View Full Version : Amplificare il segnare wi-fi di un iMac
patanfrana
27-12-2006, 10:06
Allora, la situazione è questa: casa abbastanza grande; iMac intel 20" in una stanza, connesso ad internet; Xbox360 dall'altra parte della casa.
La mia idea era quella di connettere l'X360 ad internet tramite la connessione dell'iMac, sfruttando il wi-fi. Il problema che così come sono, i due sistemi non riescono a raggiungersi, la distanza (e le pareti) evidentemente è troppa.
Quindi io mi chiedevo: c'è un modo per amplificare il segnale dell'iMac in modo che raggiunga la X360? Una base AirPort messo in una stanza in mezzo potrebbe funzionare? O devo puntare ad altro?
Ah, purtroppo non posso connettere direttamente la X360 alla linea via cavo, xk ho Fastweb, e l'hag è nella stessa stanza del Mac.
Attendo vostri consigli/idee :)
al posto di comprarti la base airport, il mio consiglio è quello di prenderti piuttosto 2 power line e fare come ho fatto io.
anche io ho fastweb e l'hag si trova nella stanza dell'ufficio, mentre l'imac si trova nella mia stanza da letto.
le due stanze distano 30 m con parecchi muri di mezzo e corridoi vari.
un power adapter l'ho messo vicino all'hag con un cavo di rete collegato all'hag di fastweb; mentre l'altro è in stanza mia con il cavo di rete collegato al mac
patanfrana
27-12-2006, 10:36
Cosa intendi per "power adapter"? Avresti qualche link da darmi?
sono degli adattatori che ti fanno passare i dati LAN sulla rete elettrica
in pratica sono delle semplici spine che si collegano al muro alle quali si collega il cavo di rete
scusa...mea culpa....
non si chiama power adapter ma power line
"Uno dei maggiori inconvenienti nel preparare una rete dati è certamente l'assenza del cablaggio richiesto. La tecnologia HomePlug permette di utilizzare la rete elettrica come mezzo di trasmissione per l'invio dai dati. La capillarità degli impianti elettrici consente la costruzione di una rete dati praticamente ovunque senza la necessità di stendere cavi o perforare pareti. La tecnologia HomePlug crea una sorta di circuito punto-punto (devono essere utilizzati almeno 2 dispositivi) capace di raggiungere una velocità di link di 200Mbps. Usando questa tecnologia due o più computer hanno un collegamento Ethernet virtuale senza il bisogno di essere connessi fisicamente l'uno all'altro. I passi per la costruzione di una rete sono semplicissimi e non richiedono l'installazione di driver."
io per dirti uso questi:
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Networking/PowerLine/
patanfrana
27-12-2006, 11:04
Ah, ok, ora ho capito cosa sono.. :)
L'idea in effetti sarebbe risolutiva.. ma.. ci sono dei ma.. :rolleyes:
1) E' necessario che siano attaccati direttamente alla presa a muro o possono essere collegati alle classiche "ciabatte"?
2) Camera mia ha un salvavita a parte, per proteggere il mac in caso di sovraccarichi nel resto della casa.. non vorrei che fossero diverse anche le canalette elettriche ed il segnale non riuscisse ad arrivare.. devo informarmi con quel genio del mio elettricista.. :huh:
Tralasciando questi TRASCURABILI problemi :rolleyes: voi quali consigliereste come marche e modelli? Ho visto che anche la NetGear produce dei prodotti di questo tipo..
1) E' necessario che siano attaccati direttamente alla presa a muro o possono essere collegati alle classiche "ciabatte"?
2) Camera mia ha un salvavita a parte, per proteggere il mac in caso di sovraccarichi nel resto della casa.. non vorrei che fossero diverse anche le canalette elettriche ed il segnale non riuscisse ad arrivare.. devo informarmi con quel genio del mio elettricista..
1_ in teoria è consigliata un collegamento diretto alla presa di alimentazione senza; ma funziona anche via ciabatta.
2_ su questo non so proprio risponderti.
3_ come marche per i powerline sono ottime quelle della Netgear e quelle della Atlantis. Io ho 2 atlantis da 80Mpbs; tanto la connessione internet non li raggiunge...quindi quelli da 200Mbps sono esagerati.
patanfrana
27-12-2006, 11:39
Se funziona anche con le ciabatte allora è già un grosso vantaggio.. sicuro cmq? L'hai provato? :D
Ora vedo di informarmi sulla mia rete elettrica, poi vedrò di decidermi all'acquisto.
