PDA

View Full Version : Fujitsu Siemens LOOX N560: si spegne e perdo tutto!!!!


monyka
26-12-2006, 21:16
Ciao a tutti,

sono nuova del forum.. :p

ho ricevuto in regalo un Fujitsu Siemens Loox N560, fantastico (a parte che speravo avesse già un sw di navigazione su scheda integrato... PS: cosa mi consigliate???), ma mi hanno detto che se mi si scarica (CREDO se rimane qualche giorno scarico e non se si scarica e passa qualche ora prima che lo possa rimettere in carica!) perdo tutto e poi si riaccende esattamente come alla prima installazione!!!! E' VERO? :eek: :eek: :eek:

ODDIO ditemi che non è vero!!!! :cry:

Se no, esiste un modo per creare un backup dei miei dati e dei sw che installerò, in modo da recuperarli (in tal caso) e non perdere tutto ogni volta??? :confused: :confused: :confused:

GRAZIE A TUTTI
un bacino
Monyka :)

erikka69
26-12-2006, 21:30
no non è vero perchè hai windows mobile 5........se ti leggi le faq in cima al nostro forum capisci anche il perchè

monyka
26-12-2006, 21:35
no non è vero perchè hai windows mobile 5........se ti leggi le faq in cima al nostro forum capisci anche il perchè

MA DAI???? :D :D :D

Forse quindi era una "pecca" di windows mobile 2003 o come si chiamava???

Ora leggo, scusate, non sono pratica.. :doh:

monyka
26-12-2006, 21:42
TROVATO!!!!

WM5 ha la "persistent memory.." ;) WOW!!!!!!!!!!!!!! :sofico:

aledevasto
26-12-2006, 23:28
;)

(grande erikka! ma sei sempre collegato :mbe: )

:D

erikka69
27-12-2006, 00:17
always on.....la conessione è sempre su il pc è sempre acceso ogni tanto quando navigo butto un occhio ;)

monyka
27-12-2006, 09:46
Ciao :)

se collego una pendrive al cavetto USB in dotazione,
come faccio a vederla poi?

Ovvero dove devo andare e che programma devo aprire per poter usare e vedere i file che ho nella chiavetta??

GRAZIE
ci sto impazzendo :muro: :muro: :muro:

Bacio
Monica :p

lbatman
03-01-2007, 16:45
Cosa mi consigliate per fare il backup dei dati di tutto il palmare???

"FSC BACKUP" di cui parla sul manuale allegato in PDF non esiste sul mio palmare!!!!!!!!!!!!!!!!! :(

lbatman
07-01-2007, 12:03
Volendo usare il palmare come navigatore satellitare in auto.. mi sapete dire se l'audio dell'N56o è sufficiente, ovvero se in macchina sarei in grado di sentire le istruzioni della voce guida oppure no??? :rolleyes:

erikka69
07-01-2007, 12:24
se non hai un trattore landini dei primi 900 ma una comune autovettura di solito i navigatori hanno un volume sufficiente per farsi sentire :D

lbatman
07-01-2007, 12:27
se non hai un trattore landini dei primi 900 ma una comune autovettura di solito i navigatori hanno un volume sufficiente per farsi sentire :D

Allora, il Landini "testacalda" http://www.sosed.it/Autoepoca/landini-30.jpg non lo uso in città per questioni di ingombri e perchè non è EURO4 :D :D :D quindi prediligo una comune auto piuttosto silenziosa..
ma con un palmare HP IPAQ 5550 il volume dell'altoparlantino direi che è praticamente insufficiente anche da fermi a motore spento.... qualcuno mi sa dire come si comporta invece nella comune realtà quotidiana un N560? ;)

Tipo.. tu con il Fujitsu-Siemens Loox 600 come ti trovi? il livello dell'audio credi possa essere sufficiente per la navigazione guidata? :)

trizompa
07-01-2007, 13:40
Allora, il Landini "testacalda" http://www.sosed.it/Autoepoca/landini-30.jpg non lo uso in città per questioni di ingombri e perchè non è EURO4 :D :D :D quindi prediligo una comune auto piuttosto silenziosa..
ma con un palmare HP IPAQ 5550 il volume dell'altoparlantino direi che è praticamente insufficiente anche da fermi a motore spento.... qualcuno mi sa dire come si comporta invece nella comune realtà quotidiana un N560? ;)

