :muro:
anch'io simpatizzo per le nvidia, ma fidati che se avessi saputo prima della mod@firegl non avrei esitato a prendere una ati al posto di una quadro, tra l'altro risparmiando 130€ :muro: comunque alla fine è una questione di software. c'è un mio amico che lavora nel campo dell'animazione e usa Maya. chi usa maya DEVE usare le firegl, perchè danno prestaazioni anche triplicate rispetto alle quadro.
Si', con una FireGL: mi trovavo bene, ma non ho avuto mai confronti con altre schede che mi abbiano fatto gridare al miracolo, sinceramente. Ci sta che poi sono cecato.
il miracolo lo vedi se sfrutti una scheda. la quadro che ho ora non fa di certo miracoli, però riesce a gestire agevolmente modelli con 6-700000 poligoni e texture...dopo inizia a zoppicare :( e vabbè per quello che costa va più che bene, ma una geforce di fascia alta non arriva a quei livelli generalmente (dipende sempre e comunque dal software e da una serie di variabili, driver in primis).
quindi io te lo consiglio per l'ennesima volta, NON COPRARE la 7900gs, poi vedi tu ;)
Considerando che adesso l'overclock lo si fa via software senza grafite, moltiplicatori, overvolt o rotture varie e' possibile che lo faro'. Non so quanto costino le RAM che ho in preventivo, forse il negoziante ha interesse a non farmi sapere quanto costino i singoli componenti, ma domani gli rompo le balle.
bravo bravo! rompigli le p@lle :ciapet: comunque valuta che già con ram 667 value, quindi le più economiche, un E6600 lo porti da 2,.4 a 3.0ghz e credo che per una workstation grafica possa bastare (io non comprometterei mai la stabilità a scapito di un'ora di attesa di rendering in più)
Parlando invece di processori: sono affezionato sia a Intel, per i vecchi PC che ho avuto, sia ad AMD per il PC attuale, ma vorrei sapere qual'e' l'effettiva differenza di prestazioni tra i due marchi adesso. E' da tempo che sento parlar tanto bene di Intel per il Centrino, lo Xeon (in ufficio lo chiamiamo Zio), adesso i Core2Duo (in ufficio ci facciamo anche il caffe'), quasi come se AMD non ci stesse piu' dietro, pero' e' anche vero che non ho mai sentito parlare di crisi di AMD. Non mi stupirei se saltasse fuori un esperto (uno vero) che mi dice che in realta' AMD e Intel sono alla pari e che e' solo questione di pubblicita'.
Tu frikes ne sai qualcosa? Qualcuno ha info riguardanti entrambi i marchi?
gurada posso dirti che lavorando conun p4 e un athlon 64 la differenza premiava amd. non ho mai fatto un confronto tra un X2 e un conroe, ma sinceramente mi fido della miriade di benchmark e dei risultati che ottengo io. poi alla fine, bench a parte, sono entrambi ottimi processori e la differenza REALE e tangibile ad occhio nudo (quindi non parlo di secondi) la avverti quando fai ad esempio una conversione di un dvd in divx (conroe strepitoso :eek: ), oppure quando fai un rendering ma non di certo di un'ora, ma di un gorno almeno. allora lì ti rendi conto dopo aver atteso 4ore in meno ad esempio, di aver tra le mani una cpu davvero performante per i tuoi scopi.
altrimenti per navigare o guardare un film, non c'è quad core overcloccato a 5ghz che possa essere visivamente più performante di un amd 3600 x2...al massimo è solo più avido di corrente :D
maurice75
10-01-2007, 17:54
mi infilo anche io sulla questione... giusto per riaggiornarmi un po'.
Non ho ben capito l'ultima questione... state dicendo che praticamente i nuovi processori intel sono un passo avanti rispetto agli AMD?
Come vanno gli opteron? Ha senso puntare su un pc dual-cpu oppure meglio andare di dual-core?
Ho il PC in sign da orami 5 anni... e sono rimasto parecchio indietro sulle ultime evoluzioni...
Grazie!!
una macchina dual core costa sicuramente meno, è ha prestazioni allineate (prendendo il disorso molto alla larga) ad una dual cpu. prendendo una dual cpu di cuiognuna è dual core allora il paragone non sussiste, ma anche in questo caso potresti prendere un quad-core intel che sicuramente ti costa molto molto meno di due xeon quad core o di due opteron dual core (al momento gli opteron hanno prestazioni inferiori anche ad un core 2 quad). l'acquisto di un biprocessore comporta infatti una scheda madre costosa e ram ecc-registered ancora più costose. ;)
Vedi se ti può interessare ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384400
fossi in te io editerei il link al mercatino ;)
fossi in te io editerei il link al mercatino ;)
Non è reato che io sappia ;)
Non è reato che io sappia ;)
boh...io ho visto sospendere un utente che aveva fatto la stessa cosa in deversi post per lo stesso oggetto. poi fai tu ;)
boh...io ho visto sospendere un utente che aveva fatto la stessa cosa in deversi post per lo stesso oggetto. poi fai tu ;)
Pure io ho visto fare queste segnalazioni da altri utenti, e non è successo mai nulla...cmq in ogni caso l'asta è chiusa ;)
Pure io ho visto fare queste segnalazioni da altri utenti, e non è successo mai nulla...cmq in ogni caso l'asta è chiusa ;)
vabè come non detto! sarà stato sfigato quell'altro :D
Dopo un po' di tempo torno a rompere le palle con la graphic station!
