PDA

View Full Version : Express card: queste sconosciute!


alemercuzio
27-12-2006, 12:08
Salve,

ho da poco ordinato il mio dell 640m :D :D
So che non supporta le PCMCIA ma la loro evoluzione: le Express card.
Purtroppo ho trovato poche info riguardo queste benedette Expres card e volevo sapere se qlq di voi sa indirizzarmi su articoli che ne parlano.
Non ne trovo neanche in vendita on line (cercando nei siti + conosciuti, giusto per farsi un'idea dei prezzi :mc: ) e non so come si comportano rispatto alle PCMCIA...

Sono gradite deludidazioni in merito.. :read:

merut82
27-12-2006, 13:45
Per trovare periferiche ExpressCard ci vuole un buon cane da caccia :D

Lascia stare...è stato un errore di mercato clamoroso.
Fortuna che la maggior parte delle periferiche è anche usb.

markk0
27-12-2006, 18:47
Per il momento, ho visto in giro solo adattatori di vario tipo e modem wireless HSDPA/UMTS/GPRS

alemercuzio
27-12-2006, 21:43
Lascia stare...è stato un errore di mercato clamoroso.

sicuri? e cosa me ne faccio della porta del mio 640m? :muro:

merut82
27-12-2006, 21:48
sicuri? e cosa me ne faccio della porta del mio 640m? :muro:
Quello che se ne fanno tutti gli altri...niente :fagiano:

alegu
27-12-2006, 22:28
in realtà vodafone ha a catalogo una connect card hsdpa express, per adesso c'è solo in germania, ma penso che a breve ci sarà anche da noi

alemercuzio
28-12-2006, 12:48
in realtà vodafone ha a catalogo una connect card hsdpa express, per adesso c'è solo in germania, ma penso che a breve ci sarà anche da noi

bene, tanto uso wind!
:muro: :muro: :muro:

markk0
28-12-2006, 18:35
Ci sono disponibili anche in versione non brandizzata, sia della Option che della Sierra.

alegu
29-12-2006, 13:10
Ci sono disponibili anche in versione non brandizzata, sia della Option che della Sierra.
a che prezzo?

A.L.M.
29-12-2006, 13:23
Lascia stare...è stato un errore di mercato clamoroso.
Fortuna che la maggior parte delle periferiche è anche usb.
Io non credo. Alla fine i primi note con porta express card risalgono a meno di un anno fa. Sicuramente è una tecnologia non ancora matura, ma potrebbe portare grossi vantaggi, penso. Comunque si potrebbero avere schede audio di altissima qualità in quel formato (sicuramente preferibili alle periferiche esterne), ecc...
Quando, anni fa, uscirono i primi note con porta firewire, si dovettero attendere un paio d'anni per avere HDD o masterizzatori collegabili a quella porta.

merut82
29-12-2006, 13:29
Io non credo. Alla fine i primi note con porta express card risalgono a meno di un anno fa. Sicuramente è una tecnologia non ancora matura, ma potrebbe portare grossi vantaggi, penso. Comunque si potrebbero avere schede audio di altissima qualità in quel formato (sicuramente preferibili alle periferiche esterne), ecc...
Quando, anni fa, uscirono i primi note con porta firewire, si dovettero attendere un paio d'anni per avere HDD o masterizzatori collegabili a quella porta.
Tutto è possibile.
Quello che non capisco è perchè vengono ancora prodotte periferiche e porte pcmcia se le expresscard le dovevano sostituire.
Quando uscì l'usb 2.0 uscì dal mercato tutto quello che era usb 1.1, ad esempio.

Mettere in commercio una tecnologia non matura e non supportata di "monopolisti" dell'hardware, imho, equivale ad un grosso errore di mercato.

cocis
29-12-2006, 14:04
me lo stò chiedendo anche io .. io ho preso l'asus f3j .. appena uscito .. ha solo la express card .. così come quasi tutti gli altri portatili usciti in questo periodo ... ma continuano a fare ancora schede pcmcia... tipo quelle per navigare in internet ad alta velocità... :rolleyes: :confused:

A.L.M.
29-12-2006, 14:15
Tutto è possibile.
Quello che non capisco è perchè vengono ancora prodotte periferiche e porte pcmcia se le expresscard le dovevano sostituire.
Le porte PCMCIA sono utili perchè servono a collegare le vecchie card... I note più nuovi iniziano ad avere solo lo slot Express. :)
Le periferiche PCMCIA vengono prodotte per tutti coloro che hanno comprato un note più di un anno fa... :stordita: E' lo stesso motivo per cui si trovano ancora schede video AGP... ;)