In caso ci fossero problemi, l'idea dell'amplificazione wireless come la vedete?
Ampliare il Wireless lo fai con un Access Point :)
Se funziona anche con le ciabatte allora è già un grosso vantaggio.. sicuro cmq? L'hai provato? :D
Ora vedo di informarmi sulla mia rete elettrica, poi vedrò di decidermi all'acquisto.
In caso ci fossero problemi, l'idea dell'amplificazione wireless come la vedete?
in teoria...dovrebbe funzionare......cmq ora provo e poi ti faccio sapere
prova fatta!
allora ho usato 2 ciabatte, 1 da 4 prese ed 1 da 3 prese.
quella da 4 prese l'ho collegata nella stanza dell'ufficio e ci ho attaccato una stampante, una radio fm, il macbook e il powerline. (ho acceso tutte le periferiche).
quella da 3 prese l'ho collegata nella stanza da letto con attaccato il ferro da stiro (da 1600 watt) e il powerline.
risultato: funziona al 100% senza nessuna perdita di banda.
quindi in definitiva ora hai un'opzione valida; senti magari se qualcuno ti sa consigliare per un access point.
Io a suo tempo quando ho optato per la soluzione dei powerline (non sapendo che esistessero), avevo prima acquistato un access point della NETGEAR WPN802; purtroppo questa soluzione si è rilevata al quanto pessima....infatti l'imac rilevava un segnale debolissimo (tieni presente però che io abito in un appartamento in cui i muri sono spessi 15cm....e ci sono parecchie stanze di mezzo).
patanfrana
11-01-2007, 19:44
Ok, eccomi di ritorno.
Purtroppo la soluzione PowerLine non funziona.. o almeno non funziona a casa mia: la linea elettrica è nuova e a norma, la connessione internet è Fastweb.. ma in tutto questo qualcosa non gira. Più precisamente la connessione va e viene, e spesso va in timeout, tanto che l'xbox non riesce nemmeno a prendere un indirizzo IP valido. :doh:
Sto per rispedire in recesso i PowerLine. :banned:
Non so cosa sia.. forse la particolarità della rete Fastweb, forse la distanza tra le due stanze, forse l'Xbox è viziata.. non so.. fatto sta che sono punto e a capo.. :muro:
Ora, torniamo all'ipotesi iniziale: una base Airport messa in una stanza in mezzo tra le due macchine (iMac con connessione a internet e Xbox 360 con chiavetta Wi-Fi), riuscirebbe a farle comunicare?
La distanza fisica è sui 20m (a naso, difficile calcolarli), in mezzo ci sono ben 2 pareti portanti.. :rolleyes:
Pareri?
mi sembra stranissimo che non ti funzioni.
a me funziona tutto perfettamente e non ho mai avuto problemi (anche io ho fastweb)
il powerline è collegato alla porta n°1 del router fastweb
In realtà non è così raro che non funzionino... che poi è proprio il motivo per cui non si sono diffusi, nonostante in teoria sarebbero molto più economici che cablare una casa.
Una linea di corrente anche se non è perfetta nessuno ci fa caso, ma se ci devono passare i dati allora basta poco e la connessione salta.
patanfrana
11-01-2007, 22:02
Infatti.. credo che la colpa sia dovuta alla innata instabilità delle reti elettriche..
Ripensandoci la mattina, quando il consumo elettrico in casa era praticamente nullo, un paio di volte sono anche riuscito a connettermi.. Poi ho riprovato il pomeriggio con una lavatrice accesa, e la sera con le luci ovviamente che andavano.. ho come il sospetto sia quello il problema..