Dunque, sono rimasto alla seguente configurazione (se qualche prezzo vi sembra alto fatemelo notare, il mio rivenditore a volte va "a estro"; cmq sono prezzi IVA comp.)
Case ASUS fighissimo senza ALI: 30euro
ALI da decidere anche in base al prezzo (basta un 500W che non si bruci, poi sara' niente cambiarlo nel tempo, ma per ora vorrei tagliare sulle spese).
CPU E6600: 333euro
ASUS P5B: 148euro
OCZ Platinum XTC 2GB: 300euro (devo chiedere delle Value Select)
HDD WD3200: 109euro
floppy...vabbe', 7euro
Sk Video................ attendo consigli da confrontare con la 1900 di frikes
per ora ho in lista una 7950GT 512MB: 297euro
una doppia skeda insomma
Ciauz
sycret_area
23-01-2007, 22:24
ALI da decidere anche in base al prezzo (basta un 500W che non si bruci, poi sara' niente cambiarlo nel tempo, ma per ora vorrei tagliare sulle spese).
500w non dicono nulla, devi vedere gli amperaggi che ti può dare. io sul secondo pc ho un 55:mbe:w e come amperaggi è alla pari del 400w del computer principale.
CPU E6600: 333euro
cara! si trova a 280€...53€ di differenza son un bel po'!
ASUS P5B: 148euro
si trova a 120€...comunque prendi la p5b-e, se odvessi fare raid o mettere un quad core in futuro sarebbe l'ideale. la differenza è di 10-20€
OCZ Platinum XTC 2GB: 300euro (devo chiedere delle Value Select)
ecco chiedi le value. non spenderci più di 200€ per le ram se non fai oc sono soldi sprecati. vanno benissimo anche le 667. prestazioni IDENTICHE
HDD WD3200: 109euro
floppy...vabbe', 7euro
Sk Video................ attendo consigli da confrontare con la 1900 di frikes
per ora ho in lista una 7950GT 512MB: 297euro
una doppia skeda insomma
Ciauz[/QUOTE]
[QUOTE=frikes]CPU E6600: 333euro
cara! si trova a 280€...53€ di differenza son un bel po'!
ASUS P5B: 148euro
si trova a 120€...comunque prendi la p5b-e, se odvessi fare raid o mettere un quad core in futuro sarebbe l'ideale. la differenza è di 10-20€
OCZ Platinum XTC 2GB: 300euro (devo chiedere delle Value Select)
ecco chiedi le value. non spenderci più di 200€ per le ram se non fai oc sono soldi sprecati. vanno benissimo anche le 667. prestazioni IDENTICHE
Sk Video................ attendo consigli da confrontare con la 1900 di frikes
per ora ho in lista una 7950GT 512MB: 297euro
una doppia skeda insomma
scheda video...ribadisco x1900gt, validissima anche in directx e moddabile a firegl. dato che 3dmax9 è ottimizzato per directx dopo la mod sfrutteresti la scheda con entrambe le librerie a pieno. se usi versioni precedenti di max, allora in opengl è più prestante. fossi in te non avrei più dubbi.
alimentatore. prendi un corsair hx 520w, o un seasonic dello stesso wattaggio e stai tranquillo. anche un enermax liberty 500w. io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto ;)
dimenticavo, 512mb su quella vga nvidia per modellare non ti servono ad una cippa! anche 128mb vanno benissimo ;)
bladegpa
24-01-2007, 11:28
se vuoi segui anche questa discussione....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15666844#post15666844
La scheda video serve anche per i giochi cazzuti :D
La scheda video serve anche per i giochi cazzuti :D
allora i 256mb bastano e avanzano
Ma il doppio chip grafico cambia eccome :cool:
In ufficio abbiamo la 7950 da 1GB, e sinceramente non serve ad una cippa, pero' devo dire che il viewport si muove DECISAMENTE bene!
Ho chiesto se me la regalano, ma non ho ottenuto il risultato che speravo.... :mc:
:mbe: scusa eh, ma prima mi parli di problemi di budget e poi chiedi di una scheda da 300€ (lla 7950gt)?? io ti ho detto la mia. ati x1900gt, 150€ ed hai una scheda verstile con entrambe le librerie. poi fai come meglio credi ;)
Si', lo so bene, per questo sono indeciso: investire di piu' e avere componenti piu' longevi o spendere meno in previsione di upgrade piu' frequenti.
Qui mi consigliano la mobo P5N-E, che costa meno della P5B-E e apparentemente e' equivalente.
CPU E6600: 333euro
cara! si trova a 280€...53€ di differenza son un bel po'!
Dove dove?! Devo ricattare il mio rivenditore, e devo avere info precise! :read:
Ma 280 iva comp?
ASUS P5B: 148euro
si trova a 120€...comunque prendi la p5b-e, se odvessi fare raid o mettere un quad core in futuro sarebbe l'ideale. la differenza è di 10-20€
La P5N-e costa ancora meno, 108€ mi pare, e sembra equivalente alla P5B-e, con la differenza che ha chipset nForce invece che Intel. Se nessuno urla "VADE RETRO NFORCE" penso che optero' per quella.
