View Full Version : [3d uniti] Una strada per Bettino Craxi
26 dicembre 2006
La cerimonia a gennaio, in occasione del 7° anniversario della scomparsa
Hammamet dedica una strada a Craxi
La decisione della Tunisia scatena polemiche in Italia. Cicchitto: «Roma o Milano seguano l'esempio». No di Di Pietro
TUNISI - Una strada intitolata a Bettino Craxi, ad Hammamet, la città tunisina dove sette anni fa l'ex leader del Psi è morto e sepolto. L'ha deciso il presidente della Repubblica di Tunisia, Zine El Abidine Ben Alì. La cerimonia ufficiale avverrà in Tunisia in occasione del settimo anniversario della scomparsa di Craxi, il prossimo 19 gennaio 2007. In una nota la famiglia Craxi «ringrazia sentitamente il Presidente Ben Alì, amico sincero dell'Italia e profondo conoscitore della nostra Storia passata e recente, per il chiaro omaggio dall'alto e forte significato storico - politico».
La notizia della decisione di dedicare a Craxi una strada scatena polemiche in Italia dividendo anche trasversalmente i poli. Il vicecoordinatore di Forza Italia, Fabrizio Cicchitto condivide la scelta. «Credo che Roma o Milano dovrebbero dedicare una strada a Bettino Craxi. Ad ogni modo, al di là di questo gesto, la scelta del governo tunisino riapre una vicenda tutt'altro che risolta» spiega Cicchitto, un passato nelle file socialiste. Anche Carlo Giovanardi (Udc) plaude: «Ci sono centinaia di strade dedicate a Gramsci, a Togliatti. Allora non ho la minima remora a dire che Bettino Craxi ne merita almeno 20 di più». No secco del leghista Calderoli all'ipotesi di duplicare anche in Italia l'iniziativa tunisina: «A Bettino Craxi basta la strada che gli hanno dedicato in Tunisia...».
Contrario Antonio Di Pietro, ex pm simbolo di Mani pulite: «Craxi è stato un amico della Tunisia e ad Hammamet gli dedicano una strada. Da noi in Italia, però, Bettino Craxi è stato condannato da una sentenza definitiva: pace all'anima sua».
(Corriere della Sera)
loreluca
27-12-2006, 12:27
E' un personaggio storico, quindi sono favorevole ad intitolargli vie anche in Italia.
tdi150cv
27-12-2006, 12:41
E' un personaggio storico, quindi sono favorevole ad intitolargli vie anche in Italia.
allora io voglio Via Benito Mussolini e Piazza Adolf Hitler ...
Sono due personaggi storici no !? :D
io voglio via arsenio lupin !
:O
Ckaozoa
Una cosa Craxi, Mussolini e Hitler l'avevano in comune: tutti socialisti all'inizio :Perfido:
tdi150cv
27-12-2006, 12:51
Una cosa Craxi, Mussolini e Hitler l'avevano in comune: tutti socialisti all'inizio :Perfido:
non posso darti torto ... ma almeno gli ultimi due si sono redenti ... :D FORSE ... :D
E' un personaggio storico, quindi sono favorevole ad intitolargli vie anche in Italia.
Le strade si intitolano ai grandi della storia, non ai ladri.
eoropall
27-12-2006, 12:54
Una cosa Craxi, Mussolini e Hitler l'avevano in comune: tutti socialisti all'inizio :Perfido:
Anche Berlusconi :O
E io una via, se si decidesse una buona volta a diventare "personaggio storico", ma anche una piazza (quella del mercato del pesce "fresco" :D ) gliela assegnerei molto volentieri :read:
eoropall
27-12-2006, 12:57
Le strade si intitolano ai grandi della storia, non ai ladri.
Dipende da QUANTO hanno rubato.. :stordita:
Allora, in Tunisia non ha rubato, quindi certo che gli fanno una via, è stato amico dei Tunisini.
Ciò che non voglio, non accetterò mai, è che gli si faccia una via in Italia.Qui da noi è stato un LADRO, LADRO e ciò è provato da una sentenza definitiva, uno che pigliava tangenti su tangenti facendo lievitare il debito pubblico alle stelle, e poi è pure scappato latitante per non scontare la sua pena e restituire i soldi.
Quasi tutto il centrodestra è favorevole ad una via a Craxi in Italia, e alcuni uomini del centrosinistra pure (CALDAROLA (DS) "i tempi sono maturi per una via a craxi").
Le vie si intitolano ai grandi uomini, poeti, scrittori etc etc che possono essere di esempio per gli altri, non ai ladri. :mad:
Riusciremo mai a buttarci alle spalle Craxi, e a finirla con il revisionismo in mala fede su Tangentopoli? Stanno facendo sparire le tangenti col revisionismo, e così Craxi diventa un povero perseguitato, un grande statista etc etc :mad:
Fabiaccio
27-12-2006, 13:13
E' un personaggio storico, quindi sono favorevole ad intitolargli vie anche in Italia.
ma anche no.