Per il resto? Che mi dite sulla soluzione ponte-airport? :mbe:
Da sottolineare che l'iMac che ho qui è il 20" CoreDuo, quindi niente 802.11n, ma solo "g", anche se prendessi la nuova base airport..
patanfrana
12-01-2007, 14:40
Nessuna idea? :rolleyes:
Ripeto, ci piazzi un access point a metà del percorso che faccia da ripetitore :)
patanfrana
12-01-2007, 16:18
Ma una base airport basta come portata? :mc:
patanfrana
13-01-2007, 11:13
Nessun parere? :confused:
quale parte di "ti serve un ripetitore wi-fi" non ti è chiara?
la maggior parte degli access point svolge anche quella funzione.
lascia perdere l'airport per favore. le reti sono reti. un baracchino di rete con una mela stampata sopra non va meglio di uno senza mela.
patanfrana
13-01-2007, 14:35
Nessuna parte non mi era chiara, ma la mia domanda era A e tu mi hai risposto con B.. non ci siamo capiti.. ;)
Io ho chiesto se un Airport può bastare come portata per fare ponte, per il semplice fatto che usando un Mac, usare una base Airport viene più semplice e naturale. Non conoscendone la reale portata, ho chiesto pareri.
Allora, facciamo una domanda bipartita: a) un access point wireless piazzato in una stanza "mediana" tra i due apparecchi (con le specifiche architettoniche che ho scritto sopra), basterebbe a rimbalzare il segnare da un apparecchio all'altro? b) se sì, questo access point può anche essere una base airport o è meno potente di altri prodotti?
Se posso preferisco prendere l'Airport (per vari motivi, non solo estetici), ma l'importante ovviamente è il raggiungimento dello scopo: un collegamento ottimale tra il mio iMac e l'Xbox 360 che stanno a 2 stanze di distanza. :)
Ciao, sì anch'io ti consiglo di lasciar perdere la base Airport... alla fine costa molto di più di un normale access point Netgear, Linksys... e la resa è uguale... le funzioni alla fine sono le stesse anzi i prodotti Netgear e Linksys hanno spesso molti più aggiornamenti...
Io ho un Netgear DG834GT access point con modem ADSL, router, firewall... è molto semplice da configurare e funziona benissimo anche in rete mista...
Quanto alla portata io con il Netgear copro abbondantemente 150 mq con muri e porte ovviamente (ed il Netgear non è nella posizione ideale trovandosi ad un'estremità dell'abitazione piuttosto che al centro)... il segnale oltre tale metratura diminuisce ma puoi comunque navigare...
Ciaoo
patanfrana
13-01-2007, 14:56
Quindi mi confermate che con 2 muri portanti, circa 20 metri di distanza e un po' di legno qui e lì il segnale di un access point 802.11g (qual che sia la marca), arriva?
Ma allora xk non arriva direttamente quello dell'iMac all'Xbox? So che l'apparecchietto wi-fi della microzozz è di quello che si trova nelle sorprese kinder, ma almeno una tacca di segnale dovrebbe vederla, no?
patanfrana
15-01-2007, 09:59
:confused:
patanfrana
19-01-2007, 19:37
:mc:
scusa se ti disturbo:
senza rovinarti il tuo 3d.
puoi dare un'occhiata alla mia discussione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385478
patanfrana
19-01-2007, 21:04
Scusa, ma non sempre ho il tempo di leggere le nuove discussioni della sezione e quindi faccio solo l'egosearch.
Cmq ti ho risposto..
20 metri non sono tanti, ma se c'è in mezzo tanta roba non è nememno poco.
io fossi in te per curiosità prenderei un portatile e mi farei il giro della casa per vedere come si comporta il segnale.
così sai subito se la soluzione ripetitore funziona, considerando anche il fatto che un acces point dovrebbe sparare un po più forte di un portatile, quantomeno per l'antenna.
patanfrana
20-01-2007, 00:48
L'idea del portatile in effetti è buona, proverò :)
Se il portatile riesce a tenere bene il segnale fino a metà strada sono a posto direi.. :D
Grazie per l'idea matcy ;)
Mauna Kea
24-01-2007, 07:11
http://www.geeksquare.info/index.php/2007/01/23/l_antenna_usb_che_migliora_la_wireless#comments
Bye :)
Solskjaer
24-01-2007, 09:00
secondo me fai rpima ad usare un AP (fai però attenzione con FW ed AP: in pratica, nnon avendo l'AP la funzione DHCP ti mangi un IP solo per lui e te ne rimangono altri 2. Meglio sarebbe un router AP..ma così ne avresti 2..)