OCZ Platinum XTC 2GB: 300euro (devo chiedere delle Value Select)
ecco chiedi le value. non spenderci più di 200€ per le ram se non fai oc sono soldi sprecati. vanno benissimo anche le 667. prestazioni IDENTICHE
Mhh... sto pensando che non avrei la pazienza ed il tempo per fare test, col rischio di sputtanare ore di rendering per un crash da overclock.
Vediamo che riesco a combinare coi prezzi... :muro:
Beh, cercando in rete il prezzo piu' basso per l'E6600 e' 278euro.
se vuoi risparmiare prendi una gigabyte ds3, se vuoi spendere 100€ una msi p965-neo. tutte queste hanno chipsete 965, il migliore per core2duo a frequenze standard.
poi questa MB non la conosco, e sull' nforce 6 ho letto poco.
l'e6600 oltre 320 inizia ad essere un furto.
per il resto ti ho già detto tutto
Il mio rivenditore ci sta mettendo un po' a rispondere, forse ha capito che l'ho messo alle strette e sta prendendo tempo :cool:
La P5N-e SLI supporta anche i Quad Core: non si sa mai :D
Cmq costa 107 senza iva, ma un buon prezzo, piu' basso della P5B-e
Se me la gioco bene riesco a risparmiare intorno ai 150euro
sycret_area
26-01-2007, 12:41
Il mio rivenditore ci sta mettendo un po' a rispondere, forse ha capito che l'ho messo alle strette e sta prendendo tempo :cool:
La P5N-e SLI supporta anche i Quad Core: non si sa mai :D
Cmq costa 107 senza iva, ma un buon prezzo, piu' basso della P5B-e
Se me la gioco bene riesco a risparmiare intorno ai 150euro
:mbe: se il tuo rivenditore è quello che dico io... vai sul suo sito, area riservata e li vedi subito i prezzi che ti può fare..
dopo si sa che i negozi on line fanno meno, ma prova ad avere un piiiiiicolo problema.. chi te lo risolve?
:mbe: se il tuo rivenditore è quello che dico io... vai sul suo sito, area riservata e li vedi subito i prezzi che ti può fare..
dopo si sa che i negozi on line fanno meno, ma prova ad avere un piiiiiicolo problema.. chi te lo risolve?
E' lui, ovviamente. Se intendi il listino online i prezzi sono tutti diversi da quelli che mi dice lui. Cmq il PC lo prendo li' perche' so bene che se ho problemi vado da lui e risolvo subito, sono altre le cose che acquisto online.
Con l'E6600 sono riuscito a farlo scendere fino a 310€.
Per le RAM mi ha detto 90.25€, non ha specificato la marca: ha scritto Modulo DIMM 1GB DDR2 667Mhz (PC5300)... mi sembra ottimo se e' la RAM che voglio!
Avevo scelto un case bellissimo della ASUS, ma mi ha detto che non li ha! Cazzo, erano i piu' belli e meno costosi! Gli alimentatori invece costano troppo: piu' di 100€, ma aoh! Taglio sui prezzi dei componenti e alzo quello dell'ali? Ok, e' importante, ma uno piu' economico dubito mi frigga il PC!
E' lui, ovviamente. Se intendi il listino online i prezzi sono tutti diversi da quelli che mi dice lui. Cmq il PC lo prendo li' perche' so bene che se ho problemi vado da lui e risolvo subito, sono altre le cose che acquisto online.
Con l'E6600 sono riuscito a farlo scendere fino a 310€.
Per le RAM mi ha detto 90.25€, non ha specificato la marca: ha scritto Modulo DIMM 1GB DDR2 667Mhz (PC5300)... mi sembra ottimo se e' la RAM che voglio!
Avevo scelto un case bellissimo della ASUS, ma mi ha detto che non li ha! Cazzo, erano i piu' belli e meno costosi! Gli alimentatori invece costano troppo: piu' di 100€, ma aoh! Taglio sui prezzi dei componenti e alzo quello dell'ali? Ok, e' importante, ma uno piu' economico dubito mi frigga il PC!
l'ali è il motore del pc. èuna componente che non devi sottovalutare. ti assicuro che i 100€ sarebbero spesi benissimo:tensioni stabili, silenziosità e amperaggi alti. se proprio vuoi risparmiare prendi un lc-power che costa la metà ;)
MarkusPc78
28-01-2007, 01:42
Scusate se mi intrometto ma non volevo aprire un altro tread su che tipo di pc acquistare.Però a me non interessa lavore con grafica 3d ma per il web design.Vorrei acquistare un nuovo pc fisso per usare Illustrator,Photoshop,Flash e simili per la realizzazione di animazioni web.Sono indeciso tra un PC Win o un IMac.Sono orientato sul secondo anche perchè tra poco i compatibili lo daranno con Vista che oltre ad avere prezzi troppo alti non offre niente di eccezionale che non sia stato gia inventato.Il mac oltre alla stabilità e alla potenza che hanno raggiunto ora,parlo di hardware,hanno un desing bellissimo e l'Imac mi aiuterebbe a occupare poco spazio.Suggerimenti?