Visto che è scappato in Tunisia dopo che era stato condannato in maniera definitiva in Italia.
dantes76
27-12-2006, 13:43
Io voglio una via intestata a Toto' riina, e una ai fratelli brusca, una per badalamenti anzi per i brusca voglio una piazza, dopo ne voglio una per raul gardini
dantes76
27-12-2006, 13:44
ma anche no.
Visto che è scappato in Tunisia dopo che era stato condannato in maniera definitiva in Italia.
mi ricorda un altro personaggio storico,, che scappo, e di cui la serpe e' rientrata da qualche anno
nomeutente
27-12-2006, 13:46
Io vorrei "Via Giovanardi" e sotto in piccolo "quello che ha paragonato Gramsci a Craxi". Anche questa è storica, a modo suo.
Phantom II
27-12-2006, 13:48
Le strade si intitolano ai grandi della storia, non ai ladri.
Concordo.
dantes76
27-12-2006, 13:49
Io vorrei "Via Giovanardi" e sotto in piccolo "quello che ha paragonato Gramsci a Craxi". Anche questa è storica, a modo suo.
ognuno difende come puo' quello che piu si rassomiglia
tatrat4d
27-12-2006, 13:51
non posso darti torto ... ma almeno gli ultimi due si sono redenti ... :D FORSE ... :D
Vista l'impostazione teorica e comunicativa del fascismo repubblicano/ino direi che almeno per Mussolini lo si possa escludere.
tatrat4d
27-12-2006, 13:54
Io noto in ogni caso che ci sono strade e piazze intitolate a grandi della storia che sono stati a loro volta ladri, assassini, regicidi riusciti o mancati.
Se l'ostacolo all'intitolazione è l'avere anche rubato, e non solo il giudizio storico e politico, ciò dovrebbe portare a scelte coerenti in molti altri casi.
dantes76
27-12-2006, 13:56
Io noto in ogni caso che ci sono strade e piazze intitolate a grandi della storia che sono stati a loro volta ladri, assassini, regicidi riusciti o mancati.
Se l'ostacolo all'intitolazione è l'avere anche rubato, e non solo il giudizio storico e politico, ciò dovrebbe portare a scelte coerenti in molti altri casi.
preferisco le vie intestate a nomi di piante
Fabiaccio
27-12-2006, 14:00
Io voglio una via intestata a Toto' riina, e una ai fratelli brusca, una per badalamenti anzi per i brusca voglio una piazza, dopo ne voglio una per raul gardini
però che poi facciano pure una via a Callisto Tanzi, Fausto Tonna e a Sergio Cragnotti :asd:
Io noto in ogni caso che ci sono strade e piazze intitolate a grandi della storia che sono stati a loro volta ladri, assassini, regicidi riusciti o mancati.
Se l'ostacolo all'intitolazione è l'avere anche rubato, e non solo il giudizio storico e politico, ciò dovrebbe portare a scelte coerenti in molti altri casi.
Quali altri personaggi che hanno rubato miliardi alla Repubblica Italiana hanno una via a loro nome?
tatrat4d
27-12-2006, 14:01
però che poi facciano pure una via a Callisto Tanzi, Fausto Tonna e a Sergio Cragnotti :asd:
perchè si dovrebbe mettere a bilancio il costo dei cartelli :D
Fabiaccio
27-12-2006, 14:02
preferisco le vie intestate a nomi di piante
Via Edera
pianta rampicante
:sofico: :sofico: :sofico:
dantes76
27-12-2006, 14:02
Quali altri personaggi che hanno rubato miliardi alla Repubblica Italiana hanno una via a loro nome?
infatti!!!! si buttano gli altri a mare... mare bello mi ci ficco pure ioooo!!!!
Io noto in ogni caso che ci sono strade e piazze intitolate a grandi della storia che sono stati a loro volta ladri, assassini, regicidi riusciti o mancati.
Se l'ostacolo all'intitolazione è l'avere anche rubato, e non solo il giudizio storico e politico, ciò dovrebbe portare a scelte coerenti in molti altri casi.lo sai che sono i vincitori o chi detiene il potere ( e chi vi è salito sul loro carro) a stabilire ciò che è bene e ciò che è male .
in italia abbiamo anche fatto di peggio , al senato hanno intitolato una sala a carlo giuliani .
dantes76
27-12-2006, 14:11
lo sai che sono i vincitori o chi detiene il potere ( e chi vi è salito sul loro carro) a stabilire ciò che è bene e ciò che è male .
be dai si puo pareggiare, e non c'e bisogno di decidere, il bene e il male, cioe' parareil culo a quello che si definisce bene: ti metto una via Toto' riina, per ogni gramsci
e ti do' due; Piazza SALVATORE CUFFARO, per una Piazza lenin
dantes76
27-12-2006, 14:11
in italia abbiamo anche fatto di peggio , al senato hanno intitolato una sala a carlo giuliani .
veramente ci sta pure na piazza, io aspetto piazza bannelli...
tatrat4d
27-12-2006, 14:14
be dai si puo pareggiare, e non c'e bisogno di decidere, il bene e il male, cioe' parareil culo a quello che si definisce bene: ti metto una via Toto' riina, per ogni gramsci
e ti do' due; Piazza SALVATORE CUFFARO, per una Piazza lenin
c'è via Pavolini, ci sono vie Balbo e Muti. Lenin, Tito e Dimitrov non mancano...
