View Full Version : Masterizzare CD originale (comprato) con protezione
Ciao a tutti,
ho comprato un dizionario di Inglese in CD
e volevo fare una copia perchè poichè lo porto sempre in giro
ho paura di romperlo e soprattutto di perderlo.
(peraltro fare una copia a uso personale è legale).
Ho usato il Nero e la copia esce perfettamente, infatti il software
mi dice che la copia è perfettamente riuscita;
ma quando faccio partire il CD copiato, prima parte ma poi si interrompe.
Ho usato anche Alchool, ma stesso problema.
Come potrei fare?
:muro: :muro: :muro:
Grazie
P.s. Scusate se ho sbagliato a postare in questo argomento.
FOXYLADY
26-12-2006, 23:24
Prova con Clonecd
http://www.hwupgrade.it/download/file/1604.html
Provo... e poi ti faccio sapere.
La cosa strana e che di solito un CD con protezione
non lo fa copiare, mentre a me si.
Comunque... ora provo e poi scrivo il feedback.
Provo... e poi ti faccio sapere.
La cosa strana e che di solito un CD con protezione
non lo fa copiare, mentre a me si.
Comunque... ora provo e poi scrivo il feedback.
comunque tanti per dircela breve, prova a fare così:
inserisci il tuo dvd nell'unità ottica, scarica il programma clony xxl.
Fai uno scan e poi vedi il tipo di protezione rilevata. Poi scarica, installa e fai partire alcoholer 4.1 e clicca su "load last protection" (una roba del genere), e poi su Start Alcohol 120%.
Imposta la lettura bassissima dell'unità. e ti crei l'immagine, poi vedi se funziona.
Inizia così e se non va, preparati a soffrire perchè le procedure saranno ostiche, soprattutto se si tratta di safe disc 4 o star force.....
Provo... e poi ti faccio sapere.
La cosa strana e che di solito un CD con protezione
non lo fa copiare, mentre a me si.
Comunque... ora provo e poi scrivo il feedback.
dimenticavo che nero è il peggior software per copiare cd protetti ;)
minulina
27-12-2006, 09:31
(peraltro fare una copia a uso personale è legale).
.
purtroppo la legge per quanto stupida possa essere dice che la copia è legale solo se non scavalca le protezioni
quidni nel caso di protezioni diventa illegale
purtroppo la legge per quanto stupida possa essere dice che la copia è legale solo se non scavalca le protezioni
quidni nel caso di protezioni diventa illegale
no, è sbagliato, se tu vedi le regole di molti forum italiani, non è così, e si parla spesso di backup per fini personali, e ti posso assicurare che è regolare, anche perchè, quale cd di oggi non ha una protezione?;)
no, è sbagliato, se tu vedi le regole di molti forum italiani, non è così, e si parla spesso di backup per fini personali, e ti posso assicurare che è regolare, anche perchè, quale cd di oggi non ha una protezione?;)
Quoto :D
E' legale fare una copia di backup del propio cd solo se si è in possesso di una regolare licenza :)
Vengono prodotti software appositi,se tutto questo violerebbe qualche legge i software non sarebbero in circolazione o i produttori costretti a risarcire i danni :D
Ciao
SkunkWorks 68
27-12-2006, 09:52
no, è sbagliato, se tu vedi le regole di molti forum italiani, non è così, e si parla spesso di backup per fini personali, e ti posso assicurare che è regolare, anche perchè, quale cd di oggi non ha una protezione?;)
Ha ragione Minulina:è comunque illegale scavalcare le protezioni.
I CD di Windows non hanno protezioni,per esempio ed anche molti CD musicali(posso farmi una copia di back-up di un mio CD raro,ma se avesse delle protezioni violerei la legge,comunque).
Ciao
minulina
27-12-2006, 09:57
no, è sbagliato, se tu vedi le regole di molti forum italiani, non è così, e si parla spesso di backup per fini personali, e ti posso assicurare che è regolare, anche perchè, quale cd di oggi non ha una protezione?;)
cosa centrano i forum?
io ho letto la legge e dice
Legge 633/1941 sul diritto d'autore:
Art. 71-sexies
1. È consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purchè senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di cui all'articolo 102-quater.