Scusate se mi intrometto ma non volevo aprire un altro tread su che tipo di pc acquistare.Però a me non interessa lavore con grafica 3d ma per il web design.Vorrei acquistare un nuovo pc fisso per usare Illustrator,Photoshop,Flash e simili per la realizzazione di animazioni web.Sono indeciso tra un PC Win o un IMac.Sono orientato sul secondo anche perchè tra poco i compatibili lo daranno con Vista che oltre ad avere prezzi troppo alti non offre niente di eccezionale che non sia stato gia inventato.Il mac oltre alla stabilità e alla potenza che hanno raggiunto ora,parlo di hardware,hanno un desing bellissimo e l'Imac mi aiuterebbe a occupare poco spazio.Suggerimenti?
Dipende da quanto vuoi/puoi spendere: se ti interessa il design del case e la fighezza dell'OS prenditi il Mac. I programmi Adobe sono uguali su PC e Mac. Cmq se proprio Vista ti fa schifo a priori metti su XP, nessuno te lo impedisce. Per quanto riguarda la differenza di stabilita' tra Win e MacOS... e' come confrontare il tiramisu con la meringata.
Aggiungo che in ufficio abbiamo un monitor LCD 24" widescreen Apple: fighissimo, ma e' l'unico che ha dato problemi da quando ci lavoro io.
sycret_area
28-01-2007, 12:59
...ma e' l'unico che ha dato problemi da quando ci lavoro io.
che ci sia una correlazione?
sycret_area
28-01-2007, 13:01
E' lui, ovviamente. Se intendi il listino online i prezzi sono tutti diversi da quelli che mi dice lui.
spero più bassi.. sul sito. Poi per sapere esattamente il prezzo dei clikkare sul simbolo dell'euro, li hai il tuo prezzo. Se quello che ti propone costa di più di quello segnalato on-line, digli di ordinarlo, te lo procura a quel prezzo.
spero più bassi.. sul sito. Poi per sapere esattamente il prezzo dei clikkare sul simbolo dell'euro, li hai il tuo prezzo. Se quello che ti propone costa di più di quello segnalato on-line, digli di ordinarlo, te lo procura a quel prezzo.
Quei 2-3 che ho confrontato con i componenti del preventivo avevano prezzi piu' alti.
Scusate se mi intrometto ma non volevo aprire un altro tread su che tipo di pc acquistare.Però a me non interessa lavore con grafica 3d ma per il web design.Vorrei acquistare un nuovo pc fisso per usare Illustrator,Photoshop,Flash e simili per la realizzazione di animazioni web.Sono indeciso tra un PC Win o un IMac.Sono orientato sul secondo anche perchè tra poco i compatibili lo daranno con Vista che oltre ad avere prezzi troppo alti non offre niente di eccezionale che non sia stato gia inventato.Il mac oltre alla stabilità e alla potenza che hanno raggiunto ora,parlo di hardware,hanno un desing bellissimo e l'Imac mi aiuterebbe a occupare poco spazio.Suggerimenti?
il bel design puoi ottenerlo anche con un pc, spendendo meno e potendo personalizzare al massimo le componenti da montare.
comunque per un pc del genere devi puntare sulla ram e settore dischi per ottime performance. il processore non deve essere necesariamente potentissimo, ma di sicuro un dual core. un raid 0 di due raptor da 74gb + un sata capiente per i dati sarebbe ottimale ;)
come scheda video va benissimo una economica
La RAM a 92euro x1GB che mi ha proposto il mio fido negoziante dev'essere RAM "generica", cosi' l'ha definita: cosa puo' accadermi? Posso prendermi le malattie o posso andare tranquillo?
redo che esploderanno :D
non potrai ovecloccare, e alla peggio, potrebbe esserci incompatibilità con la scheda madre. ma se l'assemblaggio te lo fai fare non c'è problema. ma te servono 2gb? a 10€ in più trovi le team group 667 o le corsair 667, sempre ram generiche ma di qualità ;)
NeoAscip
07-02-2007, 01:08
Per quanto riguarda portatili graphic station invece?Cosa consigliereste?
So che un portatile per definizione non può essere una graphic station... ma qualcosa di tendente a prestazioni decenti? Devo pensare ad un MacBook?
grazzzie in anticipo!
non necessariamente, anzi! ci sono validissimi portatili che sono anche meglio di postazioni fisse. solo che costano una barca di soldi :cry:
ci sono questi:
http://www.alienware.com/
sono portatili per videogiocatori, ma se usi software tipo max9 che sfrutta più le directx ti fai un portatile con ati x1800 o x1900 da moddare facilmente a firegl, 2gb di ram, intel fino a 2,66gb e dischi in raid0 :eek:
poi ci sono i dell, ottimi.
e qui:
http://www.dpctech.net/it/index.php le workstation grafiche...spettacolari. ovviamente tutte costicchiano ;)
NeoAscip
07-02-2007, 20:44
Porc...........................................
ma è possibile così tanto??
caspita-ita-ita.........
è possibile si...l'hardware che montano no ha niente da invidiare ai desktopo ma è tutto racchiuo in un "libro" che ti pori a presso...comunque si, costano veramente troppo :mad:
NeoAscip
08-02-2007, 10:30
Cavoli il meno costoso vale 2mila euri! :cry:
Ascolta, sono rimasto indietro di qualche anno con le schede grafiche e non ho capito bene quale sia la più "versatile" e potente tra ATI e NVidia.....