E mi sono dedicato a casi spero non controversi.
dantes76
27-12-2006, 14:16
SCoooopppp: al posto di via/piazza Craxi, una bella via ceausescu!! no? ah vero fatta una fine(fucilato, come dovevano essere fucilati i politici che tagliarono le gambe alla primavera di praga...) che evoca ricordi in italia...pero' era comunista!!
SCoooopppp:
tra un mese cominceranno a fioccare le piazze hussein .
tatrat4d
27-12-2006, 14:18
ceausescu!! no? ah vero fatta una fine(fucilato, come dovevano essere fucilati i politici che tagliarono le gambe alla primavera di praga...)
tra le pochissime cose non pessime di Ceausescu credo ci sia proprio stata la contrarietà all'intervento del Patto di Varsavia in Cecoslovacchia :D
tra le pochissime cose non pessime di Ceasescu credo ci sia proprio stata la contrarietà all'intervento del Patto di Varsavia in Cecoslovacchia :D
invece napolitano come la pensava?
dantes76
27-12-2006, 14:19
tra un mese cominceranno a fioccare le piazze hussein .
[Giovanardi Mode ON]
Ah perche no!! tanto ci piazza gramsci
[Giovanardi Mode OFF]
dantes76
27-12-2006, 14:21
invece napolitano come la pensava?
tu come la pensi, dico, della fine fatta degli uomini della polizia segreta, che sparo' sui giovani? sai che fine fecero alcuni della Lva( credo si chiamasse cosi' la polizia segreta)? bella fine, che ne pensi, della fine di cearucescu? dico morto fucilato, gli manco' solo di essere appeso...dico che ne pensi,non furono eroi.. pensi che a praga , senza l'intervento dell'urss, non si sarebbero visti qualche decina di cadaveri pensolanti? e tu avresti sempre lo stesso giudizio? e qualche scrittore, li definirebbe , ancora eroi( quelli di praga)?
tatrat4d
27-12-2006, 14:29
tu come la pensi, dico, della fine fatta degli uomini della polizia segreta, che sparo' sui giovani? sai che fine fecero alcuni della Lva( credo si chiamasse cosi' la polizia segreta)? bella fine, che ne pensi, della fine di cearucescu? dico morto fucilato, gli manco' solo di essere appeso...dico che ne pensi,non furono eroi.. pensi che a praga , senza l'intervento dell'urss, non si sarebbero visti qualche decina di cadaveri pensolanti? e tu avresti sempre lo stesso giudizio? e qualche scrittore, li definirebbe , ancora eroi( quelli di praga)?
sono definiti eroi, ed io concordo, anche quelli che a Budapest fecero invece in tempo a fare giustizia sommaria di molti agenti della polizia politica.
Tornando IT, fatti salvi (volendolo fare) i furti, quali sarebbero i meriti da "statista" di Craxi?
Perchè se la ragione dell'intitolazione è solo l'avere scelto la latitanza, insomma...
dantes76
27-12-2006, 14:35
sono definiti eroi, ed io concordo, anche quelli che a Budapest fecero invece in tempo a fare giustizia sommaria di molti agenti della polizia politica.
be anche a praga, come ritorsione, dopo che i giovani che manifestavano sotto il palazzo del Ministero, degli interni, dove la polizia segreta apri il fuoco, molti giovani diedero la giusta lezione a quelli della polizia segreta, sia fisicamente, e dando fuoco a molti uff e caserme della polizia segreta, con tutto il relativo contenuto... eroi pure questi? magari a praga senza l'intervento dell'urss, ci scappava il fucilito e appeso per i piedi in piazza.. sarebbero stati chiamati eroi?
ma quelli che scrivono libri su questi eori..pensano mai al se?
Anche Berlusconi :O
Beh, però il filoarabo Craxi (vedi Sigonella) si sarà rivoltato nella tomba per la politica estera filoisraeliana di Berlusconi. E comunque anche Berlusconi che oggi fa tanto l'anticomunista negli anni 70 faceva affari con le cooperative rosse cossuttiane, e negli anni 80 era un amico del compagno socialista Bettino.
nomeutente
27-12-2006, 14:41
c'è via Pavolini, ci sono vie Balbo e Muti. Lenin, Tito e Dimitrov non mancano...
