PDA

View Full Version : Masterizzatore DVD SATA


3vKing
26-12-2006, 18:04
Premetto che mi sto accingendo a questa spesa solo perchè la mia nuova scheda madre, l'asus P5B deluxe, non riesce in alcun modo a farmi funzionare il mio vecchio mast. Gigabyte IDE, se non in PIO mode, con tutti i problemi che ciò comporta...

Devo comprarne uno SATA, e volendo puntare su qualcosa di decente, pensavo al Plextor AX760SA, ma al riguardo ho letto parecchi pareri negativi anche all'interno di questo forum, non ultimo un utente che con la mia stessa scheda madre ha problemi col medesimo masterizzatore...

Quindi eccomi puntare su un'altra marca, e tra l'altro a prezzi più ragionevoli:

NEC, col modello AD7170S
SAMSUNG, col modello SH-S183A

Qualcuno può consigliarmi in merito?
Leggo che i samsung non sono per niente dei buoni masterizzatori, in generale, ma sempre su questo forum ho anche letto che il modello da me adocchiato potrebbe non essere malvagio...
Qualche esperienza in proposito?
O meglio il NEC?
O qualche altro modello a me sconosciuto?

Grazie per i vostri consigli e pareri, tutti ben'accetti!!!

Master_T
27-12-2006, 09:10
ah ma allora non è un caso isoltao:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366262


Quindi secondo te anche nel caso sopra, l'unica sarebbe cambiare burner??

Possibile che non sia possibile un aggiornamento bios/drivers???


Cmq la cosa più economica secondo me è comprare un convertitore ide/sata e attacare la periferica ad una porta sata, così non ci pensi più e non devi buttare via un masterizzatore funzionante.

3vKing
27-12-2006, 16:58
No, non è per niente un caso isolato, basta che fai una ricerca con google, pio mode p5b, e trovi board e board di utenti che si lamentano del problema...

La tua potrebbe essere una soluzione, ma va provata!
Ho letto il post, il tuo amico ha provato questa soluzione?

Master_T
27-12-2006, 20:52
No, non è per niente un caso isolato, basta che fai una ricerca con google, pio mode p5b, e trovi board e board di utenti che si lamentano del problema...

La tua potrebbe essere una soluzione, ma va provata!
Ho letto il post, il tuo amico ha provato questa soluzione?

Ha ordinato il pezzo al negozio, ma siccome è roba poco richiesta e a causa del periodo natalizio, arriverà solo tra qualche settimana, ti farò sapere.

Cmq che cesso di scheda.... una sola porta IDE, chip audio scadente, sto problema dei lettori ottici.... non vale la metà di quello che costa, mi pento di avergliela consigliata.

littlemau
27-12-2006, 21:41
Restando al topic... Il plextor rimane un ottimo masterizzatore. Ma si fa pagare e il rapporto qualità prezzo ne risente. Come marca alternativa per qualità di masterizzazione posso consigliare Liteon. Ho riscontrato nel 165p6s un ottimo master. So che esiste la versione sata SHM-165S6S e non è l'unico modello (sempre liteon SH-16A7S per esempio).
Fino a prova contraria la versione sata di un master differisce solo per la connessione (la meccanica resta invariata). Avendone apprezzato le caratteristiche col pata mi sento di suggerirlo anche in versione sata.

Master_T
28-12-2006, 10:31
ok ho letto un po' di forum, e pare che disinstallando il controller RAID che viene installto con i drivers della scheda e reinstallndo i controller IDE di windows (disabilitando e reinstallando i controller da gestione periferiche) si riesca a settare i drive in modalità ULTRADMA. Oggi pomeriggio comunico al mio amico e vi faccio sapere.

Master_T
28-12-2006, 15:32
Ok sono riuscito a risolvere.