Dici che si possono moddare, ma quali vantaggi offre e quali problemi può portare? è solo una questione di software(driver alla fine), oppure ci rimette pure l'hardware?
Qunado sento parlare di modding,overclocching mi chedo sempre: "se fosse stato possibile xk i produttori non l'avrebbero messa sul proprio prodotto la modifica da fare dopo?"
scusate l'italiano, m sn appena svegliato! :stordita: :ciapet:
non ne esiste una più versatile, dipende sempre dai software che usi. se parliamo di vga professionali generalmente le quadro sono più performanti, ma non sempre (ad esempio con maya). oppure con alcuni software queste schede sono sprecate perchè non vengono sfruttate.
le mod avvengono tramite software e consistono generalmente in una sostituzione dei driver, il che è diverso dall'overclock che va a modificare valori delle frequenze, voltaggi, memorie e via dicendo. quindi non si compromette la scheda ne tantomeno la garanzia.
perchè i produttori permettono mod del genere? ah non lo so. avranno i loro "buoni motivi". ad esempio le firegl (questa è solo una supposizione) vengono utilizzate meno delle quadro. con questa mod invece un piccolo-medio utente che ha bisogno di una vga professionale si compra la ati top di fascia alta e se la trasforma, la paga meno di una quadro di fascia bassa e comunque assicura alla ati una piccola fetta di guadagni in più...poi è probabile che stia dicendo solo cazzate :stordita: ma comunqe i produttori sono consapevoli di queste mod.
comunque all'nvidia hanno preso provvedimenti, infatti per ora non c'è speranza di moddare la serie geforce 7 con i metodi fin'ora usati.
a te a cosa servirebbe la scheda video? con quali software. se ad esempio usi rhinoceros è inutle spenderci tanto. una normale vga va benissimo ;)
NeoAscip
08-02-2007, 20:31
Ti spiego.....
Sfrutto tanto Photoshop per i volantini che faccio, ma sono invaghito di Poser e dei suoi modelli (o modelle ;) ). Non so se hai mai aperto un file modello per poser, ma è pieno di coordinate testuali, editabile con notepad praticamente, ciò comporta un casino di ram a disposizione, arrivando anche a qualche giga.
Proprio due giorni fa col mio pc ho impiegato 25 ore a fare un rendering di un filmato Bryce che durava appena 2 minuti (c'era sul terreno solo un oggetto-un terreno per la precisione) !
Per quanto riguarda invece la modellazione 3d tipo maya o max, ancora non so quale comprare, perchè devo informarmi su quale sia il migliore!
Poi spesso mi tocca fare montaggio video (anche qui ram che viaggia a livelli assurdi e dischi rigidi moolto veloci). Ovviamente dopo il montaggio c'è la fase rendering (che ancora nn ho capito se sfrutta la scheda grafica o solo processore).
Non manca naturalmente grafica web con flash :D
Ti spiego.....
Sfrutto tanto Photoshop per i volantini che faccio, ma sono invaghito di Poser e dei suoi modelli (o modelle ;) ). Non so se hai mai aperto un file modello per poser, ma è pieno di coordinate testuali, editabile con notepad praticamente, ciò comporta un casino di ram a disposizione, arrivando anche a qualche giga.
Proprio due giorni fa col mio pc ho impiegato 25 ore a fare un rendering di un filmato Bryce che durava appena 2 minuti (c'era sul terreno solo un oggetto-un terreno per la precisione) !
Per quanto riguarda invece la modellazione 3d tipo maya o max, ancora non so quale comprare, perchè devo informarmi su quale sia il migliore!
Poi spesso mi tocca fare montaggio video (anche qui ram che viaggia a livelli assurdi e dischi rigidi moolto veloci). Ovviamente dopo il montaggio c'è la fase rendering (che ancora nn ho capito se sfrutta la scheda grafica o solo processore).
Non manca naturalmente grafica web con flash :D
Per Photoshop ti serve tanta memoria. Per i rendering puoi giocare molto sul motore di rendering scelto e sulla qualita' dei fotogrammi, generalmente piu' bassa delle immagini statiche. Io utilizzo 3D Studio e ho visto un po' Maya. Senza dubbio Max e' piu' user friendly, ma e' anche vero che e' molto poco stabile: giusto ieri ho cominciato a texturizzare un modello di un'edificio semplicissimo, e sul piu' bello, alla versione n.4 si e' sognato di non volerne piu' sapere di farmici lavorare, nemmeno sulle 3 versioni precedenti (!!!), andava in crash semplicemente facendo pan col mouse! Mi e' toccato ripartire dal formato raw (3ds) e rifar tutto!
Cmq per lavorare in 3D la scheda video e' poco importante: certamente se hai una scheda cazzuta lavori meglio in viewport, ma durante la fase di rendering quello che conta e' il processore soltanto. 2GB di RAM sono essenziali, ma ricorda che cmq se il processo di Max supera 1.7GB va cmq in crash, quindi piu' RAM e' relativamente inutile, a meno che non usi Windows a 64bit, e allora le cose cambiano.