Quando uscì l'usb 2.0 uscì dal mercato tutto quello che era usb 1.1, ad esempio.
Lì la differenza era sostanziale: i 2 standard erano compatibili, quindi una persona con sole porte USB 1.1 poteva comprare periferiche USB 2.0 senza problemi. Lo switch era completamente indolore... :)

Mettere in commercio una tecnologia non matura e non supportata di "monopolisti" dell'hardware, imho, equivale ad un grosso errore di mercato.
Non credo che Sony, Asus, Dell, Belkin, Apple, AverMedia, HP, ecc... non siano aziende importanti nel settore... :D
Negli USA le ExpressCard si stanno diffondendo, ovviamente noi abbiamo il nostro solito delay di 1 anno... :rolleyes:
Alcune aziende (vedi Creative Labs) ci stanno mettendo più tempo del dovuto perchè per creare le ExpressCard non si poteva partire dai prodotti PCMCIA già esistenti, ma dovevano riprogettarli da zero.

A.L.M.
29-12-2006, 14:19
me lo stò chiedendo anche io .. io ho preso l'asus f3j .. appena uscito .. ha solo la express card .. così come quasi tutti gli altri portatili usciti in questo periodo ... ma continuano a fare ancora schede pcmcia... tipo quelle per navigare in internet ad alta velocità... :rolleyes: :confused:
In effetti bisognerebbe fare attenzione anche a questo particolare, ma non solo. Alcuni produttori (mi pare Acer), su alcuni note mettono solo lo slot ExpressCard/34 (la versione piccola), mentre con tutta probabilità la maggior parte delle schedine ExpressCard sarà disponibile, almeno all'inizio, nel formato 54. Quindi si dovrebbe verificare che lo slot del proprio laptop ospiti sia le 34 che le 54. ;)

cocis
29-12-2006, 14:42
In effetti bisognerebbe fare attenzione anche a questo particolare, ma non solo. Alcuni produttori (mi pare Acer), su alcuni note mettono solo lo slot ExpressCard/34 (la versione piccola), mentre con tutta probabilità la maggior parte delle schedine ExpressCard sarà disponibile, almeno all'inizio, nel formato 54. Quindi si dovrebbe verificare che lo slot del proprio laptop ospiti sia le 34 che le 54. ;)

il mio supporta le 54 e le 34 .. i nuovi macbook pro invece solo quelle da 34.. penso che orma sia solo questione di tempo per la sostituzione dello standar pcmcia con quello express card.. :)

alemercuzio
29-12-2006, 21:35
il mio supporta le 54 e le 34 .. i nuovi macbook pro invece solo quelle da 34.. penso che orma sia solo questione di tempo per la sostituzione dello standar pcmcia con quello express card.. :)

i hope so!

Taso
13-01-2007, 19:00
ma i toshiba a100 hanno solo la 34 o anke la 54?

A.L.M.
13-01-2007, 22:04
ma i toshiba a100 hanno solo la 34 o anke la 54?
Dovrebbe essere 54 e 34. ;)

fireball33
14-01-2007, 09:28
Tutto è possibile.
Quello che non capisco è perchè vengono ancora prodotte periferiche e porte pcmcia se le expresscard le dovevano sostituire.
Quando uscì l'usb 2.0 uscì dal mercato tutto quello che era usb 1.1, ad esempio.

Mettere in commercio una tecnologia non matura e non supportata di "monopolisti" dell'hardware, imho, equivale ad un grosso errore di mercato.

problemi di compatibilità... le porte usb sono identiche per 1.1 e 2.0, mentre express card e pcmcia sono totalmente differenti

è prematuro dire errore di mercato.... è una tecnologia ancora poco diffusa, per questo non matura, ma dalle grandi potenzialità: basti pensare che se collegata tramite bus pci-express una expresscard ha a disposizione una banda di 2,5Gbit/sec

fireball33
14-01-2007, 09:33
ma i toshiba a100 hanno solo la 34 o anke la 54?

lo slot è identico sia per 34 sia per 54, cambia solo la larghezza della card...

A.L.M.
14-01-2007, 10:12
lo slot è identico sia per 34 sia per 54, cambia solo la larghezza della card...
Sì, ma alcuni note (non il nostro, per fortuna :D ) hanno solo lo slot per le Express Card/34...

fireball33
14-01-2007, 10:54
Sì, ma alcuni note (non il nostro, per fortuna :D ) hanno solo lo slot per le Express Card/34...

I know :D