Sennò informati, esistono a prezzi accessibilissimi delle antenne per amplificare il segnale. E' la soluzione + veloce :)
patanfrana
24-01-2007, 13:33
Avevo pensato anche io all'antenna che amplificasse il segnale, ma ho tutte le porte USB occupate, tanto che ho dovuto prendere un HUB, quindi nulla da fare.. :(
Adesso aspetterò le recensioni della nuova base airport e poi decido il da farsi.. sperèm.. :stordita:
patanfrana
26-02-2007, 10:29
Allora, riuppiamo questa discussione.
Un mio amico mi ha gentilmente prestato un'airport express per provare la configurazione con ripetitore.
Quindi la situazione al momento sarebbe: iMac connesso a internet, che condivide la connessione con l'Xbox 360 tramite l'airport express, connessa ad entrambi in wireless (in pratica fa da ponte..).
Ora però il problema è che non riesco a configurare il tutto..
Ho letto da più parti che andrebbe attivato il WDS, ma non riesco a settarlo come si deve: in un modo o nell'altro la Xbox non riesce ad accedere ad internet.. :help:
Lasciamo poi perdere la qualità del prodotto Microsoft, che mi costringe a non mettere nessuna password di sicurezza wireless e a tenere il solo accesso tramite indirizzo MAC, altrimenti non riesce ad interfacciarsi con l'airport.. :banned:
Ciao, forse è Apple che dovrebbe rivedere le proprie basi wireless visto che sono in molti ad aver problemi di segnale, di criptazione... etc... a meno di non usarle in ambiente solo Mac...
Non voglio dire che non funzionino ma ci sono soluzioni ben più comode...
Ad ogni modo se prendi un Access Point Netgear hai risolto ogni problema a partire dalla portata (copre abbondantemente le tue necessità) per continuare con compatibilità e tutto il resto... Io l'ho provato proprio in questi giorni su una rete mista Apple - Win cui ho aggiunto proprio l'Xbox 360
Risultato ? Ottimo...
Ciaooo
patanfrana
26-02-2007, 11:18
Mmm.. è che con l'airport express non andrei a spendere una lira (il mio amico me lo lascia in comodato d'uso gratuito, visto che a lui non serve ;)), mentre un AP dovrei pagarlo; oltre al fatto che l'airport sta attaccata alla presa e non occupa spazio, un AP dovrei trovargli un posto dove stare.. :D
Cmq il problema con la password Wi-Fi me l'ha dato anche con un router USR, quindi è un problema dell'antenna della 360 (con quello che costa fa veramente pena..).
Quindi al momento vorrei almeno provare a risolvere con questa configurazione.. quindi mi servirebbe qualche consiglio in merito.. :D
non so raga forse sono solo fortunato ma il mio macbook mi prende la linea con il wi-fi stando al 5 piano di un palazzo ed il router wi-fi ce l'ho al piano terra! tra le altre cose mi prende il segnale massimo...mi sembra strano che quel segnale non ti passi 2 pareti..
patanfrana
26-02-2007, 22:12
Ah, ma il segnale non passa direttamente solo xk l'antenna dell'X360 fa pena.. ha una portata ridicola in ogni condizione.. quindi mi tocca usare l'airport da ripetitore.. :muro:
patanfrana
27-02-2007, 10:01
Nessun consiglio ragazzi? :confused:
idt_winchip
28-02-2007, 19:16
non so raga forse sono solo fortunato ma il mio macbook mi prende la linea con il wi-fi stando al 5 piano di un palazzo ed il router wi-fi ce l'ho al piano terra! tra le altre cose mi prende il segnale massimo...mi sembra strano che quel segnale non ti passi 2 pareti..
effettivamente anche a me prende al max il segnale con una rete punto a punto tra macbook e muletto windows con 3 muri di mezzo e circa 15-20 metri in linea d'aria di distanza..prova a smontare l'xbox e sostituire l'antenna! :asd:
patanfrana
28-02-2007, 21:04
Eh, purtroppo è l'unica cosa che non posso fare: la Microzzoz dà solo quella come compatibile..
Cmq il problema "portata" è stato risolto con l'airport.. ora vorrei che qualcuno mi spiegasse come far "uscire" l'xbox su internet tramite la connessione dell'iMac.. il tutto ovviamente passando il tramite dell'airport.. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.