View Full Version : Considerazione sulla velocita'...
ho 2pc
1) xp2400+/512ddr ram/ ati 9200 / hd sata 160
2) p3@667 /192MBram / riva tnt2 32MB / hd ide 20GB
ho provato le seguenti distrobuzioni che uso prevalentemente per (openoffice/navigazione internet/mail ) installazioni standard
suse 10.2 / fedora5/6 / dreamlinux /debian /ubuntu kubuntu 6.10 /
Noto che:
1) nonostante il p3 abbia la metà dei Mhz (anche meno) e 1/3 di ram e hd molto+lento, non è che poi vada tanto +lento ..
2) come mai c'è solo una piccola differenza e non è così evidentissima come si potrebbe supporre=
:read:
mmm
mai provato distro più performanti, le slakware derivate come
frugalware, vector linux e zenwalk??
Per un utilizzo office gran parte della velocità del pc è limitata dagli rpm dell'hard disk, che sono rimasti quasi invariati da diversi anni, mentre tutto il resto si è evoluto. Magari se posti le velocità degli hard disk, soprattutto quello da 20 Gb possiamo commentare meglio.
Poi su quello meno potente la ram, anche se poca, è sufficiente per non swappare e ad occhio scrivere in word su una ram un po' più lenta o meno è uguale. Inoltre, se non erro, le ram più vecchie hanno addirittura latenze più basse delle ddr (come tra ddr e ddr II), quindi se non necessiti di larghezza di banda le prestazioni non sono così diverse.
La reale differenza la noteresti provando a comprimere grossi file ad esempio o a convertire un filmato in un formato diverso dall'originale.
Ancora, i software precompilati per essere standard, devono essere compilati per processori più vecchi e quindi neanche utilizzi le istruzioni più spinte della cpu più nuova.
interessante discussione, ringrazio per le risposte
quindi per chi non ha esigenze multimediali già un p3@800 con 256ram e un hd da 20GB potrebbe essere sufficiente
il mio hd è un ide66 (a livello di u.-dma) è un ibm da 20GB
se ci devi solo navigare, scrivere lettere in OOo (abiworld è più leggero , ma non supporta odf) e ascoltare musica e qualche filmato non a iper definizione...
è sufficiente come hardware.
poi se ti metti a codificare, ricompilare e simili allora inizi a piangere.
da notare che sottolinux non servon grosse VGA, pur usando effetti pesanti.
una geffo da 128 MB di due anni fa va più che bene per XGL !! (bye bye caro zio Bill dalle mille pretese).
conviene avere un po' più di memoria (un giga, due al massimo)
e un bel HD da 10.000 rpm, ques'ultimo sì che dà un bel boost prestazionale.
imho nell'utilizzo medio/alto (tipo continue ricompilazioni con gentoo specie se contestualmente si usa il PC per usi multimedia video)
una "vecchio" AMD 939 x2 3800 è iper super ultra più che adattissimo a qualsiasi cosa si possa aver bisogno di fare ... ma... come detto prima ... basta un p III di vecchia data per usi "tranquilli" con scarso bisogno di rippare/ricompilare/ricodificare.
quindi considerando un hd sata2 da 160GB (mediamente mazztor samsung toshiba ecc..) rispetto ad un eide udma66, da' reali incrementi o sono solo sfumature quasi impercettibili per openoffice,mail,web (no video/giochi.)?
Se swappasse spesso un incremento prestazione inequivocabile lo vedresti aumentando la ram. Se aggiornassi solo l'hard disk perché la ram ti è sufficiente, l'incremento sarebbe imho visibile, ma minore. Ma questo è un discorso teorico, perché non puoi mettere un sata2 su una scheda madre di un pIII !
Per un uso office le prestazioni dell'hard disk le vedi solo nei carcamenti e nei trasferimenti di grossi file.
P.S. Per la cronaca, l'ultima versione di beos, quella prima del nascente haiku, provata da me su un PII 400 Mhz e 128 Mb di ram, matrox g200, permetteva di vedere contemporanemente 4 diversi filmati in finestre diverse senza scattare! L'hardware anche vecchio, se ben bilanciato e con un buon software sopra, dà soddisfazioni.
Altro esempio sono le consolle da gioco (playstation, xbox...), che grazie a software ad hoc possono far girare giochi che su pc richiedono ben altro hardware.
Come dire, per andare a prendere il pane nel negozio dietro l'angolo sia una panda che una ferrari vanno bene, ma se si tratta di fare un viaggione in autostrada allora si la vedi la differenza... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.