Art. 102-quater
1. I titolari di diritti d'autore e di diritti connessi nonché del diritto di cui all'art. 102-bis, comma 3, possono apporre sulle opere o sui materiali protetti misure tecnologiche di protezione efficaci che comprendono tutte le tecnologie, i dispositivi o i componenti che, nel normale corso del loro funzionamento, sono destinati a impedire o limitare atti non autorizzati dai titolari dei diritti.
questo per me significa che posso copiarli se non scavalco le protezioni
Windows è protetto dalla key che è possibile bypassare :D
Ciao
minulina
27-12-2006, 09:59
Windows è protetto dalla key che è possibile bypassare :D
Ciao
ma cosa centra questo.....
è legittimo fare una copia di sicurezza del cd
il cd non è protetto da nulla...
la key riguarda la successiva installazione e attivazione ma il cd si può copiare
la key nn è dentro il cd
SkunkWorks 68
27-12-2006, 10:01
Windows è protetto dalla key che è possibile bypassare :D
Ciao
Ovviamente non è legale,sul Forum non si parla di pirateria.
Ciao
Minulina se non bypassi le protezioni è impossibile copiarlo,giusto?quindi mi pare un paradosso quella legge :D ,secondo me,ci sono anche altri articoli che regolano la situazione
Ciao
ma cosa centra questo.....
è legittimo fare una copia di sicurezza del cd
il cd non è protetto da nulla...
la key riguarda la successiva installazione e attivazione ma il cd si può copiare
la key nn è dentro il cd
bè..comunque ti posso assicurare che è + ke possibile, e comunque, anche se non lo fosse, la cosa mi sembra più che legittima, visto che in questo caso se lui rimanesse senza cd sarebbe nel vero senso della parola "fregato". Quindi non vedo dove sia questo grande sacrilegio, comunque per sicurezza, aspettiamo quello che ci dicono i moderatori, mi pare giusta come cosa, spetta a loro decidere :)
ma cosa centra questo.....
è legittimo fare una copia di sicurezza del cd
il cd non è protetto da nulla...
la key riguarda la successiva installazione e attivazione ma il cd si può copiare
la key nn è dentro il cd
Calma calma,ho risposto all'affermazione fatta da SkunkWorks 68,scusami dov'è la key?ogni cd ha una key diversa,quindi dove si trova? :D
Ciao
minulina
27-12-2006, 10:05
mai detto che sia una legge sensata
però la legge è quella
scaricata dal sito del ministero della giustizia......
d'accordo o non d'accordo quella è la legge
se scavalchi la protezione la copia non è legale.
la legge è una... mica centomila....
Ovviamente non è legale,sul Forum non si parla di pirateria.
Ciao
Bello,non ho mica scritto la procedura :)
minulina
27-12-2006, 10:07
Calma calma,ho risposto all'affermazione fatta da SkunkWorks 68,scusami dov'è la key?ogni cd ha una key diversa,quindi dove si trova? :D
Ciao
guarda che stai sparando delle cavolate.....
ogni licenza ha una key diversa....
ma tu puoi ussare lo stesso cd anche su 100 pc basta che poi attivi la licenza con la key originale che è l'adesivo olografico .....
noi installiamo wind sui pc dei clienti usando sempre un solo cd oltretutto organizzato con nlite e poi attiviamo con la key acquistata,... manco lo scartiamo il cd originale abbinato....
la key non è affatto registrata nel cd....
informarsi prima di parlare please
Come ormai sappiamo tutti, la legge italiana consente di disporre di una copia di backup del proprio supporto digitale ORIGINALE. Nonostante sia concesso dalle norme vigenti nel nostro paese, le case produttrici, per tutelarsi contro la pirateria informatica, inseriscono sui loro supporti, fortissime restrizioni che, se da un lato li aiutano ad impedire la realizzazione di copie illegali, impediscono a moltissimi utenti di usufruire di un proprio diritto.
Ciao
mai detto che sia una legge sensata
però la legge è quella
scaricata dal sito del ministero della giustizia......
d'accordo o non d'accordo quella è la legge
se scavalchi la protezione la copia non è legale.
la legge è una... mica centomila....
minulina ti hai ragione, ma mettiti nei panni delle persone come questo utente. Ad esempio, se io fossi nella sua stessa situazione, e viaggerei molto, sapendo che magari il cd del navigatore potrebbe rovinarsi, graffiarsi, essermi rubato, eccetera, provvederei a farmene una copia di riserva, pur di rispendere (ad esempio) altri 150 euro! Credo che sia una cosa ingiusta, immonda, e stupido questo articolo se pur legittimo. In questo caso se fossi nei miei panni, come dice il detto, darei uno strappo alla legge :D
SkunkWorks 68
27-12-2006, 10:10
Calma calma,ho risposto all'affermazione fatta da SkunkWorks 68,scusami dov'è la key?ogni cd ha una key diversa,quindi dove si trova? :D
Ciao
La Key ti serve per fare l'attivazione ed è quella del talloncino olografico Microsoft.I CD di installazione vanno bene tutti,relativi alla versione OEM Home-se utilizzi in seriale OEM Home,ovviamente.