E mi sono dedicato a casi spero non controversi.
Beh, su Lenin il mio giudizio è nel complesso positivo :boh:
Però non mi straccio le vesti se si decide di cambiare "via Lenin" in "via dei partigiani". Basta che non diventi "via Mussolini".
dantes76
27-12-2006, 14:42
tra le pochissime cose non pessime di Ceausescu credo ci sia proprio stata la contrarietà all'intervento del Patto di Varsavia in Cecoslovacchia :D
Come spiegarglielo ai Rumeni?
e come spiegare che non sia stato aperto nessun 3d sulla rivoluzione rumena, e nemmeno scritto un libro, magari come titolo:
Il Sangue dei Vinti
Gli eroi di Bucarest
Fabiaccio
27-12-2006, 14:42
in italia abbiamo anche fatto di peggio , al senato hanno intitolato una sala a carlo giuliani .
ancora con sta disinformazione?
I parlamentari di rifondazione hanno dedicato la loro sala a Carlo Giuliani.
Oggettivamente essendo la loro sala potevano dedicarla pure a Eta Beta ;) .
(sia chiaro: non ho detto affatto di essere d'accordo, anzi... :)).
dantes76
27-12-2006, 14:45
Beh, su Lenin il mio giudizio è nel complesso positivo :boh:
Però non mi straccio le vesti se si decide di cambiare "via Lenin" in "via dei partigiani". Basta che non diventi "via Mussolini".
quello che scaturi', dopo lenin...
dantes76
27-12-2006, 14:48
ancora con sta disinformazione?
I parlamentari di rifondazione hanno dedicato la loro sala a Carlo Giuliani.
Oggettivamente essendo la loro sala potevano dedicarla pure a Eta Beta ;) .
non credo..
http://digilander.libero.it/inmemoria/foto/amato.jpg
tatrat4d
27-12-2006, 14:52
Come spiegarglielo ai Rumeni?
e come spiegare che non sia stato aperto nessun 3d sulla rivoluzione rumena, e nemmeno scritto un libro, magari come titolo:
Il Sangue dei Vinti
Gli eroi di Bucarest
nemmeno sulla rivoluzione pacifica nella DDR o quella di velluto cecoslovacca se è per questo (e in questi due casi i carnefici sono morti nei loro letti). Non si discute mica che morire faccia sì che l'eroismo venga più facilmente riconosciuto. Contesto che per essere eroe si debba necessariamente agevolare i cingoli a farsi travolgere, o fare rivoluzioni garantendo lo stato di diritto. Non sarebbero rivoluzioni.
nomeutente
27-12-2006, 14:53
quello che scaturi', dopo lenin...
Quello che scaturì dopo Lenin si chiama Stalin, su cui infatti il mio giudizio storico e politico è molto diverso. Anzi, francamente rimango basito quando sento al telegiornale che molti russi considerano Stalin e Breznev dei grandi statisti.
Ma non penso sia questo il 3d idoneo per discuterne. ;)
dantes76
27-12-2006, 14:56
nemmeno sulla rivoluzione pacifica nella DDR o quella di velluto cecoslovacca se è per questo (e in questi due casi i carnefici sono morti nei loro letti). Non si discute mica che morire faccia sì che l'eroismo venga più facilmente riconosciuto. Contesto che per essere eroe si debba necessariamente agevolare i cingoli a farsi travolgere, o fare rivoluzioni garantendo lo stato di diritto. Non sarebbero rivoluzioni.
e nemmeno libri,( ancora mi deve rispondere l'autore, di un noto libro, mando una mail ogni mese)
I parlamentari di rifondazione hanno dedicato la loro sala a Carlo Giuliani.
Oggettivamente essendo la loro sala potevano dedicarla pure a Eta Beta ;) .
la loro :confused: l'hanno acquistata ? ho letto che è del senato , quindi pubblica.
tatrat4d
27-12-2006, 15:01
Beh, su Lenin il mio giudizio è nel complesso positivo :boh:
Però non mi straccio le vesti se si decide di cambiare "via Lenin" in "via dei partigiani". Basta che non diventi "via Mussolini".
Lenin sovvertì il voto sull'assemblea costituente dove era stato sconfitto, ed in seguito alla presa del potere CEKA e cekismo non sono molto diverse da quanto, giustamente, Pinochet o un qualsiasi dittatore a piacimento si è visto imputare.
Comunque il diverso giudizio "criminale" che abbiamo su Lenin è un dettaglio, almeno dal tuo punto di vista so che sosterrai altri meriti politici, rivoluzionari, sociali, istituzionali, ecc. dello stesso.
