PDA

View Full Version : Aiuto: collegamento tra router wi-fi e AP


Davide65
27-12-2006, 12:38
Vorrei collegare l'AP 3COM CRWE454G75 al router 3CRWDR200A-75 per estendere la portata del suo segnale e fare vedere tutti i dispositivi collegati come unica rete anche se in locali separati.

Il router consente la modalità WDS con l'opzione "AP client" e "Root AP (only one)". Nelle istruzioni non si spiega quale differenza ci sia tra i due settaggi

L'AP lo posso impostare sia come AP repeater che come WDS Bridge. in entrambi i casi mi chiede il mac address del remote (il router penso).

Sul router però non mi chiede di impostare nessun mac address dell'AP.

Sull'AP ho impostato l'IP proprietario e sul router ho disattivato il dhcp.
A questo punto nel settaggio dell'AP mi viene chiesto insieme all'IP e alla subnet anche di definire un indirizzo gateway. E' quello del router?

Ciò che mi sfugge è innanzitutto: 1) c'è sempre bisogno di impostare il gateway sull'AP anche se sono collegati tra loro in wds?

Il wds è solo Bridge? se imposto AP repeater devo togliere il wds dal router?
In realtà che differenza c'è nei risultati tra repeater e bridge?

Oppure avete qualche consiglio voi su come settare un ruoter wi-fi ed un AP per fare ciò che ho indicato sopra?

grazie

saurodino
27-12-2006, 14:47
Ciò che mi sfugge è innanzitutto: 1) c'è sempre bisogno di impostare il gateway sull'AP anche se sono collegati tra loro in wds?

Il wds è solo Bridge? se imposto AP repeater devo togliere il wds dal router?
In realtà che differenza c'è nei risultati tra repeater e bridge?

Oppure avete qualche consiglio voi su come settare un ruoter wi-fi ed un AP per fare ciò che ho indicato sopra?

grazie
1) Se entri in configurazione nell'access point solo dalla tua lan e non da altre reti NON C'è BISOGNO
2) Nelle reti lan il repeater era il vecchio hub ma con solo due porte (1 dominio di collisione 1 di broadcast)
Il bridge era uno switch con solo due porte (1 dominio di broadcast e 2 di collisione).
A questo èpunto penso che tu debba settare il router come root e l'accesspoint come bridge, specificandgli il mac address del wifi del router.
Prova :)

Davide65
27-12-2006, 19:16
grazie provo in serata e poi ti faccio sapere