Ciao
minulina
27-12-2006, 10:13
minulina ti hai ragione, ma mettiti nei panni delle persone come questo utente. Ad esempio, se io fossi nella sua stessa situazione, e viaggerei molto, sapendo che magari il cd del navigatore potrebbe rovinarsi, graffiarsi, essermi rubato, eccetera, provvederei a farmene una copia di riserva, pur di rispendere (ad esempio) altri 150 euro! Credo che sia una cosa ingiusta, immonda, e stupido questo articolo se pur legittimo. In questo caso se fossi nei miei panni, come dice il detto, darei uno strappo alla legge :D
ma infatti io non ho detto che non la farei.....
però anche se giustissimo non posso dire che è legale...
guarda che stai sparando delle cavolate.....
ogni licenza ha una key diversa....
ma tu puoi ussare lo stesso cd anche su 100 pc basta che poi attivi la licenza con la key originale che è l'adesivo olografico .....
noi installiamo wind sui pc dei clienti usando sempre un solo cd oltretutto organizzato con nlite e poi attiviamo con la key acquistata,... manco lo scartiamo il cd originale abbinato....
la key non è affatto registrata nel cd....
informarsi prima di parlare please
Stai rigirando tutto a tuo favore,questo non mi piace,io ho solo detto che un cd di windows per utenti normali ha come protezione la key che non uguale per tutti,ma cambia da pc a pc,se vuoi copiare il cd libero di farlo,ma non puoi inserire lo stesso seriale su altri 100 pc
Ciao
La Key ti serve per fare l'attivazione ed è quella del talloncino olografico Microsoft.I CD di installazione vanno bene tutti,relativi alla versione OEM Home-se utilizzi in seriale OEM Home,ovviamente.
Ciao
qui ci si sta perdendo in altre strade, non si tratta del cd di windows, bensì di un altro software ;), e questo che state facendo non è un esempio valido, visto che è esente alle modalità di protezione attribuite al software in questione
minulina
27-12-2006, 10:16
Stai rigirando tutto a tuo favore,questo non mi piace,io ho solo detto che un cd di windows per utenti normali ha come protezione la key che non uguale per tutti,ma cambia da pc a pc,se vuoi copiare il cd libero di farlo,ma non puoi inserire lo stesso seriale su altri 100 pc
Ciao
io non ho rigirato nulla......
è sbagliato dire che il cd ha una protezione.....
certo che il seriale vale per 1 solo pc ma non è legato al cd....
io non ho rigirato nulla......
è sbagliato dire che il cd ha una protezione.....
certo che il seriale vale per 1 solo pc ma non è legato al cd....
insistete eh? :D
SkunkWorks 68
27-12-2006, 10:21
Stai rigirando tutto a tuo favore,questo non mi piace,io ho solo detto che un cd di windows per utenti normali ha come protezione la key che non uguale per tutti,ma cambia da pc a pc,se vuoi copiare il cd libero di farlo,ma non puoi inserire lo stesso seriale su altri 100 pc.
No,non ci siamo capiti...una cosa è il CD di installazione e una cosa sono i seriali:ovvio che un seriale,una licenza...a parte le versioni corporate...
Vabbè stiamo andando OT,lascio...buona discussione :)
Ciao
.
Vabbè stiamo andando OT,lascio...
Ciao
direi!!! è da 3 risposte che lo dico :mad:
come la chiami questa tecnica?io protezione tu non lo so,mi sembra chiaro che hai torto riguardo la copia,la legge italiana non impone ai produttori di inserire tecniche di protezione,ma sono i produttori ad inserirli per evitare copie pirate :)
minulina
27-12-2006, 10:26
come la chiami questa tecnica?io protezione tu non lo so,mi sembra chiaro che hai torto riguardo la copia,la legge italiana non impone ai produttori di inserire tecniche di protezione,ma sono i produttori ad inserirli per evitare copie pirate :)
oggi mi sembri un po' confuso....
io la legge l'ho citata quindi basta leggere,,,,
nessuno ha mai detto che la legge impone le protezioni...
la legge dice che è legittimo mettere le protezioni e che è legittimo fare la copia solo se non si scavalcano eventuali protezioni....
