sn1987a
27-12-2006, 11:39
Salve a tutti,
dopo anni di onorata carriera il mio router (Netopia 4541) ha deciso di tirare le cuoia e quindi mi trovo a doverne scegliere il degno sostituto.
L'acquisto di un router di nuova generazione mi consentira' di fare un po di pulizia nella mia rete casalinga:
- riunificare in un unico apparecchio quello che attualmente viene svolto da diversi oggetti (router adsl + ap wifi + switch 10/100)
- avere un interfaccia web di configurazione al posto del semplice telnet
- poter gestire l'interazione con servizi di dns dinamici senza dover usare applicazioni installate sui pc
- estetica migliore etc. etc.
ma veniamo al punto della mia domanda il mio vecchio router mi permetteva di interagire con la lan aziendale via vpn in modo totalmente trasparente e svincolato da client vpn software, cosa che vorrei continuare ad avere anche con il nuovo router.
Nel Netopia avevo definito un profilo wan per accedere alla vpn aziendale con tutte le credenziali e gli algoritmi di sicurezza (ipsec) ed avevo aggiunto una route statica nella configurazione del router con la classe ip aziendale, cio' mi permetteva al semplice lancio di una sessione vnc piuttosto che un telnet da un qualsiasi pc della lan locale verso gli ip aziendali di alzare il collegamento vpn e poter lavorare e contemporaneamente navigare in internet, l'idle timeout chiudeva automaticamente la sessione vpn per inattivita'.
Fra le caratteristiche citate in molti modelli di router c'e' il "VPN pass-through" che credo sia il semplice passaggio del protocollo GRE ma nulla ha a che vedere con la funzionalita' da me citata.
Potreste indicarmi quali router implementano la gestione del collegamento vpn come da me descritto ?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno
P.S. Il budget non e' un gran problema e non occorre che il router sia anche server vpn.
dopo anni di onorata carriera il mio router (Netopia 4541) ha deciso di tirare le cuoia e quindi mi trovo a doverne scegliere il degno sostituto.
L'acquisto di un router di nuova generazione mi consentira' di fare un po di pulizia nella mia rete casalinga:
- riunificare in un unico apparecchio quello che attualmente viene svolto da diversi oggetti (router adsl + ap wifi + switch 10/100)
- avere un interfaccia web di configurazione al posto del semplice telnet
- poter gestire l'interazione con servizi di dns dinamici senza dover usare applicazioni installate sui pc
- estetica migliore etc. etc.
ma veniamo al punto della mia domanda il mio vecchio router mi permetteva di interagire con la lan aziendale via vpn in modo totalmente trasparente e svincolato da client vpn software, cosa che vorrei continuare ad avere anche con il nuovo router.
Nel Netopia avevo definito un profilo wan per accedere alla vpn aziendale con tutte le credenziali e gli algoritmi di sicurezza (ipsec) ed avevo aggiunto una route statica nella configurazione del router con la classe ip aziendale, cio' mi permetteva al semplice lancio di una sessione vnc piuttosto che un telnet da un qualsiasi pc della lan locale verso gli ip aziendali di alzare il collegamento vpn e poter lavorare e contemporaneamente navigare in internet, l'idle timeout chiudeva automaticamente la sessione vpn per inattivita'.
Fra le caratteristiche citate in molti modelli di router c'e' il "VPN pass-through" che credo sia il semplice passaggio del protocollo GRE ma nulla ha a che vedere con la funzionalita' da me citata.
Potreste indicarmi quali router implementano la gestione del collegamento vpn come da me descritto ?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno
P.S. Il budget non e' un gran problema e non occorre che il router sia anche server vpn.