Quello che chiederei io ai sostenitori di Via Craxi, ladro o no che fosse, è semplicemente per cosa se la sarebbe "guadagnata"...
nomeutente
27-12-2006, 15:12
Lenin sovvertì il voto sull'assemblea costituente dove era stato sconfitto
Infatti non ho mai preteso che Lenin sia stato attento alle procedure democratiche ;) Probabilmente avrebbe fatto bene ad accettare il risultato e ad evitare inutili forzature storiche, ma questo lo si può pensare con gli occhi del poi: probabilmente al suo posto avrei fatto lo stesso.
Quello che chiederei io ai sostenitori di Via Craxi, ladro o no che fosse, è semplicemente per cosa se la sarebbe "guadagnata"...
Probabilmente se l'è guadagnata (a loro avviso) trasformando il partito socialista in un partito interamente filo occidentale e filo capitalista.
Dal mio punto di vista, questo processo è indissolubile con il processo di corruzione tipica di un partito operaio che perde di vista la sua natura sociale, ma probabilmente per gli estimatori di Craxi è meglio un partito corrotto che un partito operaio :boh:
Quello che chiederei io ai sostenitori di Via Craxi, ladro o no che fosse, è semplicemente per cosa se la sarebbe "guadagnata"...
Per l'Achille Lauro e la generosa cooperazione italiana nel terzo mondo per la quale i popoli dell'Africa nera e orientale ringraziano commossi
tatrat4d
27-12-2006, 15:23
Per l'Achille Lauro e la generosa cooperazione italiana nel terzo mondo per la quale i popoli dell'Africa nera e orientale ringraziano commossi
per la cooperazione si torna a sfiorare il tema furberie temo, per l'Achille Lauro mi tocca essere contrario senza troppi giri di parole.
per la cooperazione si torna a sfiorare il tema furberie temo si, ma sono migliaia di miliardi di lire durante il CAF dei quali hanno beneficiato molti capi di stato e politici africani (e non mi riferisco alla Tunisia o alla Libia ma a nazioni africane più a sud) e dei quali non se ne parla mai, non le solite tangenti sulla Metro milanese e altri fondi di cui Craxi e i suoi sono accusati di essersi appropriati.
loreluca
27-12-2006, 18:08
Le strade si intitolano ai grandi della storia, non ai ladri.
Sarà stato sì un ladro, ma probabilmente ha fatto felice anche molta gente...
A molti ha comunque fatto comodo Craxi...
Sarà stato sì un ladro, ma probabilmente ha fatto felice anche molta gente...
A molti ha comunque fatto comodo Craxi...
Ciò non toglie che rimane un ladro. Poi spiegami il concetto di felicità. Tieni presente che gran parte del debito pubblico che oggi pende su di noi lo si deve alla gestione allegra della finanza pubblica proprio dello stesso Craxi.
loreluca
27-12-2006, 18:52
Ciò non toglie che rimane un ladro. Poi spiegami il concetto di felicità. Tieni presente che gran parte del debito pubblico che oggi pende su di noi lo si deve alla gestione allegra della finanza pubblica proprio dello stesso Craxi.
Però per quei tempi in cui l'inflazione schizzava (e quindi anche i tassi d'interesse) c'è molta gente che ne sta beneficiando e vivendo di rendita ancora oggi... ;)
Anche il Caravaggio fu un ladro... Eppure...
Ciò non toglie che rimane un ladro. Poi spiegami il concetto di felicità. Tieni presente che gran parte del debito pubblico che oggi pende su di noi lo si deve alla gestione allegra della finanza pubblica proprio dello stesso Craxi.
Non solo della gestione di Craxi.
Ma di tutto il sistema Tangentopoli.
Mani Pulite ci ha salvato da un collasso stile Argentina per molto poco.
Fabiaccio
27-12-2006, 20:21
la loro :confused: l'hanno acquistata ? ho letto che è del senato , quindi pubblica.
non vorrei dire un grossa scemata ma ogni partito credo abbia una propria sala
dantes76
27-12-2006, 20:50
Sarà stato sì un ladro, ma probabilmente ha fatto felice anche molta gente...
A molti ha comunque fatto comodo Craxi...
a guardare il debito pub, si, tanta gente, per non parlare del referendum sul nucleare... e conseguente smantellamento, sapessi quanta gente ha fatto felice..
Però per quei tempi in cui l'inflazione schizzava (e quindi anche i tassi d'interesse) c'è molta gente che ne sta beneficiando e vivendo di rendita ancora oggi... ;)
Si, d'accordo, però la maggior parte di noi sta pagando per tutto quello. E non dimentichiamo della questione morale, delle tangenti, delle valigie di soldi, dei materassi pieni di monete, etc... Craxi ha rappresentato un sistema marcio di concepire la politica, avrà anche avuto dei successi (per lo più in politica estera) ma i suoi demeriti sono sicuramente maggiori.
Anche il Caravaggio fu un ladro... Eppure...
Per favore... ;)
Anche il Caravaggio fu un ladro... Eppure...
