PDA

View Full Version : USR5461 e P2P


canislupus
27-12-2006, 07:36
Salve ragazzi sono di nuovo qui a martoriarvi... :D
Non riesco in alcun modo a far capire al router che deve lasciar passare il traffico P2P (sia esso adunanza o utorrent). Anche se nella sezione Port Forwarding abilito all'ingresso e all'uscita 65000 porte UDP e TCP, i rispettivi programmi mi dicono sempre che sono dietro un firewall. E la cosa bella è che non cambia la situazione neanche se disabilito il firewall spi del mio router.
Qualcuno di voi è riuscito a risolvere ?
Ho scelto questo router xchè molti mi avevano detto che non dava problemi con fastweb, ma a quel che vedo ne da e anche tanti... :(

lafrancos
27-12-2006, 17:32
Salve ragazzi sono di nuovo qui a martoriarvi... :D
Non riesco in alcun modo a far capire al router che deve lasciar passare il traffico P2P (sia esso adunanza o utorrent). Anche se nella sezione Port Forwarding abilito all'ingresso e all'uscita 65000 porte UDP e TCP, i rispettivi programmi mi dicono sempre che sono dietro un firewall. E la cosa bella è che non cambia la situazione neanche se disabilito il firewall spi del mio router.
Qualcuno di voi è riuscito a risolvere ?
Ho scelto questo router xchè molti mi avevano detto che non dava problemi con fastweb, ma a quel che vedo ne da e anche tanti... :(

Dai un'occhiata qui (http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showforum=212) e vedi se riesci a trovare qualcosa di utile per il tuo caso.
Auguri di buon anno. :)

duffyduck
27-12-2006, 22:03
ho anch'io lo usrobotics 5461A e finora non ho avuto problemi con la mia adsl fastweb se non dover limitare il numero di connessioi massime in emule adunanza.
per quanto riguarda la configurazione delle porte qui (http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/USR5461/eMule.htm) trovi il setup per emule e qui (http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/USR5461/Utorrent.htm) quello per utorrent.

ti avviso però che con qualsiasi client torrent avrai sempre il messaggio del firewall è un problema della rete fastweb non del router.

ciao

canislupus
31-12-2006, 07:33
La guida di portforward l'avevo già letta, però sotto Emule per esempio mi dice sempre che sono Firewalled nella rete Kad. Prima invece quando ero collegato direttamente all'hag tramite cavo di rete, quel messaggio non c'era. Per questo continuo a sostenere che forse il router qualche fastidio lo sta dando... :(

canislupus
03-01-2007, 21:11
Faccio giusto un uppino solo per non dimenticare... poi se nessuno sa aiutarmi, mi metterò il router (opps l'anima) in pace... :)

Primus.1
25-01-2008, 14:49
Allora spiego qual è il mio problema con l'usr 5461 o meglio spiego un po' tutta la situazione.

Ho una connessione alice, adopero come modem un usr911 a cui è collegato uno switch hub ethernet a cui in cascata è collegato l'usr5461.

Non riesco ad aprire le porte sul 5461, mentre se mi collego sul 9111 non ho problemi naturalmente dopo aver settato l'apertura delle porte nel virtual server.

Qualcuno sa dirmi qualcosa?

canislupus tu alla fine hai risolto?

Primus.1
26-01-2008, 09:51
Rileggendo il mio post mi rendo conto di aver spiegato probabilmente male o troppo in fretta la cosa, proverò a chiarire meglio la situazione in modo da potervi aiutare nel provare a darmi un'aiuto, per cui vi ringrazio fin d'ora.

Sto tentando senza successo di configurare i NAT dei due router in oggetto; USR9111 che fa anche da modem, a cui è collegato uno switch ethernet a cui è collegato l'USR5461 (wi-fi, no modem).

Se per un singolo router (ed in particolare mi riferisco al usr9111) la procedura di impostazione dell'apertura delle porte con in virtual server è chiara ed immediata, con questa configurazione invece sto trovando non poche difficoltà.
Il gateway del 5461 wi-fi risponde al 192.168.3.1 mentre il 9111 risponde su 192.168.2.1. Ciò mi impedisce chiaramente di aprire le porte dei PC collegati al 5461 anche sul 9111, ammesso che è così che si debba procedere, :confused: poichè l'interfaccia di configurazione del 9111 impone come predefinito l'ip 192.168.2.? consentendo dunque di aggiungere solo l'ultimo valore dell'indirizzo IP statico. Preciso che ho provato anche ad assegnare un IP del tipo 192.168.2.100 al 5461 ed aprire le porte sul 9111 ma in quel caso oltre a non cambiare nulla, sui PC collegati al 5461, non riesco neanche a navigare...per inciso i pc collegati al 5461 lo sono in rete wireless e non tramite cavo.

Mi date un piccolo aiuto su come settare i due nat del router?


Grazie ancora.