Per Photoshop ti serve tanta memoria. Per i rendering puoi giocare molto sul motore di rendering scelto e sulla qualita' dei fotogrammi, generalmente piu' bassa delle immagini statiche. Io utilizzo 3D Studio e ho visto un po' Maya. Senza dubbio Max e' piu' user friendly, ma e' anche vero che e' molto poco stabile: giusto ieri ho cominciato a texturizzare un modello di un'edificio semplicissimo, e sul piu' bello, alla versione n.4 si e' sognato di non volerne piu' sapere di farmici lavorare, nemmeno sulle 3 versioni precedenti (!!!), andava in crash semplicemente facendo pan col mouse! Mi e' toccato ripartire dal formato raw (3ds) e rifar tutto!
Cmq per lavorare in 3D la scheda video e' poco importante: certamente se hai una scheda cazzuta lavori meglio in viewport, ma durante la fase di rendering quello che conta e' il processore soltanto. 2GB di RAM sono essenziali, ma ricorda che cmq se il processo di Max supera 1.7GB va cmq in crash, quindi piu' RAM e' relativamente inutile, a meno che non usi Windows a 64bit, e allora le cose cambiano.
non so tu ma se la fase di view port ha dei rallentamenti mi innervosisco :D
ti dirò che preferirei prendere una scheda video più potente che un processore. posso anche aspettare mezz'ora in più un rendering, ma andare a 10fps mentre ruoto il modello... :ncomment:
secondo me la vga è fondamentale e va dimensionata però in base alle esigenze. :)
Ti spiego.....
Sfrutto tanto Photoshop per i volantini che faccio, ma sono invaghito di Poser e dei suoi modelli (o modelle ;) ). Non so se hai mai aperto un file modello per poser, ma è pieno di coordinate testuali, editabile con notepad praticamente, ciò comporta un casino di ram a disposizione, arrivando anche a qualche giga.
Proprio due giorni fa col mio pc ho impiegato 25 ore a fare un rendering di un filmato Bryce che durava appena 2 minuti (c'era sul terreno solo un oggetto-un terreno per la precisione) !
Per quanto riguarda invece la modellazione 3d tipo maya o max, ancora non so quale comprare, perchè devo informarmi su quale sia il migliore!
Poi spesso mi tocca fare montaggio video (anche qui ram che viaggia a livelli assurdi e dischi rigidi moolto veloci). Ovviamente dopo il montaggio c'è la fase rendering (che ancora nn ho capito se sfrutta la scheda grafica o solo processore).
Non manca naturalmente grafica web con flash :D
da quello che dici allora ti servirebbero 4gb di ram, almeno un raid0 per i dischi,
una scheda video adeguata , e ovviamente una cpu dual core.
se tutto questo lo vuoi in un portatile c'è tra quelli che ti dicevo prima, ma ovviamente arriveresti almeno a 3000€ di spesa :eek:.
la scheda video è da decidere in base alle applicazioni che vuoi usare. max dalla versione 9 è ottimizzato per directx, quindi paradossalmente va meglio con vga per videogiocatori :mad:
maya è molto più performante con le firegl (in questo caso la mod della x1900gt è perfetta a meno che il pc non sia per uso aziendale)
per il poser non saprei.
magari specifica che tipo di modellazione dovresti fare (architettonica, meccanica...), che esigenze hai e che budget ;)
da quello che dici allora ti servirebbero 4gb di ram, almeno un raid0 per i dischi,
una scheda video adeguata , e ovviamente una cpu dual core.
se tutto questo lo vuoi in un portatile c'è tra quelli che ti dicevo prima, ma ovviamente arriveresti almeno a 3000€ di spesa :eek:.
la scheda video è da decidere in base alle applicazioni che vuoi usare. max dalla versione 9 è ottimizzato per directx, quindi paradossalmente va meglio con vga per videogiocatori :mad:
maya è molto più performante con le firegl (in questo caso la mod della x1900gt è perfetta a meno che il pc non sia per uso aziendale)
per il poser non saprei.
magari specifica che tipo di modellazione dovresti fare (architettonica, meccanica...), che esigenze hai e che budget ;)
Il Max che mi ha dato problemi qualche giorno fa era proprio il 9: nel CD ci sono le versioni a 32 e 64bit, e sembra che quella a 32bit sia solo una scusa per convincerti a passare ai 64bit, perche' e' piu' instabile di Max 8: magari poi col primo service pack risolvono alcuni problemi, ma per ora e' veramente deludente (la 32bit intendo). Se ti prendi 4GB assicurati di avere una mobo ed un OS che li veda tutti, perche' magari credi di andare a 4 ed in realta' vai a 2.6. Praticamente tutte le mobo ti dico "supporto fino a 322000GB!", ma poi magari usi WinXP32 e ne usi solo 2.6 :muro:
Col raid (10) in ufficio abbiamo avuto una brutta esperienza, quindi non mi esprimo a riguardo.
Il Max che mi ha dato problemi qualche giorno fa era proprio il 9: nel CD ci sono le versioni a 32 e 64bit, e sembra che quella a 32bit sia solo una scusa per convincerti a passare ai 64bit, perche' e' piu' instabile di Max 8: magari poi col primo service pack risolvono alcuni problemi, ma per ora e' veramente deludente (la 32bit intendo). Se ti prendi 4GB assicurati di avere una mobo ed un OS che li veda tutti, perche' magari credi di andare a 4 ed in realta' vai a 2.6. Praticamente tutte le mobo ti dico "supporto fino a 322000GB!", ma poi magari usi WinXP32 e ne usi solo 2.6 :muro:
Col raid (10) in ufficio abbiamo avuto una brutta esperienza, quindi non mi esprimo a riguardo.
ma max9 con che vga lo usi? io devo ancora provarlo...sta storia delle directx non mi va proprio giù. :mad:
con il raid problemidi che tipo? perdita di dati?
ma max9 con che vga lo usi? io devo ancora provarlo...sta storia delle directx non mi va proprio giù. :mad:
con il raid problemidi che tipo? perdita di dati?
