PDA

View Full Version : access point wifi con ip configurabile


solido7575
27-12-2006, 02:19
buongiorno a tutti sono nuovo di questo forum siccome ormai da giorni sbatto la testa con questo problema un amico mi ha parlato di questo forum e leggendo ho notato che siete molto disponibili :D vengo subito al mio problema:
premettendo che a casa ho una rete wifi quindi a casa funziona tutto, i problemi sono in azienda :muro:
devo collegare un access point wifi ha uno switch il problema e questo che in azienda per ogni utente c' è assegnato un ip ben specifico solo che pultroppo non comincia con 192.xxx.xxx.xxx e l access point gigabyte che ho comperato non mi permette di settare l ip
10.74.32.200

premetto che attaccando un pc con i seguenti dati
ip 10.74.32.200
submasck 255.255.255.0
dns 10.74.32.253
su impostazioni della lan server proxy metto
indirizzo 10.74.32.253 porta 3128

il pc funziona benissimo internet e rete interna il mio problema sorge quando attacco l access point wifi che cerca di collegarsi l router principale ma questo non assegnandogli l ip 192.xxx.xxx.xxx ma aspettandosi un ip fisso 10.74.32.200 quindi credo che il problema sia di inserire l ip e i suddetti dati nel access point perchè la rete lan con l ip 10.xxx.xxx.xxx non si può cambiare volevo sapere da voi se ci sono soluzioni in merito o access point di vostra conoscenza in grado di soddisfare i dati da inserire
Ho provato anche a collegare il pc direttamente fare un ponte bridge fra due lan una attacata allo switc e l altra all access point pensando di utilizzare il pc come interfaccia per cambiare l ip da 10.xxx.xxx.xxx a 192.xxx.xxx.xxx
Sperò di essere stato piu chiaro possibile e sperò di trovare qualcuno che mi risolva questo difficile ma interessante dilemma.
grazie a tutti in anticipo

saurodino
27-12-2006, 07:44
che indirizzo ha l'AP?
Se non te lo fa cambiare ed ammettendo x assurdo che abbia 192.168.1.1 classe ''c'' FISSO, aggiungi al router d'azienda un secondo ip tipo 192.168.0.254/24.
Puoi fare così la tua lan WI-fi con indirizzo di rete 192.168.1.0/24, con 252 host (un ip lo hai dato all'access point :) ) e per raggiungere tutte le altre destinazioni della rete 10.74.32.0/24 ci penserà il router a ruotare i pacchetti.
In genere su cisco non dovresti neanche fare ''route add'' perchè il secondo ip che hai aggiunto lo vedrebbe direttamente connesso alla sua eth e quindi aggiunto alla route table.

solido7575
28-12-2006, 00:25
Grazie saurodino per la tempestiva risposta oggi dopo 3 reset del AP finalmente mi ha preso l ip 10.74.32.200
nonostante questo in wifi non si collega nulla se puoi per favore darmi delle dritte traducendomi cosa devo neccessariamente compilare sapendo che se collego a quella lan un pc e lo setto in questo modo:

ip 10.74.32.200
submasck 255.255.255.0
dns 10.74.32.253
su impostazioni della lan server proxy metto
indirizzo 10.74.32.253 porta 3128

il pc naviga in internet e vede la rete, attaccando l access point e mettendoci l ip 10.74.32.200 nulla.... gli altri dati che di solito metto nel pc per farlo navigare ecc nell access point dove li metto? io nella pagina di configurazione ho trovato solo ip, gateway, dns, me ne da 3 e stop ma la configurazione per il proxy non la trovo ha un nome particolare? sul pc il gateway non lo metto e va lo stesso se mi puoi aiutare a capire quei 4 dati nell access point a che voce li devo associare :muro: mi faresti tornare a dormire alla notte :D ti ringrazio in anticipo per la pazienza. (ti ricordo che io posso solo settare l AP il resto e gestito da una ditta esterna però siccome si voleva evitare di chiamare stiamo tentando di fare questa rete wifi per non tirare cavi di rete).

saurodino
28-12-2006, 08:54
all'AP il proxy non serve e se accedi a lui solo dalla tua rete (intesa come indirizzo di rete e non come Lan) Non ha bisogno neanche del gateway.
Riepilogando metti solo l'IP (che ha gia preso con 200 finale) e la netmask.

il secondo passo è la configurazione del wi fi.
metti un SSID e scegli una chiave wpa(visto che sei in un'azienda e vorresti più sicurezza...).