la legge è scritta in italòiano....
e non l'ho riassunta o interpretata... è copiata alla lettera....
oggi mi sembri un po' confuso....
io la legge l'ho citata quindi basta leggere,,,,
nessuno ha mai detto che la legge impone le protezioni...
la legge dice che è legittimo mettere le protezioni e che è legittimo fare la copia solo se non si scavalcano eventuali protezioni....
la legge è scritta in italòiano....
e non l'ho riassunta o interpretata... è copiata alla lettera....
hai ragione..cmnq visto che io l procedura, almeno una parte di come fare l'ho scritta nel 2 o 3 post, starà all'utente decidere cosa fare e ai mod se tenere aperta questa discussione. Io comunque per quello che ti posso garantire non è assolutamente vietato palarne ne indicare procedure sul come fare per evitarlo, visto che proprio adesso ho chiesto conferma a un moderatore di un noto forum italiano che tratta per la gran maggior parte questi argomenti. E se proprio lo vogliamo dire (:D), io stesso ho fatto decine di copie di riserva, proprio per evitare che quelle che uso (nel mio caso) per programmare e lavorare, vengano danneggiate da un uso troppo frequente e dallo smarrimento, il fatto sta comunque qui. Io penso che sia legittimo da parte sua poter avere una copia di riserva da un software regolarmente licenziato ed acquistato ;)
Eh si sono confuso,ho trovato questa pagina
http://www.interlex.it/testi/dlg0368.htm
http://www.interlex.it/copyright/urbani6.htm
non so se valgono ancora :D il sito è interessante :)
Ciao,
farei due considerazioni: la prima riguarda la sezione, Antivirus e Sicurezza non è la più adatta a questo genere di problemi, la seconda riguarda la mia incompetenza sulla questione legale a proposito di masterizzazione. So che duplicare un CD/DVD per farne una copia di back-up + lecito ma bypassarne le protezioni non lo è...
Preferisco spostare in "periferiche di memorizzazione e controller" e chiedere il parere dei mod di quella sezione, sicuramente più autorevoli di me sul problema specifico.
Commento esclusivamente il topic originale, senza toccare gli altri argomenti che sono stati citati in causa - per gli altri mi sembra chiaro il discorso e comunque si stava andando OT.
Ri-cito la legge per specificare meglio alcuni particolari:
Legge 633/1941 sul diritto d'autore:
Art. 71-sexies
1. È consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purchè senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di cui all'articolo 102-quater.
Art. 102-quater
1. I titolari di diritti d'autore e di diritti connessi nonché del diritto di cui all'art. 102-bis, comma 3, possono apporre sulle opere o sui materiali protetti misure tecnologiche di protezione efficaci che comprendono tutte le tecnologie, i dispositivi o i componenti che, nel normale corso del loro funzionamento, sono destinati a impedire o limitare atti non autorizzati dai titolari dei diritti.
Dal momento che l'autore del thread ha acquistato un CD con licenza originale, è autorizzato a farne una propria copia di backup, ovviamente non alterando le protezioni ma facendone una copia speculare - cioè portando con sé la protezione stessa. Da quello che ricordo personalmente, se l'utente non riuscisse a farne una copia di backup da solo, può chiamare la società che produce il software e chiederne per legge la copia di riserva.
Mi sembra fosse successo con un gioco per pc protetto con una nuova protezione particolarmente difficile da copiare.
Le protezioni servono a dire ad un utente: "occhio, non mi potresti copiare, o meglio ti rendo la vita difficile". Ma l'utente, titolare del diritto, ha la legge che gli permette di farne la copia.
L'importante è che, ovviamente, ad un eventuale controllo delle forze dell'ordine, si abbia la licenza originale o qualcosa che ne attesti l'originalità e il possesso del cd originale.
Marco
Rieccomi.
Ieri sera ho scaricato e istallato Clone CD.
Il risultato....FUNZIONA.
Mi riesce a fare una copia, anche se a me in realtà
serviva solo l'immagine per farla partire con Daemon Tool
quindi senza inserire ogni volta il CD originale.
Ho visto che ho aperto una discussione sulla legalità o no
della copia con protezione.
Ma allora:
se io uso Nero e Alchool e non riesce a fare una copia e se uso
Clone CD la riesco a farla, allora ritengo che se riesco a fare una copia
di un CD originale con protezione usando quanche piccolo artificio,
ritengo di essere sempre nella legalità.
Comunque, grazie per aver risolto il mio problema,
Grazie,
P.s. Buone Feste
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.