Il mio PC in ufficio ha una 6600, ma su un altro PC dove c'e' una 7950 va come una scheggia! La storia delle DirectX non mi crea problemi, non me li ha mai creati, anche se confesso di rimpiangere i tempi delle Glide.
Da quanto ho letto nei forum e' ormai da qualche tempo che le DirectX hanno superato le OpenGL.
In ufficio avevamo 4 HDD in raid 10 (0+1): uno si e' sputtanato, e tentando di fare qualcosa i miei colleghi hanno riavviato Windows togliendo la modalita' raid da bios: Windows ha sputtanato i restanti dischi ed e' scoppiato il panico: solo io ero convinto della possibilita' di ripristinare i dati mediante qualche utility, ma nessuno mi ha ascoltato e hanno pagato ben 800euro per farsi fare quello che avevo profetizzato io in modo non esattamente sibillino. Alla fine i dati sono stati recuperati tutti, ma l'esperimento raid non e' stato piu' tentato: adesso i PC che devono renderizzare hanno tutte le texture in locale. La sicurezza dei dati e' affidata al server che ogni notte fa un backup completo.
Ah, per la cronaca: quando il raid funzionava...... beh, sinceramente mi aspettavo ben altre prestazioni, soprattutto con una rete a 2Gigabit.
La preoccupazione maggiore rimane e penso rimarra' sempre l'imprevedibilita' di Max ed i tempi di rendering.
NeoAscip
10-02-2007, 07:49
Ho capito quindi che avere o meno raid0, le prestazioni migliorabili sono appena percettibili......
Budget non superiore a 1500€....
Con poser fai modellazione di persone (con milioni e milioni di capelli) credo ci serva una buona ram, una cpu pompata e una scheda video perfomante che possa stare su tutti i programmi...
il problema dai 1,7GB per processo è aggirabile aumentando il valore da boot....solo che hai un pc ancora più instabile :D
Ho capito quindi che avere o meno raid0, le prestazioni migliorabili sono appena percettibili......
non sono daccordo. le prestazioni del raid si sentono e come! ma ovviamente non bisogna pensare che se due dischi scrivono contemporaneamente la velocità raddoppia. poi ovviamente comporta i suoi rischi...magari perchè è una tecnologiache bisogna ancora perfezionare.
@gigbig: furbi i tuoi colleghi :D scusa ma cosa l'avete fatto a fare il raid 10?su almeno uno dei 4 HD i dati intatti c'erano sicuramente. penso anch'io che con un'utility avreste risolto... :)
non sono daccordo. le prestazioni del raid si sentono e come! ma ovviamente non bisogna pensare che se due dischi scrivono contemporaneamente la velocità raddoppia. poi ovviamente comporta i suoi rischi...magari perchè è una tecnologiache bisogna ancora perfezionare.
@gigbig: furbi i tuoi colleghi :D scusa ma cosa l'avete fatto a fare il raid 10?su almeno uno dei 4 HD i dati intatti c'erano sicuramente. penso anch'io che con un'utility avreste risolto... :)
Eh si', proprio furbi!
Alla fine devo ancora prendermi il PC, mi sono impuntato con dei case che non sono mai disponibili! Mi sa che cambiero' direzione e ne scegliero' un altro.
NeoAscip
15-02-2007, 23:26
le prestazioni del raid si sentono e come!
Ma raid 0 è la configurazione ottimale per un pc? e oltre tutto,più sicura?
Crisa...
16-02-2007, 08:29
Ma raid 0 è la configurazione ottimale per un pc? e oltre tutto,più sicura?
con il raid0 guadagni tantissimo in velocita'...
ma di sicuro e' MOLTO meno sicura... se si rompe un disco perdi irrimediabilmente tutti i dati
con il raid0 guadagni tantissimo in velocita'...
ma di sicuro e' MOLTO meno sicura... se si rompe un disco perdi irrimediabilmente tutti i dati
Praticamente raddoppi le probabilita' di perdere i dati per rottura del disco, e non e' bello. Col RAID 10 in teoria dovresti compensare questo problema, perche' i dati vengono salvati su 2 coppie distinte di dischi.
NeoAscip
16-02-2007, 14:38
scusate la mia ignoranza.....
come si fanno agestire le divese configurazioni?
compro due dischi raid li connetto al controller e basta? :confused: :confused:
scusate la mia ignoranza.....
come si fanno agestire le divese configurazioni?
compro due dischi raid li connetto al controller e basta? :confused: :confused:
Si configura da BIOS
NeoAscip
20-02-2007, 14:28
Mi è giunta voce di una nuova versione di Studio Max....
Compatibilità migliorate con le schede video???
Mi è giunta voce di una nuova versione di Studio Max....