Copia questi due parametri in tutti gli host che vorrai connettere alla tua wi-fi, mettendo le impostazioni dettate dalla tua zienda nelle schede di rete wi-fi.

Un'accortezza, se negli host(che vuoi connettere alla wi-fi) ci sono pure schede di rete lan con stesso range di indirizzi, DISABILITALE, e fai funzionare solo le wi-fi.
Ciao :)

PSYKKO
28-12-2006, 18:14
Salve raga,
ho un mega problema :sofico:
Avevo un AP Usr2248 (US Robotics) comperato di seconda mano, e ho comprato un Router LAN a cui voglio collegare l'AP. Anche il Router è USRobotics.
Installata la rete, tutto va benissimo tranne... l'AP!
Infatti l'AP ha le luci DATA e LINK che continuano a lampeggiare ad intervalli regolari. Sfogliando le pagine della sezione admin del router, non sembra che gli venga assegnato alcun IP. Anche con un ping progressivo non ho avuto soluzione. Ho anche installato il software originale USRobotics dell'AP ma non ho ottenuto nulla.

Qualcuno può darmi la soluzione? Come fare?

Grazie! :stordita:

saurodino
28-12-2006, 19:21
per correttezza verso l'utente che ha aperto il post ne dovresti aprire uno nuovo, cmq ti rispondo sperando che lui me ne darà il permesso:
1) hai collegato l'AP al router?
2) Se non gli viene assegnato un IP, hai abilitato il dhcp server sul router?

PSYKKO
28-12-2006, 21:32
Ho fatto entrambe le cose.
Per rendere meglio le idee...
AP: USrobotics 2249 (http://www.usr.com/support/product-template.asp?prod=2249)

Router: USRorotics 9112 (http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9112)

Ho letto circa la connessione: RJ-45 cable
Ho un cavo crossover e l'ho provato ma nulla... qualche avvertenza su questi tipi di cavi?
Non riesco a capire dov'è l'inghippo. Inizio a pensare che mi abbiano rifilato un prodotto non funzionante.
Aiutatemi! :cry:

Grazie per la risposta! :D

PSYKKO
29-12-2006, 00:48
Rettifico.
Ora la luce LINK rimane fissa, mentre lampeggia quella DATA.
Per un ulteriore controllo ho provato a collegare l'AP alla scheda ethernet... dovrebbe andare in plug&play ma in realtà non è così. Anche in questo caso l'AP tace. Non credo ci voglia alcun driver, vero? Sul sito dell'USRobotics ci sono solo utility e aggiornamento firmware...
Bah! Proverò a contattare l'assistenza.

solido7575
29-12-2006, 01:29
ciao saurodino ho fatto come hai detto tu e mi hai fatto fare un passo avanti perche ora il wifi si connette ma... e si c è un ma :D
mi sono scritto le impostazioni che ho messo cosi forse ti e piu facile capire:
IP ADDRESS=10.74.32.200
SUBNET MASK=255.255.255.0
DEFAULT GATEWAY=10.74.32.200 (questo non mi permette di non scriverlo quindo ho dovuto metterci qualcosa)
DHCP=AUTO (le varianti sono: DISABLED- CLINET ENABLED-SERVER ENABLED- AUTO. ho messo auto per non sbagliare)
DHCP CLIENT RANGE=10.74.32.1 A 10.74.32.10
DNS 1=10.74.32.253
DNS 2=10.74.32.253
DNS 3=10.74.32.253
802.1 D SPANNING TREE = DISABLED (non so cosa sia)