Per mandare i drive in MOdalità ULTRADMA bisogna:

1-Disinstallare il drive Jmicron da installazione applicazioni
2-Riavviare
3-Andare in pannello di controllo-->sistema-->hardware-->gestione periferiche
4-Disinstallre TUTTE le periferiche presenti sotto "controller IDE sata/pata" (ignorando eventuali richieste di riavvio)
5-Disinstallare TUTTE le periferiche sotto "Controller SCSI e RAID" lasciando per ultima il controller Jmicron
6-DIsinstallato il controller Jmicron vi sarà chiesto di riavviare, riavviate
7-Al riavvio, winzozz reinstallerà i driver di default della intel anzichè quelli cessosi della asus.
8- ENjoy, i drive dovrebbero ora essere in modalità ULTRADMA!

Asus suks.... fammi sapere se ha funzionato anche per te.

3vKing
29-12-2006, 15:21
Ok sono riuscito a risolvere.

Per mandare i drive in MOdalità ULTRADMA bisogna:

1-Disinstallare il drive Jmicron da installazione applicazioni
2-Riavviare
3-Andare in pannello di controllo-->sistema-->hardware-->gestione periferiche
4-Disinstallre TUTTE le periferiche presenti sotto "controller IDE sata/pata" (ignorando eventuali richieste di riavvio)
5-Disinstallare TUTTE le periferiche sotto "Controller SCSI e RAID" lasciando per ultima il controller Jmicron
6-DIsinstallato il controller Jmicron vi sarà chiesto di riavviare, riavviate
7-Al riavvio, winzozz reinstallerà i driver di default della intel anzichè quelli cessosi della asus.
8- ENjoy, i drive dovrebbero ora essere in modalità ULTRADMA!

Asus suks.... fammi sapere se ha funzionato anche per te.


Nada di nada... devo cambiare masterizzatore per forza!

Grazie a littlemau per il consiglio, proverò a documentarmi su questi liteon!

Master_T
30-12-2006, 17:36
allora prenditi il convertitore ide/sata, ho letto che funziona per risolvere il problema. ;)

Black imp
31-12-2006, 02:06
scusate la provocazione: buttate le asus nel cesso! :muro: sono anni che sento difensori a spada tratta di questo marchio che pure si fa pagare anche care le sue schede e sono anche anni che sento che hanno problemi rognosi di tutti i tipi nel fare le cose più elementari: incompatibilità gravi con banchi di memoria, bios che si corrompono, adesso questa del controller ecc. mah! non sto parlando di controllo di qualità ma di difetti di progettazione veri e propri.

littlemau
31-12-2006, 10:32
Bah...a mio avviso conta un po' il mix...produttore/chipset...
Ho tre asus con chipset VIA (A8V-MV, K8V-MX, A8V-MX) nonchè una vecchia A7N8X-E (nForce2) con le quali non ho avuto nessuna rogna particolare (a parte un problema di controller USB su box esterni non compatibili con l' nForce2).

iveneran
29-01-2007, 14:58
Ok sono riuscito a risolvere.

Per mandare i drive in MOdalità ULTRADMA bisogna:

1-Disinstallare il drive Jmicron da installazione applicazioni
2-Riavviare
3-Andare in pannello di controllo-->sistema-->hardware-->gestione periferiche
4-Disinstallre TUTTE le periferiche presenti sotto "controller IDE sata/pata" (ignorando eventuali richieste di riavvio)
5-Disinstallare TUTTE le periferiche sotto "Controller SCSI e RAID" lasciando per ultima il controller Jmicron
6-DIsinstallato il controller Jmicron vi sarà chiesto di riavviare, riavviate
7-Al riavvio, winzozz reinstallerà i driver di default della intel anzichè quelli cessosi della asus.
8- ENjoy, i drive dovrebbero ora essere in modalità ULTRADMA!

Asus suks.... fammi sapere se ha funzionato anche per te.

Io ho risolto semplicemente impostando da bios il Jmicron su "ide" anziché su AHCI, ed è ripartito tutto in UDMA