Tipo.. tu con il Fujitsu-Siemens Loox 600 come ti trovi? il livello dell'audio credi possa essere sufficiente per la navigazione guidata? :)

Io possiedo l'N560 e ti confermo che a batteria scarica non perdi nulla. E' come un soft-reset. Nella comune realtà quotidiana si comporta davvero alla grande. Come navigatore non è il migliore, ma è pur sempre ottimo, ha un SirfStarIII che attualemente è la migliore antenna. L'audio è più che sufficiente

Saluti!

lbatman
07-01-2007, 13:56
Io possiedo l'N560 e ti confermo che a batteria scarica non perdi nulla. E' come un soft-reset. Nella comune realtà quotidiana si comporta davvero alla grande. Come navigatore non è il migliore, ma è pur sempre ottimo, ha un SirfStarIII che attualemente è la migliore antenna. L'audio è più che sufficiente

Saluti!

GRAZIE :D :D

Quindi mi dici che in auto se posizionato diciamo vicino al volante si sentono le indicazioni chiaramente, anche ad es. con l'autoradio accesa a basso volume??

trizompa
07-01-2007, 16:21
GRAZIE :D :D

Quindi mi dici che in auto se posizionato diciamo vicino al volante si sentono le indicazioni chiaramente, anche ad es. con l'autoradio accesa a basso volume??

Io lo sento abbastanza bene. Il TT6 ha un audio più basso rispetto al TT5 ma cmq si sente.

In precedenza ho avuto un glorioso Mio168 che quando diceva "curva a destra" svegliava due isolati interi :fiufiu:

monyka
07-01-2007, 16:35
Io lo sento abbastanza bene. Il TT6 ha un audio più basso rispetto al TT5 ma cmq si sente.

In precedenza ho avuto un glorioso Mio168 che quando diceva "curva a destra" svegliava due isolati interi :fiufiu:

Tu ovviamente hai un N560, vero? :D

Sul sito TomTom come modelli FS compatibili dà i seguenti:

Fujitsu Siemens Pocket LOOX 720, Pocket LOOX N520

Ma forse con N520 si intende anche la serie N560???

trizompa
07-01-2007, 16:45
Il TT6 sul n560 canta come un fringuellino in amore... tranquilla! :D

monyka
07-01-2007, 16:48
Il TT6 sul n560 canta come un fringuellino in amore... tranquilla! :D

:sperem: :ave:

trizompa
07-01-2007, 16:53
ecco... poi mi saprai dire...

a me si è riempita la macchina di fringuellini appena l'ho acceso.... :sofico:

monyka
07-01-2007, 17:04
Ascolta... scusa se rompo, ma sono proprio una novellina :)

Mi sai dire come si controlla la versione delle mappe installate con il TomTom?? ;)

GRAZIE MILLE!!! :smack:

monyka
07-01-2007, 17:06
La cosa che temo di più e di non essere in grado / di non riuscire a far fare un FIX corretto dei satelliti... e di non capire come funziona.... (ne ho lette talmente tante su questo palmare!!!! sopratutto su solopalmari... dove addirittura c'è chi dice che TT6 NON funziona con N560!!! :D)

trizompa
07-01-2007, 17:19
Ascolta... scusa se rompo, ma sono proprio una novellina :)

Mi sai dire come si controlla la versione delle mappe installate con il TomTom?? ;)

GRAZIE MILLE!!! :smack:

Ma figurati!!! e poi grazie al forum anche io ho imparato un sacco di nuove cose...

Allora vai nella cartella dove si trova la mappa. il file ha una estensione *.pna quindi sarà Italia.pna

aprilo col blocco note e ti compare una creatura del genere:

ID=Italia.pna
1999684848
650 <-- è la versione della mappa, cioè la v6.50
build=1111
id=46030

se hai bisogno chiedi pure tutto ciò che vuoi!

trizompa
07-01-2007, 17:28
Non mi ricordavo più ecco...
c'è un modo molto più semplice per conoscere la versione:

-avvia il TT
-sfiora in basso a destra dove ci sono le barrette del segnale
-sopra il pulsante "fatto" c'è scritto versione 6.000 (o simile) e sfioraci sopra
-ti esce una schermata tutta verde con tutti i dati (versione TT, ram libera, driver gps e versione mappa

trizompa
07-01-2007, 17:32
La cosa che temo di più e di non essere in grado / di non riuscire a far fare un FIX corretto dei satelliti... e di non capire come funziona.... (ne ho lette talmente tante su questo palmare!!!! sopratutto su solopalmari... dove addirittura c'è chi dice che TT6 NON funziona con N560!!! :D)

Io ti consiglio di lasciar perdere i programmini per migliorare la recezione dell'antenna. (io li ho disinstallati dopo che ho realizzato che da cambiare era la versione del TT... :D )

Per fare un buon fix, niente di più simple! vai in un bello spazio aperto (o dove possibile) e te ne stai lì buona buona per 2-3 minuti con il pda fermo.

