PDA

View Full Version : Finalmente una TV moderna: nuovo contratto di servizio RAI!


<Straker>
26-12-2006, 23:08
Apro la discussione in questa sezione perche' voglio che affronti le tematiche di questa innovazione principalmente da un punto di vista politico, e non da un punto di vista artistico o dei contenuti.
Link a "Dossier su nuovo contratto nazionale di servizio RAI":
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/contratto_rai/index.html

Il contratto (pdf):
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/contratto_rai/rai_contratto_servizio2007_2009.pdf

La novita' principale e' contenuta nell'articolo 6:
Articolo 6
(Offerta multimediale)

1. La RAI si impegna a definire una strategia di valorizzazione della propria produzione editoriale e dei propri diritti audiovisivi sulle diverse piattaforme distributive, comprendenti l’offerta digitale terrestre, satellitare; IPTV, mobile e Internet.

2. La Rai si impegna ad incrementare e aggiornare il servizio offerto sul portale RAI.IT al fine di estendere l’attuale produzione di contenuti specifici per Internet e dare adeguata visibilita' a tutta l’offerta di contenuti RAI, con particolare riferimento all’offerta radio-televisiva.

3. La Rai si impegna, per quanto riguarda l’offerta di contenuti sul portale RAI.IT, a:

a) definire linee guida di pubblicazione sul portale RAI.IT in modo da facilitare e rendere coerente e accessibile la navigazione dell’utenza all’interno di tutti i siti che fanno capo a tale portale. In particolare, la RAI si impegna a rispettare i criteri di accessibilita' e usabilita', secondo i criteri coerenti con quanto specificato dal consorzio internazione W3C;

b) rendere disponibili sul portale RAI.IT tutti i contenuti radiotelevisivi prodotti dalla RAI a tutti gli utenti che si collegano ad Internet dal territorio nazionale, avendo cura di rendere disponibile i contenuti trasmessi dalla televisione e dalla radio non appena termina la trasmissione di tali contenuti;

c) negoziare l’acquisizione dei diritti per la diffusione sul web di tutti i contenuti trasmessi nell’ambito dell’offerta radiotelevisiva. A Tal fine, la RAI si impegna a destinare all’acquisizione di tali diritti non meno del 7% di tutte le risorse finanziarie da essa impiegate per la produzione o acquisizione di contenuti trasmessi nell’ambito dell’offerta radio-televisiva;

d) offrire una produzione di contenuti specifica per il portale RAI.IT;

e) offrire all’utenza, nell’ambito della licenza nome come Creative Commons, la possibilita' di scaricare via Internet tutti i contenuti radio-televisivi prodotti dalla RAI mediante proventi dei canoni di abbonamento; :eek: :eek:

g) offrire a tutti i siti web, che si impegnino a rispettare l’integrita' dei contenuti e la restrizione dell’accesso a tali contenuti nell’ambito del territorio nazionale, la possibilita' di distribuire tutti i contenuti presenti sul portale RAI.IT, nei limiti della propria disponibilita' dei diritti su tali contenuti;

h) offrire agli utenti spazi di comunicazione e discussione all’interno del portale RAI.IT, con adeguata visibilita', inclusa la possibilita' di commentare l’intera programmazione radio-televisiva RAI, e la possibilita' di pubblicare contenuti autoprodotti dagli utenti stessi;

i) promuovere il portale RAI.IT attraverso tutti i programmi radio-televisivi che offrano contenuti su detto portale in modo da incrementare il numero di utenti unici che visitano detto portale
Bravo Gentiloni :winner:
Urbani? :asd: Gasparri? :asd: :asd:

CYRANO
26-12-2006, 23:25
bene!

:D


Cioaozoaiza

Adric
26-12-2006, 23:37
Apro la discussione in questa sezione perche' voglio che affronti le tematiche di questa innovazione principalmente da un punto di vista politico, e non da un punto di vista artistico o dei contenuti.
discussione sullo stesso argomento che avevo già aperto io in questa stessa sezione:

modifiche nel Contratto di servizio tra la Rai e lo Stato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1354106 :read:

Enel
27-12-2006, 00:11
una scusa per far pagare il canone anche a chi non possiede tivvù? :stordita:

jpjcssource
27-12-2006, 00:26
una scusa per far pagare il canone anche a chi non possiede tivvù? :stordita:

Lo dovevi fare anche prima anche solo se avevi una radio, non vi è modo di sfuggire, quindi ben venga un servizio più ampio ;)

Athlon
27-12-2006, 00:31
io mi soono sempre trovato bene con il portale raiclick (anche se lo preferivo prima con RealPlayer rispetto ad adesso con MediaPlayer).

Diciamo che grazie a questo portale negli ultimi 3 anni mi sono visto tutte le pintate di Superquark quando volevo io e senza pubblicita'.

Korn
27-12-2006, 00:34
si è comodo ma dovrebbe migliorare un attimino il bitrate

<Straker>
27-12-2006, 00:45
una scusa per far pagare il canone anche a chi non possiede tivvù? :stordita:Mi risulta che si debba pagare il canone se si e' in possesso di qualunque strumento atto a recepire il segnale radiotelevisivo, quindi praticamente anche un computer... :stordita:

Adric
27-12-2006, 01:10
discussione sullo stesso argomento che avevo già aperto io in questa stessa sezione:

modifiche nel Contratto di servizio tra la Rai e lo Stato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1354106 :read:

postare nel thread originario vi sembra brutto ?

dantes76
27-12-2006, 01:10
si è comodo ma dovrebbe migliorare un attimino il bitrate

propio un attimino, pero' :D
prova a guardare qualche puntata di report :O

sander4
27-12-2006, 01:14
non male :)

HenryTheFirst
27-12-2006, 06:52
Si continua qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1354106