Alpha Centauri
26-12-2006, 20:44
Come da ditolo: fra domani e dopodomani debbo scegliere il palmare. Ero orientato su un HTC 3300, piccolo e con un ottima pulsantiera. Ma la cpu TiOmap 850 200 mhz mi blocca x farci girare tom tom (che pure è preinstallato) magari con qulche altra cosa aperta.
Al vaglio anche: Hp 6915, Eten X500, I mate PDA N
Un dispositivo si sceglie in base all'uso. Ed ecco cosa ci debbo fare io:
Sostituire il mio cellulare (e so che i pda phone non sono ottimi come cell e pure come pda sono meno performanti).
Sostituire bene la mia agendina elettronica casio 4900, che uso da 12 anni rmai. Quindi vorrei un pda che non debba caricare a lungo un so e delle applicazioni x fornirmi numeri di tel, dati, psw, memo, schedule, e to do list. E vorrei evitare di usare outlook come agenda. Ci sono applicazioni leggere e dedict, da aprire in direct push e da tenere pure su pc, in modo d poterli editare con la tastiera e da poter avere un back up in caso di rotture, rma danni o furti?
Inotre la funzionalità GPS è fondamentale.
Adesso, la cosa fondamentale x avere un pda ottimizzato come navigatore è:
1. ricevitore GPS integrato (pochi smarphone lo hanno ed ecco xchè li ho lasciati perdere)
2. Buona velocità del GPS a posizionarsi (anche in un uso on off x risparmiare la batteria) e buona sensibilità (es un chip SIRF III).
3. schermo non minuscolo
4. Consumi del dispositivo. Xciò schermo che non consumi troppo (OLED sarebbe il top), SO non troppo esosoe CPU che a parità di potenza abbia meno Mhz e consumi meno (ad es so che gli intel Xscale a 4-500 mhz vanno come altri processori mobile a 200 mhz, ma dubito consumino uguale. Dispositivo GPS anch'esso parco nei consumi. Tutto ciò xchè usare un navigatore per 1 ora e mezza significa avere la cpu che lavora di continuo in rendering grafico, uno schermo pienamente in attività in tutti i pixel, un dispositivo gps da alimentare di continuo, magari gli altoparlanti che trasmettono le indicazioni in voce.Voi avete mai adottato soluzioni simili? Che consigli avete da darmi? Quali ricevitori gps vi hanno deluso per prestazioni quali la lentezza di posizionamento, di localizzazione nella mappa mentre siete in marcia, di segnale pulito e quant'altro?
L'eten X500 sarebbe ottimo se avesse la pulsantiera dell'HTC P3300. Se mi confortate sull HTC lo prendo. E' la prima scelta.
Il fatto è che ho visto bench penosi. Ma chi li recensiva sottolineava che nell'uso comune l'HTc in realtà non palesa tutto quel divario, ed è fluido. L'unica rece che ho trovat è in francese, e la devo leggere, ma sempre sul sito del benchmark si dice che il sito francese parla solo di una lieve lentezza nel navigare fra menù ed aprire file. E questo proprio non mi piace (anche se ne devo capire la gravità), xchè x essere una pratica agendina vorrei velocità sulle applicazioni leggere.
Vi prego, datemi un conforto (:D ) in tempi brevi se potete, altrimenti mi devo buttare alla ceca.
Al vaglio anche: Hp 6915, Eten X500, I mate PDA N
Un dispositivo si sceglie in base all'uso. Ed ecco cosa ci debbo fare io:
Sostituire il mio cellulare (e so che i pda phone non sono ottimi come cell e pure come pda sono meno performanti).
Sostituire bene la mia agendina elettronica casio 4900, che uso da 12 anni rmai. Quindi vorrei un pda che non debba caricare a lungo un so e delle applicazioni x fornirmi numeri di tel, dati, psw, memo, schedule, e to do list. E vorrei evitare di usare outlook come agenda. Ci sono applicazioni leggere e dedict, da aprire in direct push e da tenere pure su pc, in modo d poterli editare con la tastiera e da poter avere un back up in caso di rotture, rma danni o furti?
Inotre la funzionalità GPS è fondamentale.
Adesso, la cosa fondamentale x avere un pda ottimizzato come navigatore è:
1. ricevitore GPS integrato (pochi smarphone lo hanno ed ecco xchè li ho lasciati perdere)
2. Buona velocità del GPS a posizionarsi (anche in un uso on off x risparmiare la batteria) e buona sensibilità (es un chip SIRF III).
3. schermo non minuscolo
4. Consumi del dispositivo. Xciò schermo che non consumi troppo (OLED sarebbe il top), SO non troppo esosoe CPU che a parità di potenza abbia meno Mhz e consumi meno (ad es so che gli intel Xscale a 4-500 mhz vanno come altri processori mobile a 200 mhz, ma dubito consumino uguale. Dispositivo GPS anch'esso parco nei consumi. Tutto ciò xchè usare un navigatore per 1 ora e mezza significa avere la cpu che lavora di continuo in rendering grafico, uno schermo pienamente in attività in tutti i pixel, un dispositivo gps da alimentare di continuo, magari gli altoparlanti che trasmettono le indicazioni in voce.Voi avete mai adottato soluzioni simili? Che consigli avete da darmi? Quali ricevitori gps vi hanno deluso per prestazioni quali la lentezza di posizionamento, di localizzazione nella mappa mentre siete in marcia, di segnale pulito e quant'altro?
L'eten X500 sarebbe ottimo se avesse la pulsantiera dell'HTC P3300. Se mi confortate sull HTC lo prendo. E' la prima scelta.
Il fatto è che ho visto bench penosi. Ma chi li recensiva sottolineava che nell'uso comune l'HTc in realtà non palesa tutto quel divario, ed è fluido. L'unica rece che ho trovat è in francese, e la devo leggere, ma sempre sul sito del benchmark si dice che il sito francese parla solo di una lieve lentezza nel navigare fra menù ed aprire file. E questo proprio non mi piace (anche se ne devo capire la gravità), xchè x essere una pratica agendina vorrei velocità sulle applicazioni leggere.
Vi prego, datemi un conforto (:D ) in tempi brevi se potete, altrimenti mi devo buttare alla ceca.