Ricorda che in movimento ci mette una vita (gente che nel frattempo è andata in pensione...)

Ciao!!

monyka
07-01-2007, 17:50
Non mi ricordavo più ecco...
c'è un modo molto più semplice per conoscere la versione:

-avvia il TT
-sfiora in basso a destra dove ci sono le barrette del segnale
-sopra il pulsante "fatto" c'è scritto versione 6.000 (o simile) e sfioraci sopra
-ti esce una schermata tutta verde con tutti i dati (versione TT, ram libera, driver gps e versione mappa

GRAZIE MILLE!!!! :D

Non so come farei senza di te, sei davvero un AMORE!! :flower: :vicini:

trizompa
07-01-2007, 18:45
ecco ora si che arrossisco!!!

mica si finisce dalla de filippi vero? ahuhuahuahua! :sbonk:

skerzi a parte, scrivi pure ogni volta che hai bisogno.
ciao!!!

monyka
08-01-2007, 10:20
ecco ora si che arrossisco!!!

mica si finisce dalla de filippi vero? ahuhuahuahua! :sbonk:

skerzi a parte, scrivi pure ogni volta che hai bisogno.
ciao!!!

GRAZIE :D

monyka
08-01-2007, 16:20
Per ora, per mille motivi che non sto qui a spiegare per non annoiarvi.. ho avuto modo di provare TT6 solo su un mio "vecchio" HP con WM2003... FUNZIONA ALLA GRANDE (almeno pare!).. ma ha perso la funzionalità di ruotare la mappa... perchè mi pare d'aver letto che sul 2003 lo doveva fare il TT, mentre sul WM05 lo fa il sistema operativo stesso, giusto? :D

trizompa
08-01-2007, 16:54
Per ora, per mille motivi che non sto qui a spiegare per non annoiarvi.. ho avuto modo di provare TT6 solo su un mio "vecchio" HP con WM2003... FUNZIONA ALLA GRANDE (almeno pare!).. ma ha perso la funzionalità di ruotare la mappa... perchè mi pare d'aver letto che sul 2003 lo doveva fare il TT, mentre sul WM05 lo fa il sistema operativo stesso, giusto? :D

dici l'orientamento? Se si dunque, il tt6 non ha l'icona per modificare l'orientamento dello schermo, questo perchè pensato per wm5 dove esiste la possibilità di ruotarlo direttamente dal sistema operativo. Quindi la tua osservazione è giusta.

Io ho assegnato tale funzione ad uno dei tasti accanto al mouse, così faccio prima, senza dover ogni volta andare nelle impostazioni.

Ciao! :)

monyka
08-01-2007, 17:21
dici l'orientamento? Se si dunque, il tt6 non ha l'icona per modificare l'orientamento dello schermo, questo perchè pensato per wm5 dove esiste la possibilità di ruotarlo direttamente dal sistema operativo. Quindi la tua osservazione è giusta.

Io ho assegnato tale funzione ad uno dei tasti accanto al mouse, così faccio prima, senza dover ogni volta andare nelle impostazioni.

Ciao! :)

GRANDE IDEA!!! :D anche se non saprei ancora come fare... ma dovrebbe essere molto molto comodo!!!

trizompa
08-01-2007, 18:10
GRANDE IDEA!!! :D anche se non saprei ancora come fare... ma dovrebbe essere molto molto comodo!!!

start > settings > button

prendi uno dei primi 4 bottoni dalla lista e gli attribuisci <rotate screen>

monyka
08-01-2007, 18:27
start > settings > button

prendi uno dei primi 4 bottoni dalla lista e gli attribuisci <rotate screen>

GRANDIOSO!!!! :sofico:

Ascolta, non vorrei approfittare della tua gentilezza... ma ho un dubbio (e non posso ancora provare come si comporta TT6 sul mio N560!): una volta installato TT6 sulla SD da 2Gb che mi sono procurata.. (in modo da non dovermi portare dietro più di una scheda!) è complicato il settaggio del GPS?