Caravaggio non era capo del governo, e viene ricordate per la sua arte.
Il fatto che fosse un ladro non gli impediva di dipingere capolavori.
Rubare all'Italia invece impedisce a Craxi di essere un buon capo del governo.
nomeutente
28-12-2006, 11:34
Per l'Achille Lauro e la generosa cooperazione italiana nel terzo mondo per la quale i popoli dell'Africa nera e orientale ringraziano commossi
Non voglio credere che tu sia così ingenuo da ritenere Craxi un benefattore dell'Africa o un giustiziere del medio oriente.
Molto più prosaicamente Craxi cercò di innalzare l'Italia dal livello di semicolonia degli Usa con capitalismo straccione al livello di potenza autonoma con un suo raggio d'influenza, utilizzando sapientemente queste manovre anche sul piano propagandistico interno.
Se tolgo le lenti da marxista e metto quelle nazional-popolari, posso anche dare atto che una politica di questa natura è di norma sufficiente per dichiarare "grande statista" chi se ne fa interprete e realizzatore.
Tuttavia tutti gli altri grandi statisti non hanno lasciato il paese economicamente disastrato e non sono stati presi con le mani nella marmellata (forse non sono stati più onesti, ma allora sono stati più furbi).
zerothehero
28-12-2006, 11:40
Craxi è morto da latitante, quindi allo stato attuale dubito che gli si possa dedicare una piazza.
E' vero che ha "rubato" (finanziamento illecito ai partiti), ma nella prima repubblica il sistema di finanziamento illecito era prassi per pressochè tutti i partiti, a parte il PC che non ne aveva bisogno perchè i fondi li riceveva abbondantemente dall'estero, dalla Casa Madre. :D
Era il sistema ad essere marcio, non esclusivamente Craxi.
jumpermax
28-12-2006, 11:49
Io voglio una via intestata a Toto' riina, e una ai fratelli brusca, una per badalamenti anzi per i brusca voglio una piazza, dopo ne voglio una per raul gardini
te ridi ma qua a bologna abbiamo via Lenin e ancora ancora ci può stare, ma pure via stalingrado e leningrado che manco esistono più sulle cartine... :D
tatrat4d
28-12-2006, 11:51
te ridi ma qua a bologna abbiamo via Lenin e ancora ancora ci può stare, ma pure via stalingrado e leningrado che manco esistono più sulle cartine... :D
quello è comprensibile, si ricordano le battaglie e non le città.
tatrat4d
28-12-2006, 11:53
E' vero che ha "rubato" (finanziamento illecito ai partiti), ma nella prima repubblica il sistema di finanziamento illecito era prassi per pressochè tutti i partiti, a parte il PC che non ne aveva bisogno perchè i fondi li riceveva abbondantemente dall'estero, dalla Casa Madre. :D
Era il sistema ad essere marcio, non esclusivamente Craxi.
E' stato condannato anche per corruzione.
jumpermax
28-12-2006, 11:54
quello è comprensibile, si ricordano le battaglie e non le città.
si? e la scritta battaglia se la sono persa per strada? :D
tatrat4d
28-12-2006, 11:56
si? e la scritta battaglia se la sono persa per strada? :D
sei troppo didascalico :D
Non voglio credere che tu sia così ingenuo da ritenere Craxi un benefattore dell'Africa o un giustiziere del medio oriente.
la frase era chiaramente ironica:
la generosa cooperazione italiana nel terzo mondo per la quale i popoli dell'Africa nera e orientale ringraziano commossi
Altro che commossi ! Infatti la risposta che ho dato dopo a tatrat4d è chiaramente in contrasto con quella frase
si, ma sono migliaia di miliardi di lire durante il CAF dei quali hanno beneficiato molti capi di stato e politici africani (e non mi riferisco alla Tunisia o alla Libia ma a nazioni africane più a sud)
Craxi e i suoi non hanno rubato solo per loro stessi, per il Partito e per quella che spesso viene chiamata dai media 'corte di nani e di ballerine', ma quello che è molto più grave è che lui e i suoi governi hanno disinvoltamente e senza controlli foraggiato per anni con migliaia di miliardi di soldi pubblici clientele e regimi dittatoriali e corrotti dell'Africa sotto forma di aiuti allo sviluppo.
Intendiamoci, anche Andreotti in politica estera è stato più filoarabo che filoisraeliano (al contrario di Spadolini), ma a differenza di Craxi è stato sempre attento a non irritare gli USA e le altre grandi potenze; lui e Forlani (CAF= Craxi Andreotti Forlani) latitanti non lo sono mai stati.