bene spero di averti dato piu informazioni possibili però mi e venuto un dubbio leggendo il tuo messaggio... quindi ti spiego un altra cosa questo router se lo attacco a casa mia funziona alla grande e in azienda che per quello che so e molto protetta quindi ti faccio degli esempi alcuni inpiegati con ip 10.74.32.205, 10.74.32.206 ecc questi posso solo accedere alla rete interna ma non navigare in internet
dal tuo messaggio se non ho capito male mi dici di assegnare ha ogni utente in wifi gli stessi dati cioè 10.74.32.200 e 255.255.255.0 per ogni utente per quanto riguarda la scheda di rete intendi dire il proxy10.74.32.253 porta 3128?
se e giusto quello che ho capito mi sorge il dubbio che vadano in conflitto gli ip della rete wifi perche che sappia io ne assegna lui uno ad ogni utente che si collega.
ti ho scritto tutto questo perche il dubbio è che io pensavo che funzionasse cosi:
All' AP gli do un indirizzo ip (10.74.32.200) che non abbia limitazioni di rete quindi che può navigare e girare la rete l' AP crea altri indirizzi ip che assegna ad ogni singolo utente e questi utenti in wifi accedono tramite un unico ip cioè il 10.74.32.200 è cosi? oppure io devo avere altri indirizzi ip senza limitazioni che devo assegnare ad ogni singolo utente in wifi?
quindi ad esempio se l AP è 10.74.32.200 al mio pc dovrò settare un

ip wifi=10.74.32.201 (che deve essere ovviamente senza limitazioni)
SUBNET MASK=255.255.255.0
DNS=10.74.32.253
alla scheda di rete wifi
proxy=10.74.32.253 porta 3128?

:eek: mi quanto ho scritto spero di aver azzeccato qualcosa in modo da non farti esaurire il fatto e che a casa va chee una meraviglia ma credo che questo sia dovuto che a casa non ho limitazioni di ip quindi se ne prende uno a caso e esce li e un pò piu complicato sperò di risolvere presto perchè è un mese che ci sto dietro e cmq grazie a te gia ho visto connettere un pc in wifi però non faceva nulla :muro: però non ti nascondo che dopo un mese è una soddisfazione gia vedere che si connette almeno al AP
ciao e grazie in anticipo per la pazienza

saurodino
29-12-2006, 10:01
ip wifi=10.74.32.201 (che deve essere ovviamente senza limitazioni)
SUBNET MASK=255.255.255.0
DNS=10.74.32.253
alla scheda di rete wifi
proxy=10.74.32.253 porta 3128?



Ahòòòòò mi devi mettere anche il gateway, metti 10.74.32.253(dovrebbe essere quello del router o cmq della macchina che fa da punto di uscita).

gli ip degli host wi-fi a questo punto mettili fissi, disabilita il dhcp dell'Ap e lasciagli il suo indirizzo col 200 finale. Cerca di informarti quali sono queli che possono navigare e assegnali a mano

quello che ti dicevo di copiare in tutte le macchine wi-fi era l'SSID e la cheiave wep. Gli ip devono sempre essere univoci.

Lo spanning tree lascialo disabilitatissimo, senno noin sai che casino combini ogni volta che lo attacchi su una lan dove gira quel protocollo( 50 secondi di fuori servizio della lan con porte in blocking, listening, learning e forwarding ogni volta che si deve rieleggere il root bridge :) )

Provola (nel senso di formaggio :D ) e mi dici come va

solido7575
29-12-2006, 23:29
:D saudino grazie infinitamente ora funziona tutto in wifi i pc portatili vanno
il mio palmare no va solo in internet msn e skype non vanno non capisco il perche sui pc vanno e sul palmare no.
cmq ti ringrazio ancora per la pazienza e le buone dritte
ciaoo :)

saurodino
30-12-2006, 10:12
anch'io avevo un qtek 9090 e mia ha fatto sclerare un pò, comunque il gioco è sempre quello:
metti ssid, chiave wpa(se la supporta), ip netmask gateway e indirizzo del proxy.

ciao e ti auguro buona permanenza sul forum.
A che ci siamo auguri di buon anno e figli maschi :D

A presto

solido7575
30-12-2006, 17:53
io ho un hp 6915 devo trovare qualche guida per mobile 2005 che mi indichi bene dove sta il gateway e il proxi perche faccio pasticci...
grazie e auguri anche a te di buon anno ciao a presto