PDA

View Full Version : Affiancare Windows XP a Win ME: dubbi e paranoie


8black
27-12-2006, 00:07
Salve a tutti!
Ho intenzione di installare Windows XP su di un sistema su cui è già presente Windows ME e, pur conoscendo già i principi della semplice procedura, vi sarei molto grato se poteste fugarmi dei dubbi (sono più che altro paranoie) relativi al mio caso specifico.
Premetto che sono ben conscio della scarsa popolarità di cui gode ME, ma desidero comunque mantenerlo per ragioni personali.

La mia situazione attuale è la seguente:
1° Hard Disk, 20GB
Partizione primaria fat32 C: da 2GB con solo il sistema operativo (WinME) + drivers e DirectX
Partizione estesa fat32 D: da 18GB con programmi
2° Hard Disk, 120GB
Partizione estesa fat32 E: da 120GB (tutto l'HD) con dati e giochi

Il mio "piano" consiste nel ricavare una ulteriore partizione F: nel 2° Hard Disk su cui installare Windows XP. ...lo confesso: lo faccio solo per i giochi di ultima generazione che non ne vogliono sapere di girare su Win 9x!

I dubbi (paranoie) di cui parlavo sono i seguenti:

1) Esiste un buon programma freeware con cui posso ri-partire il secondo Hard Disk senza ovviamente perdere i dati presenti sulla partizione E: già presente? Ovviamente deve funzionare sotto ME o DOS visto che XP ancora non c'è...

2) Quanto dovrebbe essere grande la partizione destinata ad ospitare solo XP comprensivo di drivers e DirectX? ...quella per ME la feci di 2GB e ne mantengo sempre una buona metà libera per lo swap, ma so che XP necessita di più spazio... quanto? (il minimo indispensabile, intendo)

3) XP creerà automaticamente i files per il multi-boot nella partizione C: ... ma siamo sicuri che non toccherà nient'altro del mio vecchio S.O.? Questa è una paranoia, ma per comprenderla considerate che salvo una immagine di C: prima di installare qualunque cosa!

4) Altra paranoia: quando XP installerà le sue versioni di Internet Explorer e Outlook Express non influirà in nessun modo sulle impostazioni relative di ME (rubrica, preferiti, opzioni etc.)?

5) Ancora una domanda surreale: ci sono problemi a mantenere applicazioni installate da Me insieme ad altre installate da XP nella stessa cartella? Cioè, io ho una cartella E:\Giochi in cui ho già dei giochi installati da Me. Ci sono controindicazioni ad installare da XP dei giochi nella stessa cartella?

Grazie a tutti per la pazienza (se avete letto fin qui)!

rattopazzo
27-12-2006, 02:46
1) Freeware non saprei, conosco solo Partition magic e paragon partition manager ... non so se sono compatibili anche con ME, ma di sicuro ti permettono di modificare le partizioni come vuoi.
2) 10 GB credo siano il minimo per XP, in realtà ne prende molti meno...ma man mano che si installano nuovi programmi, win xp si espande , io ti consiglierei comunque non meno di 15 GB.
3) No, non dovrebbe toccare nient'altro, in ogni caso,visto che fai un ommagine di C per ogni occasione, non vedo perchè non farla per l'installazione di un nuovo sistema operativo.
4) No, non toccherà le impostazioni di ME
5) Quello credo dipenda dai pogrammi che istalli, voglio dire se istalli un programma su una cartella che esiste già c'è la possibilità che sovrascriva per esempio i files di configurazione esistenti e lo stesso programma potrebbe poi non partire con ME. Nella maggior parte dei casi comunque non dovrebbero esserci problemi.

Aspetta comunque altre risposte da parte di altri utenti....
magari ti consigliano un buon programma free per modificare le partizioni.

Domanda: Riesci a non reinstallare Winme almeno una volta a settimana?

8black
27-12-2006, 18:50
Grazie mille per le tue risposte rattopazzo!!!

10GB!!! :eek: ...io pensavo di fargliela da 4 la partizione...

Sì, l'immagine di C: la salverò senz'altro anche prima di installare XP.

Per la sovrascrittura di files nella cartella in comune non dovrei avere problemi: non installerò gli stessi programmi sui due sistemi operativi. Su XP ci installerò solo quello che non gira su ME.

Rispondo alla tua domanda: appena ho imparato a mettere a punto a dovere ME ed usando alcuni accorgimenti ho smesso di formattare! Sono ormai circa 5 anni che non formatto più! ...un record, no? ...ecco perchè non voglio abbandonare WinME... ;)

Grazie ancora!

rattopazzo
27-12-2006, 20:19
5 anni che non formatto più! ...un record, no? ...ecco perchè non voglio abbandonare WinME... ;)

Grazie ancora!