Craxi è stato uno peggiori uomini politici della storia della Repubblica e delle relazioni internazionali, come statista una nullità.
nomeutente
28-12-2006, 12:45
la frase era chiaramente ironica:
Altro che commossi ! Infatti la risposta che ho dato dopo a tatrat4d è chiaramente in contrasto con quella frase
Craxi e i suoi non hanno rubato solo per loro stessi, per il Partito e per quella che spesso viene chiamata dai media 'corte di nani e di ballerine', ma quello che è molto più grave è che lui e i suoi governi hanno disinvoltamente e senza controlli foraggiato per anni con migliaia di miliardi di soldi pubblici clientele e regimi dittatoriali e corrotti dell'Africa sotto forma di aiuti allo sviluppo.
Infatti avevo difficoltà a capire la logica :D
Così ha molto più senso ;)
tatrat4d
28-12-2006, 13:36
Prodi: "Via intitolata a Craxi? A Sigonella sarebbe giusta. Se dedicassero una via a Bettino Craxi a Sigonella credo che sarebbe giusto." da rep
:muro:
non sono d'accordo con Prodi
una via dedicata a Craxi la vedrei meglio ad Arcore :O
farei piazza pulita di tante vie dedicate a personaggi storici, con tutte le porcherie che sono successe è difficile trovarne di immacolati. Craxi poi non è un personaggio storico, è un politico che è stato pure condannato e che è scappato all'estero
capisco che in Italia lasciamo liberi gli assassini e diamo un premio a chi ruba, ma c'è un limite a tutto...
A sto punto dedichiamo una via alla Banda Bassotti e una ad Ali' Baba' e i quaranta ladroni.
Sisupoika
28-12-2006, 15:39
Le strade si intitolano ai grandi della storia, non ai ladri.
Sono perfettamente d'accordo, e aggiungo che mi stupisce (per dire "stupore") che alcuni si mostrano favorevoli a questa assurdita'.
Un personaggio che ha preso in giro il Paese, ha rubato, e' diventato un simbolo di corruzione, ha favorito anche altri criminali adesso essi stessi in politica e anch'essi condannati, e una volta condannato in via definitiva e' scappato via, non merita una strada cosi' come non merita nessun onore, a prescindere dal ruolo ricoperto. Dopo quello che ha fatto non credo che l'Italia possa conservare di lui un buon ricordo, e l'unico rispetto che gli si deve e' per me il rispetto che si deve alla memoria di chiunque sia morto.
Nel Regno Unito David Cameron e' stato sommerso da uno scandalo incredibile, coperto di imbarazzo se non vergogna, finendo su tutti i giornali per essere stato beccato nella metropolitana senza biglietto. Per £. 3.
Un politico italiano invece puo' fare cio' che Craxi ha fatto, e vedere anche dopo la morte il favore di politici e cittadini italiani, e persino meritarsi una strada (per ora in Tunisia, ma se vi sono persone favorevoli anche in Italia...). C'e' "qualcosa" che non va'.
Se fossi al governo italiano, rivolgerei il mio dissenso alla Tunisia. E mi chiederei come si possa pretendere di cambiare le cose nel Paese, con la testa che hanno molti Italiani.
A questo punto, dedichiamo una piazza al nuovo mito italiano, Scaramella :asd:
Sarà stato sì un ladro, ma probabilmente ha fatto felice anche molta gente...
Berlusconi e altri amici, intendi? :asd:
Craxi è morto da latitante, quindi allo stato attuale dubito che gli si possa dedicare una piazza.
E' vero che ha "rubato" (finanziamento illecito ai partiti), ma nella prima repubblica il sistema di finanziamento illecito era prassi per pressochè tutti i partiti, a parte il PC che non ne aveva bisogno perchè i fondi li riceveva abbondantemente dall'estero, dalla Casa Madre. :D
Era il sistema ad essere marcio, non esclusivamente Craxi.
Stai dicendo che potremmo "giustificare" Craxi perche' non era il solo? Spero di aver capito male. Se il sistema e' marcio, esso va combattuto e cambiato, e questo significa punirne e cambiarne i responsabili. Non si puo' chiudere un occhio perche' "tanto tutti erano ladri".
non sono d'accordo con Prodi
una via dedicata a Craxi la vedrei meglio ad Arcore :O
:sbonk:
dantes76
28-12-2006, 15:56
PSI: PRODI, UNA VIA A CRAXI A SIGONELLA
Roma, 28 dic.(Adnkronos) - Si' alla possibilita' di intitolare una via a Bettino Craxi. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Romano Prodi, nel corso della conferenza stampa di fine anno. ''Sarebbe giusto'', ha aggiunto il premier aggiungendo che ''e' abbastanza noto quanti scontri ho avuto con Bettino Craxi, ma se dedicassero, ad esempio a Sigonella, una via a Craxi credo che sarebbe giusto''.
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.642417105
Più che a Sigonella io proporrei Pianosa, è più adatta al personaggio diciamo, se poi proprio non si può allora direi Arcore.
meglio parlarne in un unico thread:
Hammamet dedica una strada a Bettino Craxi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366755
tanto più che dantes76 aveva ripetutamente postato pure nell'altro thread precedente a questo, che bisogno c'era di aprire questo sullo stesso argomento ?
