PDA

View Full Version : Nota riguardo NVIDIA geforce GO 7600 su Linux e ATI


cy83rZ
26-12-2006, 15:27
Ciao,

giusto per conoscenza o cusiosita'. Considerati i post che dicono sia meglio la nvidia rispetto alla ati e varie ed eventuali critiche, porto alla vs. attenzione il fatto che col mio dv9095 e la geforce 7600 arrivo a un massimo di 5995 FPS, mentre con il vecchio portatile dv4290 che montava una ATI X700 arrivavo a circa 6700 FPS!
Sistema operativo Linux. Non ho effettuato ottimizzazioni alcuna delle schede, in quanto al momento non mi servono/servivano (il dv4290 l'ho venduto) particolari performance grafiche, ma e' cmq notevole la differenza di fps con l'installazione e la configurazione X di default effettuata dai rispettivi pacchetti di installazione Nvidia/ATi.

Ciao :)

jekscar
27-12-2006, 21:23
Grazie dell'informazione. Propongo di sviluppare questo argomento visto che sono prossimo a fare il grande passo verso LINUX e mi piacerebbe fosse dato risalto alle compatibilità/sfruttabilità Hardware in generale.

Faccio però 2 considerazioni:
1_Probabilmente la 7600 è un prodotto troppo nuovo e non ancora sfruttato appieno dal kernel (se è una s....a frustigatemi pure) mentre la X700 è super navigata
2_Il topic ha più senso se aperto nella sezione di Linux, magari creando un filone apposito tipo "LINUX su portatili"

cy83rZ
18-01-2007, 12:51
Grazie dell'informazione. Propongo di sviluppare questo argomento visto che sono prossimo a fare il grande passo verso LINUX e mi piacerebbe fosse dato risalto alle compatibilità/sfruttabilità Hardware in generale.

Faccio però 2 considerazioni:
1_Probabilmente la 7600 è un prodotto troppo nuovo e non ancora sfruttato appieno dal kernel (se è una s....a frustigatemi pure) mentre la X700 è super navigata
2_Il topic ha più senso se aperto nella sezione di Linux, magari creando un filone apposito tipo "LINUX su portatili"


Ciao,

1 i driver sono Nvidia e non del kernel Linux. L'unica parte del kernel che invece Nvidia utilizza e' l'mtrr(memory type range register, che, semplificando, ottimizzano l'accesso alla memoria da parte della cpu), modulo che invece l'ati fornisce insieme ai propri driver e quindi non utilizza anche se compilato staticamente il modulo nel kernel, in tal caso lo disattiva e utilizza quello proprietario.

2. Hai perfettamente ragione. Chiedo venia! :-)


Per la cornaca, ieri ho installato un vecchio gioco Soldier Of Fortune per Linux e gira che e' una bellezza con tutte le caratteristiche di accelerazione impostate al massimo! :-) Nota che io non gioco praticamente mai, ma volevo provare visto la belva di notebook che ho acquistato :D