Compatibilità migliorate con le schede video???
ti riferisci alla versione 9?
Mi è giunta voce di una nuova versione di Studio Max....
Compatibilità migliorate con le schede video???
Di sicuro e' la 9. Oggi abbiamo scovato un altro problema di questa nuova release: non avendo installato i materiali Simian ed essendocene in scena, caricamenti e salvataggi si allungano fino a 10min, anche per scene da 2MB!!! Con Max8 questo non e' mai successo. Ma perche' Max non puo' essere un minimo intelligente da ignorare i materiali che non trova?! Io ormai sono mesi che lo chiamo "3D Stupido", credo di non aver mai usato un programma che mi fa incazzare tanto spesso!
"3D Stupido"
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
NeoAscip
21-02-2007, 15:01
[...]non avendo installato i materiali Simian ed essendocene in scena, caricamenti e salvataggi si allungano fino a 10min[...]
[...]"3D Stupido"[...]
Ahahaha!
Anche se la trovo una scelta operativa inefficiente, da programmatore posso pensare che Max9 implementi un sistema di ricerca automatica deli materiali mancanti...o qualcosa del genere...boh!
Adesso m'informo meglio su che versione si tratta....
Ahahaha!
Anche se la trovo una scelta operativa inefficiente, da programmatore posso pensare che Max9 implementi un sistema di ricerca automatica deli materiali mancanti...o qualcosa del genere...boh!
Adesso m'informo meglio su che versione si tratta....
Max ha una lista di path per le texture, e se ci sono due texture con lo stesso nome in cartelle diverse lui sceglie la prima che trova. Nel caso dei Simian... li' manca proprio una plugin, ed e' strano che Max non dica "non c'e' la texture? Sostituiamo col colore nero", come fa ad esempio quando manca il Color-correct. Ma forse e' anche un problema di VRay, perche' dopotuto e' lui che si preoccupa di renderizzare quello che vedi, anche nel material-editor.
Max 9 continua a lasciarci perplessi, tanto con un mio collega ha rinominato la voce "Salva" con "Sputtana". Mi sa che sul nuovo PC installero' l'8 per ora... si', finalmente il PC e' arrivato, e ho perso 3 ore per capire che uno dei due banchi di RAM era rotto: non e' facile capire il motivo per cui il PC si accende ma non visualizza nulla, non fa alcun suono e non accede al BIOS!
NeoAscip
12-03-2007, 20:30
si', finalmente il PC e' arrivato, e ho perso 3 ore per capire che uno dei due banchi di RAM era rotto: non e' facile capire il motivo per cui il PC si accende ma non visualizza nulla, non fa alcun suono e non accede al BIOS!
non ti fanno innervosire ste cose cazzo?
per di più nuovo!:cry:
sycret_area
12-03-2007, 22:00
Max 9 continua a lasciarci perplessi, tanto con un mio collega ha rinominato la voce "Salva" con "Sputtana". Mi sa che sul nuovo PC installero' l'8 per ora... si', finalmente il PC e' arrivato, e ho perso 3 ore per capire che uno dei due banchi di RAM era rotto: non e' facile capire il motivo per cui il PC si accende ma non visualizza nulla, non fa alcun suono e non accede al BIOS!
poteva andarti peggio..
l'applicazione poteva andare in crash invocando un non ben identificato problema ad un indirizzo di memoria 0x000000a per cui tu avresti subito pensato a problemi prima software (dato che crasha l'exe) e poi, dopo aver reinstallado tre volte l'applicazione, con il perdurare del crash (random dopo 5/20 minuti) avresti pensato alla ram del cazz.. che avevi appena acquistato per 60€ al gigabyte (kingston:p), o problemi al dual channel per cui avresti pensato: perche due ram del cazz... manco stessa marca e timings funzionano sul dual channel perfettamentemente la ben più blasonata kingston no? change immediato della ram e stessi problemi di prima.
winzozz del pippero! reinstallato xp e tutto risolto! tutti i problemi sono riconducibili a microsoft!:D
a parte questo, cuginetto, posso ancora dire cuginetto o devo passare di livello a cuginotto?
a parte questo, soddisfatto dell'acquisto?
spero di riuscira a venirti a trovare, per vedere il tuo nuovo pc, magari aiutarti ad overclokkarlo e farlo esplodere:p:doh: prima del dovuto:oink:
saluti
stefano
a parte questo, cuginetto, posso ancora dire cuginetto o devo passare di livello a cuginotto?
a parte questo, soddisfatto dell'acquisto?
spero di riuscira a venirti a trovare, per vedere il tuo nuovo pc, magari aiutarti ad overclokkarlo e farlo esplodere:p:doh: prima del dovuto:oink:
saluti
stefano
Beh, cuginetto mi va bene, considerando quanto peso... :)
Soddisfatto si', ma ci sono dei piccoli problemi che mi infastidiscono: blocco di RAM sostitutivo che tarda ad arrivare e la rete che non ne vuole piu' sapere di funzionare (infatti sto scrivendo dal vecchio PC)... mah...
L'ho messo alla prova giocando Serious Sam 2 al massimo dettaglio, e sono riuscito a metterlo in crisi! Passando dalla 1600 alla 1280 pero' le cose sono migliorate :D
Quando arriva la RAM installo Photoshop e 3D Stupido e lo faccio sudare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.