Sigonella? :mbe: :confused:
Ma LOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL
Capisco che è vicina alla Tunisia.. e ai luoghi cari ove ha trascorso serenamente gli ultimi mesi di vita...ma Sigonella non è Italiana (cioè vigono leggi americane là dentro) :D :D :D :D :D :D :D :D :D ...chi lo dice al premier :stordita: :sofico: :doh:
Sigonella? :mbe: :confused:
Ma LOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL
Capisco che è vicina alla Tunisia.. e ai luoghi cari ove ha trascorso serenamente gli ultimi mesi di vita...ma Sigonella non è Italiana (cioè vigono leggi americane là dentro) :D :D :D :D :D :D :D :D :D ...chi lo dice al premier :stordita: :sofico: :doh:
Beh visto che almeno li' fece qualcosa di buono mi sembra giusto... :rolleyes: :rolleyes:
tatrat4d
28-12-2006, 19:19
Beh visto che almeno li' fece qualcosa di buono mi sembra giusto... :rolleyes: :rolleyes:
anche su questo ci sarebbe parecchio da discutere...
anche su questo ci sarebbe parecchio da discutere...
Beh per molti e' stato un non volersi sottomettere agli stati uniti... certo se entriamo nel merito di quel fatto.. pur io non son tanto d'accordo.. ma alle volte e' meglio prendere una decisione, anche sbagliata, che esser passivi...
dantes76
28-12-2006, 19:35
anche su questo ci sarebbe parecchio da discutere...
il fatto di mandare i CC, a circondare l'aereo?
Via Bettino Craxi? In due Comuni c'è già
Due strade intitolate al leader socialista: da tre anni nel Polesine, in provincia di Rovigo, da un anno a Montegranaro, nel fermano
Roma, 28 dicembre 2006. - La politica milanese, ma non solo, si scalda sul dibattito intorno all'opportunità di intitolare una via a Bettino Craxi, ma in diverse città italiane 'via Bettino Craxi' c'è già.
E' il caso di Montegranaro, in provincia di Fermo dove oltre un anno fa è stata intiitolata al leader socialista una strada sul lungochiento, nel Villaggio del lavoro, in una zona di nuova urbanizzazione, per iniziativa del sindaco Gianni Basso.
C'è addirittura già da tre anni in Polesine, a Ficarolo, un piccolo comune di poco piu' di duemila abitanti in riva al fiume Po: qui via Bettino Craxi è stata intitolata il 29 novembre del 2003. All'inaugurazione era presente Bobo Craxi.
L'iniziativa era stata di Antonella Mantovani (Forza Italia), sindaco di un amministrazione di centro destra che decise di compiere, non senza difficolta', questo ''atto tanto coraggioso quanto dovuto'', come lo stesso sindaco lo defini' all'epoca.
(Quotidiano.Net)
Beh per molti e' stato un non volersi sottomettere agli stati uniti... certo se entriamo nel merito di quel fatto.. pur io non son tanto d'accordo.. ma alle volte e' meglio prendere una decisione, anche sbagliata, che esser passivi...
...già...tutt'altra storia il Cermis e il caso Calipari...
...ciao...
dantes76
28-12-2006, 19:40
...già...tutt'altra storia il Cermis e il caso Calipari...
...ciao...
fra un dalema..baraldini? chi ha detto baraldini??? e un silvio a 90°.....c'e' solo l'imbarazzo della scelta...
Fabiaccio
28-12-2006, 19:43
continuo a preferire Via Edera (vedi altro thread) :Perfido:
dantes76
28-12-2006, 19:45
http://img170.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-25678/loc375/35039_2006_12_28_203846_122_375lo.jpg
meglio parlarne in un unico thread:
Hammamet dedica una strada a Bettino Craxi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366755
tanto più che dantes76 aveva ripetutamente postato pure nell'altro thread precedente a questo, che bisogno c'era di aprire questo sullo stesso argomento ?
:read:
dantes76
28-12-2006, 20:05
:read:
Ok Ok, l'esperimento e' finito.. :asd: chiedo ai mod di unire i due 3d o di chiudere questo, cmq visto che e' stata sua eminenza prodi....mi interessava un 3d a parte, volevo vedere gli azzurri...
cmq noto con piacere, che gli azzurri sono scomparsi, se il nome fosse stato un altro, dico a cui intitolare una via.... avoglia di spalare merda, ma adesso no... in questo caso no...peccheeee? pecchhhhheeeeee? su dai, l'ha detto prodi, si e' capito? prodi, vuole dare una via con il nome di craxi, in Italia.. :read:
prodi, e' stato prodi :asd: su dai, pro-di, , non sil-vi-o, pro-di vuole dare sto nome alla via.. :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.