Con win ME, probabilmente è un record :D

Comunque la mia partizione di XP dopo 15 giorni occupa circa 7 GB ...naturalmente istallando tutti i programmi su un altra partizione...

Blackie
27-12-2006, 21:34
Comunque la mia partizione di XP dopo 15 giorni occupa circa 7 GB ...naturalmente istallando tutti i programmi su un altra partizione...
° Hard Disk, 20GB
Partizione primaria fat32 C: da 2GB con solo il sistema operativo (WinME) + drivers e DirectX
Partizione estesa fat32 D: da 18GB con programmi

Che senso ha installare i programmi in un'altra partizione?
In caso di format si perdono comunque i riferimenti nel registro di Windows e quindi si devono reinstallare tutti lo stesso

KHRonoS OnE
27-12-2006, 21:45
io ho usato ME per 3 anni, prima di passare al 2000 e a xp. ho formattato solo ai passaggi ^^

si perdono i riferimenti..... ma non i file e dati salvati (se si ha l'accortezza di cambiare le path dei documenti e roba varia. buon sistema ^^

Blackie
27-12-2006, 22:19
si perdono i riferimenti..... ma non i file e dati salvati (se si ha l'accortezza di cambiare le path dei documenti e roba varia. buon sistema ^^

Il sistema di salvare i dati in un altra partizione é un ottimo sistema, io uso un disco esterno per salvare i miei dati, ma installare i programmi in un'altra partizione é una cosa inutile.

rattopazzo
27-12-2006, 23:05
Che senso ha installare i programmi in un'altra partizione?
In caso di format si perdono comunque i riferimenti nel registro di Windows e quindi si devono reinstallare tutti lo stesso

Vero, ma non ti devi sbattere per andare a trovare e copiare tutti i salvataggi dei giochi per esempio, oppure le impostazioni dei programmi, o eventuali lavori che avevi fatto con loro (anche se è vero che i nuovi giochi e programmi tendono sempre più a salvare le proprie impostazioni nella partizione con il S.O., anzichè in quella dov'è installato lo stesso programma)
E comunque tenere il S.O. in una piccola partizione, oltre a rendere il tutto più reattivo aiuta non poco anche in caso di deframmentazioni, visto che di solito quella che si incasina di più è sempre la partizione con il S.O.
ed essendo anche piccola si deframmenta piuttosto velocemente, rispetto ad una grande partizione.
Inoltre, la partizione con i programmi, essendo meno soggetta a frammentazioni, risulta essere anch'essa più veloce.

8black
27-12-2006, 23:27
Con win ME, probabilmente è un record :D

Comunque la mia partizione di XP dopo 15 giorni occupa circa 7 GB ...naturalmente istallando tutti i programmi su un altra partizione...

7GB! Aiuto!

...ma come è possibile? Io intendo tenere SOLO il sistema operativo in quella partizione e, oltretutto, non intendo installare da XP nessun programma "importante" (nemmeno Office) ma solo 2-3 giochi (ovviamente in un'altra partizione, come già specificato). Non credo che il S.O. possa arrivare a occupare più di 2GB... aggiungendone un altro paio per lo swap dovrebbe bastare, no?

8black
27-12-2006, 23:34
Che senso ha installare i programmi in un'altra partizione?
In caso di format si perdono comunque i riferimenti nel registro di Windows e quindi si devono reinstallare tutti lo stesso

Beh, ma io, come detto, non formatto più!

Avere una partizione da 2GB con solo il SO mi permette di salvare con Ghost l'immagine intera in poco più di 400MB (e pochi minuti), operazione che faccio ogni volta che intendo installare un nuovo programma. Se il programma non mi piace o non funziona, disinstallo e risovrascrivo la partizione C: con l'immagine salvata prima. ;)

Oltretutto ho la cartella Documenti e il database di Outlook archiviati su un'altra partizione, così non perdo nulla delle ultime modifiche eventualmente apportate ai miei dati, anche se decido di ripristinare una immagine a diversi giorni di distanza.

...e poi ti stupiresti di scoprire quanti programmi funzionano lo stesso anche eliminando tutti i riferimenti nel registro di Windows! :)

8black
28-12-2006, 14:18
Uppo il thread con un paio di informazioni nuove.

Una installazione di XP dovrebbe occupare intorno a 1,5GB. Calcolando anche lo swap e tenendosi abbondanti una partizione di 4GB dovrebbe essere comodamente sufficiente, considerando che intendo rimuovere subito un bel pò di componenti del S.O.

Per ricavare la partizione ho trovato un programmino che sembra davvero buono: GParted Live CD: qualcuno lo ha provato o ha informazioni utili?

Grazie.