Perchè con il kit ufficiale TomTom Navigation 5 (insomma, per intenderci, quello con antenna GPS BT e sw preinstallato su SD) è tutto piuttosto facile, vede l'antenna e fa il "fix" (sempre che sia il termine corretto :)) abbastanza facilmente e velocemente.. in pratica fa tutto da solo e funziona senza dover settare nulla!!!

La cosa che temo di più è di non essere in grado, quindi, una volta installato il TomTom 6, di impostare i parametri GPS sul mio N560 (sempre che ci sia davvero da fare qsa... perchè non capendone molto, ne ho lette davvero di tutti i colori!!! chi consiglia di seguire la guida "eseguire il fix in 5 min" e chi dice che non conviene affatto fare nulla di tutto ciò... fino addirittura a chi dice che TT6 non funziona AFFATTO sull'N560!!!).

Mi puoi dire la tua per favore?

Perchè ormai mi fido di te, e vedo che tu ne capisci molto più di tante altre persone e sai spiegarlo anche a chi come me è davvero alle prime armi!!!! ;)

GRAZIE MILLE ANCORA,
un bacio

Monica :p

trizompa
08-01-2007, 18:40
GRANDIOSO!!!! :sofico:

Ascolta, non vorrei approfittare della tua gentilezza... ma ho un dubbio (e non posso ancora provare come si comporta TT6 sul mio N560!): una volta installato TT6 sulla SD da 2Gb che mi sono procurata.. (in modo da non dovermi portare dietro più di una scheda!) è complicato il settaggio del GPS?

Perchè con il kit ufficiale TomTom Navigation 5 (insomma, per intenderci, quello con antenna GPS BT e sw preinstallato su SD) è tutto piuttosto facile, vede l'antenna e fa il "fix" (sempre che sia il termine corretto :)) abbastanza facilmente e velocemente.. in pratica fa tutto da solo e funziona senza dover settare nulla!!!

La cosa che temo di più è di non essere in grado, quindi, una volta installato il TomTom 6, di impostare i parametri GPS sul mio N560 (sempre che ci sia davvero da fare qsa... perchè non capendone molto, ne ho lette davvero di tutti i colori!!! chi consiglia di seguire la guida "eseguire il fix in 5 min" e chi dice che non conviene affatto fare nulla di tutto ciò... fino addirittura a chi dice che TT6 non funziona AFFATTO sull'N560!!!).

Mi puoi dire la tua per favore?

Perchè ormai mi fido di te, e vedo che tu ne capisci molto più di tante altre persone e sai spiegarlo anche a chi come me è davvero alle prime armi!!!! ;)

GRAZIE MILLE ANCORA,
un bacio

Monica :p

Quando avvii il tt6 sul N560 trova in modo automatico l'antenna gps e se la accende da solo (vedrai il led del palmare in alto a sx che inizia a lampeggiare: vuol dire che l'antenna gps è in funzione).

per quanto riguarda il fix in 5 secondi, è vero. è velocissimo. l'ho provato, pero' poi ho rimesso tutto come era di default. Alla fine preferisco attendere qualche secondo in più... del resto se in fabbrica l'hanno settato così ci sarà pure un motivo.

sul mio N560 il tt6 è una vera bomba. Penso dipenda anche dal software... insomma dipende uno quale versione si è procurato.... sembra appunto che i tt6 non siano tutti uguali... tanto per intenderci.

monyka
08-01-2007, 19:17
Quando avvii il tt6 sul N560 trova in modo automatico l'antenna gps e se la accende da solo (vedrai il led del palmare in alto a sx che inizia a lampeggiare: vuol dire che l'antenna gps è in funzione).

per quanto riguarda il fix in 5 secondi, è vero. è velocissimo. l'ho provato, pero' poi ho rimesso tutto come era di default. Alla fine preferisco attendere qualche secondo in più... del resto se in fabbrica l'hanno settato così ci sarà pure un motivo.

sul mio N560 il tt6 è una vera bomba. Penso dipenda anche dal software... insomma dipende uno quale versione si è procurato.... sembra appunto che i tt6 non siano tutti uguali... tanto per intenderci.

GRAZIE,
sempre gentilissimo e molto chiaro ed esaustivo!!! ;)

trizompa
08-01-2007, 20:15
GRAZIE,
sempre gentilissimo e molto chiaro ed esaustivo!!! ;)

figurati. :)